![]() |
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
In ogni caso non dobbiamo ringraziare la fede per i progressi dell'uomo e per un miglioramento della qualità della vita. La fede anzi è sempre stata fortemente nemica del progresso. Metti che degli scienziati riescano a comprendere l'origine dell'universo,scoprendo che dio non esiste... In conclusione la fede serve solo a mantenere in vita se stessa, non ha alcuno scopo pratico nella vita quotidiana. |
Re: Credete in Dio?
Quote:
Sono semplici speculazioni e fantasticherie senza alcun fondamento. Provami il contrario. |
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Ho il mio Dio, fatto a mia immagine e somiglianza.
|
Re: Credete in Dio?
sono pastafariano :D
|
Re: Credete in Dio?
No.
|
Re: Credete in Dio?
Lo cerco.
Di certo sono completamente anticlericale e abbastanza antireligiosa, non amo i dogmi, nè la cieca obbedienza. Penso però che esista una forma di "intelligenza" più sottile che ci pervade, una sorta di energia cosmica della quale tutto è costituito. Se proprio devo fare un paragone, l'esempio più semplice e banale è quello della goccia e dell'oceano. Ogni goccia pensa di essere li da sola in mezzo a una moltitudine di altre gocce,qualcosa di trascurabile. In realtà fa parte di qualcosa di più grande che però lei non riesce a capire, non sa di essere oceano. Ogni onda che andrà ad infrangersi sulla spiaggia pensa che quella sarà la fine, e non sa che dopo, il riflusso, la porterà a ricongiungersi al mare, in un moto continuo. IO non penso che Dio sia un essere superiore che ci domina dall'alto, penso che Dio sia uno stato d'animo, un modo di guardare le cose, di perdersi, o forse è meglio dire "fondersi" in esse. Io l'ho intravisto qualche volta, sono momenti brevi, piccole illuminazioni delle quali poi mi dimentico quando ritorno alla quotidianità e il mio ego torna a sgomitare con prepotenza. |
Re: Credete in Dio?
Certo che credo in Dio, così almeno ho qualcuno con cui prendermela per tutte le sfortune e delusioni che ho avuto dalla vita
|
Re: Credete in Dio?
O signore dell'universo aiuta questo tuo figlio disperso.
|
Re: Credete in Dio?
Si
|
Re: Credete in Dio?
:pensando: i fobici non credenti sono in netta maggioranza, questo in controtendenza con la media mondiale che vede la netta maggioranza di persone credenti :pensando: vui vedere che noi fobici siamo insoddisfatti perchè non abbiamo fede al contrario dei normaloni :o
|
Re: Credete in Dio?
La fede è un placebo.
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Non come ci è stato tramandato dalle tradizioni, tuttavia è possibile che esista una intelligenza suprema ordinatrice...
|
Re: Credete in Dio?
Io non ho fede per credere ma non sono neanche tanto presuntuoso da ritenermi abbastanza intelligente da poter affermare con certezza che non esiste un "Dio"o un entità superiore, potrebbe essere ma me risulta difficile credere nel nulla totale come risulta difficile credere in un Dio pensante che se fai il cattivo ti manda all' inferno:interrogativo:
|
Re: Credete in Dio?
Io la vedo da un altro punto di vista:
L'idea che possa esistere un Dio la trovo plausibile ... anche affascinante ! L'idea che un'entita' del genere possa anche solo minimamente interessarsi a quello che fanno gli esseri umani e' di una presunzione INCOMMENSURABILE!!! Non siamo al centro dell'universo, pertanto non siamo al centro delle attenzioni di nessuno ... rispetto al creato siamo paragonabili ad un atomo nell'oceano! |
Re: Credete in Dio?
Quote:
La cosa curiosa è che in questa successione di piani di esistenza, al 14° livello risiede un brahma, una divinità che crede erroneamente di essere l'onnipotente, il creatore di tutto l'universo. E da qui sarebbero nate tutte le religioni monoteiste. |
Re: Credete in Dio?
