FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Non tutti gli ingegneri hanno ingegno. (https://fobiasociale.com/non-tutti-gli-ingegneri-hanno-ingegno-34225/)

red dragon 14-07-2014 13:23

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1325233)
Il problema è quando l'equazione la devi impostare, e non te la danno già fatta da risolvere come esercizio.

a parte il fatto che la matematica non si impara a memoria

dintei166 14-07-2014 13:35

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1325201)
Hai ragione ho sbagliato, volevo scrivere galassia non sistema solare. Però lui ha detto "tutti i nove pianeti della nostra galassia" galassia come se nelle galassie c potessero essere solo nove pianeti.


:interrogativo:

Non ha alcun senso.

anahí 14-07-2014 13:56

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1325233)
Il problema è quando l'equazione la devi impostare, e non te la danno già fatta da risolvere come esercizio.

Il problema spesso è risolvibile con metodi che chi vuole può tranquillamente impararsi a memoria.
Almeno nella mia esperienza è così: io penso quando studio per conto mio, quando faccio gli esami invece applico algoritmi. E' possibile laurearsi in ambito tecnico/scientifico senza riflettere poi tantissimo su quello che si studia.

anahí 14-07-2014 13:59

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da red dragon (Messaggio 1325236)
a parte il fatto che la matematica non si impara a memoria

La matematica si impara a memoria nella misura in cui non hai voglia di pensare.

red dragon 14-07-2014 14:02

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 1325282)
La matematica si impara a memoria nella misura in cui non hai voglia di pensare.

molte cose dalla matematica bisogna ricavarle pensando ,bisogna ricordarsi solo le cose essenziali

Winston_Smith 14-07-2014 14:02

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 1325278)
Il problema spesso è risolvibile con metodi che chi vuole può tranquillamente impararsi a memoria.

Non ci siamo capiti: il problema a volte te lo devi PRIMA impostare e POI risolvere,quindi è impossibile non riflettere e cercar di capire il sistema che hai di fronte. Altre volte devi fare delle ipotesi, delle approssimazioni, non hai sempre tutti i dati del problema a disposizione e non ti basta sempre metterli nel convertitore automatico preconfezionato per far uscire i risultati.

Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 1325278)
Almeno nella mia esperienza è così: io penso quando studio per conto mio, quando faccio gli esami invece applico algoritmi. E' possibile laurearsi in ambito tecnico/scientifico senza riflettere poi tantissimo su quello che si studia.

In Ingegneria (tema del topic) è molto difficile.

Josef K. 14-07-2014 14:07

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Non conta quello che si fa, ma come. Posso fare il contadino e pormi in continuazione mille domande su tutto, cercare di darmi le risposte, ed eventualmente completarle leggendo ed informandomi; come posso studiare ingegneria aerospaziale e non ragionare su altro che non sia quel che c'è scritto sul libro, e nella mia vita essere un borghese fotocopiato dagli altri millemila insensati che non sanno nemmeno perché stanno al mondo.

dintei166 14-07-2014 14:10

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1325288)
Non ci siamo capiti: il problema a volte te lo devi PRIMA impostare e POI risolvere,quindi è impossibile non riflettere e cercar di capire il sistema che hai di fronte. Altre volte devi fare delle ipotesi, delle approssimazioni, non hai sempre tutti i dati del problema a disposizione e non ti basta sempre metterli nel convertitore automatico preconfezionato per far uscire i risultati.

D'accordissimo.

Si possono anche avere a disposizione tutti i dati per risolvere un problema ma non per questo avere la sua soluzione.

anahí 14-07-2014 14:12

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1325288)
Non ci siamo capiti: il problema a volte te lo devi PRIMA impostare e POI risolvere.
In Ingegneria (tema del topic) è molto difficile.

Quote:

Originariamente inviata da red dragon (Messaggio 1325287)
molte cose dalla matematica bisogna ricavarle pensando ,bisogna ricordarsi solo le cose essenziali

Non so parlando di memorizzare nozioni ma algoritmi, metodi. Non so, da quello che vedo io tanta gente passa esami tranquillamente, e poi non sa dimostrare le cose che applica, cioè non ha mai saputo perché sono veri i teoremi che usa.

Comunque boh, adesso sono super off topic, su Ingegneria non ho la minima idea di come funzioni a essere sincera :D

Dedalus 14-07-2014 15:45

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
.

anahí 14-07-2014 18:46

Re: Non tutti gli ingegneri hanno ingegno.
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1325389)

Signori teste di cazzo questa è la vostra sinusoide. Ottimo titolo per una tesi:mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.