FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Perché non riusciamo ad amare veramente? (https://fobiasociale.com/perche-non-riusciamo-ad-amare-veramente-34614/)

Winston_Smith 03-04-2013 11:01

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1038267)
E' un discorso complesso, come quando si sente parlare di "occidente che affama il terzo mondo"...dovrebbe conseguirne allora il fatto che solo gli uomini bianchi siano in grado di commettere violenze verso altre razze? O che gli uomini bianchi/ di razza caucasica siano quelli che complessivamente (stando al corso della storia sin qui registrata) hanno commesso più violenze verso altre razze per tutta una serie di contingenze e di variabili molteplici ma che tale tendenza potrebbe anche subire un'inversione e/o un ribaltamento?
Sic rebus stantibus, partendo dal presupposto che il comportamento è il prodotto dell'incontro tra dotazione fisica e ambiente, appare chiaro che in contesti ostili e di deprivazione materiale, siano state la maggiore forza fisica e la superiore concentrazione testosteronica a favorire la sottomissione e la "sottomissibilità" di un genere rispetto ad un altro, ma ciò non toglie che, mutatis mutandis, in un ambito differente, maggiormente concentrato sull'accumulazione del potere su basi intellettuali e tecnologiche, potrebbe anche essere l'estrogenicità a determinare una sottomissione a parti inverse...who knows...fatto sta che storicamente, fin qui, sono stati maggiori i casi di "subalternizzazione" femminile per mano maschile rispetto al contrario. Ovviamente non è una regola univoca e universale, tutto varia a seconda del contesto e del suo mutare...quindi è vero: l'uomo non è necessariamente più violento (in senso fisico e mentale) della donna in qualsiasi tipo di contesto ma, in base alla storia dell'umanità sin qui conosciuta, lo è stato...senza postulare ovviamente la conclusione che tutti gli uomini siano violenti e carnefici e tutte le donne vittime ed esseri inoffensivi.

Questa è già una posizione più equilibrata e condivisibile. Ma ciò non toglie che spesso le interpretazioni "da bar" di certi fenomeni e casi di cronaca portino allo stereotipo dell' "uomo violento", in sé e per sé, o comunque con una maggiore propensione alla violenza rispetto alla donna, cosa che non è suffragata da alcun dato statistico. E che non è di nessun aiuto alla causa delle donne maltrattate, i cui casi singoli andrebbero seguiti e compresi senza cacce indiscriminate agli stregoni.

Winston_Smith 03-04-2013 11:30

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1038276)
Per non parlare del mondo musulmano ( non voglio fare discriminazioni, ma le verità DEVONO essere dette esplicitamente) che considera la donna alla stregua di un cane, o anche meno ???
Il burka ed altre deficienze e violenze alle quali le donne sono costrette ad abituarsi ed accettare come “normali” altrimenti … ?

Da che pulpito, quando fino a 300 anni fa i "cristiani" bruciavano le streghe e ancora oggi (i cattolici) non ammettono le donne al sacerdozio... :miodio:
E comunque il mondo musulmano non è tutto uguale.

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1038276)
E noi Occidentali, culturalmente più avanzati, che faccialmo? Chiudiamo gli occhi e voltiamo le spalle per convenienze diplomatiche e accettiamo che certi episodi accadano anche nei nostri Paesi ?

Finché si tratta di una libera scelta (esistono anche quelle) e non di una costrizione violenta, non vedo cosa possiamo farci. Per le costrizioni violente, abbiamo fior di leggi che servono a impedirle (tra l'altro il burka, e non il velo, mi pare sia vietato in quanto impedisce il riconoscimento della persona) senza necessità di scatenare guerre sante o cacce all'immigrato.

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1038276)
Bella cultura, così arretreremo anche noi ! Infatti, la pubblicità col femminicidio lo dimostra !
Dovremmo risollevarci a cominciare dal degrado (di qualsiasi ambito, anche da quello verbale) perché degrado e violenza vanno di pari passo.

Sì, ma anche la confusione crea degrado eh.
Per dire, che caspita c'entra quella pubblicità col burka e con i paesi islamici?
E, ripeto, di quella pubblicità esiste anche la versione a parti invertite di cui, mi duole constatare, pare non freghi una mazza a nessuno:

http://3.citynews-napolitoday.stgy.i...872703_n-2.jpg

Ci scommettiamo che, se la campagna pubblicitaria fosse stata fatta SOLO con questo manifesto, le polemiche sarebbero state MOLTE di meno?
Perché nessuno parla di "maschicidio" per immagini come queste? Perchè tutto questo doppiopesismo?

