![]() |
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
E' la filosofia di fondo di FB (vendici la tua privacy in cambio dell'illusione di un warholiano quarto d'ora di popolarità) che è sbagliata, indipendentemente dai particolari utilizzi che se ne possono fare. |
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
Anche questo forum un giorno potrebbe diventare trendy...:pensando: |
Re: Facebook, la rovina della società
Di mio non sono così fondamentalista contro un dato sito od un altro
ho facebook, ma non ne abuso, ho circa 500 contatti (forse amici deriva dal fatto che in inglese probabilmente era un concetto più semplice) e parlo con una bassa percentuale di loro. Non sono esibizionista e cerco di essere più ironico che altro in quel sito: anch'io mistifico molto chi fa le foto anche al bicchiere con dentro la cannuccia per fare vedere che esce e si "diverte", ma poi penso che più di quello non può offrire. Pertanto è l'uso ad essere sbagliato, non il sito in sé; sarebbe come dire che anche le auto sono pericolose, ferme in garage non fanno nulla, in mano ad un ubriaco che viaggia a duecento all'ora sui marciapiedi sì che sono assassine, ma chi è che le rende così? |
Re: Facebook, la rovina della società
Neanche io sono cosi fondametalista e guardo il lato positivo di FB. Lo uso rarame te e ogni tanto lancoo un segnale della mia esistenza su FB con qualche commento o link,cercando sempre di nn essere banale come la maggiorparte ma giocare molto sull'ironia. Inoltre lo utilizzo come un metodo di desensibilizzazione sulla vita sociale....e devo dire che, poco, ma funziona. Come dire 'si ci sono ancne io anche se nn mi vedere mai in giro'.......da questa situazione voglio uscirne anche utilizzando un sistema da cerebrolesi ma...nn importa le voglio provare tutte! Ps: si ormai il bicchiere con la cannuccia e la foto alle gambe sulla spiaggia sono diventate un must!
|
Re: Facebook, la rovina della società
Che si "stava meglio" prima di facebook è poco ma sicuro...oltre ad aver creato una marea di esibizionisti e tuttologi, facebook è anche dannoso per quanto riguarda la privacy, pensate solo alle migliaia di foto che posta la gente (e alle migliaia di informazioni che inserisce), in alcune poi potremmo esserci anche noi ma nessuno ci ha chiesto il consenso per pubblicarle o per inserire notizie che ci riguardano (a me è già successo).
Oltretutto facebook ha "impoverito" i forum di discussione (anche questo), io ad esempio frequentavo diversi forum relativi ad un mio hobby e purtroppo si via via svuotati perchè tanti sono andati su facebook ad aprire gruppi oppure scrivono sulla bacheca pubblica.... sinceramente preferivo l'epoca internettiana pre-facebook, non ne vedo tutta questa utilità (anzi) |
Re: Facebook, la rovina della società
http://www.hwfiles.it/news/facebook-...fie_48175.html
sarebbe da rifare su una scala più larga ma credo abbia fatto centro. dunque dato che 500 persone è un numero troppo basso per essere influenzato negativamente da sociofobici. io personalmente provo un gran fastidio per le foto scattate agli eventi. |
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
|
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
Non si può attribuire la colpa allo strumento, ma all'uso che se ne fa. Stessa cosa vale per questo forum |
Re: Facebook, la rovina della società
ma perchè vi da fastidio che gli altri si divertano?
|
Re: Facebook, la rovina della società
non da fastidio il divertimento.da fastidio l'ostentazione di divertirsi.
