![]() |
Re: Intervenire sull'inconscio
È l'intervenire stesso, che è (falsamente) razionalizzante (/entificante).
|
Re: Intervenire sull'inconscio
Quote:
|
Re: Intervenire sull'inconscio
Quote:
|
Re: Intervenire sull'inconscio
Preferirei non intervenire e non venir interpellato ulteriormente in questo thread, vi ringrazio.
Quel che ho avuto da dire sta tutto nella prima replica a Muttley. |
Re: Intervenire sull'inconscio
Ma l' OP ha parlato di intervenire sull' inconscio, non di avere il controllo di tutti i processi inconsapevoli (lo ha detto lui stesso), che è una cosa impossibile ora come ora.
|
Re: Intervenire sull'inconscio
Cioe sarebbe come riprogrammare un sistema operativo? Un computer è incosciente, siamo noi(persone) la parte cosciente giusto? Auindi se arrivo a possedere un buon grado di consapevolezza su me stesso, posso modificare certe mie azioni automatiche e inconsce a mio piacimento?
|
Re: Intervenire sull'inconscio
Quote:
Sono però d'accordo sul fatto che si può agire sui pensieri. Riformulando lo schema, questo secondo me sarebbe: Cane --> Paura perchè --> "può mordermi come mi è successo da piccola" --> e fin qui siamo nell'ambito "passivo". Da questo punto in poi entriamo nell'ambito attivo in cui c'è la risposta che possiamo dare allo stimolo: --> "se mi ha morso da piccola non è detto che debba succedere anche adesso e poi non è lo stesso cane" --> Non è detto che debba scappare, posso stare fermo. Avverto ancora la sensazione di paura, ma so che è infondata e posso provare a non reagire scappando, perché legata ad una esperienza del passato. La speranza è che, a forza di cambiare la reazione ad un determinato stimolo, anche l'emozione associata cambi. |
Re: Intervenire sull'inconscio
Quote:
Quindi le emozioni sono anche mediate da vari fattori, ad esempio il grado di familiarità che io ho con lo stimolo, quindi le esperienze passate, così come ricognizioni situazionali (ad esempio sì, c'è un serpente, ma è in una teca quindi non può farmi paura). |
Re: Intervenire sull'inconscio
Quote:
Ho bisogno di un elettricista del cervello con tanto di patentino per disconnetterla sinapsi per sinapsi e di un usciere chirurgo per buttar fuori di casa le budella. Leggi anche: pseudoquestione. |
Re: Intervenire sull'inconscio
Quote:
Tu invece forse lo esprimevi in senso causale, per cui l'emozione è provocata anche dal pensiero, per cui lo stimolo, elaborato razionalmente poi genera una emozione nelle volte successive. Credo che le nostre visioni siano allora sovrapponibili e siano punti di vista diversi per guardare la stessa cosa. |
Re: Intervenire sull'inconscio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.