![]() |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
eccomi qua, io sono uno sbagliatore seriale, ho sbagliato praticamente qualsiasi cosa nella mia vita, ho sbagliato diploma, ho sbagliato "amicizie" ,ho sbagliato con l'altro sesso, ho sbagliati con i parenti... ho sbagliato praticamente qualunque cosa si potesse sbagliare.
nella migliore delle ipotesi un giorno finirò sotto un ponte. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Stamattina ho saputo che neanche il colloquio di ieri, che mi sembrava fosse andato bene (!!!!) ha avuto un esito negativo. E mi avevano detto di farmi sentire se mi andava bene la proposta e mi rispondono che la scelta è caduta su altri candidati. Ecco, leggere una mail in cui ti si dice che la scelta è caduta su altre persone come ti può fare sentire? umiliata, presa in giro, esclusa, ritenuta un'incapace e incompetente. So che ho sbagliato tutto, ho sbagliato percorso e ormai è troppo tardi, non ho soldi per specializzarmi e non voglio fare altri corsi perchè c'è bisogno che io lavori. Non c'è via d'uscita, per una come me ho capito che non c'è nulla, nessuno è disposto a darmi questo benedetto lavoro, sono ritenuta una mezza tacca. Non so più a che santo votarmi e non so più che strada prendere, ho tentato a candidarmi anche per stage ma nulla, neanche lì posso imparare qualcosa.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
io probabilmente ho sbagliato tutto , ma sinceramente nn me ne frega più niente lol ci rido su , tanto è uguale . Stai male stai bene boh a metà vita ce so arrivato , l altra metà mica posso star li a disperarmi e rovinarmela. si diciamo che è questa la stronzata che mi racconto per non impazzire :D . |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
Io ormai non giudico più quelli che trovano lavoro tramite raccomandazione o massoneria o mafia.. mettici pure la chiesa.. ormai è veramente l'unico modo per trovare lavoro. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Io ho fatto una scelta sbagliata un paio di anni fa. Ma è stata una scelta imposta dalle mie paure. Tornando indietro non la rifarei ma capisco che non avrei potuto scegliere diversamente.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Io ho sbagliato circa il 70% delle mie scelte, e in questo 70% ci sono quelle fondamentali.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
Che intendi per cercare altro? Un fobico per avere un reddito proprio deve poter contare su: - pensione di invalidità. Rari casi e reddito insufficiente. - rendita. Capita ma non è frequente. - lavoro in proprio: serve capitale, forza e stabilità mentale. Sconsigliato - Rimane il lavoro dipendente, e per trovarlo, a parte quei casi di persone molto competenti nei loro settori o che hanno trovato lavoro prima della crisi, rimane la rete sociale.. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
un fobico per definizione ha una scarsa o nulla rete sociale. Quote:
Ancora oggi le aziende ragionano in termini "e che me metto un estraneo dentro casa?" Da mantenere non è facile, certo. Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
secondo me la "rete sociale" se ne infischia altamente. avrò due amiche in croce e manco ce la facciamo a vederci una volta al mese figuriamoci se posso scroccare un lavoro :D
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
A meno che non hai per amico un dirigente d'azienda, ma cosa pensi di fare con la rete sociale?
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
Mica stupidi :sisi: Mi unisco pure io al gruppo di chi ha sbagliato tutto nella vita, dal percorso dei studi ad altro:miodio: E sinceramente non ci vedo neanche nulla di male nella raccomandazione, se ne avessi qualcuna la sfrutterei immediatamente, almeno so che ci metterei il mio impegno in un'eventuale lavoro, non andrei li a perdere tempo. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
no infatti dicevo che cosa si può fare anche se hai una minima rete sociale, ma se conosci tutti dipendenti impiegati? non penso possano mettere una buona parola con il capo
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
la raccomandazione è brutta quando un posto viene preso da chi non vuole fare nulla e diciamo si fa sistemare, prendendo un posto nel quale magari uno di noi ci metterebbe più impegno, perciò in casi dove il raccomandato vuole impegnarsi e fare il suo e se necessita di un lavoro ben venga la raccomandazione, peccato che io non ho neanche quella possibilità :D
|
Da quando ho iniziato l'università ad oggi credo di aver sputtanato definitivamente il mio percorso di studi precedente, che era ottimo fino a tal punto.
Conseguentemente pure la voglia di studiare ancora è a pezzi. Esperienze lavorative praticamente 0 di dichiarabile o rilevante. In tutti gli altri ambiti qualche esperienza positiva c'è anche stata. A patto di pagarla poi con situazioni disastrose, vederla andare in frantumi o divenire impossibile da sostenere (fisicamente e/o mentalmente ) - la maggior parte delle volte. Non so se son io ad avere un talento a trovare ed infilarmi sempre in situazioni difficili o che altro. Un po' sarà anche sfiga pura. Diciamo che pensando al futuro in questo momento mi sento tutto tranne che tranquillo. Direi alquanto fottuto. Col prete ci ho pure litigato anni fa, cancelliamo pure quell'opzione lol Bhom, nulla. Sfogo. Oggi va così. |
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Finite le scuole medie non c'ho capito più niente.
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Quote:
|
Re: Chi pensa di aver sbagliato tutto?
Ho sbagliato, ma credo che anche tornando indietro rifarei gli stessi errori, o comunque pur cambiando determinate scelte sarei inciampato in altri problemi, diversi magari, ma sempre presenti.
Quello che mi ha affossato negli ultimi 7-8 anni sono stati 2 lutti importanti che mi avevano quasi mandato sull'orlo del suicidio, buttandomi in uno stato di apatia ed inerzia dal quale solo recentemente (pochi anni) sono uscito molto faticosamente e di cui porterò i segni per molto tempo. Forse tra gli sbagli più grossi posso includere non tanto scelte di percorso, quanto frasi-gesti non dette/fatti per timidezza-insicurezza, specialmente con la ragazze. La cosa certa col senno di poi è che se tornassi indietro nel tempo non rifarei di certo lo stesso percorso universitario, anzi andrei subito a lavorare e magari con più profitto. (PS): quante volte ho osservato il quadro che ha usato Minun(utente sopra di me) come foto profilo. Stessa espressione in certi, anzi molti momenti della mia vita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.