Winston_Smith 03-04-2013 11:36

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1038651)
Liviana, questo topic è molto interessante. La risposta è semplice: perchè la pornografia e i massmedia con i loro messaggi di (finta) libertà e di (finto) valore rappresentati da virilità e femminilitá hanno contribuito a far considerare valori come fedeltà e amore eterno come noiosi e superati.

Certo, la pornografia causa anche la carie ai denti :sisi:
Guarda che quei valori erano praticati davvero da poche persone anche in passato, solo che prima c'era più ipocrisia (relativamente a certe cose).

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1038651)
Questo ha causato che l'impurità diventasse non solo un valore positivo ma anche come un requisito essenziale per essere accettati e dall'altro lato ha reso necessario il divorzio; tutto questo, possiamo dirlo perchè è sotto ai nostri occhi, ha distrutto il matrimonio (facendolo diventare un contenitore vuoto) e la famiglia.

Il divorzio esisteva (seppure ristretto a pochi e limitatissimi casi) anche prima, non è un'esigenza moderna. E' che adesso è un'alternativa molto più praticabile che in passato (spese legali a parte).

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1038651)
Questo continuo senso di precarietá e timore di non essere all'altezza può far diventare pazzi e causare tutte quelle cose negative che hai descritto all'inizio. Ma... Si chiama progresso e ci siamo dentro, fino al collo.

Precarietà e timore di non essere all'altezza c'erano anche prima, cambiavano solo i parametri di giudizio, ebbasta con 'sta mitizzazione del passato.

razorback 03-04-2013 11:38

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
A me sembra di avere il problema opposto

Winston_Smith 03-04-2013 11:39

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 1038678)
Tra gli animali sempre i maschi sono quelli che rompono le scatole, lo sa bene chi porta a spasso un cane maschio.
"Ma noi non siamo cani, animali, bestie!". Certi fatti di cronaca che ottengono lo sdegno generale sembrano confermarcelo invece.

Per cui la soluzione al problema dei "maschi che rompono le scatole" potrebbe essere la stessa adottata per i cani: ZAC! E meno male che questo era un forum misogino, secondo certuni! :sisi:
Anche nel regno animale la violenza, comunque, non è appannaggio del genere maschile. Sembra un'ovvietà, ma è evidente che nulla sfugge più dell'ovvio.

nihil_ 03-04-2013 11:53

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041543)
Nel post sopra ti ho risposto, vedi se riesci tu a capire quello che dico io.

oh , ma io HO capito , ma spiegare quel che ho capito mi costerebbe un ban....
il mio punto di vista l'ho già AMPIAMENTE spiegato(fra l'altro l'hai pure commentato) perciò...
(ps: so' che non c'entra nulla però mi è venuto in mente .... nel romanzo winston smith è una grande testa di c***o che fotte il cioccolato alla sorellina malnutrita ....... :sisi: ... chiusa parentesi)


anzi no :Mi pare ovvio che la violenza su alcuni uomini non consista nella "richiesta di divorzio", ma nelle condizioni poco eque (eufemismo) con cui quest'ultimo, in svariati casi, viene realizzato.

ma che caspita significa..?????????????????????


lol: OK, in firma da oggi mi metterò "figura dominante"
io avrei in mente parecchi altri suggerimenti

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041543)
Io non sono MAI stato abituato a pensare nulla del genere sulle donne.

uh ma che bravo
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041543)
E per la cronaca non poche donne hanno un'opinione, diciamo così, non scevra da pregiudizi sugli uomini.

mi piange il cuore


se non riesci a vedere la differenza fra eunuchi e infibulazione , hai qualche problema .. dal mio punto di vista , bene ?,dal tuo punto di vista ne ho io. Speriamo solo di non incontrarci mai per strada.

Winston_Smith 03-04-2013 12:03

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041597)
oh , ma io HO capito , ma spiegare quel che ho capito mi costerebbe un ban....

E quindi vuol dire che non hai capito.
Ad ogni modo, puoi spiegarmelo anche in privato, se vuoi.
Non ti segnalo anche se mi insulti, tranquilla :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041597)
il mio punto di vista l'ho già AMPIAMENTE spiegato(fra l'altro l'hai pure commentato) perciò...

