FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il Battesimo (https://fobiasociale.com/il-battesimo-34212/)

Rick Blaine 13-03-2013 18:42

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021448)
Tutto è possibile, resta che non si possono citare in un nesso che nega la storicità medesima due fenomeni temporalmente separati tra essi, come sono appunto il capitalismo e i vangeli.

Se i cattolici avessero seguito Mt 19,16-22; Mc 10,17-22; Lc 18,18-23, il capitalismo non sarebbe mai nato. I valori di Cristo sono in contrasto con quelli della società capitalista. Che poi, se stiamo ancora a parlare di 'ste cose, vuol dire che il lavoro dell'École des Annales e in particolare di Braudel è andato in fumo. Io mi rifiuto di crederlo.

Herzeleid 13-03-2013 18:52

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 1021454)
Se i cattolici avessero seguito Mt 19,16-22; Mc 10,17-22; Lc 18,18-23, il capitalismo non sarebbe mai nato. I valori di Cristo sono in contrasto con quelli della società capitalista. Che poi, se stiamo ancora a parlare di 'ste cose, vuol dire che il lavoro dell'École des Annales e in particolare di Braudel è andato in fumo. Io mi rifiuto di crederlo.

A parte che qui si confondono cristianesimo e cattolicesimo - in un altro pasticcio storico e temporale di fondo - i valori cristiani (oppure cattolici, basta decidersi) possono essere in contrasto con quelli della società capitalista a seconda delle opinioni di parte o possono piuttosto essere indicati in guisa di propedeutici alla stessa tout court, teste ad esempio tale Max Weber (il quale, senza nulla togliere a Braudel, gode ancora di un certo prestigio interdisciplinare).

Herzeleid 13-03-2013 19:07

Re: Il Battesimo
 
Quanto alla chiesa cattolica, è paradossale (almeno ai miei occhi) che possano provenire anche delle moderate e lievi condanne al sistema economico capitalistico (a comunismo morto!) da un mondo che ha in sè lo Ior e la Compagnia delle Opere, ma questo è un problema in fondo dei credenti e non del sottoscritto.

Rick Blaine 13-03-2013 19:17

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021470)
A parte che qui si confondono cristianesimo e cattolicesimo - in un altro pasticcio storico e temporale di fondo - i valori cristiani (oppure cattolici, basta decidersi)

Ma il cattolicesimo non è una delle Chiese principali (la principale) del cristianesimo? Potrei anche parlare di Chiesa ortodossa, il concetto resterebbe immutato: si fondano sull'insegnamento di Cristo. Che poi si riconosca il primato d'autorità al vescovo di Roma o al patriarca di Costantinopoli, non vedo come possa inficiare un discorso che non ha niente a che vedere con le origini e le suddivisioni della religione in questione. Tu stesso citi Weber che si occupò di capitalismo e protestantesimo calvinista, non certo di cristianesimo delle origini o cattolicesimo.

Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021470)
possono essere in contrasto con quelli della società capitalista a seconda delle opinioni di parte o possono piuttosto essere indicati in guisa di propedeutici alla stessa tout court, teste ad esempio tale Max Weber (il quale, senza nulla togliere a Braudel, gode ancora di un certo prestigio interdisciplinare).

Non possono essere, sono in contrasto. E Weber godrà di tutto il prestigio interdisciplinare che si vuole, ma sopra ci son passati più di cento anni di studi storici, tra cui quelli della scuola menzionata e di Braudel, i quali hanno reso inservibili alcune tesi sull'argomento. Si potrebbero anche interrogare con più profitto alcuni saggi di Le Goff, in particolare sulle origini del Purgatorio.

shycrs 13-03-2013 22:41

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1020896)
Ma tu sai qualcosa del sesso pre-matrimoniale nelle passate società e nelle varie epoche? Tieni anche conto che un tempo ci si sposava giovanissimi, e il divorzio era dato dal fatto che, essendo la durata della vita media fissata a 40/50 anni, era possibile rimanere vedovi già in giovane età. La mortalità infantile era enorme, 1/3 dei bambni non arrivava all'età adulta, e sul resto gravavano carestie, guerre, pestilenze e altre malattie... Le donne potevano morire di parto (non so in che percentuale) non per punizione divina, ma perché i medici, che ignoravano l'esistenza dei batteri patogeni, passavano tranquillamente da una dissezione di un cadavere alla nascita di un bambino senza lavarsi le mani (non c'era il sapone!). Insomma, era una vita dura... rimaneva ben poco tempo per litigare, se penso a come si lavorava in campagna...

Quello che dici non è sbagliato, ma... Te lo sei chiesto perché ora non si sposano più giovanissimi? Non solo per la crisi (scoppiata recentemente) ma proprio perché la gente pratica molto sesso prematrimoniale a si tende a sistemarsi più in là, quando il nostro appeal sul "mercato" non è quello della freschissima giovinezza e quando fare un figlio diventa non consigliabile rimandare (quindi poco oltre i 30 mentre prima ci si sposava intorno ai 20). Per il resto è vero, si lavorava sodo e si moriva di più, ma è proprio il sistema di valori ad essere cambiato, quando il compagno o la compagna morivano era terribile per il partner, ora invece si spera che all'altro/a capiti il peggio per liberarsene...

Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021024)
Il problema è che semmai - obiezione migliore o peggiore a parte - poiché questa sopra e conclusiva è un'aporia, uccide ipso facto l'intero tuo argomentare (relativamente alla posizione contraria all'aborto, sulla sessualità non provoca determinazioni logiche in un senso o nell'altro).

Pensare a noi stessi come possibili uccisi mi sembra un buon argomento per essere contrari all'aborto.

Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021026)
Cristianesimo e capitalismo non sono mai stati, né lo sono coevamente, in contrasto, ergo non è certo addebitabile alla presunta perdita di fede la teleologia del profitto economico.

Come hanno scritto altri prima di me in questo topic ci sono vari versetti che invece sono contrari al capitalismo; paradossalmente l'unico sistema ideale nel cristianesimo è quello teorizzato da Marx, dove non c'è proprietà privata e ognuno ha in base al proprio bisogno: sistema non certo semplice da applicare ed infatti ne sono venuti fuori dittature feroci, povere e sanguinarie

Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021037)
Qui mi trovo concorde sulla mercificazione della sessualità e dei rapporti sociali, di conseguenza sulla mercificazione che si produce autogena nella coscienza del soggetto sessuale (e non solo), ma mi lascia perplesso, come effetto collaterale, quello della perdita della memoria a breve termine (a meno che non vi siano studi che lo abbiano dimostrato e che il sottoscritto ignori).

Si ci sono. http://www.nanopress.it/costume-e-so...P11331265.html

Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021039)
Mi sembra una buona chiosa all'intero ragionamento, tanto che la lascio per ultima in bella evidenza.

Si, l'ho buttata là in modo un po' estremo, lo ammetto. Fatto sta che non c'è nulla di positivo nelle droghe, tanto che dubito che i genitori siano contenti sapendo che i propri figli ne fanno uso. Gli effetti tremendi delle droghe li conosciamo tutti.

Quote:

Originariamente inviata da Sverso (Messaggio 1021046)
tutte queste cose ci sono sempre state

Si infatti non ho detto che prima fosse un paradiso in Terra. Però prima erano condannate ora invece sono incoraggiate e addirittura indispensabili per essere accettati.

Quote:

Originariamente inviata da nihil_ (Messaggio 1021174)
tutto magnifico basta che non pretendi che 'altri' si comportino in base ai tuoi canoni , tuoi della Chiesa o di qualsiasi altra religione. Ad esempio per quanto riguarda l'aborto, se la persona che deve abortire non sei tu , non pensare neanche lontanamente di aver voce in capitolo, ognuno ha la sua opinione , dopodichè il soggetto deve essere libero di scegliere per se' in piena autonomia. Basta stabilire i limiti dell'opinione di ciascuno , a favore della libertà individuale.

Si ma la cosa deve essere reciproca e mi pare ci sia la tendenza a sconfinare e ad imporre il proprio punto di vista.

X Winston Smith: Ti cito il Vangelo di Matteo contro fornicazione e divorzio: Matteo 15, 19 "Poiché dal cuore vengono pensieri malvagi, omicidi, adultèri, fornicazioni, furti, false testimonianze, diffamazioni". Matteo 19, 9 "Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu così. Perciò io vi dico: Chiunque ripudia la moglie, se non in caso di concubinato, e ne sposa un'altra, commette adulterio". Comunque a parte che le droghe oggi sono incoraggiate come se uno che non fa uso di certe sostanze non si goda la vita, va detto che tutto il discorso aborto/sesso/divorzio è strettamente correlato: la pornografia porta al sesso prematrimoniale, il quale causa potenziali aborti e porta le relazioni ad essere mercificate ed utilitaristiche e questo disgrega le unioni e cause le separazioni/divorzi che a loro volta fanno passare l'idea che l'altro sesso non è più un modo per completarsi (come due mezze mele) ma che solamente in relazioni con persone dello stesso sesso ci possono essere comprensione e meno litigi (portando l'omosessualità a diffondersi); quest'ultima motivazione potrebbe non essere l'unica e non lo sapremo fino a quando la scienza non si sarà pronunciata sulle cause che portano una persona a preferire persone dello stesso sesso (nel Levitico è scritto che l'omosessualità è abominevole agli occhi di Dio).

LeonardKraditor 13-03-2013 23:39

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
portando l'omosessualità a diffondersi

L'omosessualità non può diffondersi, perché non è un'epidemia.
Semmai viene sempre più allo scoperto, laddove prima era tenuta nascosta.
Per fortuna, aggiungo.

Herzeleid 14-03-2013 01:05

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
Pensare a noi stessi come possibili uccisi mi sembra un buon argomento per essere contrari all'aborto.

È, come ti ho detto, un'aporia che squalifica il tutto, in quanto noi siamo quando nasciamo e non possiamo immaginare di essere uccisi in quanto non-nati.

Herzeleid 14-03-2013 01:07

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)

La ritenevo una boutade invece è uno studio scientifico ad affermarlo, nulla da eccepire.

Winston_Smith 14-03-2013 09:55

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
X Winston Smith: Ti cito il Vangelo di Matteo contro fornicazione e divorzio: Matteo 15, 19 "Poiché dal cuore vengono pensieri malvagi, omicidi, adultèri, fornicazioni, furti, false testimonianze, diffamazioni".

Qui non si parla di divorzio.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
Matteo 19, 9 "Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu così. Perciò io vi dico: Chiunque ripudia la moglie, se non in caso di concubinato, e ne sposa un'altra, commette adulterio".