Quote:
Nel disegno complessivo, tutto è in accordo e Dio fa funzionare la realtà fisica secondo le leggi fisiche, comprensibili e dimostrabili razionalmente. La realtà metafisica invece segue altre leggi, non scientifiche (non a caso la scienza non se ne occupa). Quote:
Quote:
Quote:
La fede si concretizza nelle opere, almeno secondo la dottrina cattolica. Di scopi pratici ne ha a iosa... ovviamente per chi crede, torniamo sempre lì. Non è corretto, non ha alcun fondamento (dal punto di vista della logica razionale umana) dire che la fede parla di cose che non esistono o esistono davvero (nessuno può dimostrarlo), è corretto solo dire che ci credi o che non ci credi. Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Certo che credo che esista una forza più alta che guida e pianifica tutta l'esistenza.
Il credere che esista qualcosa oltre la normale e banale esperienza oggettiva di tutti i giorni è l'unica cosa che mi ha trattenuto da far qualcosa di molto stupido più volte... dopotutto noi viviamo in una società grigia e molto spesso oppressiva. Seguiamo stupide leggi... che senso avrebbe farlo se la nostra unica esistenza fossero la manciata di giorni che viviamo su questa terra? Se non esistesse sarebbe molto meglio vivere come animali cercando di soddisfare il più possibile i nostri bisogni primari prima della fine :moltoarrabbiato: |
Re: Credete in Dio?
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Falsificabilit%C3%A0 |
Re: Credete in Dio?
Quote:
Come Feud penso a Dio come una proiezione dell'immagine del padre, un padre trasfigurato, celeste, innalzato. Come il padre terreno ci ha protetti da infanti, essendovi in ogni adulto un bambino da consolare e schermire poichè la vita è troppo pesante, penosa, delusiva, irresolubile, ci si rifugia nella religione. Una fonte di somma protezione, speranza, benevolenza e cura dalla miseria, frustrazione e morte (grazie alla promessa di immortalità). Un padre è responsabile del mantenimento dei figli, dunque se da un lato per la buona fortuna, prosperità, beatitudine è encomiato, lodato e distinto come presente e benevolo, dall'altro per indigenza, disgrazia, amarezza, calunniato, diffamato e avvertito come assente, negligente, finanche malevolo. La prolungata percepita assenza del "padre celeste" dalla propria esistenza egra e misera, unita alla latitanza di prove posite, porta facilmente a posizioni agnostiche o atee. |
Re: Credete in Dio?
Quote:
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
No.
In famiglia non saprei. Fino a qualche anno fa davo per scontato che nemmeno mio padre credesse, invece a quanto pare crede e ne è sempre più convinto, deve essere uno degli effetti della demenza senile. |
Re: Credete in Dio?
Quote:
Quote:
Secondo me sappiamo quale delle due è più probabilmente vera. Così come so che è più probabile che a consegnarmi i regali sia stato qualcuno di mia conoscenza, qualche mio parente, invece che babbo natale, o addirittura un babbo natale invisibule, rumeno, blu, inesistente (perché, anche se non esiste, lui esiste lo stesso, dal momento che è immune al principio di non contraddizione). Se tu non sei in grado di cogliere queste distinzioni di grado per quanto riguarda la verosimiglianza di ipotesi diverse, allora devi essere scettico anche sull'esistenza o meno di babbo natale, e secondo me non lo sei. |
Re: Credete in Dio?
dopo aver attentamente studiato la teoria del multiverso quantistico posso affermare che dio esiste ed e' dentro di noi, noi siamo dio. le nostre coscienze sono dio.
|
Re: Credete in Dio?
No
|
Re: Credete in Dio?
Il concetto stesso di dio è profondamente incoerente.
Il credente afferma che noi siamo stati creati da una divinità, e che non è possibile che le cose si creino da sole, un'intelligenza deve aver architettato tutto. E allora dio? Seguendo il postulato del credente dio non può essersi creato da solo, evidentemente deve essere stato creato da qualcun altro, allora. Forse c'è un dio di dio? E anche un dio di un dio di un dio di un dio? |
Re: Credete in Dio?
L'esistenza di dio è una possibilità tra un'infinità quindi ha una probabilità infinitesimale, perciò non ha senso crederci o meglio ha senso credere che quasi sicuramente non esiste.
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
io penso invece che la vità e la coscienza sono quasi dei miracoli, quindi ci deve esistere un Dio che li ha creati, se non si sarebbero formati anche in altre parti dell'Universo. |
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
E allora, la vera eternità è nell'assenza di tempo, non in un presunto tempo infinito... senza tempo, si esiste e basta, in modo puro e semplice, senza un perchè. |
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Re: Credete in Dio?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.