Non "ampiamente", hai semplicemente accennato al fatto che l'uomo sarebbe "culturalmente" più predisposto a usare violenza verso le donne. Questa affermazione sarebbe tutta da verificare e fino a prova contraria è sessista (mi immagino i commenti ad affermazioni simili fatte a parti invertite, ma già, il sessismo per alcuni è brutto solo quando offende o svantaggia le donne), in più resterebbe da spiegare come mai, nonostante quest'impostazione culturale che incoraggia la violenza degli uomini sulle donne, si verifichino anche casi di violenza delle donne sugli uomini, e non pochi, anzi.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041597)
(il divorzio era stato citato da te come esempio di violenza sugli uomini da parte delle donne in altra conversazione, forse ho capito male io però visto che ora non sei d'accordo a considerarlo tale... pare, meglio così di certo. )

Sì, avevi capito male, mai detto che il divorzio in quanto tale possa essere considerato un esempio di violenza. Non esiste un solo post in cui io abbia detto nulla del genere, chiunque può fare una ricerca e smentirmi. Invece la mia opinione è quella spiegata nel post precedente.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041597)
(ps: so' che non c'entra nulla però mi è venuto in mente .... nel romanzo winston smith è una grande testa di c***o che fotte il cioccolato alla sorellina malnutrita ....... :sisi: ... chiusa parentesi)

Wow, complimenti ancora per la tua capacità argomentativa.
Alla fine si tradiscono entrambi, lui e Julia, nella stanza 101. E probabilmente, se lui fosse stato malnutrito e la sorella sana e più grande o più forte fisicamente di lui, le probabilità che lei avrebbe fatto lo stesso con lui sarebbero state le stesse.
Dolente di disilluderti, ma nessuno dei due sessi può rivendicare neanche un grammo di superiorità morale sull'altro, come è giusto che sia.

nihil_ 03-04-2013 12:07

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041604)
Wow, complimenti ancora per la tua capacità argomentativa.
Alla fine si tradiscono entrambi, lui e Julia, nella stanza 101. E probabilmente, se lui fosse stato malnutrito e la sorella sana e più grande o più forte fisicamente di lui, le probabilità che lei avrebbe fatto lo stesso con lui sarebbero state le stesse.
Dolente di disilluderti, ma nessuno dei due sessi può rivendicare neanche un grammo di superiorità morale sull'altro, come è giusto che sia.

No aspetta un attimo , ho detto che non c'entrava nulla con l'argomento della discussione era solo un appunto sul tuo nickname ... aldilà di tutte ste stronzate sul sessismo , era proprio una constatazione sull'individuo che hai scelto per rappresentarti .. :mrgreen: (KEEP CALM)
la tua risposta invece è davvero pretestuosa

Winston_Smith 03-04-2013 12:07

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041597)
anzi no :Mi pare ovvio che la violenza su alcuni uomini non consista nella "richiesta di divorzio", ma nelle condizioni poco eque (eufemismo) con cui quest'ultimo, in svariati casi, viene realizzato.

ma che caspita significa..?????????????????????

Significa che in certi casi l'uomo viene ingiustamente svantaggiato.
Ma tranquilla, capisco benissimo che a te non freghi una cippa se alcuni uomini hanno dei problemi.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041597)
lol: OK, in firma da oggi mi metterò "figura dominante"
io avrei in mente parecchi altri suggerimenti

uh ma che bravo

mi piange il cuore

Wow, complimenti per la tua capacità argomentativa (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041597)
se non riesci a vedere la differenza fra eunuchi e infibulazione , hai qualche problema .. dal mio punto di vista , bene ?,dal tuo punto di vista ne ho io. Speriamo solo di non incontrarci mai per strada.

Perchè tutto questo astio verso gli uomini al punto da dover fare "classifiche del dolore" e dover per forza minimizzare quello subìto dagli uomini? Non sono due cose orribili entrambe, quelle che hai citato? Io non mi sognerei mai di dire che la sofferenza di un uomo è a priori più grande di quella di una donna...

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041606)
(KEEP CALM)

Quella che deve trattenersi se no la bannano sei tu (parole tue), mica io.
Quindi non sono io che devo calmarmi, applica a te stessa il tuo consiglio.

nihil_ 03-04-2013 12:10

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041607)
Significa che in certi casi l'uomo viene ingiustamente svantaggiato.
Ma tranquilla, capisco benissimo che a te non freghi una cippa se alcuni uomini hanno dei problemi.



Wow, complimenti per la tua capacità argomentativa (cit.)



Perchè tutto questo astio verso gli uomini al punto da dover fare "classifiche del dolore" e dover per forza minimizzare quello subìto dagli uomini? Non sono due cose orribili entrambe, quelle che hai citato? Io non mi sognerei mai di dire che la sofferenza di un uomo è a priori più grande di quella di una donna...



Quella che deve trattenersi se no la bannano sei tu (parole tue), mica io.
Quindi non sono io che devo calmarmi, applica a te stessa il tuo consiglio.

ti sfugge qualcosa Winston_Smith

il mio keep calm era riferito alla tua mente che non mi pare che lavori sempre bene(seiparecchiopretestuoso) a me serve per mantenere la calma , vero.

Winston_Smith 03-04-2013 12:10

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041609)
ti sfugge qualcosa Winston_Smith

Ma è un indovinello?

nihil_ 03-04-2013 12:13

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041610)
Ma è un indovinello?