Qui bisognerebbe approfondire il significato di "ripudio" e di "concubinato". Ho l'impressione che il ripudio sia qualcosa di più "forte" del semplice divorzio. A naso, comunque, ho l'impressione che un matrimonio in cui si litiga e ci si disprezza h24 sia molto peggio di un divorzio.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
Comunque a parte che le droghe oggi sono incoraggiate come se uno che non fa uso di certe sostanze non si goda la vita,

Dipende dal tipo di droghe. Quelle che sono incoraggiate ora lo erano grosso modo anche in passato (ad es. l'alcol), mentre il tabacco, per dirne una, non è più "cool" come qualche decennio fa.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
va detto che tutto il discorso aborto/sesso/divorzio è strettamente correlato: la pornografia porta al sesso prematrimoniale,

Non necessariamente.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
il quale causa potenziali aborti e porta le relazioni ad essere mercificate ed utilitaristiche e questo disgrega le unioni e cause le separazioni/divorzi

Non necessariamente.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
che a loro volta fanno passare l'idea che l'altro sesso non è più un modo per completarsi (come due mezze mele)

In passato il matrimonio "indissolubile" era non di rado visto come un mezzo per sistemarsi, vedi un po' tu.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
ma che solamente in relazioni con persone dello stesso sesso ci possono essere comprensione e meno litigi (portando l'omosessualità a diffondersi);

Vabbeè, che la maggior parte delle persone pensi che ci siano meno litigi tra le coppie gay è una tesi che si commenta da sola (casomai molti hanno il pregiudizio opposto).

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1021704)
quest'ultima motivazione potrebbe non essere l'unica e non lo sapremo fino a quando la scienza non si sarà pronunciata sulle cause che portano una persona a preferire persone dello stesso sesso (nel Levitico è scritto che l'omosessualità è abominevole agli occhi di Dio).

Adesso citi il Levitico, ma nel Vangelo mi pare che non ci sia nulla in proposito (stavamo parlando di conquiste antiVangelo) ^^
Ti dò un'informazione: a leggere la Bibbia alla lettera si possono riscontrarvi istigazioni a determinati reati, anche abominevoli, nonchè affermazioni palesemente inesatte (tipo che il Sole gira attorno alla Terra). Cercherei di affidarmi a un'interpretazione meno integralista, fossi in te. Ti consiglierei anche di effettuare analisi meno grossolane e di non ricondurre fenomeni complessi e articolati a un'unica causa, salvo prove evidenti.

Liviana 14-03-2013 19:38

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 1021745)
L'omosessualità non può diffondersi, perché non è un'epidemia.
Semmai viene sempre più allo scoperto, laddove prima era tenuta nascosta.
Per fortuna, aggiungo.

Dipende …, la mente umana è soggetta ad essere plasmata e spesso entra in conflitto con la vera propria natura, pertanto se si parla eccessivamente di un argomento con tesi del tutto o prevalentemente ad esso favorevoli, quand’anche fossero errate, ci sarebbe inevitabilmente un aumento di persone tendenti a ritenerlo normale … magari accorgendosi solo dopo molti anni di aver sbagliato “direzione”…

Daniele89 14-03-2013 20:07

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1022348)
Dipende …, la mente umana è soggetta ad essere plasmata e spesso entra in conflitto con la vera propria natura

C'è da dire che la definizione di qualcosa come "natura umana" è, come mostra l'ultimo secolo di pensiero non solo a livello speculativo ma anche politico (vedi ad esempio la distinzione di Mao tra natura umana proletaria e natura umana borghese ), qualcosa di assai problematico.

Ma comunque per quanto perorare ancora un qualche umanismo sia, seppur con le dovute remore, a tutt'oggi ammissibile, una tale militanza non dovrebbe comunque in nessun caso costituirsi come base di giustificazione affinché un discorso repressivo (e ancor meno se sessualmente repressivo) acquisti la sua liceità.

shycrs 14-03-2013 20:19

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1021786)
È, come ti ho detto, un'aporia che squalifica il tutto, in quanto noi siamo quando nasciamo e non possiamo immaginare di essere uccisi in quanto non-nati.

Ah ok, quindi ammazziamoli pure prima che nascano.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1021893)

Qui bisognerebbe approfondire il significato di "ripudio" e di "concubinato". Ho l'impressione che il ripudio sia qualcosa di più "forte" del semplice divorzio. A naso, comunque, ho l'impressione che un matrimonio in cui si litiga e ci si disprezza h24 sia molto peggio di un divorzio.

Non hai capito allora. Perchè mettersi insieme se c'è solo intesa sessuale e manca tutto il resto come sempre piu spesso avviene? Come fanno a durare?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1021893)

Dipende dal tipo di droghe. Quelle che sono incoraggiate ora lo erano grosso modo anche in passato (ad es. l'alcol), mentre il tabacco, per dirne una, non è più "cool" come qualche decennio fa.

Un conto è incoraggiare del tipo: "bevi un po' di vino che ti fa bene"; altro conto è incoraggiare dicendo: "se non ti ubriachi sei debole e sfigato".

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1021893)

In passato il matrimonio "indissolubile" era non di rado visto come un mezzo per sistemarsi, vedi un po' tu.

Ora invece è il divorzio il mezzo per sistemarsi, vedi un po' tu.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1021893)

Vabbeè, che la maggior parte delle persone pensi che ci siano meno litigi tra le coppie gay è una tesi che si commenta da sola (casomai molti hanno il pregiudizio opposto).

