![]() |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Secondo me è stato frainteso, o almeno non credo che pensi davvero che le ragazze non possono avere problemi relazionali nella vita!
E' solo che ci sono tantissime occasioni in cui una ragazza ha vita più facile di un ragazzo, prendiamo l'esempio del posto da commessa, che se ti vedono sola in aula cercano di aggregarti, ecc...insomma io credo che tutti, a prescindere dal sesso, possano avere problemi con gli altri, ma dire che la cosa è perfettamente al 50 e 50 non so, è qualcosa tipo un 60/40, spero di aver reso l'idea, poi si può non essere daccordo, a queste conclusioni ognuno ci arriva con quelle che sono state le sue esperienze di vita. Ripeto per quanto mi riguarda sono daccordo che molto spesso le ragazze hanno un pò più vita facile rispetto ai maschi. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
E poi, e qui ritorniamo alle percezioni soggettive, dalle risposte che ho letto, il poster non è stato sfanculato, si è risposto pacatamente, ad una provocazione. Che un paio di utentesse si siano irritate, mi sembra normale, vedendosi negate in quanto persone sociofobiche. Cioè, se qualcuno scrive che per una ragazza è più facile trovare lavoro (falso) e io rispondo che il tasso di disoccupazione per le donne è il doppio degli uomini (vero), è una reazione ostile? |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Tieni conto che nel mio ambiente di lavoro (parlo però di un'età media che ormai è più vicina ai 40 che ai 30), il rapporto delle donne con il computer è: "E' già tanto che mi tocca usarlo qui al lavoro). E parliamo di Milano. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
sul resto la penso esattamente come ElPipita, le possibilità per una donna di diventare sociofobica sono senza dubbi minori rispetto ad un maschio, non che questo non possa accadere, succede, però il bacino d'utenza di questo forum parla chiaro, ci sono tante donne ma comunque in minoranza rispetto alla componente maschile. Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
è pieno di donne che lavorano e sono pagate bene, nel mio campo. Poi mi viene in mente una che è rimasta incinta due volte, in pratica l'hanno assunta per rimanere a casa.
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quindi evitiamo per favore discorsi in cui si cerca di stabilire che le donne si grattano la pancia sempre e comunque e gli uomini si spaccano la schiena, o viceversa naturalmente. La realtà è complessa e nei diversi ambiti sociali le persone possono essere più o meno avvantaggiate a seconda del sesso. NON ESISTE UN SESSO PRIVILEGIATO IN ASSOLUTO RISPETTO ALL'ALTRO. Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Ma dai questo è un troll ragazzi, si è iscritto a marzo, poi ha messo 7 messaggi e ora se ne esce con sto thread che genererà un super flame con 40 pagine.....
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Quote:
Hai fatto l'esempio della commessa e dei lavori a contatto col pubblico. Guarda che se ad esempio io volessi presentarmi a un colloquio come carrozziere, come gommista, restauratore, imbianchino etc (non parlo necessariamente di lavori che richiedono forza fisica, come vedi ;) ) penso sia abbastanza improbabile che, a parità di requisiti, scelgano me. Questo per quanto riguarda le professioni "normali" e più comuni. Se dovessi puntare il discorso su lavori più impegnativi e meglio retribuiti, il risultato non cambia. Esistono più medici, avvocati, manager, imprenditori, parlamentari donne o più uomini? Inoltre il discorso della donna che sta a casa e si fa mantenere dal marito mi sembra un tantino anacronistico. Trovami una famiglia comune in cui non c'è la necessità, oggigiorno, di avere un doppio stipendio. E scusateci se quando dobbiamo partorire dobbiamo necessariamente assentarci dal lavoro un paio di mesi dopo il parto, ma purtroppo la natura ha designato noi allo scopo. Ah, sulla possibilità di diventare sociofobiche ti sbagli: le donne sono più a rischio invece, dati scientifici alla mano. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Se per famiglia comune intendi famiglie di operai/impiegati è certamente necessario un doppio stipendio, ma nei casi di famiglie in cui uno dei due fa una delle professioni da te elencate no. Se esistono più medici, avvocati, medici, parlamentari non so se sia un discorso di colpe oppure di scelte. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
In questo forum di ragazze che hanno problemi a socializzare e che non escono il sabato sera ce ne sono (basta leggere il relativo topic).. per cui .. Son meno dei ragazzi come numero ? probabile. Ma scrivere un thread "perché non credo alla sociofobia delle ragazze" sembra solo una provocazione, dai.. magari dettata dalla frustrazione (che - ripeto - capisco) .. ma visto che sei giovane e, al contrario mio, di chance per cambiare il corso delle cose ne avresti parecchie, ti consiglierei (a te come a tanti nella tua situazione qui dentro) di iniziare a non vedere le "ragazze" come nemiche o esseri superfortunati da invidiare con astio: sarebbe già un piccolo passo avanti.. Non ti porterà a niente questa sterile contrapposizione.. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Personalmente ho sempre sostenuto che gli uomini della vostra generazione sono alquanto sfortunati su questo fronte, perchè stanno vivendo una fase di stallo in cui i rapporti uomo-donna sono fortemente cambiati. Fino a 50 anni fa la donna era il sesso debole, la famiglia era di stampo patriarcale, era già più improbabile trovare una donna in carriera. L'uomo era il cacciatore, bastava uno sguardo per fulminare una donna e chiederla in moglie. Il timido di 50 anni fa aveva sicuramente vita più facile, non lo nego. Adesso i ruoli si stanno praticamente invertendo, e la vostra generazione non è ancora pronta a fronteggiare tutto questo, perchè permangono ancora sprazzi di vecchia mentalità e perchè non avete ancora modo di metabolizzare tutto questo e di poterlo gestire. Ragazzi, ma conoscete la storia del concetto di ZITELLA? Quello che vivete voi adesso, lo vivevamo già noi all'epoca. Le donne meno attraenti, più impacciate e timide, o quelle che avevano avuto già esperienze sessuali, non finivano facilmente in moglie a qualcuno. Gli uomini invece si accasavano con molta più facilità, bastava schioccare le dita. Ragazzi, non sapete quanti milanesi, bergamaschi, torinesi (sono stata testimone indiretta di decine di queste storie!!) considerati magari meno svegli, a volte anche mentalmente ritardati (scusate la crudezza), negli anni 60-70 si fidanzavano per corrispondenza, con povere ragazze del sud, magari anche belle e intelligenti, le cui famiglie accettavano senza che manco le figlie li avessero visti in faccia o ci avessero mai parlato. Era davvero facile per voi. Adesso che finalmente le donne hanno voce in capitolo, non potete più vincere facile. Non vinciamo facile neanche noi, ve lo assicuro. Le timide, impacciate, bruttine, poco comunicative, hanno tanti problemi quanti voi, anche nel trovarsi un uomo. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Ah, e anche io all'università ero quasi sempre da sola, ho sibito bullismo, ho enormi problemi di timidezza e al momento ho una pseudo amica e stop. Ma si, noi ragazze siam facilitate! Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
se una donna non si lamenta, non significa che stia bene. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
ecco perchè il 90% delle persone sul forum non fanno miglioramenti, finchè si vive di questi preconcetti è matematico non farne
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quello che ha detto luca vasto,è vero per larghe vie,non in tutti i casi,però per esperienza posso confermare in parte cio che dice,ci sono ragazze,quando son carine in particolare, hanno piu facilità,nell'essere abbordate,o avere qualche cortigiano ecc.
Non ci piove sopra,anche loro lo sanno,cio non toglie che siccome hanno questo "vantaggio" bisogna sminuire i loro problemi quando realmente ci sono. Però è normale che la cosa un po rode,perche in entrambi i sessi, il maschio non ha la stessa attrattiva. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
se bastasse liberarsi dai preconcetti per fare progressi io sarei oltre l'infinito.. ed oltre... ora. Invece...... sto qui. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Il fatto è che qui molti maschi associano la fobia sociale quasi esclusivamente alle difficoltà nel trovare una partner. E infatti la sezione più frequentata dagli utenti maschi è "amore e amicizia".
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Suicida ha detto tutto...
Aggiungo solo che, qui su fs vi sono molte donne che passano il loro tempo libero, il resto sono solo congetture. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
A cosa pensi quando parli di vittorie, ad un campionato oppure alla guerra? Non credo che tu ti riferisca ad un rapporto di coppia perchè, per quel che mi riguarda, il termine vittoria non centra assolutamente niente! |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
L'erba del vicino...
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Le donne solitamente sono più forti e "resistono", prima di lamentarsi e sfogarsi.. Mentre gli uomini sbottano subito. E' successo in tutti i contesti che ho conosciuto, esperienza alla mano. Detto questo, questo topic mi pare un concentrato di luoghi comuni.. Come il fatto che le donne sono avvantaggiate nel lavoro (guarda caso, a parità di lavoro e qualifiche, nel settore privato le donne percepiscono stipendi minori rispetto agli uomini, dati ministeriali; inoltre la disoccupazione femminile è alle stelle), nelle relazioni sociali e via dicendo. Una lunga sfilza di corbellerie e frustrazioni, volte a provocare ed a dipingere un panorama diverso dal proprio come "migliore".. Insomma, come dare la colpa agli immigrati se non si trova lavoro. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Scusate, ma che senso ha che uno si iscriva su un forum di questo tipo per venire a sostenere che le ragazze non possono soffrire di fobia sociale?
Come se mi iscrivessi sul forum di enigmistica per andare a dire che chi fa le parole crociate è un perditempo... Io credo sia un troll, perché non è possibile fare 5 anni di una qualunque scuola superiore e non aver capito niente della vita... davvero, questo si immagina che le ragazze siano tutte come Belen, e che la loro massima aspirazione sia fare le commesse... :mannaggia: |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Concordo sul fatto che in alcuni ambiti sociali le ragazze siano, se non facilitate, magari meno prese per il culo, anche se danno segnali di poca sicurezza. Per quanto riguarda la seguente frase : Ora quante ragazze secondo voi stanno a casa il sabato sera perchè non hanno nessuno con cui uscire? Pochissime davvero credo Potenzialmente tutti avremmo qualcuno con cui uscire, dai, a meno che uno non si sia creato il vuoto intorno perché ha un pessimo comportamento. Il punto non è avere qualcuno con cui uscire o meno, ma voler uscire con quel qualcuno. |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Mi limito a dire che anche per alcune ragazze ci sarebbe bisogno solo di un miracolo. :bene: |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
Comunque, non insisterò, perché ho il sospetto d'essere andato OT :mannaggia: |
Re: Vi spiego perchè non credo alla sociofobia delle ragazze
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.