è una constatazione

Winston_Smith 03-04-2013 12:15

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041609)
ti sfugge qualcosa Winston_Smith

il mio keep calm era riferito alla tua mente che non mi pare che lavori sempre bene(seiparecchiopretestuoso) a me serve per mantenere la calma , vero.

A me pare che tu debba dimostrare un'affermazione del genere, provando con argomentazioni e dati di fatto che quello che dico non ha riscontro nella realtà (e che quello che dici tu invece ce l'ha).
Se no il dibattito è al livello di "specchio riflesso", asilo/prima elementare.

muttley 03-04-2013 12:18

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041548)
cosa che non è suffragata da alcun dato statistico

Come detto, gli atti di violenza commessi da uomini su altri uomini o sulle donne sono maggiori rispetto agli atti di violenza commessi da donne su uomini o altre donne a causa di una molteplicità di fattori contestuali. I media giocano spesso a confondere sull'importanza dell'ambiente e delle condizioni di partenza, un po' come fanno sui crimini commessi dagli immigrati (i quali sono effettivamente in misura maggiore, ma è inutile lanciarsi in valutazioni etiche senza tenere in considerazione i summenzionati fattori contestuali).

nihil_ 03-04-2013 12:28

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041617)
A me pare che tu debba dimostrare un'affermazione del genere, provando con argomentazioni e dati di fatto che quello che dico non ha riscontro nella realtà (e che quello che dici tu invece ce l'ha).
Se no il dibattito è al livello di "specchio riflesso", asilo/prima elementare.

il punto è uno solo , tu sei misogino ed io mi incazzo parecchio su questi argomenti perchè sinceramente ne ho piene le...... quelle astratte/immaginarie. Tutte le volte mi citi e praticamente non consideri la metà del messaggio , esempio, e so prima ancora di scriverlo che questo ti entra e ti esce , gli eunuchi , verso i quali chiaramente provo 'simpatia' per la sofferenza che hanno provato , venivano mutilati (da piccoli anche loro quindi chiaramente non era una scelta vera e propria, come ho sottolineato anche prima) allo scopo di mantenere un tono acuto , che annetti fa' andava tanto di moda, d'accordo..???????? Siamo d'accordo su questa ovvia constatazione???????????????? Bene. L'infibulazione la praticano per evitare che le donne vadano a fare sesso con persone al di fuori del matrimonio... è come una cintura di castità scolpita sulla carne, e per evitare che provino piacere .E' UNA PUNIZIONE . Gli eunuchi non fanno sesso chiaramente, le donne a cui è stata fatta l'infibulazione DEVONO far sesso, ed ogni rapporto è estremamente doloroso in quanto puoi immaginare , in mancanza di clito e piccole labbra, come si lubrifichi bene la vagina.Ora , tu sinceramente, a livello culturale , non ci vedi differenze , sebbene a livello fisico sia la stessa cosa.......???? vai winston o un si o un no.

Moonwatcher 03-04-2013 12:31

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Io amo perdutamente mutt, è lui che non ricambia. :(

Ah, a proposito...

Quote:

Evitiamo di scaldarci troppo gli animi e rientriamo un po' in topic...
:moderatore: messaggio di moderazione :moderatore:

muttley 03-04-2013 12:37

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1041634)
Io amo perdutamente mutt, è lui che non ricambia. :(

Ogni tanto mi piace fare la parte del carnefice

Winston_Smith 03-04-2013 12:46

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1041622)
Come detto, gli atti di violenza commessi da uomini su altri uomini o sulle donne sono maggiori rispetto agli atti di violenza commessi da donne su uomini o altre donne

Sul serio? E sulla base di quali evidenze statistiche puoi affermare ciò?
Inoltre io parlavo di propensione alla violenza, non è la stessa cosa.

Winston_Smith 03-04-2013 12:49

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041629)
il punto è uno solo , tu sei misogino

Il punto è uno solo, tu offendi a vanvera. Complimenti per la tua capacità argomentativa (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041629)
ed io mi incazzo parecchio su questi argomenti perchè sinceramente ne ho piene le...... quelle astratte/immaginarie. Tutte le volte mi citi e praticamente non consideri la metà del messaggio , esempio, e so prima ancora di scriverlo che questo ti entra e ti esce , gli eunuchi , verso i quali chiaramente provo 'simpatia' per la sofferenza che hanno provato , venivano mutilati (da piccoli anche loro quindi chiaramente non era una scelta vera e propria, come ho sottolineato anche prima) allo scopo di mantenere un tono acuto , che annetti fa' andava tanto di moda, d'accordo..???????? Siamo d'accordo su questa ovvia constatazione???????????????? Bene. L'infibulazione la praticano per evitare che le donne vadano a fare sesso con persone al di fuori del matrimonio... è come una cintura di castità scolpita sulla carne, e per evitare che provino piacere .E' UNA PUNIZIONE . Gli eunuchi non fanno sesso chiaramente, le donne a cui è stata fatta l'infibulazione DEVONO far sesso, ed ogni rapporto è estremamente doloroso in quanto puoi immaginare , in mancanza di clito e piccole labbra, come si lubrifichi bene la vagina.Ora , tu sinceramente, a livello culturale , non ci vedi differenze , sebbene a livello fisico sia la stessa cosa.......???? vai winston o un si o un no.