Secondo me invece c'è l'idea che tra persone dello stesso sesso ci si capisca di piu.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1021893)

Adesso citi il Levitico, ma nel Vangelo mi pare che non ci sia nulla in proposito (stavamo parlando di conquiste antiVangelo) ^^
Ti dò un'informazione: a leggere la Bibbia alla lettera si possono riscontrarvi istigazioni a determinati reati, anche abominevoli, nonchè affermazioni palesemente inesatte (tipo che il Sole gira attorno alla Terra). Cercherei di affidarmi a un'interpretazione meno integralista, fossi in te. Ti consiglierei anche di effettuare analisi meno grossolane e di non ricondurre fenomeni complessi e articolati a un'unica causa, salvo prove evidenti.

Che il sole giri intorno alla Terra è stata un errore di interpretazione perchè la Bibbia non lo ha mai affermato. Nel Vangelo non ho visto istigazioni a reati onestamente (Gesu di fatto ha abolito le esecuzioni capitali dell'A.T. solo per fare un esempio). Certo se puoi vuoi parlarmi dell'evoluzionismo allora mi fai fare grasse risate perchè Darwin non spiega un bel niente riguardo l'essere umano (ma ci vorrebbe un topic apposito) e anzi un suo collaboratore parla di "progetto intelligente" soprattutto riguardo al cervello umano e alla troppo veloce "evoluzione" umana. Piu che inesattezze io parlerei di errate interpretazioni; in fondo ci sono state 2000 profezie adempiute nel testo biblico tra cui quella clamorosa delle 70 settimane di anni di Daniele (che merita da sola un thread). Sulle analisi grossolane riguardo la societá, beh a me sembra evidente che l'essere umano ha bisogno di aderire a una mentalitá dominante che lo faccia sentire integrato e accettato e questa mentalitá dominante è stata plasmata al giorno d'oggi dai mass media, da quei "rettangoli magici" di tv e cinema a cui dobbiamo la svolta anti evangelica e il vertiginoso aumento di impuritá ed immoralitá. Se hai altre spiegazioni, fammi sapere. Ringrazio Liviana per la risposta a Leonard aggiungendo che ho timore a pensare a quello che combineranno le persone tra 20 anni (prevedo un aumento dei comportamenti sessuali estremi come ad esempio un enorme aumento di 50enni divorziate con seni enormi a caccia di uomini 20/30enni oppure di situazioni incestuose del genere mamma/figlio) e tutto grazie al lavaggio del cervello della pornografia.

Herzeleid 14-03-2013 20:40

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Ah ok, quindi ammazziamoli pure prima che nascano.


HurryUp 14-03-2013 21:08

Re: Il Battesimo
 
Liviana, ma tu non ce l'hai un fegato? Le persone dotate di spirito critico ce l'hanno, quindi abbi pietà di loro!

LeonardKraditor 14-03-2013 21:27

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1022348)
Dipende …, la mente umana è soggetta ad essere plasmata e spesso entra in conflitto con la vera propria natura, pertanto se si parla eccessivamente di un argomento con tesi del tutto o prevalentemente ad esso favorevoli, quand’anche fossero errate, ci sarebbe inevitabilmente un aumento di persone tendenti a ritenerlo normale … magari accorgendosi solo dopo molti anni di aver sbagliato “direzione”…

Mah, secondo me non sta né in cielo né in terra quello che dici, soprattutto in riferimento a una cosa come la sfera sessuale.
Si continua a ragionare con l'ipotesi che omosessuali si diventa e non che vi si nasca :testata:
Comunque è abbastanza fuori luogo parlarne in questo topic.

Poi, ovviamente, sono d'accordo con Daniele89.

Winston_Smith 15-03-2013 11:48

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1022348)
Dipende …, la mente umana è soggetta ad essere plasmata e spesso entra in conflitto con la vera propria natura, pertanto se si parla eccessivamente di un argomento con tesi del tutto o prevalentemente ad esso favorevoli, quand’anche fossero errate, ci sarebbe inevitabilmente un aumento di persone tendenti a ritenerlo normale … magari accorgendosi solo dopo molti anni di aver sbagliato “direzione”…

Questa argomentazione, fosse fondata, potrebbe valere casomai per sostenere che l'eterosessualità, e non l'omosessualità, possa essere considerata una "moda" (cioè che qualcuno possa essere "plasmato" a condiserarsi etero pur non essendolo del tutto). Infatti mi pare incontestabile che sia più probabile sentir parlare dell'eterosessualità "con tesi del tutto o prevalentemente ad essa favorevoli" piuttosto che dell'omosessualità.

Winston_Smith 15-03-2013 12:23

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Ah ok, quindi ammazziamoli pure prima che nascano.

Non so se ti rendi conto del non-sense che hai scritto. Come si fa ad ammazzare chi non è nato?

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Non hai capito allora. Perchè mettersi insieme se c'è solo intesa sessuale e manca tutto il resto come sempre piu spesso avviene? Come fanno a durare?

Ma allora bisognerebbe fare delle valutazioni prematrimonio, e casomai limitare o regolamentare i matrimoni, non impedire i divorzi. Non mi ricordo proununciamenti della Chiesa a favore della regolamentazione dei matrimoni. Della serie: sposatevi quando vi pare, perché il matrimonio va sempre bene, anche 5 minuti dopo che vi siete conosciuti, però dopo che vi siete sposati vi attaccate al tram e non si torna più indietro.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Un conto è incoraggiare del tipo: "bevi un po' di vino che ti fa bene"; altro conto è incoraggiare dicendo: "se non ti ubriachi sei debole e sfigato".

