FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc. (https://fobiasociale.com/il-vostro-punto-di-vista-su-religione-matrimoni-gay-etc-37639/)

Labocania 09-08-2013 15:36

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 1126318)
" Sono costantemente in espansione, fanno proselitismo, pretendono di avere la chiave di comprensione dell'universo, quando invece non hanno nient'altro che la loro smoderata voglia di egemonizzare il mondo al loro credo."

E' vero. Peccato che sia vero per ogni ideologia. Compresa l'ideologia che annuncia la fine di tutte le ideologie.

Prafrasando un'osservazione di Cioran: un essere che sia posseduto da una convinzione che non cerchi di imporre ad altri è un fenomeno estraneo alla terra.
Vale per tutti, credenti e non credenti.

Inosservato 09-08-2013 15:37

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da marco12 (Messaggio 1126343)
va bhe va da se che se due gay si sposano, poi qualcosa faranno :D

ma sì l'ho scritto subito dopo infatti http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/70.gif

Labocania 09-08-2013 15:43

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da clanghetto (Messaggio 1126342)
è che il cattolicesimo nn regge il passo con i cattolici. La gente va avanti, accetta le nuove realtà, l'istituzione resta indietro e si creano queste bolle di ambiguità.

Le singole persone, i singoli gruppi possono seguire l'evoluzione del costume ma un'istituzione millenaria che rappresenta un numero indefinito di anime no, ha responsabilità maggiori che possono sfuggire alla nostra mentalità bramosa dell'immediato.

Fry 09-08-2013 15:43

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1126280)
io riformerei unioni civili, amplierei i contratti di convivenza, non so, ci sono tante cose da poter fare ma onestamente non ho le competenze per vedere nel dettaglio di regolamentare diritti e doveri specifici delle coppie di fatto, poi le adozioni è da vedere anche lì in base a come si regolano le unioni
ma poi è lunga ed articolata come cosa, bisogna vedere le diverse fattispecie, per dire, per due fratelli non permetterei neppure l'unione civile, tu lo faresti? in base a quale principio diresti sì oppure no?
poi c'è la questione adozioni ed anche lì è da vedere i diversi casi, insomma non sono argomenti che si possono liquidare in due minuti sul forum, con il ragionamento delle bandierine politiche di turno che confezionano già il pacchetto completo di idee o veti.

il sesso prematrimoniale che ne so, è una scelta che rispetto come rispetto il digiuno al Ramadan (anche se non lo pratico) i vegani (e qui proprio non penso mai lo farò :mrgreen:) e tutte quelle pratiche che attengono a scelte di coscienza

e per la 15esima volta scrivo fine OT :sisi: (vediamo se ci si riesce)

Mi dispiace ma non ragioni per niente da cattolico. Le idee di un vero cattolico sulle unioni civili sono chiare:

"Papa Benedetto XVI ha ribadito che «la pratica della coabitazione prima del matrimonio è gravemente peccaminosa, per non parlare del fatto che danneggia la stabilità della società."

Per quanto riguarda le adozioni da parte di persone non sposate o single (e non sto parlando degli omosessuali): "La Chiesa ribadisce il proprio “no” all’adozione di minorenni da parte di genitori single. Secondo Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, il minore ha bisogno di due genitori di sesso diverso: nei procedimenti di adozione ”in linea generale, la priorità è il bene del bambino, che esige un padre e una madre."
Quindi i bambini rimangano in famiglie disastrate o negli orfanotrofi,fatti loro.E' volontà divina.
Per quanto riguarda i matrimoni o adozioni da parte dei gay Bergoglio è perentorio: "Sono una guerra contro Dio." Ci va giù pesante, il papa umile

Sesso prematrimoniale:"Nella morale cattolica, i rapporti prematrimoniali non sono solo sconsigliati, ma sono proprio esclusi." Si tratta di "fornicazione" un rapporto sessuale illecito, perchè tra due persone che non sono coniugate,e non c'è assolutamente nessuna differenza, per la chiesa cattolica, tra rapporti sessuali con la propria fidanzata e con una prostituta.

Vedi di adeguarti, Inosservato, perchè stai prendendo una brutta strada.

Myway 09-08-2013 15:48

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126374)
Le singole persone, i singoli gruppi possono seguire l'evoluzione del costume ma un'istituzione millenaria che rappresenta un numero indefinito di anime no, ha responsabilità maggiori che possono sfuggire alla nostra mentalità bramosa dell'immediato.