Le motivazioni culturali sono diverse, e quindi?
Io stavo facendo un discorso in cui si parlava di violenza commessa dagli uomini sulle donne o viceversa. E del fatto che non si può dire che gli uomini siano più violenti delle donne. Le differenze da te evidenziate smentiscono per caso quello che ho detto?

muttley 03-04-2013 12:56

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041655)
Sul serio? E sulla base di quali evidenze statistiche puoi affermare ciò?

Tanto per dirne una, la maggioranza degli omicidi regolarmente registrati è commessa da uomini (controlla i dati sulla criminalità), così come la maggioranza di furti, stupri o altro.

nihil_ 03-04-2013 12:57

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041663)
Le motivazioni culturali sono diverse, e quindi?
Io stavo facendo un discorso in cui si parlava di violenza commessa dagli uomini sulle donne o viceversa. E del fatto che non si può dire che gli uomini siano più violenti delle donne. Le differenze da te evidenziate smentiscono per caso quello che ho detto?

Si certo. Che ne dici di riflettere sulla visione che la cultura praticamente mondiale ha della donna rispetto alla visione dell'uomo e di riconsiderare la possibilità che l'uomo sia effettivamente ritenuto spesso la figura dominante e che tale modello culturale abbia delle ripercussioni non solo teoriche ma anche pratiche sulla vita delle persone?Perchè l'infibulazione non è altro che un esempio lampante di tutto ciò. La negazione della sessualità e della dignità femminile.Che si esplica con la mutilazione dei genitali. Vogliamo parlare della cultura dello stupro. Informatori ufficiali dall'Etiopia mi dicono che è la norma per le donne etiopi essere stuprate sul posto di lavoro.Questo perchè tutti gli uomini sono violenti? NO. Questo perchè spesso la cultura è maschilista e incentiva gli stronzi a comportarsi da stronzi fino in fondo e a divertirsi tanto senza pagar nulla per tutto ciò. Tutto quà . E scommetto che ancora non capisci.. :mrgreen:

Winston_Smith 03-04-2013 13:00

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1041678)
Tanto per dirne una, la maggioranza degli omicidi regolarmente registrati è commessa da uomini (controlla i dati sulla criminalità), così come la maggioranza di furti, stupri o altro.

Vogliamo parlare della maggioranza di infanticidi e violenze su anziani ricoverati o assistiti?
Seriamente, non capisco l'utilità di queste "gare".

muttley 03-04-2013 13:04

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Parlo del numero complessivo di atti di criminalità registrati dagli istituti che si occupano di indagini demoscopiche e a quelli faccio riferimento. Si tratta di dati concreti che però non possono tenere conto di cosa accadrebbe se il contesto fosse differente, ecco perché anch'io sono contrario per principio all'idea che venga tirata in ballo un'ipotetica natura senza considerare l'ambiente che ha permesso ad essa di esprimersi. E poi lo sapete tutti che sono un convinto "osteggiatore" delle idee innatiste...

Winston_Smith 03-04-2013 13:05

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041680)
Si certo. Che ne dici di riflettere sulla visione che la cultura praticamente mondiale ha della donna rispetto alla visione dell'uomo e di riconsiderare la possibilità che l'uomo sia effettivamente ritenuto spesso la figura dominante e che tale modello culturale abbia delle ripercussioni non solo teoriche ma anche pratiche sulla vita delle persone?Perchè l'infibulazione non è altro che un esempio lampante di tutto ciò. La negazione della sessualità e della dignità femminile.Che si esplica con la mutilazione dei genitali. Vogliamo parlare della cultura dello stupro. Informatori ufficiali dall'Etiopia mi dicono che è la norma per le donne etiopi essere stuprate sul posto di lavoro.Questo perchè tutti gli uomini sono violenti? NO.