Spesso dalla prima affermazione si passa alla seconda, e nella sostanza credo succedesse anche in passato. Un uomo che non beveva non era visto come molto virile anche 100 anni fa, secondo me.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Ora invece è il divorzio il mezzo per sistemarsi, vedi un po' tu.

Non ho mica detto che oggi non ci sia nulla che non va, sto solo evidenziando che, tirate le somme, non vedo tutto questo peggioramento rispetto al passato.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Secondo me invece c'è l'idea che tra persone dello stesso sesso ci si capisca di piu.

Questa potrebbe essere un'idea diffusa, ma da qui a far diventare le unioni gay un fenomeno di massa ce ne passa eccome. In Italia non sono neanche legalizzate...

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Che il sole giri intorno alla Terra è stata un errore di interpretazione perchè la Bibbia non lo ha mai affermato.

Allora, quando il Signore mise gli Amorrei nelle mani degli Israeliti, Giosuè disse al Signore sotto gli occhi di Israele:
«Sole, fèrmati in Gàbaon
e tu, luna, sulla valle di Aialon».

(Giosuè 10, 12)

Comunque mi pare che risulti ancora più evidente come la Bibbia sia un testo soggetto a interpretazioni e da non prendere alla lettera. Mentre a me invece pare che tu lo prenda alla lettera quando ti viene comodo (come nel caso della condanna dell'omosessualità) e lo "interpreti" quando invece viene smentito dai fatti.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Nel Vangelo non ho visto istigazioni a reati onestamente (Gesu di fatto ha abolito le esecuzioni capitali dell'A.T. solo per fare un esempio).

Io parlavo della Bibbia in generale.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Certo se puoi vuoi parlarmi dell'evoluzionismo allora mi fai fare grasse risate perchè Darwin non spiega un bel niente riguardo l'essere umano (ma ci vorrebbe un topic apposito) e anzi un suo collaboratore parla di "progetto intelligente" soprattutto riguardo al cervello umano e alla troppo veloce "evoluzione" umana.

Aprilo, 'sto topic, può darsi che mi possa fare qualche risata anch'io ^^

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Piu che inesattezze io parlerei di errate interpretazioni; in fondo ci sono state 2000 profezie adempiute nel testo biblico tra cui quella clamorosa delle 70 settimane di anni di Daniele (che merita da sola un thread).

Anche qui bisognerebbe vedere se si tratta di profezie adempiute o non piuttosto di eventi che, con più o meno sforzo d'interpretazione, sono stati fatti rientrare a posteriori in affermazioni o scritti di epoca precedente (stile profezie di Nostradamus).

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Sulle analisi grossolane riguardo la societá, beh a me sembra evidente che l'essere umano ha bisogno di aderire a una mentalitá dominante che lo faccia sentire integrato e accettato e questa mentalitá dominante è stata plasmata al giorno d'oggi dai mass media, da quei "rettangoli magici" di tv e cinema a cui dobbiamo la svolta anti evangelica e il vertiginoso aumento di impuritá ed immoralitá. Se hai altre spiegazioni, fammi sapere.

Il discorso sulla mentalità dominante non è puramente di oggi. In passato era la stessa morale cristiana (o meglio qualche sua interpretazione) a fungere da mentalità dominante. Ritorniamo al discorso che l'oggi sia peggio di ieri: a me non sembra, e non mi sembra che ci sia neanche una maggiore lontananza dai principali precetti del Vangelo di quanta ve ne fosse in passato. Personalmente ritengo che la gran parte delle società umane sia sempre stata lontana, in media, allo stesso modo da quei precetti (e cioè parecchio).

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1022412)
Ringrazio Liviana per la risposta a Leonard aggiungendo che ho timore a pensare a quello che combineranno le persone tra 20 anni (prevedo un aumento dei comportamenti sessuali estremi come ad esempio un enorme aumento di 50enni divorziate con seni enormi a caccia di uomini 20/30enni oppure di situazioni incestuose del genere mamma/figlio) e tutto grazie al lavaggio del cervello della pornografia.

Sulle 50 enni divorziate con seni enormi a caccia di uomini 20/30 enni (mizzica, fantasie sessuali dettagliate eh? buongustaio ^^) sinceramente non ho nulla, ma proprio nulla da obiettare finché si tratta di persone consenzienti e single. Poi, non ho capito, se invece fossero 50enni divorziati a caccia di donne 20/30enni non ci sarebbe nessun problema, per te? Sulle situazioni incestuose tra madri e figli, onestamente non ho informazioni sufficienti per pensare che ci sia un aumento così siginifcativo di casi del genere negli ultimi tempi, tu da cosa lo vedi?