mi ricordaa una canzone dei subsonica..... Stanca, sembri solo stanca nella notte bianca d'indifferenza che parla mentre guida parla, seguitando parla fa il grande ed offre lui… e il giorno non c'è più. Radio, voci tra i rumori, pausa idrocarburi e cessi luridi. E bere fondi di piacere in polvere e partire… è in vena ed offre lui. GIORNI A PERDERE PER NOTTI A FAR FINTA CHE SAI VIVERE SCIOGLIERE SCORIE NEL VUOTO CHE C'È SENZA GUARDARE MAI SOTTO DI TE. Luci, gente indifferente vortica nel niente, puoi sempre ridere. E stare, non ci vuoi più stare, forse vomitare che in fondo è facile… che è sempre facile. Mani, chiede le tue mani, i tuoi discorsi strani non gli interessano. Mani, tra le gambe mani, forse è già domani o è un altro attimo. GIORNI A PERDERE PER NOTTI A FAR FINTA CHE SAI VIVERE SCIOGLIERE SCORIE NEL VUOTO CHE C'È SENZA GUARDARE MAI SOTTO DI TE. GIORNI A PERDERE TE GIORNI A PERDERE TE. Fuori, scappi ed esci fuori, fuori dai rumori è notte limpida di stelle, tra le insegne stelle, di bambina stelle indifferenti... e scoppi a piangere. GIORNI A PERDERE PER NOTTI A FAR FINTA DI VIVERE SCIOGLIERE SCORIE NEL VUOTO CHE C'È SENZA GUARDARE MAI SOTTO DI TE. GIORNI A PERDERE TE GIORNI A PERDERE TE GIORNI A PERDERE TE... Altri testi su: http://www.angolotesti.it/S/testi_ca...re_144777.html Tutto su Subsonica: http://www.musictory.it/musica/Subsonica |
Re: Facebook, la rovina della società
Non lo uso, ma credo che ask.fm sia l'emblema del degrado sociale odierno.
|
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
|
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
Qua i famosi Bimbiminkia ci sguazzano :D:miodio: |
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
|
Re: Facebook, la rovina della società
È vero facebook sembra fatto per gli esibiozinisti che vogliono crederai fighi ma non è solo questo: conosco molte persone che lo usano le veicolare un messaggio o idee politiche ad esempio.
Non farei di tutta l'erba un fascio comunque ance io non sopporto chi vive in funzione dei likes: una cosa però... Evidentemente tanto fighi non sono se sono così insicuri da avere bisogno così tanto del l'approvazione altrui |
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
|
Re: Facebook, la rovina della società
Ogni volta che guardo le foto dei fighetti sulla home di facebook ho voglia di prender molotov e kalashnikov e di fare una strage in stile high school americana.
Cmq essere famosi su facebook non significa per forza essere "fighi" nella vita reale. |
Re: Facebook, la rovina della società
mi è capitato di vedere gente che si cambia la foto 1000000 volte a giornata, finche non ottengono 50 like su una fottuta foto. A pensare che se 4 anni fa avevi facebook il piu figo dela tua città ti avrebbe detto :"Hai Facebook? Ma quanto sei sfigato ?" Oggi ti direbbe: "Non hai facebook ? Perchè continui a vivere?" Cioè sembra che lo usino per sbatterti sulla faccia quella vita che tu non hai ç_ç . Vorrei tornare ai tempi di msn, dove la gente che avevi nei contatti era la gente che tu conoscevi dal vivo, gente in carne e ossa, non gente che vedevi su foto con 45674578 like, era questo che mi piaceva di msn, mettevi,cambiavi la tua immagine di profilo senza avere quella stupida ossessione dei like. Che dire, ormai siamo tutti schiavi di facebook, forse davvero in questo modo la società puo tenerci sotto controllo, persino mia madre si è lasciata contagiare , io vorrei dirle di smettere, inutile.
|
Re: Facebook, la rovina della società
facebook non è la rovina della società: ne è la sua espressione.
|
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
Una distrazione da quella che è la realtà per i ragazzi di oggi (Non ho nulla contro chi ama calcio, ma sinceramente sono stanco di sentirne parlare di questo sport dalla mattina alla sera, mentre ce ne stanno tanti altri interessanti che vengono trascurati) |
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
|
Re: Facebook, la rovina della società
Mah... + che facebook in se e per se penso che il dito vada puntato contro internet in generale...