Vero...le tradizioni dicono certe cose perchè ci sono i motivi per dirle, che poi non li spieghino abbastanza è un altro discorso...sono le persone che poi vorrebero fare come gli pare, che la tradizione si adeguasse a loro invece che il contrario....poi a loro chi? a uno che vuole matrimoni gay? poi ad un altro che vuole matrimoni tra uomini e animali? poi a uno che vuole che l'omicidio finisca di essere considerato peccato?
dovrebbero cambiare ogni 5 minuti le regole....
Forse è meglio che una tradizione resti con le prorie regole fondamentali uguali e siano le persone a doverle seguire, se gli interessa farlo, altrimenti facciano diversamente senza pretendere di voler vedere la tradizione mettersi a scendiletto per loro..
E' come se io mi presento in campo per giocare a pallone, ma siccome non mi va di correre pretendessi di giocare in moto....

Inosservato 09-08-2013 15:56

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126375)
Mi dispiace ma non ragioni per niente da cattolico. Le idee di un vero cattolico sulle unioni civili sono chiare:

"Papa Benedetto XVI ha ribadito che «la pratica della coabitazione prima del matrimonio è gravemente peccaminosa, per non parlare del fatto che danneggia la stabilità della società."

Per quanto riguarda le adozioni da parte di persone non sposate o single (e non sto parlando degli omosessuali): "La Chiesa ribadisce il proprio “no” all’adozione di minorenni da parte di genitori single. Secondo Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, il minore ha bisogno di due genitori di sesso diverso: nei procedimenti di adozione ”in linea generale, la priorità è il bene del bambino, che esige un padre e una madre."
Quindi i bambini rimangano in famiglie disastrate o negli orfanotrofi,fatti loro.E' volontà divina.
Per quanto riguarda i matrimoni o adozioni da parte dei gay Bergoglio è perentorio: "Sono una guerra contro Dio." Ci va giù pesante, il papa umile

Sesso prematrimoniale:"Nella morale cattolica, i rapporti prematrimoniali non sono solo sconsigliati, ma sono proprio esclusi." Si tratta di "fornicazione" un rapporto sessuale illecito, perchè tra due persone che non sono coniugate,e non c'è assolutamente nessuna differenza, per la chiesa cattolica, tra rapporti sessuali con la propria fidanzata e con una prostituta.

Vedi di adeguarti, Inosservato, perchè stai prendendo una brutta strada.

vabbè ma adesso mi insegni tu la religione col copia e incolla? :miodio:
sei peggio del tizio che scriveva su quel blog ultracattolico pontifex :mrgreen:
vabbè dai cercherò di adeguarmi come dici tu, però francamente mi sembri troppo integralista nel modo di porti in questa discussione http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/75.gif
secondo me bisogna cercare di essere più costruttivi

Fry 09-08-2013 15:57

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126326)

I contenuti del catechismo saranno cazzi della chiesa non credi? Che te ne frega a te se loro continuano a propagandare idee che tu aborri e consideri false?

A parte farti i complimenti per il tono del tuo messaggio moderato da cristiano :miodio: volevo farti presente che a me non interesserebbe nulla della chiesa cattolica, dato che non sono più cattolico, se non avessi riscontrato un peso politico e sociale nella vita di tutti i giorni da parte di questa struttura nella vita di persone che non sono cattoliche. Un peso ed una ingerenza tali da aver condizionato la vita politica di un intero paese.

Per esempio, una donna single a Genova s'è visto riconoscere dalla Corte di Cassazione il permesso di adottare una bambina orfana russa. La donna aveva già ottenuto il riconoscimento dell’adozione negli Stati Uniti, dal Tribunale della Columbia.
Il vaticano naturalmente è contrario e ha fatto sentire tutta la propria contrarietà: "il cardinale Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, interpellato nei giorni scorsi proprio in merito alla sentenza della Cassazione a favore della mamma single genovese. «Ogni bambino ha diritto a una madre e a un padre, questa dovrebbe essere la normalità», ha specificato il cardinale."

Ora, con quale diritto, visto che la donna non è cattolica, il vaticano può decidere o argomentare sulle sentenze della Cassazione di uno Stato Laico? Che senso ha dire la propria su un individuo che non segue la religione cristiana? Stai bene attento che non ha detto "ogni bambino cattolico", ma "ogni bambino".