shycrs 15-03-2013 23:38

Re: Il Battesimo
 
Guarda che non parlavo di mie fantasie sessuali ma stavo dicendo che tutto ció di "osceno" (del resto proprio la parola pornografia significa oscenitá) che ci propinano in siti, film etc in un periodo di tempo relativamente breve potrebbe diventare la norma (compresi gli incesti e chissá cos'altro). Riprendendo il mio esempio, penso che qualsiasi 20/30enne di oggi rimarrebbe sorpreso nel trovare una 50enne tettona che ci prova con lui (ma forse tra qualche anno non piu, chi lo sa).
Ammetterai che la parte della Bibbia che tu citi non dice apertamente che Tolomeo avesse ragione: devi riconoscere che ai tempi di Galileo tutti davano come certa l'idea della Terra ferma e del sole che ruota intorno: gli uomini di Chiesa, utilizzando il processo induttivo, sono partiti da questo fatto per loro assodato e poi sono andati nella Bibbia a cercare le frasi che potessero dar loro ragione. Lo stesso Gesu rimproveró ai farisei che le tradizioni degli uomini avessero annullato spesso la legge di Dio. Questo non significa che la Bibbia non abbia simboli, ma che comunque occorre stare attenti per non prender cantonate (l'evento che citi te potrebbe essere avvenuto in modo eccezionale solo in quella occasione, perche no?). Mi spiace quello che dici che io interpreto dove voglio, anzi io penso che il cristianesimo dovrebbe essere molto piu vicino al giudaismo, in particolare occorrerebbe cavare statue ed immagini dalle chiese perche in palese violazione del secondo comandamento e andrebbero anche chiusi gli eremi, portando quelle persone ad aiutare gli altri nel mondo perche una vita di preghiera e basta serve a poco quando ci sono persone indigenti. Comunque ho sentito un ragazzo che criticava il levitico sostenendo che allora non dovremmo mangiare crostacei, dimenticandosi che Gesu ha detto che non è ció che entra nell'uomo a renderlo contaminato ma ció che esce dall'uomo.
Sulle profezie quella di Daniele delle 70 settimane d'anni è stata cosi perfetta nell'adempimento che ha messo in crisi anche gli atei piu incalliti ma sarebbe complessa da spiegare, spero di aprire un topic presto che ne parli.
Sul passato io credo che i mass media e i "rettangoli magici" di tv e cinema abbiamo contribuito a peggiorare la situazione su cosa è indispensabile fare per essere accettati e hanno pure accentuato competitivitá ed egoismo ma riconosco che la pseudomorale cristiana del passato era comunque lontana dal messaggio evangelico ed è per questo che il passato non è da rimpiangere o comunque non troppo.
Mi hai fatto sorridere sul matrimonio e sull'aborto: insomma secondo te ci vorrebbe una regola che dica: sposatevi ma solo se vi amerete per tutta la vita; quindi mi domando: ma da soli i potenziali sposi non ci arrivano? Sull'aborto, beh, se mia madre mi avesse abortito non sarei qua a scrivere, non avrei mai conosciuto altri esseri umani, non avrei conosciuto gioie e dolori... L'aborto presuppone che ci sia giá stato un concepimento, non si parla di spermatozoi o di aria fritta! Quindi non riesco proprio a capire il mio non sense (mi uccidono da vivo = omicidio; mi uccidono nella pancia di mia mamma = aborto; semplice, no?).

nihil_ 16-03-2013 00:00

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
L'aborto presuppone che ci sia giá stato un concepimento, non si parla di spermatozoi o di aria fritta! Quindi non riesco proprio a capire il mio non sense (mi uccidono da vivo = omicidio; mi uccidono nella pancia di mia mamma = aborto; semplice, no?).

Ascolta : il feto è diverso dalla persona completamente sviluppata.Tecnicamente non è una persona. Pensa allo sviluppo del cervello.Un feto ha forse il cervello sviluppato come quello di un bambino, che dici? :testata:
Un bel film sulla gravidanza indesiderata:ALIEN
Io rispetto il fatto che tu non voglia mai abortire ,fatti tuoi, viceversa rispetta la volontà e le scelte altrui riguardo tale argomento. Ogni donna in un paese civile dovrebbe aver la possibilità di abortire nella maniera meno dolorosa possibile.

Comunque per ritornare all'argomento vero del topic , non capisco perchè La divina/Il divino dovrebbe essere così formale. (riguardo ai riti etc compreso il battesimo) So di averlo già scritto ma non mi pare sia venuta fuori la risposta. Oggi ragionando con un'amica siamo giunte alla conclusione che il battesimo di un figlio costituisce un vero e proprio abuso, anche se in una scala di valori da 1 a 10 non ha il massimo che si può ottenere ,non so, ad esempio da incesto quindi abusi sessuali.Uno si dovrebbe poter battezzare solo raggiunta la maggiore età , sennò è a 'tradimento'... E' una violazione dei diritti del minore .

Liviana 16-03-2013 01:17

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 1022502)
Mah, secondo me non sta né in cielo né in terra quello che dici, soprattutto in riferimento a una cosa come la sfera sessuale.
Si continua a ragionare con l'ipotesi che omosessuali si diventa e non che vi si nasca :testata:
Comunque è abbastanza fuori luogo parlarne in questo topic.

Poi, ovviamente, sono d'accordo con Daniele89.

Rispondo a te e a Winston_Smith. La mia argomentazione è fondata per chiunque abbia studiato un briciolo di psicologia e sociologia, ed è comunque il metodo usato, per fare un semplice esempio, dalla pubblicità. Se fosse "anormale" o una "moda" l'eterosessualità allora è anormale che la specie umana si sia moltiplicata mettendo al mondo altri esseri umani ! Suvvia! Se è pur vero che oggi si tende a liberalizzare tutto e tutti, ma non dobbiamo però cadere nel ridicolo e nell'assurdo. Che gli omosessuali non vogliono e non devono essere discriminati, mi pare più che giusto, ma almeno il limite del buonsenso non dovremmo perderlo... (ma vedo che lo stiamo perdendo).

