FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Altri disturbi di personalità (https://fobiasociale.com/altri-disturbi-di-personalita/)
-   -   La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne? (https://fobiasociale.com/la-fobia-sociale-colpisce-piu-gli-uomini-o-le-donne-42075/)

Selenio 14-03-2014 15:49

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1251956)
Basta guardare il numerino in basso a sinistra/destra nel documento per trovare la pagina 36, non ho messo quello della barra a destra (che segna anche a me 28 pagine e sarebbe così a pagina 15) perché mi viene sempre il dubbio su come i diversi utenti possano visualizzare la pagina :interrogativo:

a ok

Kody 14-03-2014 16:06

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1251685)
Immagino la scientificità dello "studio" che avrebbe partorito la frase in grassetto... ^^

Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 1251702)
Quoto, al massimo si può dire che per ogni soglia di sensibilità ci saranno sopra (intendo più sensibili di tale soglia) un maggior numero di donne che di uomini, ma questo in concreto non può e non deve significare nulla dato che esisteranno comunque uomini più sensibili di tante donne.

Ne ho letti di studi che terminavano in quel modo, una conclusione che apre le porte a pericolose generalizzazioni che rappresentano, in sintesi, il vero problema dell'uomo fobico, costretto in un ruolo costruito per una maggioranza in cui, senza colpa alcuna, non rientra.
Tranne casi eccezionali, non si può ragionare in termini di uomini così - donne cosà, ma si deve ragionare a livello di individualità.

Purtroppo sono tantissimi i sostenitori, spesso acriticamente assuefatti all'abitudine imposta, dei ruoli per natura (validi forse nella savana migliaia di anni fa, ridicoli oggi) uomo-cacciatore-attivo, femmina-passiva.

Tutti bravi, tutti scienziati qua dentro, tutte persone dall'incredibile intelletto e che possono sfatare ricerche, studi anche durate anni. Tutto falso, tutto troppo generale. E' si perchè fare una statistica sui pazienti fobici per sesso, età, ecc, non va bene. Chissà cosa si dovrebbe fare. Forse andare di casa in casa a stanare i fobici e a vedere quanti sono maschi e quanti sono femmine individualmente, come se poi ce lo dicessero tranquillamente e senza inventare scuse.
Pare che la statistica non sia una materia accettata dal fobico, troppo generica. Utile però quando la propria sorella ci dice che le donne vanno dietro agli stronzi, allora ben venga generalizzare con "tutte le donne vanno dietro agli stronzi".

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1251724)
da dove trai questa conclusione?
Secondo la mia esperienza per quanto limitata sono gli uomini ad essere più sensibili
più sentimentali , più generosi. più romantici
poi ovvio ci sono anche gli ultras u.s Livorno

E' inutile perdita di tempo che dica da dove viene o da dove non viene.
Pero' mi pare sia opinione generale di questo forum che gli uomini siano stronzi, insensibili, ecc, ecc e che solo la presente utenza è appunto gentile e blabla.
Sembra quasi che per dire che la FS colpisce più gli uomini, siano cambiate le credenze sulla popolazione maschile.....cosa che si nota spesso. A seconda del thread, le opinioni dello stesso utente sulla stessa cosa cambiano, e cambiano per dare una spiegazione alla propria (brutta) situazione.

Saluti.

Winston_Smith 14-03-2014 16:10

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1251967)
Tutti bravi, tutti scienziati qua dentro, tutte persone dall'incredibile intelletto e che possono sfatare ricerche, studi anche durate anni.

Quando ti degnerai di condividere con noi queste ricerche che stabiliscono che LE donne sono più sensibili DEGLI uomini, facci un fischio ;)

Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1251967)
Pare che la statistica non sia una materia accettata dal fobico, troppo generica. Utile però quando la propria sorella ci dice che le donne vanno dietro agli stronzi, allora ben venga generalizzare con "tutte le donne vanno dietro agli stronzi".

Questa, ovviamente, non è statistica: è una bufala sparata ad penem segugii.

Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1251967)
E' inutile perdita di tempo che dica da dove viene o da dove non viene.
Pero' mi pare sia opinione generale di questo forum che gli uomini siano stronzi, insensibili, ecc, ecc e che solo la presente utenza è appunto gentile e blabla.

Piano, io mica la penso così e non sono il solo.

Blue_Moon 14-03-2014 16:26

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1251967)
Sembra quasi che per dire che la FS colpisce più gli uomini, siano cambiate le credenze sulla popolazione maschile.....cosa che si nota spesso. A seconda del thread, le opinioni dello stesso utente sulla stessa cosa cambiano (...).

Quoto, è una cosa che ho notato anch'io.