Fry 09-08-2013 15:59

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1126387)
vabbè ma adesso mi insegni tu la religione col copia e incolla? :miodio:
sei peggio del tizio che scriveva su quel blog ultracattolico pontifex :mrgreen:
vabbè dai cercherò di adeguarmi come dici tu, però francamente mi sembri troppo integralista nel modo di porti in questa discussione http://emoticonforum.altervista.org/...alavoro/75.gif
secondo me bisogna cercare di essere più costruttivi

Certo, con il copia e incolla non ci sono dubbi che le mie affermazioni siano false o tendenziose. Non sono io ad essere integralista, sei tu che hai un concetto di cattolicesimo tutto tuo. Se tu fossi un buon cattolico seguiresti o almeno leggeresti "il catechismo della chiesa cattolica" (che ai tempi mi presi la briga di leggere, capendo che non era quella la religione che volevo seguire). Altrimenti sei solo un battezzato ma certo non un cattolico.

http://www.cattolicioggi.it/CCC.pdf

Buona lettura

Inosservato 09-08-2013 16:12

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126391)
Certo, con il copia e incolla non ci sono dubbi che le mie affermazioni siano false o tendenziose. Non sono io ad essere integralista, sei tu che hai un concetto di cattolicesimo tutto tuo.

ma se metti pure i commentini alla fine delle citazioni parziali ._.

davvero non è possibile discutere di questi argomenti in questo modo, sono cose molto importanti, valgono più di una disputa da bar sul calcio o sulla politica, poi di base non bisogna partire chiusi sulla propria posizione ma riuscire a comprendere le ragioni altrui, altrimenti è un muro contro muro sterile

Labocania 09-08-2013 16:14

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126389)
A parte farti i complimenti per il tono del tuo messaggio moderato da cristiano :miodio: volevo farti presente che a me non interesserebbe nulla della chiesa cattolica, dato che non sono più cattolico, se non avessi riscontrato un peso politico e sociale nella vita di tutti i giorni da parte di questa struttura nella vita di persone che non sono cattoliche. Un peso ed una ingerenza tali da aver condizionato la vita politica di un intero paese.

Per esempio, una donna single a Genova s'è visto riconoscere dalla Corte di Cassazione il permesso di adottare una bambina orfana russa. La donna aveva già ottenuto il riconoscimento dell’adozione negli Stati Uniti, dal Tribunale della Columbia.
Il vaticano naturalmente è contrario e ha fatto sentire tutta la propria contrarietà: "il cardinale Ennio Antonelli, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, interpellato nei giorni scorsi proprio in merito alla sentenza della Cassazione a favore della mamma single genovese. «Ogni bambino ha diritto a una madre e a un padre, questa dovrebbe essere la normalità», ha specificato il cardinale."

Ora, con quale diritto, visto che la donna non è cattolica, il vaticano può decidere o argomentare sulle sentenze della Cassazione di uno Stato Laico? Che senso ha dire la propria su un individuo che non segue la religione cristiana? Stai bene attento che non ha detto "ogni bambino cattolico", ma "ogni bambino".

La chiesa rivolge all'umanità intera tutti, che problema c'è!????:o Secondo quale principio laico stimabile un rappresentate della gerarchia ecclesiastica non avrebbe diritto ad esprimere il suo punto di vista?
Il Vaticano può ricorrere alla corte europea per far annullare il pronunciamento della cassazione :mrgreen:? O magari inviare le guardie svizzere sotto la casa della donna genovese e portarla in prigione:mrgreen:!!
Te l'ho già detto che ti trovo intollerante in fatto di religione.

