![]() |
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
Adesso non esco uguale, perché sono solo. Poi dipende, dalle persone e dalle proposte. Dovrebbero comunque essere persone a me affini e proposte a me gradite. Altrimenti non avrebbe senso, sarebbe un'esperienza negativa e controproducente. |
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
La solitudine per me è una droga, non riesco a farne a meno, anche quando le situazioni erano naturalmente sociali tendevo ad isolarmi in modo critico. Il problema è che ad un certo punto, quando ti accorgi che ti servono gli altri, per il lavoro ad esempio, non sai dove picchiare la testa. L'isolamento debilitante porta ad uno stato di disintegrazione dell'io e della forza individuale, ed alla fine è comunque una forzatura, è innaturale nonostante paradossalmente la solitudine sia stata l'unica costante naturale nella mia vita a cui anche inconsciamente ho sempre affiancato un'estasi, o forse è meglio dire una fuga dalla realtà, lasciandomi cadere dentro mondi immaginari passivamente ed anche per questo non ho mai imparato niente da niente, perchè quello che conta è non sentire la propria presenza, dimenticarsi dell'io. Non riesco neanche ad immaginare cosa sentono gli altri a stare sempre in mezzo agli altri, a farsi travolgere da meccaniche sociali automatiche e ad essere costantemente vivi.
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
Anche io se esco vedo tante persone e cose che non mi piacciono,che mi disgustano.Se ci fossero solo quelle tornerei all'isolamento.Ma ho cercato e trovato delle persone con cui mi trovo bene. Quote:
Mettiamo poi che domani chiude internet che fate?Rimanete senza vita virtuale,la vostra sola possibilità di vita sociale,che fate?Su questo mi sa ci apro un sondaggio! |
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Comunque io quando ero isolato non ero per niente felice.Pero' puo' benissimo essere che qualcun'altro stia bene cosi e non senta esigenze di avere vita sociale.Quello che trovo difficile e' che questo stato possa continuare per sempre.Oltretutto anche solo per lavorare delle relazioni sociali bisogna pur averle.E chi si isola,se e' totalmente disabituato ad averle,avrà dei seri problemi anche sul lavoro.A meno che non sia cosi fortunato da trovare un lavoro da eremita o quasi.E quando rimani senza piu nessun familiare,amici non ne hai a chi ti rivolgo in caso di bisogno?Ti si rompe una gamba,hai la febbre a 40,hai bisogno di andare al pronto soccorso,che fai?Anche a livello economico possono esserci seri problemi,chi ti aiuta se rimani al verde e senza lavoro?
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
Le persone solitarie spesso hanno tanto da offrire,il problema e' convincerle che valgono di piu' di quello che credono.E' la società in cui viviamo che le convince di valere poco,perche' non hanno le caratteristiche classiche dei vincenti.Ma non e' cosi! |
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
Non vedo altre soluzioni realistiche al momento sinceramente. |
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Potremo fare l'hotel nel paese dell'utente virginio...
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Riprendo questo vecchio thread....in effetti vedo sempre piu' gente sola in giro per le strade...anche durante le feste di natale.Non so,mi pare che la tendenza sia sempre piu' questa.....per vari motivi ma la gente è sempre piu' sfiduciata.... e le persone in solitudine sono sempre di piu'....magari di persona fanno fatica ad ammetterlo,dietro una tastiera è piu' facile.Bisogna vedere per cosa poi uno esce di casa....per certe situazioni invece sto diventando pure io sempre piu' evitante,ormai so bene alla mia età dove mi sento a disagio e quindi tanto vale evitare e stare soli piuttosto,non c'e' altra soluzione!Tanto il mondo non cambia in meglio,anzi peggiora sempre piu' :interrogativo:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Per me è stato un lento scivolare spontaneo. Un tempo ero normale, adesso a causa dei miei fallimenti e limitazioni mi basta vedere un sorriso o anche il minimo indizio di qualcosa che mi ricordi la mia inferiorità per far sorgere un senso di malessere tale da farmi evitare qualsiasi contatto. Mi basta vedere un tizio con una barba normale per non parlare del fatto che abbia i capelli, cose di questo tipo. Spesso anche meno.
In soldoni, la mia è stata una sorta di reazione non qualcosa con cui fossi nato o che avessi pianificato. Ho sempre sofferto del senso di invidia e competizione ma era tenuto soffocato sia dall'attività quotidiana sia dal "ma domani miglioro pure io". Adesso che sono al tramonto anagrafico, la situazione è letteralmente esplosa. |
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
come sarò io tra 15 anni,se sopravvivo. |
Re: Quando la solitudine si cronicizza
stavate parlando di me? [cit. paolo bitta]
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
che shock :o
credevo fosse tornata ciarliera...poi ho visto la data :( ... che tristezza... in bocca al lupo ovunque tu sia...spero ti vada bene...tanto non leggerai...forse un giorno tornerai...chissa... ... che dire sono ancora un aficionados della solitudine,preziosa alleata bipolare...nel senso ne ho gran bisogno sia quando mi sento bene per fare le cose anche con altri che quando sto male e voglio farmi i fatti miei,... ... phobic hotel? non scherziamo...gia son solo come un cane,nel bene o nel male,cioè con comportamenti cronicizzati....nel phobic world virtuale...pure in comunità per problematici che c'assomiglia parecchio,ero un isolato,...non so integrarmi...meglio l'isola dei pescatori per me... ... io dico che se lo fate...tempo tot....vi scannate tra di voi....:P ... (X CIARLIERA : P.S. NONOSTANTE LE BUONE INTENZIONI....MANCO UNO DI RADUNO ANCORA...EVVAIII VIULENZAAAA :D) |
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
La solitudine non si dovrebbe cronicizzare, perché poi ci si abitua ed è duro uscirne, ma io non ho voglia di uscire con la maggior parte dei miei coetanei che si lamenta sempre che non ha soldi, che parlano di figli, di cani e di viaggi.. vorrei fare discorsi profondi, anche surreali magari, oppure anche non parlare e assaporare l'odore della natura, viaggiare in macchina ascoltando musica, va bene anche stare a casa a vedere film sulla droga, mafia o rockstar decedute prematuramente.. e poi sono pure uno snob del cavolo e non mi piace la gente semplice.. con queste premesse contrastare la solitudine è arduo.
|
Re: Quando la solitudine si cronicizza
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.