![]() |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
Una partner bambina (intendo < 14 anni) è un qualcosa che GIUSTAMENTE viene punito dalla Legge. Inoltre, a parte l'ovvia implicazione di pedofilia (secondo la definizione della psicologia, non della morale comune), ragionare così in termini d'"utilità" è veramente immaturo, totalmente egoista e, secondo me, anche un po' patologico. In pratica si riduce il ruolo della donna alla procreazione ed alla subordinazione nei confronti dell'uomo. Non solo... C'è sempre, tra le righe, un discorso che a me suona quasi come... Ho difficoltà e deficit cronici a livello relazionale, sessuale, sociale, interiore... Anziché affrontarli e risolverli, cerco la scorciatoia con una persona che, per età, inesperienza, ingenuità, ecc. è in grado darmi tutto quelle che cerco, sgravandomi dal compito di risolvere i miei problemi e confidando che mantenga quell'innocenza e quei cuoricini negli occhi tali da non mettermi in condizione di essere lasciato o di dover "competere" con altre persone Per carità, sono io il primo che sostiene che il solo sentimento non è sufficiente e che una relazione si basa anche sul soddisfacimento di determinati (pre) requisiti dell'altra persona ma deve, alla fine, poggiare sul sentimento e su una visione paritaria di entrambe le persone. Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
1) è il tipo di rapporto che personalmente non intraprenderebbero mai, perchè reputano importante l'indipendenza personale 2) la grande maggioranza delle donne, in particolare, detesta (del tutto legittimamente) anche solo l'ipotesi di fare da "mamma" al proprio partner, mentre negli uomini la repulsione verso il ruolo di "padre" è meno diffusa, almeno in linea di principio. |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Sarei curiosa di leggere una risposta di tino in questo thread :sisi:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Architeuthis :miscompiscio:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
prendersi cura dell'altro e provare affetto è normale...ma credo che non bisogna superare certi limiti...un rapporto d'amore/passione è ben diverso dalla voglia di protezione
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Freud andrebbe a nozze su un argomento simile. ;)
Comunque non avendo avuto esperienze in merito non posso dire se sia un male o un bene. Invece da esperienze altrui con cui sono venuto in contatto posso affermare che spesso non è un bene cercare un genitore nel proprio compagno (maschio o femmina che sia), perché poi subentra la delusione nel capire che anche se hanno aspetti in comune, non possono essere le stesse persone. Questa mancata "sovrapposizione" tra compagno a genitore alla lunga può portare alla fine della relazione. Quote:
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Anche nell'universo femminile capita, soprattutto quando sono ancora giovani donne, di cercare la relazione con l'uomo più grande, cercano un surrogato della figura paterna.
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Capisco perfettamente il senso di questo topic perché a me è capitato spesso di ricercare nel partner un padre. Sarà perché pur avendo mio padre vivo e presente, in realtà non ha mai preso parte attiva alla mia educazione, crescita e, in generale, alla vita domestica. Lui non ha mai avuto un padre ed è cresciuto con una madre dispotica e dal carattere d'acciaio, per poi passare a mia madre che era un degno surrogato della sua. Quindi io mi sono ritrovata con un padre praticamente assente e questo mi ha spesso spinta a cercare una figura di riferimento maschile nei miei partner, infatti sono stata spesso con uomini più grandi di me da cui cercavo protezione, affetto e presenza costante.
Ora, grazie alla terapia, mi sto rendendo conto di certe dinamiche, però non è sempre facile correggerle. Adesso sto vivendo una storia con un mio coetaneo, però istintivamente finisco per cercare in lui un riferimento, anche se mi rendo conto che non posso pretendere questo da lui. |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
E' normale che l'essere coppia comporti anche una condivisione, il potersi fidare l'uno dell'altra e poter contare l'uno sull'altra, ma non deve diventare la dimensione in cui scaricare e sfogare le proprie fragilità e questioni non risolte. Io ho sempre sentito molto forte il desiderio di un partner e quando non ce l'ho mi sento triste e vuota. Forse perché tendo a condensare in esso tutte le figure possibili e immaginabili: partner, amico, padre, ecc. E' sbagliato. Una singola persona non può rivestire tutti i ruoli e non può darci tutto. Così si finisce per riversare sull'altro delle aspettative eccessive e per nascondere i propri disagi anziché cercare di affrontarli. |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
invece delle persone capiscono che è proprio questo... leggevo oggi una testimonianza, in libreria, su un libro che non ho preso... di una donna che si accorge che cerca nel partner la figura del padre.... |
Re: Cercare nella partner una mamma
Madò, ma chi è che cerca una madre nella partner?? brrr, pelle d'oca :mannaggia:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
quando lui fa il bambino capriccioso, sempre permaloso, arrabbiato e lei deve sempre fare quella comprensiva, matura, allora si dice che cerca nella partner una mamma.