Fry 09-08-2013 16:21

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1126398)
ma se metti pure i commentini alla fine delle citazioni parziali ._.

davvero non è possibile discutere di questi argomenti in questo modo, sono cose molto importanti, valgono più di una disputa da bar sul calcio o sulla politica, poi di base non bisogna partire chiusi sulla propria posizione ma riuscire a comprendere le ragioni altrui, altrimenti è un muro contro muro sterile

Sono completamente d'accordo. Il fatto è che per quanto riguarda la religione cattolica,vorrei farti capire quanto stiano cercando di "diluire" e rendere "accettabile" alla maggioranza moderata delle persone (che sono poi la maggioranza di coloro che si definiscono "cattolici",ma che non seguono proprio i principi del cattolicesimo) una serie di dogmi e leggi che sono semplicemente contro qualsiasi legge di uguaglianza e di fratellanza.
I teologi hanno il loro bel daffare a cercare di smussare angoli e contestualizzare quando devono spiegare per esempio che nella Bibbia dio dice a proposito dei figli di genitori non sposati : "Il bastardo [figlio di genitori non sposati] non entrerà nella comunità del Signore; nessuno dei suoi, neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.Deuteronomio 23, 3

O quando dio se la prende con i neonati: "poiché... hai insultato il Signore, il figlio che ti è nato dovrà morire"... Il Signore dunque colpì il bambino che la moglie di Uria aveva partorito a Davide ed esso si ammalò gravemente... il settimo giorno il bambino morì". 2 Samuele 12,14

Per questo leggere e conoscere ciò che dice la tua religione è l'unico modo di salvarti da essa.

marco12 09-08-2013 16:23

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1126379)
Forse è meglio che una tradizione resti con le prorie regole fondamentali uguali e siano le persone a doverle seguire..

per fortuna la storia ha dimostrato piu e piu volte che è giusto fare il contrario

Fry 09-08-2013 16:26

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126402)
La chiesa rivolge all'umanità intera tutti, che problema c'è!????:o Secondo quale principio laico stimabile un rappresentate della gerarchia ecclesiastica non avrebbe diritto ad esprimere il suo punto di vista?

E' qui lo sbaglio! La chiesa non può rivolgersi all'umanità intera, può rivolgersi solo ai suoi credenti.E non può assolutamente permettersi di parlare anche a nome di chi non segue la sua fede. E sopratutto permettersi di avere peso politico sulle nazioni, che pure se hanno una maggioranza cattolica, dovrebbero rispettare la pluralità di fedi e opinioni.Come invece succede.

Myway 09-08-2013 16:30

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da marco12 (Messaggio 1126413)
per fortuna la storia ha dimostrato piu e piu volte che è giusto fare il contrario

tutt'altro....magari si fosse fatto quello che insegna la tradizione, non uccidere, non rubare, ama il prossimo tuo ecc....
Il problema è che spesso si è fatto proprio il contrario, a cominciare da molti apaprtenenti al clero....

Oblomov 09-08-2013 16:31

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126361)
Prafrasando un'osservazione di Cioran: un essere che sia posseduto da una convinzione che non cerchi di imporre ad altri è un fenomeno estraneo alla terra.
Vale per tutti, credenti e non credenti.

Eh già. La vecchia Volontà di Potenza del vecchio F.W. Nietszche. Si torna sempre lì...

Inosservato 09-08-2013 16:32

Re: Resistere alle tentazioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126408)
Sono completamente d'accordo. Il fatto è che per quanto riguarda la religione cattolica,vorrei farti capire quanto stiano cercando di "diluire" e rendere "accettabile" alla maggioranza moderata delle persone (che sono poi la maggioranza di coloro che si definiscono "cattolici",ma che non seguono proprio i principi del cattolicesimo) una serie di dogmi e leggi che sono semplicemente contro qualsiasi legge di uguaglianza e di fratellanza.
I teologi hanno il loro bel daffare a cercare di smussare angoli e contestualizzare quando devono spiegare per esempio che nella Bibbia dio dice a proposito dei figli di genitori non sposati : "Il bastardo [figlio di genitori non sposati] non entrerà nella comunità del Signore; nessuno dei suoi, neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.Deuteronomio 23, 3

O tutti gli anatemi che dio manda a chi non segue la sua parola: "Il tuo cadavere diventerà pasto di tutti gli uccelli del cielo e delle bestie selvatiche e nessuno li scaccerà.
Il Signore ti colpirà con le ulcere d'Egitto, con bubboni, scabbia e prurigine, da cui non potrai guarire.
Il Signore ti colpirà di delirio, di cecità e di pazzia"

Per questo leggere e conoscere ciò che dice la tua religione è l'unico modo di salvarti da essa.

sai benissimo che l'antico testamento non va compreso in maniera letterale, ma lo citi lo stesso, vedi? questo è un esempio di malafede e non rende servizio alla tua causa, perciò dico che in questo modo non si può discutere

Labocania 09-08-2013 16:32

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126415)
E' qui lo sbaglio! La chiesa non può rivolgersi all'umanità intera, può rivolgersi solo ai suoi credenti.E non può assolutamente permettersi di parlare anche a nome di chi non segue la sua fede. Come invece succede.