Ma poi, anche leggendo questo thread, sensibilità di che? Mi è stato appena detto che non ho problemi visto che potrei trovare un fidanzato in qualsiasi momento (ma quando mai :o). Oltretutto, voglio dire, è risaputo che l'unico ed il più grande disagio dato dalla fobia sociale sia la mancanza di sesso, e non l'incapacità di relazionarsi con chiunque parli e respiri, trovarsi un lavoro, andare a scuola, uscire di casa, farsi un viaggio per i fatti propri (e molto altro).
Io non dico che la mancanza di un partner sia una quisquilia di poco conto, però, cavolo, come si può affermare tutte le conseguenze di questo disturbo possano essere ridotte alla mera sfera sessuale?
Tra l'altro io un ragazzo non riuscirei nemmeno a guardarlo da trenta metri, nonostante sia donna e nonostante gran parte degli utenti pensi che, in quanto femmina, mi basti schioccare le dita per avere qualcuno ai miei piedi (ma quando mai, come se le donne non venissero mai rifiutate o derise o offese o escluse :o).

Winston_Smith 14-03-2014 16:30

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1251976)
Tra l'altro io un ragazzo non riuscirei nemmeno a guardarlo da trenta metri, nonostante sia donna e nonostante gran parte degli utenti pensi che, in quanto femmina, mi basti schioccare le dita per avere qualcuno ai miei piedi (ma quando mai, come se le donne non venissero mai rifiutate o derise o offese o escluse :o).

Beh, però qualcuno che si stava scontrando per te l'hai avuto (come hai detto nell'altro topic) :occhiali:

Comunque, è ovvio quello che dici: non si può dire in assoluto che le donne siano messe meglio degli uomini riguardo alle problematiche psicologiche/caratteriali. Ma da qui a saltare alla conclusione opposta (donne più sensibili e con problematiche più gravi) ce ne corre.

Novak 14-03-2014 17:22

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1251967)
Tutti bravi, tutti scienziati qua dentro, tutte persone dall'incredibile intelletto e che possono sfatare ricerche, studi anche durate anni. Tutto falso, tutto troppo generale. E' si perchè fare una statistica sui pazienti fobici per sesso, età, ecc, non va bene. Chissà cosa si dovrebbe fare. Forse andare di casa in casa a stanare i fobici e a vedere quanti sono maschi e quanti sono femmine individualmente, come se poi ce lo dicessero tranquillamente e senza inventare scuse.

Saluti.

reazione esagerata, non ti pare? Ho solo detto che, per quanto statisticamente sarà vero che in media le donne sono più sensibili degli uomini, concludere generalizzando la cosa è sbagliato. Facendo questo infatti si alimenta il pregiudizio contro gli uomini più sensibili, si anche più di tante donne, che non si vedono riconosciuto il diritto di esserlo, pena l'entrata nel gruppo di serie b.

Non solo tu hai espresso questo parere ma anche altri utenti per i quali esistono ruoli definiti dalla natura stessa, e il fobico dovrebbe passare la vita nel tentativo di adeguarsi a un vestito fatto su misura per altri.

Non sono d'accordo, se vuoi argomenta, ti assicuro che non mi atteggio a scienziato e che non mordo.

chopin6630k 14-03-2014 17:33

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Contrariamente a quanto dicevano le statistiche, si è notato un notevole aumento della fobia sociale nei maschi, ma soprattutto della personalità evitante (quest'ultima è poco diffusa nel sesso femminile). Questo perché gli uomini sono più esposti a un giudizio da parte dei suoi amici o conoscenti stessi, c'è più rigidità, l'uomo deve essere, deve fare. Questo ha portato a un notevole aumento di questo disturbo d'ansia nei maschi.
La mia psicologa, ad esempio, ha avuto in totale 7 casi di FS e 1 di disturbo evitante. Solo uno era femmina, il resto maschi, e il disturbo evitante era maschio. Tanto per alimentare un po' l'ottimismo: 7 sono migliorati dai loro disturbi, a parte uno, che soffriva di fobia sociale, in quanto non s'è mai sforzato minimamente di uscire dalla sua situazione (per 2 anni non ha fatto neanche un passo avanti), così la mia psicologa ha detto lui che la terapia non poteva continuare così ed è finita lì.
Inoltre, disturbo evitante a parte, le fobie sociali tra uomo e donna possono essere diverse e avere pensieri disfunzionali diversi. Questo testimonia come la fobia sociale sia un disturbo che si genera dopo un trauma legato al giudizio che, in base al sesso, varia.
Ribadisco una cosa, che ho letto: NON è vero che tutti gli uomini sono meno sensibili delle donne, è vero che le donne tendenzialmente sono più sensibili, ma esistono uomini con una sensibilità più spiccata della maggioranza delle donne. Inoltre, la sensibilità non è una cosa solo innata, ma che la si acquisisce con il tempo e l'esperienza.