Oh, alleluia, su una cosa siamo d'accordo. Poi, come ti ho già detto, posso anche ammettere che, nel conto "globale", per quanto possa avere senso, le cose possano stare come dici tu. Ma il punto del mio discorso è un altro.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041680)
Questo perchè spesso la cultura è maschilista e incentiva gli stronzi a comportarsi da stronzi fino in fondo e a divertirsi tanto senza pagar nulla per tutto ciò. Tutto quà . E scommetto che ancora non capisci.. :mrgreen:

La tua visione è troppo semplicistica, esistono anche stronze che la cultura incoraggia a comportarsi da stronze pagando poco o nulla per questo.
Ripeto, per me non ha senso insistere sul fatto che c'è uno dei due sessi "dominato" dall'altro. Io, in quanto uomo, non domino una beneamata cippa, e come me milioni di altri uomini.
Ci sono casi di soprusi, violenze e sopraffazioni di persone su altre persone, che vanno perseguiti tutti dal primo all'ultimo con lo stesso zelo indipendentemente dal sesso delle persone coinvolte, e senza fare gare tra i sessi a chi sta messo peggio.
Siete d'accordo o pensate che si debba dare la priorità a determinati casi di violenza in base al sesso della persona che la subisce?

nihil_ 03-04-2013 13:09

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041693)
Siete d'accordo o pensate che si debba dare la priorità a determinati casi di violenza in base al sesso della persona che la subisce?

Io sono d'accordo vallo a spiegare a tutti i restanti cittadini del mondo , tipo governo etiope per dirne una. MA tu eri veramente convinto che qualcuno qui stesse cercando di dimostrare che TUTTI gli uomini sono violenti?? :o


Comunque negare il femminicidio non è nenche per nulla quello che stai dicendo ora, attenzione. Vogliamo negare che numericamente ci sia un problema che forse è legato ad un certo tipo di cultura o ci piace pensare che in italia non ci sia maschilismo...?

Winston_Smith 03-04-2013 13:09

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041704)
Io sono d'accordo vallo a spiegare a tutti i restanti cittadini del mondo , tipo governo etiope per dirne una.

Compresi i media occidentali che fanno campagne antiviolenza a sessi alterni? OK, concordo.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041704)
MA tu eri veramente convinto che qualcuno qui stesse cercando di dimostrare che TUTTI gli uomini sono violenti?? :o

Che lo siano tutti no, ma che lo siano più delle donne sì.
E ti dirò, sono convinto che qualcuno lo pensi ancora sul serio.

dickdastardly 03-04-2013 13:15

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
anche le donne uccidono http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=1

Moonwatcher 03-04-2013 13:16

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Dai, avete raggiunto un accordo parziale, direi di fermarvi qua prima di riallontanarvi di nuovo :miscompiscio:

nihil_ 03-04-2013 13:17

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da dickdastardly (Messaggio 1041715)

tale scoperta ti varrà il premio nobel credo :applauso:

Winston_Smith 03-04-2013 13:18

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041704)
Comunque negare il femminicidio non è nenche per nulla quello che stai dicendo ora, attenzione. Vogliamo negare che numericamente ci sia un problema che forse è legato ad un certo tipo di cultura o ci piace pensare che in italia non ci sia maschilismo...?

Quanti degli omicidi di donne avvenuti sono davvero legati o dovuti a una cultura maschilista? Si è fatta un'analisi statistica caso per caso?
E perché, se una donna uccide il marito, è un "normale" omicidio e non un "maschicidio" e non partono manifestazioni di solidarietà verso la vittima o verso gli uomini?

nihil_ 03-04-2013 13:26

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041726)
Quanti degli omicidi di donne avvenuti sono davvero legati o dovuti a una cultura maschilista? Si è fatta un'analisi statistica caso per caso?
E perché, se una donna uccide il marito, è un "normale" omicidio e non un "maschicidio" e non partono manifestazioni di solidarietà verso la vittima o verso gli uomini?

bravo è proprio questo il punto ,ovvero ci sono molti delitti non in generale compiuti dagli uomini > rispetto a quelli compiuti da donne , ma di uomini che erano 'conoscenti intimi' delle donne in questione che sono poi state da loro assassinate.
Certo che se una persona è abituata a vederti come un oggetto->concetto di proprietà-> ..gran brutto modo di pensare. Se tanti mariti /fidanzati/amanti vengono uccisi dalle loro partners-ex-partners allora si parlerà di maschicidio. Certo che è buffo che io ti dica tutto ciò . Davvero.
Molto Molto Molto buffo.

Winston_Smith 03-04-2013 13:29

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041737)
bravo è proprio questo il punto ,ovvero ci sono molti delitti non in generale compiuti dagli uomini > rispetto a quelli compiuti da donne , ma di uomini che erano 'conoscenti intimi' delle donne in questione che sono poi state da loro assassinate.

Così come ci sono molti delitti compiuti da donne "conoscenti intime" degli uomini assassinati.
So what? E quindi?

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041737)
Certo che se una persona è abituata a vederti come un oggetto->concetto di proprietà-> ..gran brutto modo di pensare.

E chi lo dice che in quei casi di cronaca le cose stessero così?
E chi lo dice che questo modo di pensare sia un'esclusiva maschile?