In un rapporto equilibrato non ti aspetti che l'altro sopporti tutti i tuoi capricci e che ti perdona tutto come fa un genitore. Poi quando siamo mallatti allora si ci aspettiamo un po che l'altro faccia un po da genitore, ma solo allora e anche in quel caso c' poi la reciprocita. |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
si vede, non siamo cosi isolati come pensiamo |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
Infatti l'attrazione non è altro l'incentivo per convincere quella persona a fare un figlio con noi. E l'uomo soprattutto vede positivamente le qualità da brava madre, dato che suo figlio sarà nelle mani di lei. |
Re: Cercare nella partner una mamma
No no non cerco proprio una mamma, casomai sento di piu l'istinto di dare protezione
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Beh, in seguito all'emancipazione (?) femminile che stiamo vivendo oggi è facile incontrare mamme sempre più stronze e figli cresciuti nell'odio. Poi se uno prima di uscire il birrione necessita un po' di affetto... può dimenticarsi anche di quel possibile "calore materno", dato che oggi le relazioni sentimentali vanno vissute solo nella sfera carnale e quella sentimentale è solo una cosa da rimandare sempre dopo, dato che sentimento = "cosa seria" = matrimonio. Credo che molte donne stiano tornando ad uno stato animalesco, dove la loro unica funzione è quella di sfornare futuri soldatini. Ancora non ho incontrato nessuna realmente di larghe vedute. Penso che un incontro di sfere spirituali possa solo giovare anche al lato carnale, ma forse questo non va più bene nell'era dell'usa e getta.
|
Re: Cercare nella partner una mamma
http://www.benessere.com/psicologia/coppia/scelta_partner.htm
|
Re: Cercare nella partner una mamma
qualke giorno fa volevo fare passare una donna con un bmw da una traversa le ho dato la precedenza,questa mia fa passa tu,dopo che io le facevo cenno di passare,lo interpretato come una scortesia di questa donna...a me queste donne sempre piu masolinizzate non mi piacciono,sara un caso che quei pochi legami femminili che ho stretto nella mai vita sono con donne dolci e dall'aspetto materno...quel tipo di donne faccio fatica a decodificarle e a crearci legame,ne parlero' al terpaeuta...
|
Re: Cercare nella partner una mamma
io penso che ogni uomo cerchi nella partner almeno un po in parte della madre,
e' comunque il suo modello femminile di riferimento. io cerco nelle donne, l'onesta morale ed intellettuale di madre |
Re: Cercare nella partner una mamma
quoto Melvin, anche se non vado d'accordo con mia madre mi piacerebbe trovare una compagna con alcune caratteristiche di mia madre.
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Melvin purtroppo la mia ha sposato un figobullo, figurati una volta le dissi come complimento che cercavo una simile a lei, se lei da giovane mi avrebbe considerato, mi rispose seccamente di no :D
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
ci vogliono fuori da maroni. per poi discutere con la suocera:D |
Re: Cercare nella partner una mamma
Se lo farei sarei proprio pazzo, credo che se ne trovassi una simile a mia mamma alla prima occasione la mollerei o scapperei di casa.
Già sto facendo la conta dei giorni che mi rimangono per andare via... |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
Cioè, è possibile che due genitori alti facciano un figlio basso; ma se a 18 anni, uno è basso è basso, non che si debba incolpare i genitori, la società o se stesso perché non è cresciuto più di tanto in statura. |
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Bourée, avevo intuito, ma io mi riferivo a quello che diceva WLM quando parlava di aspettative, se ho capito bene.
|
Re: Cercare nella partner una mamma
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.