Perché? Dove sarebbe il torto nel desiderio di divulgare idealmente una messaggio che si ritiene benefico all'umanità intera? Trovo assurda la tua pretesa!

Myway 09-08-2013 16:34

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126415)
E' qui lo sbaglio! La chiesa non può rivolgersi all'umanità intera, può rivolgersi solo ai suoi credenti.E non può assolutamente permettersi di parlare anche a nome di chi non segue la sua fede. E sopratutto permettersi di avere peso politico sulle nazioni, che pure se hanno una maggioranza cattolica, dovrebbero rispettare la pluralità di fedi e opinioni.Come invece succede.

Mica è una setta la chiesa, che parla solo per i proprio adepti.....giustamente si rivolge a tutto il mondo.....
tanto se si rivolgesse solo ai credenti le direbbero immediatamente "ecco fa distinzioni, si considerano gli eletti e gli altri sono infedeli che debbono andare i malora...."

Baloordo 09-08-2013 16:35

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1126113)
già la vita è una merda, se manco si può liberarsi senza morire per i sensi di colpa cattolici, che vita è?

Una vita di merda al quadrato. :sisi:

Fry 09-08-2013 16:39

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1126425)
Mica è una setta la chiesa, che parla solo per i proprio adepti.....giustamente si rivolge a tutto il mondo.....
tanto se si rivolgesse solo ai credenti le direbbero immediatamente "ecco fa distinzioni, si considerano gli eletti e gli altri sono infedeli che debbono andare i malora...."

Allora io che sono un gay, ateo e un contribuente che paga le tasse, non me ne frega niente della religione e vivo in Italia non posso sposarmi con un mio compagno e vedere riconosciuti i miei diritti di cittadino come succede in Francia o Spagna o Canada solo perchè la chiesa cattolica dice che il matrimonio gay è un frutto del diavolo e mette i bastoni tra le ruote al mio governo, impedendomi di avere dei diritti che da altre parti del mondo sono considerati la normalità. :miodio:

suicida 09-08-2013 16:42

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
esperienza memorabile, ho appena tenuto una conversazione a sfondo teologico, in inglese, con una coppia di testimoni di geova svizzeri, sul pianerottolo di casa. posso dire di averle quasi provate tutte. ma dovrei imparare a rispondere al citofono, non ci sono cazzi. una volta va bene, poi divento fobico. :sarcastico:

Myway 09-08-2013 16:42

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Che ti frega di sposarti col rito cattolico se sei gay e ateo ?
Sei cattolico solo a giorni alterni o per le cose che ti fanno comodo? solo per fare la cerimonia in una bella chiesda per avere il filmino da far vedere agli amici, mentre per il resto non te ne potrebbe fregare di meno della religione?

A livello legislativo posso anche essere d'accordo nel regolamentare certi aspetti, sia per le coppie di fatto sia per i gay eccc, a livello religioso no....

marco12 09-08-2013 16:43

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1126420)
tutt'altro....magari si fosse fatto quello che insegna la tradizione, non uccidere, non rubare, ama il prossimo tuo ecc....
Il problema è che spesso si è fatto proprio il contrario, a cominciare da molti apaprtenenti al clero....

bho... per dirne una... parliamo un po' dei diritti delle donne?

Myway 09-08-2013 16:45

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da marco12 (Messaggio 1126439)
bho... per dirne una... parliamo un po' dei diritti delle donne?

Si parliamone....ma perchè dirne solo una.....anche tutte...

Fry 09-08-2013 16:45

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1126437)
Che ti frega di sposarti col rito cattolico se sei gay?
Sei cattolico solo a giorni alterni o per le cose che ti fanno comodo?

A livello legislativo posso anche essere d'accordo nel regolamentare certi aspetti, sia per le coppie di fatto sia per i gay eccc, a livello religioso no....

E chi parla del rito cattolico? Io parlo di unioni civili. La chiesa si pronuncia negativamente per quanto riguarda le unioni gay e le unioni civili, cioè parla e pretende di avere peso politico sulla vita di persone che non sono cattoliche.