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041737)
Se tanti mariti /fidanzati/amanti vengono uccisi dalle loro partners-ex-partners allora si parlerà di maschicidio.

Ah, perché sono pochi adesso, per te? Ma è così importante fare le gare dei morti ammazzati? E' agghiacciante...
Ma perché, se si cominciasse a parlare di maschicidio per quei casi, salteresti fuori tu o qualcun altro/a a dire "Eh no, non potete usare quel termine. Sono ancora troppo pochi"??????? (cit.)
Ripeto, è agghiacciante.

nihil_ 03-04-2013 13:36

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041741)
Così come ci sono molti delitti compiuti da donne "conoscenti intime" degli uomini assassinati.
So what? E quindi?



E chi lo dice che in quei casi di cronaca le cose stessero così?
E chi lo dice che questo modo di pensare sia un'esclusiva maschile?



Ah, perché sono pochi adesso, per te? Ma è così importante fare le gare dei morti ammazzati? E' agghiacciante...
Ma perché, se si cominciasse a parlare di maschicidio per quei casi, salteresti fuori tu o qualcun altro/a a dire "Eh no, non potete usare quel termine. Sono ancora troppo pochi"??????? (cit.)
Ripeto, è agghiacciante.

come direbbe briatore :SEI FUORI!

ma stai scherzando vero? E' chiaro che ce ne sono di + attuati da uomini verso le loro amanti o ex amanti sennò sarebbe un mega complotto (a me piacciono le teorie complottiste ma in questo caso mi manca la motivazione e l'interesse a metter su tante balle di questo tipo :interrogativo:)

il modo di pensare è un'esclusiva della cultura maschilista, non di tutti gli uomini grazie a dio (che non esiste peraltro). Ma tu davvero pensi che la cultura non influenzi il comportamento della gente..?

La cosa davvero agghiacciante è il tuo modo di ragionare.

Winston_Smith 03-04-2013 13:40

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041760)
come direbbe briatore :SEI FUORI!

Complimenti per la tua cacpacità argomentativa (cit.)

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041760)
ma stai scherzando vero? E' chiaro che ce ne sono di + attuati da uomini verso le loro amanti o ex amanti sennò sarebbe un mega complotto (a me piacciono le teorie complottiste ma in questo caso mi manca la motivazione e l'interesse a metter su tante balle di questo tipo :interrogativo:)

Ma che c'entra il complotto? :interrogativo:
E' chiaro un bel nulla, servono dati di fatto, statistiche sui crimini serie e complete, mica chiacchiere.
Non basta basarsi sui servizi dei TG, per esser chiari.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041760)
il modo di pensare è un'esclusiva della cultura maschilista, non di tutti gli uomini grazie a dio (che non esiste peraltro). Ma tu davvero pensi che la cultura non influenzi il comportamento della gente..?

Tu davvero pensi che la cultura non possa instillare visioni distorte del rapporto di coppia anche nelle donne?

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041760)
La cosa davvero agghiacciante è il tuo modo di ragionare.

Ti ho fatto una domanda: se qualcuno parla di maschicidio, per te va bene?

nihil_ 03-04-2013 13:53

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041769)
Complimenti per la tua cacpacità argomentativa (cit.)

grazie :mrgreen:
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041769)
Ma che c'entra il complotto? :interrogativo:
E' chiaro un bel nulla, servono dati di fatto, statistiche sui crimini serie e complete, mica chiacchiere.
Non basta basarsi sui servizi dei TG, per esser chiari.

ci sono le ehm statistiche... :miodio:
sennò non se li cagava nessuno , fino a poco tempo fa il delitto se era passionale ->attenuante

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041769)

Tu davvero pensi che la cultura non possa instillare visioni distorte del rapporto di coppia anche nelle donne?

chi l'ha mai negato??? bah....... :testata:

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041769)
Ti ho fatto una domanda: se qualcuno parla di maschicidio, per te va bene?

va bene se c'è sennò si tratta di un qualcuno un po' paraculo

Winston_Smith 03-04-2013 14:21

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041789)
ci sono le ehm statistiche... :miodio:
sennò non se li cagava nessuno , fino a poco tempo fa il delitto se era passionale ->attenuante

E' vero, quindi i delitti tra partner esistevano anche prima, non sono una novità come pure è stato scritto in questo topic.
Quanto alle statistiche...quali? E' questo il punto.
Mi sapresti citare qualcuna che conti i delitti di uomini vs donne e viceversa?
Io prima ho citato i casi di tre donne che hanno ucciso degli uomini e potrei citarne altri ancora. C'è scritto da qualche parte che sono di meno di quelli a parti invertite? Dove?