Cioè già molto prima dell avvento di facebook c erano le chat eh.. in cui da facebook cambiava poco e nulla.. Nella mia provincia c era appunto una chat locale su scala provinciale.. dove si faceva il profilo, si scriveva una descrizione, si mettevano quante foto volevi creando album, c era una chat generale e le chat private... L unica differenza è che gli utenti erano nell ordine delle centinaia\poche migliaia.. Quindi le possibilità di conoscere qualcuno erano di molto inferiori :D Questo sito è stata una delle cause scatenanti per le quali mi son messo internet a casa.. ormai 8 o 9 anni fa.. Inutile dire che, nonostante i tentativi non ci combinai mai un cazz.. Detto ciò sinceramente parlando non avrei mai voluto iscrivermi a facebook (non conoscendo io nessuno nella vita reale chi avrei potuto aggiungervi ? ) ma grazie ad esso sono riuscito a conoscere una decina di mie ex ragazze (nonchè l attuale) e anche un amica ed il suo gruppo di amicizie.. con le quali ogni tanto uscivo... Insomma non è lo strumento in se il male ma l utilizzo che se ne fa, come sempre ;) Se non ci fosse stato facebook non avrei avuto tutte queste esperienze con le ragazze.. ma proprio MAI. Come detto sopra ci provavo su altri siti ma mi era sempre andata male.. su fb complice anche l abnorme numero di iscritti (praticamente penso il 70% delle persone giovani) le cose sono + semplici.. |
Re: Facebook, la rovina della società
Io ero iscritto su quel sito diabolico poi mi sono cancellato perchè molto deprimente ed irritante allo stesso tempo. Rimpiango la Sip...
|
Re: Facebook, la rovina della società
Quote:
Comunque la colpa appunto non è del mezzo (la televisione) ma di come viene usato ... quindi di cosa viene trasmesso e da come viene utilizzato dagli "utenti" ... e certo se chi trasmette ha solo fini commerciali, e l'utenza è ignorante e impreparata e non sa usare propriamente il mezzo, i risultati possono essere negativi ... E la stessa cosa vale per Facebook ... |
Re: Facebook, la rovina della società
Zucherberg sapeva a cosa avrebbe comportato, gli strumenti per assuefare la più ampia fetta di mercato possibile, tran po pure i gatti hanno facebook. è stata questa la genialata di Mark ( non solo lui ), capire che siamo un branco di idioti che si possono fregare come rubare caramelle a un bambino. Come la apple, quanti imbecilli hanno fatto la fila per giorni interi solo per acquistare un cacchio di iphone 5 per 800 euro!!!!!!!! quel geniaccio di Mark si starà godendo tutti i suoi miliardi, ridendo di come quanti fessi abbiano abboccato.
Se facebook sparirebbe dalla faccia della terra metti caso succeda, con che occhi guarderemo il mondo? |
Re: Facebook, la rovina della società
Sul faccialibro ci sono stato e me ne sarò andato circa 8 volte. Trovo molto più utile Twitter per l'uso che faccio io del web.
Se poi come dice chrissolo "facebook non è la rovina della società: ne è la sua espressione." mi ritroverei a capire molte cose. |
Re: Facebook, la rovina della società
lol c'era già la televisione ai tempi di Marx? Magari l'ha inventata lui :interrogativo:
|
Re: Facebook, la rovina della società
Groucho forse
|
Re: Facebook, la rovina della società
La rovina sarà twitter. Profondita di pensiero da 140 caratteri....
|
Re: Facebook, la rovina della società
Ii like sono un indice di popolarità, evidentemente sono persone che per qualche ragione (ai nostri occhi più o meno valida) attraggono tanti; capita anche nella vita reale, e le persone più popolari e carismatiche sono avvantaggiate in ogni campo (necessariamente uno che si fa /vuol farsi notare poco, pochi lo considereranno). Tutto qui.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.