Myway 09-08-2013 16:50

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Apparte che molti vorrebbero il matrimonio religioso anche per i gay, ma è ovvio che la chiesa deve dirti cosa fare se vuoi progredire spiritualmente, salvarti l'anima o quel che sia, cosa dovrebbe dirti? fate così ma anche no, fate un pò come vi pare....?
Un medico che ti dice, non fumare, non bere, ma anche no, bevi fuma mangia quel che ti pare....?
La chiesa ti dice che l'unico percorso di coppia spiritualmente efficace è quello tra un uomo e una donna uniti in matrimonio....come puoi pensare che avalli qualcos adi diverso?
Che poi, lo ripeto, TUTTE o quasi le religioni sono contrarie a unioni gay, e alla pratica omosessuale, tutte o quasi e da sempre....

Labocania 09-08-2013 16:50

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126435)
Allora io che sono un gay, ateo e un contribuente che paga le tasse, non me ne frega niente della religione e vivo in Italia non posso sposarmi con un mio compagno e vedere riconosciuti i miei diritti di cittadino come succede in Francia o Spagna o Canada solo perchè la chiesa cattolica dice che il matrimonio gay è un frutto del diavolo e mette i bastoni tra le ruote al mio governo, impedendomi di avere dei diritti che da altre parti del mondo sono considerati la normalità. :miodio:

Viviamo in una repubblica o nello Stato Pontificio? Se ancora la maggioranza dei parlamentari risente nelle sue decisioni dell'opinione della Chiesa Cattolica è normale sia così, è la maggioranza che legifera. I bastoni nelle tra le ruote come li metterebbe? Siedono in parlamento vescovi o cardinali? Il presidente della repubblica è il papa? La Chiesa ha ancora un alto potere persuasivo in Italia, solo questo, non può obbligare in maniera coercitiva nessuno a seguire i suoi dettami.

Myway 09-08-2013 16:54

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126449)
Viviamo in una repubblica o nello Stato Pontificio? Se ancora la maggioranza dei parlamentari risente nelle sue decisioni dell'opinione della Chiesa Cattolica è normale sia così, è la maggioranza che legifera. I bastoni nelle tra le ruote come li metterebbe? Siedono in parlamento vescovi o cardinali? Il presidente della repubblica è il papa? La Chiesa ha ancora un alto potere persuasivo in Italia, solo questo, non può obbligare in maniera coercitiva nessuno a seguire i suoi dettami.

INfatti....il potere della chiesa è talmente forte che al mondo non esiste l'aborto, non esistono preservativi, non esistono divorzi., .....e meno male che ha potere di influenzare....

Fry 09-08-2013 17:02

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126449)
Viviamo in una repubblica o nello Stato Pontificio? Se ancora la maggioranza dei parlamentari risente nelle sue decisioni dell'opinione della Chiesa Cattolica è normale sia così, è la maggioranza che legifera. I bastoni nelle tra le ruote come li metterebbe? Siedono in parlamento vescovi o cardinali? Il presidente della repubblica è il papa? La Chiesa ha ancora un alto potere persuasivo in Italia, solo questo, non può obbligare in maniera coercitiva nessuno a seguire i suoi dettami.

Come mette i bastoni tra le ruote? E' molto semplice. La chiesa sposta i voti.
I voti dei cosiddetti "moderati", che sono la maggioranza della popolazione italiana. I politici lo sanno e fanno di tutto per venire a patti con il vaticano.
Non per niente il più longevo e importante partito politico della storia italiana si chiamava "democrazia cristiana".
Un altro esempio? Anni fa ci fu un referendum abrogativo, nel 2005, per regolamentare la procreazione assistita. La chiesa fece una campagna per boicottare questo referendum di portata nazionale, si esposero in prima persona personalità come il cardinale Ruini che invitarono esplicitamente la gente a non andare a votare.
Ti pare un comportamento da carica religiosa o da partito politico?