Liviana 16-03-2013 01:36

Re: Il Battesimo
 
Shycrs, a parte il fatto che non vedo il nesso con le "tettone" di qualunque età siano, a me fanno schifo di più i vecchi decadenti di 50, 60 e 70 anni che con l'ausilio del viagra vanno con le 20/30 enni ! È immorale, perché l'uomo lo fa per libidine, la donna almeno lo fa prevalentemente per amore, affetto...

Blue_Moon 16-03-2013 01:38

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Shycrs, a parte il fatto che non vedo il nesso con le "tettone" di qualunque età siano, a me fanno schifo di più i vecchi decadenti di 50, 60 e 70 anni che con l'ausilio del viagra vanno con le 20/30 enni !
Perchè? Si parla di persone adulte, che facciano quello che vogliono! Oltrettutto non è assolutamente detto che uomo a 50/60 anni debba necessariamente ricorrere al viagra, soprattutto vista la qualità della vita attuale.

Liviana 16-03-2013 01:49

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1023741)
Perchè? Si parla di persone adulte, che facciano quello che vogliono! Oltrettutto non è assolutamente detto che uomo a 50/60 anni debba necessariamente ricorrere al viagra, soprattutto vista la qualità della vita attuale.

Ahahahah ... ma se hanno problemi di impotenza pure i quarantenni, figurati i nonnetti porci che si fan sposare dalle badanti ...

shycrs 16-03-2013 17:16

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1023738)
Shycrs, a parte il fatto che non vedo il nesso con le "tettone" di qualunque età siano, a me fanno schifo di più i vecchi decadenti di 50, 60 e 70 anni che con l'ausilio del viagra vanno con le 20/30 enni ! È immorale, perché l'uomo lo fa per libidine, la donna almeno lo fa prevalentemente per amore, affetto...

Oddio no, ti prego, questo è un discorso femminista... Un si pole proprio vedè!! Comunque io stavo dicendo che la maggior parte di quello che si vede nella pornografia a breve può diventare normale, anche quello che oggi ci provoca scandalo e ribrezzo.

HurryUp 16-03-2013 17:36

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1023738)
Shycrs, a parte il fatto che non vedo il nesso con le "tettone" di qualunque età siano, a me fanno schifo di più i vecchi decadenti di 50, 60 e 70 anni che con l'ausilio del viagra vanno con le 20/30 enni ! È immorale, perché l'uomo lo fa per libidine, la donna almeno lo fa prevalentemente per amore, affetto...

Ecco la scusa delle donne che si vogliono divertire uscendone più pulite degli uomini.

Herzeleid 16-03-2013 18:42

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1024194)
Comunque io stavo dicendo che la maggior parte di quello che si vede nella pornografia a breve può diventare normale, anche quello che oggi ci provoca scandalo e ribrezzo.

Lo è già, normale - giuridicamente culturalmente e socialmente - e di senso dello scandalo, addirittura di ribrezzo, non ve n'è poi così tanta traccia, se non in frange o individualità moralmente minoritarie in seno alla comunità.

Liviana 16-03-2013 22:18

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1024204)
Ecco la scusa delle donne che si vogliono divertire uscendone più pulite degli uomini.

No, è che siamo tutti nella stessa barca, le donne hanno gli stessi problemi, le stesse esigenze e gli stessi bisogni degli uomini. È questione di moralità e ciò che accade nella pornografia è sempre accaduto a causa della lascivia: è il riflesso della parte più bieca dell'essere umano che si esprime attraverso il sesso (da non confondere con l'erotismo).




Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1024275)
Lo è già, normale - giuridicamente culturalmente e socialmente - e di senso dello scandalo, addirittura di ribrezzo, non ve n'è poi così tanta traccia, se non in frange o individualità moralmente minoritarie in seno alla comunità.

Herzeleid, ma che stai a di' ????? Al massimo parla per te, non per gli altri.

nihil_ 17-03-2013 11:12

Re: Il Battesimo
 
il battesimo è obbligatorio per i cattolici?
Il battesimo è obbligatorio per i cattolici secondo il codice di diritto canonico, canone 867:

1. I genitori sono tenuti all’obbligo di provvedere che i bambini siano battezzati entro le prime settimane; al più presto dopo la nascita, anzi anche prima di essa, si rechino dal parroco per chiedere il sacramento per il figlio e vi si preparino debitamente.

Cosa dice invece la legge italiana?

Pur riconoscendo che i genitori hanno il diritto di educare i figli alla religione la sentenza della Corte Costituzionale n. 239/84 ha stabilito che l'adesione a una qualsiasi comunità religiosa debba essere basata sulla volontà della persona, non dei genitori ma dell'interessato, consenziente. Un bambino di poche settimane non può esprimere un simile consenso e il battesimo è una vera e propria iscrizione ad una associazione religiosa, anche agli occhi della legge, per cui il battesimo dei neonati avviene in contrasto con la sentenza della corte Corte Costituzionale, e viola i principi di libertà della persona.
(con gli omaggi di 'egil')



:mrgreen:

borderline1985 17-03-2013 11:36

Re: Il Battesimo
 
Io sono stata battezzata e ho fatto la comunione per i regali. La cresima non l'ho fatta per scelta perché non credevo già più. Circa cinque anni fa mi sono sbattezzata. Non battezzerei i miei figli per nessun motivo al mondo, se vorranno potranno farlo quando saranno abbastanza coscienti da capire cosa significa battezzarsi.