Selenio 14-03-2014 17:36

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da chopin6630k (Messaggio 1252012)
Contrariamente a quanto dicevano le statistiche, si è notato un notevole aumento della fobia sociale nei maschi, ma soprattutto della personalità evitante (quest'ultima è poco diffusa nel sesso femminile). Questo perché gli uomini sono più esposti a un giudizio da parte dei suoi amici o conoscenti stessi, c'è più rigidità, l'uomo deve essere, deve fare. Questo ha portato a un notevole aumento di questo disturbo d'ansia nei maschi.
La mia psicologa, ad esempio, ha avuto in totale 7 casi di FS e 1 di disturbo evitante. Solo uno era femmina, il resto maschi, e il disturbo evitante era maschio. Tanto per alimentare un po' l'ottimismo: 7 sono migliorati dai loro disturbi, a parte uno, che soffriva di fobia sociale, in quanto non s'è mai sforzato minimamente di uscire dalla sua situazione (per 2 anni non ha fatto neanche un passo avanti), così la mia psicologa ha detto lui che la terapia non poteva continuare così ed è finita lì.
Inoltre, disturbo evitante a parte, le fobie sociali tra uomo e donna possono essere diverse e avere pensieri disfunzionali diversi. Questo testimonia come la fobia sociale sia un disturbo che si genera dopo un trauma legato al giudizio che, in base al sesso, varia.

scusa la tua psicologa ti racconta degli altri suoi pazienti? non c'è la riservatezza?

chopin6630k 14-03-2014 17:44

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1252018)
scusa la tua psicologa ti racconta degli altri suoi pazienti? non c'è la riservatezza?

Non fa nomi. ;) Può essere stato anche mio nonno, se è per questo. ;)

tersite 14-03-2014 18:04

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1251976)
Quoto, è una cosa che ho notato anch'io.

Ma poi, anche leggendo questo thread, sensibilità di che? Mi è stato appena detto che non ho problemi visto che potrei trovare un fidanzato in qualsiasi momento (ma quando mai :o). Oltretutto, voglio dire, è risaputo che l'unico ed il più grande disagio dato dalla fobia sociale sia la mancanza di sesso, e non l'incapacità di relazionarsi con chiunque parli e respiri, trovarsi un lavoro, andare a scuola, uscire di casa, farsi un viaggio per i fatti propri (e molto altro).
Io non dico che la mancanza di un partner sia una quisquilia di poco conto, però, cavolo, come si può affermare tutte le conseguenze di questo disturbo possano essere ridotte alla mera sfera sessuale?
Tra l'altro io un ragazzo non riuscirei nemmeno a guardarlo da trenta metri, nonostante sia donna e nonostante gran parte degli utenti pensi che, in quanto femmina, mi basti schioccare le dita per avere qualcuno ai miei piedi (ma quando mai, come se le donne non venissero mai rifiutate o derise o offese o escluse :o).

nessuno dice la 'fobia sociale' consista nella mancanza di sesso
solo che una delle conseguenze di questa è al mancanza di una vita amorosa in senso lato che presuppone anche una vita sessuale ...ppi ci sono molti livelli
di fobia sociale io non ho probl a lavorare , farmi un viaggio da solo etc...
mentre sono a disagio già ad una cena molto a disagio con una ragazza/donna

per il resto mi dispiace ... :consolare:
ma tu non eri gay :interrogativo:

Blue_Moon 14-03-2014 18:08

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

ma tu non eri gay :interrogativo:
In realtà sono solo sessualmente confusa :timidezza: :mrgreen:

Per il resto, pace&amore! :applauso:

Ansiaboy 14-03-2014 19:50

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1251967)
Tutti bravi, tutti scienziati qua dentro, tutte persone dall'incredibile intelletto e che possono sfatare ricerche, studi anche durate anni. Tutto falso, tutto troppo generale. E' si perchè fare una statistica sui pazienti fobici per sesso, età, ecc, non va bene. Chissà cosa si dovrebbe fare. Forse andare di casa in casa a stanare i fobici e a vedere quanti sono maschi e quanti sono femmine individualmente, come se poi ce lo dicessero tranquillamente e senza inventare scuse.
Pare che la statistica non sia una materia accettata dal fobico, troppo generica. Utile però quando la propria sorella ci dice che le donne vanno dietro agli stronzi, allora ben venga generalizzare con "tutte le donne vanno dietro agli stronzi".



E' inutile perdita di tempo che dica da dove viene o da dove non viene.
Pero' mi pare sia opinione generale di questo forum che gli uomini siano stronzi, insensibili, ecc, ecc e che solo la presente utenza è appunto gentile e blabla.
Sembra quasi che per dire che la FS colpisce più gli uomini, siano cambiate le credenze sulla popolazione maschile.....cosa che si nota spesso. A seconda del thread, le opinioni dello stesso utente sulla stessa cosa cambiano, e cambiano per dare una spiegazione alla propria (brutta) situazione.

Saluti.


nono dai.. bisogna pur aprire gli occhi e tante donne sono affette da bimbaminkismo con le generalizzazioni piu stupide che esistono.. "tutti gli uomini sono s

MisterIcs 15-03-2014 18:56

Re: La fobia sociale colpisce più gli uomini o le donne?
 
Nessuno può saperlo meglio dell'amministratore di questo forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.