![]() |
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
cioè se fai una cosa che ti fa star male, se hai una malattia mentale, non è detto che tu riesca a fare il possibile per eliminare il problema, perchè appunto sei dentro un problema che ti limita :interrogativo: |
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Io rumino per capire perché fallisco la dove tutti gli altri riescono :testata:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Credo sia un modo per rielaborare la situazione ed evitare che il problema si ripresenti in futuro
|
Re: Perché si rumina?
Io rumino perchè sono una vacca.
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Perchè si rumina su pensieri relativi a situazioni già accaduti quindi meno ansiogeni dell'ignoto del futuro.
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Bella domanda ,secondo me è abbastanza inutile stare a ruminare sui propri problemi se questo non porta ad una qualche reazione concreta, a tentare di fare andare meglio le cose in qualche modo, anzi spesso il continuare a pensarci tende ad amplificare ulteriormente il senso di disagio, a far sembrare i nostri guai ancora più grandi di quello che sono.
Io personalmente passo decisamente troppo tempo a pensare e troppo poco a fare. |
Re: Perché si rumina?
D'altro canto, ruminare sul perché si rumina non fa che perpetuare l'errore di fondo...
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
Quote:
|
Re: Perché si rumina?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.