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041789)
chi l'ha mai negato??? bah....... :testata:

Tu.
il modo di pensare è un'esclusiva della cultura maschilista
Questo l'hai scritto tu.
E invece no, anche le donne possono avere visioni distorte e "pericolose" del rapporto di coppia.
(che poi tra parentesi, anche una donna può essere maschilista, ma è un altro discorso)


Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1041789)
va bene se c'è sennò si tratta di un qualcuno un po' paraculo

Ma quindi per ora il "maschicidio" non c'è, secondo te?
Poi non capisco perché combattere il "maschicidio" dovrebbe togliere qualcosa alla lotta contro il "femminicidio". Qualcuno è interessato all'esclusiva delle emergenze?

paccello 03-04-2013 14:23

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041817)
Qualcuno è interessato all'esclusiva delle emergenze?

Temo proprio di sì.

Reventon 03-04-2013 14:42

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1041769)

E' chiaro un bel nulla, servono dati di fatto, statistiche sui crimini serie e complete, mica chiacchiere.

http://www.interno.gov.it/mininterno...riminalita.pdf

pag. 119

http://i48.tinypic.com/4fx4zs.jpg

Come si evince dalla Tab. IV.4, nella maggioranza dei casi è il coniuge, il convivente o
il fidanzato maschio ad uccidere la propria compagna. Questo risultato non ci sorprende:
la violenza si esercita di norma dal più forte verso il più debole, di conseguenza le
donne risultano più esposte rispetto ai compagni. Quando, invece, il rapporto di parentela
tra autore e vittima è genitore-figlio, i maschi hanno una probabilità maggiore di
essere le vittime di questo efferato crimine (il 25,1% di maschi a fronte del 7,4% di
femmine).



E' un esempio che riguarda solo i rapporti di parentela, ma si nota subito che in tutti quelli che non sono coniuge/convivente ci sono dati dove l'omicida può essere sia donna che uomo (e le vittime soprattutto maschi). Ma gli uomini che uccidono sono nettamente in maggioranza nel primo dato dunque sono di più in generale.
Si può dedurre che, in genere, sono più violenti gli uomini (non importa se per natura o per cultura)?

Tutto ciò, ovviamente, non toglie l'indegno lavoro dei mass media sull'argomento

Winston_Smith 03-04-2013 14:49

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Quote:

Originariamente inviata da Reventon (Messaggio 1041848)
http://www.interno.gov.it/mininterno...riminalita.pdf

pag. 119

http://i48.tinypic.com/4fx4zs.jpg

Come si evince dalla Tab. IV.4, nella maggioranza dei casi è il coniuge, il convivente o
il fidanzato maschio ad uccidere la propria compagna. Questo risultato non ci sorprende:
la violenza si esercita di norma dal più forte verso il più debole, di conseguenza le
donne risultano più esposte rispetto ai compagni. Quando, invece, il rapporto di parentela
tra autore e vittima è genitore-figlio, i maschi hanno una probabilità maggiore di
essere le vittime di questo efferato crimine (il 25,1% di maschi a fronte del 7,4% di
femmine).



E' un esempio che riguarda solo i rapporti di parentela, ma si nota subito che in tutti quelli che non sono coniuge/convivente ci sono dati dove l'omicida può essere sia donna che uomo (e le vittime soprattutto maschi). Ma gli uomini che uccidono sono nettamente in maggioranza nel primo dato dunque sono di più in generale.
Si può dedurre che, in genere, sono più violenti gli uomini (non importa se per natura o per cultura)?

Tutto ciò, ovviamente, non toglie l'indegno lavoro dei mass media sull'argomento

OK, prendo per buoni i dati di questa statistica.
Ma chiedo: è sufficiente un 62.9% contro un 26% per parlare di femminicidio? Di sterminio sistematico delle donne in quanto donne? Il 26% non è mica poco, eh...
Per non parlare del dato sui figli... a parti invertite si parlerebbe già di sterminio delle donne programmato alla nascita, come in Cina (quello sì, un esempio di vero femminicidio).

chrissolo 03-04-2013 14:49

Re: Perché non riusciamo ad amare veramente?
 
Dai Winston Smith: va bene TUTTO.. ma mettersi a paragonare, come gravità e dimensioni, il fenomeno della violenza maschile nei confronti delle donne con il contrario, non credo sia una cosa sensata o molto intelligente (per non dire di peggio), anche perché è una questione drammatica e attuale e bisogna proprio mettersi le fette di salame negli occhi (mi tengo su toni pacati e civili, non voglio chiudano il thread) per arrivare a sottovalutarla o minimizzarla così.

Soprattutto come uomo che dice di rispettare le donne dovresti sentirti molto a disagio nel sostenere certe amenità, oltre che sentirti MOLTO a disagio per la drammatica questione in sé.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.