Kubla 09-08-2013 17:09

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex 80's Fan (Messaggio 1126296)
non posso scrivere quello che penso perché verrei bannato all'istante :D

Ho pensato la stessa cosa :D

Labocania 09-08-2013 17:14

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126466)
Come mette i bastoni tra le ruote? E' molto semplice. La chiesa sposta i voti.
I voti dei cosiddetti "moderati", che sono la maggioranza della popolazione italiana. I politici lo sanno e fanno di tutto per venire a patti con il vaticano.
Non per niente il più longevo e importante partito politico della storia italiana si chiamava "democrazia cristiana".
Un altro esempio? Anni fa ci fu un referendum abrogativo, nel 2005, per regolamentare la procreazione assistita. La chiesa fece una campagna per boicottare questo referendum di portata nazionale, si esposero in prima persona personalità come il cardinale Ruini che invitarono esplicitamente la gente a non andare a votare.
Ti pare un comportamento da carica religiosa o da partito politico?

La Chiesa ribadì i suoi principi e la sua autorità per una questione che considerava di vitale importanza. I sostenitori del referendum hanno avuto il loro spazio mediatico, non sono stati censurati, i giornali a diffusione nazionale hanno ospitato gli appelli di chi professava entrambe le posizioni sulla questione. I referendum non ha suscitato l'interesse della maggioranza degli italiani ma questo non certo per un gioco disonesto della Chiesa.
Caro Fry lo so che desidereresti che alla gente dotata di fede religiosa sia tolto il diritto di voto, ma dato che questa pretesa non è attuabile vedi di fartene una ragione.

Labocania 09-08-2013 17:23

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da marco12 (Messaggio 1126297)
come concili questa cosa col fatto che nella bibbia l'omosessualità sia considerata un peccato

Uffa! Possibile che sia tanto difficile farvi capire che uno che si dichiara seriamente cattolico non è un membro del Fight Club!?
In una normale parrocchia retta da un comune prete, non è che se dichiari la tua apertura nei confronti delle unioni civili ti buttano fuori dalla comunità e ti chiudono la chiesa!
Voi vi basate su un'idea caricaturale della chiesa cattolica per elaborare le vostre opinioni, rendetevene conto.

Fry 09-08-2013 17:24

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126475)
La Chiesa ribadì i suoi principi e la sua autorità per una questione che considerava di vitale importanza. I sostenitori del referendum hanno avuto il loro spazio mediatico, non sono stati censurati, i giornali a diffusione nazionale hanno ospitato gli appelli di chi professava entrambe le posizioni sulla questione. I referendum non ha suscitato l'interesse della maggioranza degli italiani ma questo non certo per un gioco disonesto della Chiesa.
Caro Fry lo so che desidereresti che alla gente dotata di fede religiosa sia tolto il diritto di voto, ma dato che questa pretesa non è attuabile vedi di fartene una ragione.

"Una questione di vitale importanza"
Tutti ormai conosciamo la storia di Sofia, la bimba di tre anni che soffre di “leucodistrofia metacromatica” , una malattia degenerativa che porta alla paralisi e alla cecità. La piccola stava facendo dei significativi progressi grazie ad una cura a base di cellule staminali cui veniva sottoposta, fino a quando il Ministero della Salute non ha deciso che la terapia dovesse essere interrotta, poiché non riconosciuta legalmente dallo Stato italiano e quindi somministrabile solo in casi eccezionali. Ma non in quello di Sofia a quanto pare. Questa storia, oltre che nell’opinione pubblica, sembrerebbe aver suscitato forti ed accorate reazioni anche nel mondo della politica, dove si sperticano per rendere noto il proprio appoggio alla famiglia di Sofia e per dimostrare di voler scrivere un lieto fine per la vicenda.
Eppure tutto ciò stride non poco con quanto accaduto all’indomani del referendum tenutosi nel 2005 con il quale, tra le altre cose, si decideva se dare o meno alla ricerca la possibilità di utilizzare proprio le cellule staminali negate oggi a Sofia.
Allora non venne raggiunto il quorum, quindi il referendum non ebbe effetti , la l. 40/2004 non venne alterata e la ricerca sulle staminali venne sostanzialmente bocciata."

Non hanno permesso che l'Italia potesse utilizzare gli embrioni per la cura di nuove malattie. Una grandissima vittoria spirituale e culturale del vaticano.

Labocania 09-08-2013 17:34

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
La questione delle staminali embrionali è dibattuta anche all'interno del mondo scientifico. La campagna di stampa all'epoca vide il mondo scientifico esprimersi in maggioranza a favore del del referendum nonostante ciò il quorum non fu raggiunto, dunque?

Fry 09-08-2013 17:36

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1126496)
La questione delle staminali embrionali è dibattuta anche all'interno del mondo scientifico. La campagna di stampa all'epoca vide il mondo scientifico esprimersi in maggioranza a favore del del referendum nonostante ciò il quorum non fu raggiunto, dunque?

Meno male che siete una religione a favore della vita.
:applauso:

Edit: Pensa se il vaticano avesse appoggiato questo referendum, consigliando di andare a votare per poter permettere ai ricercatori di sviluppare nuove terapie. Sarebbe stato un plebiscito. E forse si sarebbero resi finalmente utili salvando qualche vita umana.

Alex 80's Fan 09-08-2013 17:43

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
non dico tutto quello che penso perché ho gia' detto in precedenza ma comincio ad introdurre il mio pensiero:

la gente che vuole leggi a favore non mi e' mai stata simpatica, siano essi trans, gobbi, storti o altro... non si puo' avere una societa' gay-centrica. ogniuno faccia come meglio creda ma non lo faccia pesare a nessuno.

la chiesa cosa dovrebbe dire: promisquita' sessuale per tutti... ma per piacere se non credete fate come volete (io non credo ad esempio) ma non si puo' pretendere il riconoscimento universale dei propri vizietti.

Myway 09-08-2013 17:51

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex 80's Fan (Messaggio 1126505)
non dico tutto quello che penso perché ho gia' detto in precedenza ma comincio ad introdurre il mio pensiero:

la gente che vuole leggi a favore non mi e' mai stata simpatica, siano essi trans, gobbi, storti o altro... non si puo' avere una societa' gay-centrica. ogniuno faccia come meglio creda ma non lo faccia pesare a nessuno.

la chiesa cosa dovrebbe dire: promisquita' sessuale per tutti... ma per piacere se non credete fate come volete (io non credo ad esempio) ma non si puo' pretendere il riconoscimento universale dei propri vizietti.

:perfetto::applauso:

Fry 09-08-2013 17:58

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex 80's Fan (Messaggio 1126505)
non dico tutto quello che penso perché ho gia' detto in precedenza ma comincio ad introdurre il mio pensiero:

la gente che vuole leggi a favore non mi e' mai stata simpatica, siano essi trans, gobbi, storti o altro... non si puo' avere una societa' gay-centrica. ogniuno faccia come meglio creda ma non lo faccia pesare a nessuno.

la chiesa cosa dovrebbe dire: promisquita' sessuale per tutti... ma per piacere se non credete fate come volete (io non credo ad esempio) ma non si puo' pretendere il riconoscimento universale dei propri vizietti.

La chiesa dovrebbe dire "chi crede nella nostra fede faccia così e così", e non fare pesare al resto della popolazione le proprie decisioni.

Myway 09-08-2013 18:05

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126523)
La chiesa dovrebbe dire "chi crede nella nostra fede faccia così e così", e non fare pesare al resto della popolazione le proprie decisioni.

E che gli frega al resto delle popolazione di ciò che dice la chiesa?
se non credi non dovrebbe interessarti nulla....

Labocania 09-08-2013 18:21

Re: Il vostro punto di vista su religione, matrimoni gay etc.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1126499)
Meno male che siete una religione a favore della vita.
:applauso:

Appunto! Per la chiesa l'embrione è una vita sacra di cui non si può disporre in alcun modo, che non può essere utilizzata per nessun motivo, il principio della sacralità della vita è basilare e non ammette licenze. Questo è secondo la Chiesa essere a favore della vita.


Quote:

Edit: Pensa se il vaticano avesse appoggiato questo referendum, consigliando di andare a votare per poter permettere ai ricercatori di sviluppare nuove terapie. Sarebbe stato un plebiscito. E forse si sarebbero resi finalmente utili salvando qualche vita umana.
Pensa se avesse così mandato a ramengo 2.000 anni di tradizione nel volgere di qualche mese :mrgreen:.

Forse non ti è chiara una cosa, gli italiani se ne strafregarono del referendum! E' costume italiano mandare in malora i referendum. Era giugno e la questione non li toccava direttamente e non era esposta in modo chiaro. La maggioranza degli italiani non fece caso né a Ruini né a Veronesi, la loro preoccupazione principale era come trascorrere quel fine settimana estivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.