Winston_Smith 17-03-2013 19:27

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1023738)
Shycrs, a parte il fatto che non vedo il nesso con le "tettone" di qualunque età siano, a me fanno schifo di più i vecchi decadenti di 50, 60 e 70 anni che con l'ausilio del viagra vanno con le 20/30 enni ! È immorale, perché l'uomo lo fa per libidine, la donna almeno lo fa prevalentemente per amore, affetto...

Come no, e la marmotta confezionava la cioccolata (cit.) :sisi:
Questo topic è il festival del pregiudizio, ci vorrà una settimana per smontarli tutti ^^

P.S.: Ma ti fa sentire così bene pensare che le donne siano moralmente superiori agli uomini?

LeonardKraditor 17-03-2013 19:46

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1025298)
Questo topic è il festival del pregiudizio, ci vorrà una settimana per smontarli tutti ^^

Buon lavoro! :ridacchiare:

Liviana 18-03-2013 03:59

Re: Il Battesimo
 
E quali sarebbero i pregiudizi? Ormai ognuno chiama "pregiudizio" ciò che non gli conviene o ciò di cui è convinto, credendo che anche gli altri debbano conformarsi al proprio credo: anche l'ateismo è un credo, non è una certezza. La certezza assoluta non la possiede nessuno. Per quanto mi riguarda ho aperto il thread semplicemente per spiegare e far capire a quanti ignorano veramente cosa sia il battesimo, e sono tanti, a cominciare da chi parla o chiede lo sbattezzo. L'ignoranza è uno dei mali peggiori di cui si è vittime. Sì, c'è un "sapere" diffuso, ma è in massima parte una cultura di massa, cioè è più informazione che vera e propria conoscenza, cultura. C'è molta emotività e fanatismo ma scarsa intelligenza delle cose. Ho anche scritto, in un precedente post, che uomini e donne, in quanto esseri umani, hanno stesse esigenze, stessi bisogni, sanno entrambi amare, odiare, essere onesti o disonesti, buoni o cattivi. Per chi crede, possono essere entrambi peccatori e ad entrambi si chiedono gli stessi elementi per la salvezza. All'inferno ci vanno uomini e donne, ci può andare chiunque, senza discriminazione di genere, di razza, di cultura... :ridacchiare:

Oda Nobunaga 18-03-2013 04:36

Re: Il Battesimo
 
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi, peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Winston_Smith 18-03-2013 09:48

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1025654)
E quali sarebbero i pregiudizi? Ormai ognuno chiama "pregiudizio" ciò che non gli conviene o ciò di cui è convinto, credendo che anche gli altri debbano conformarsi al proprio credo: anche l'ateismo è un credo, non è una certezza. La certezza assoluta non la possiede nessuno. Per quanto mi riguarda ho aperto il thread semplicemente per spiegare e far capire a quanti ignorano veramente cosa sia il battesimo, e sono tanti, a cominciare da chi parla o chiede lo sbattezzo. L'ignoranza è uno dei mali peggiori di cui si è vittime. Sì, c'è un "sapere" diffuso, ma è in massima parte una cultura di massa, cioè è più informazione che vera e propria conoscenza, cultura. C'è molta emotività e fanatismo ma scarsa intelligenza delle cose. Ho anche scritto, in un precedente post, che uomini e donne, in quanto esseri umani, hanno stesse esigenze, stessi bisogni, sanno entrambi amare, odiare, essere onesti o disonesti, buoni o cattivi. Per chi crede, possono essere entrambi peccatori e ad entrambi si chiedono gli stessi elementi per la salvezza. All'inferno ci vanno uomini e donne, ci può andare chiunque, senza discriminazione di genere, di razza, di cultura... :ridacchiare:

Sì sì, blabla e poi te ne esci con pregiudizi sessisti antimaschili di questo tipo :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1023738)
Shycrs, a parte il fatto che non vedo il nesso con le "tettone" di qualunque età siano, a me fanno schifo di più i vecchi decadenti di 50, 60 e 70 anni che con l'ausilio del viagra vanno con le 20/30 enni ! È immorale, perché l'uomo lo fa per libidine, la donna almeno lo fa prevalentemente per amore, affetto...


Winston_Smith 18-03-2013 09:52

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1023724)
Rispondo a te e a Winston_Smith. La mia argomentazione è fondata per chiunque abbia studiato un briciolo di psicologia e sociologia, ed è comunque il metodo usato, per fare un semplice esempio, dalla pubblicità. Se fosse "anormale" o una "moda" l'eterosessualità allora è anormale che la specie umana si sia moltiplicata mettendo al mondo altri esseri umani ! Suvvia! Se è pur vero che oggi si tende a liberalizzare tutto e tutti, ma non dobbiamo però cadere nel ridicolo e nell'assurdo. Che gli omosessuali non vogliono e non devono essere discriminati, mi pare più che giusto, ma almeno il limite del buonsenso non dovremmo perderlo... (ma vedo che lo stiamo perdendo).

Tu avevi scritto: se si parla eccessivamente di un argomento con tesi del tutto o prevalentemente ad esso favorevoli, quand’anche fossero errate, ci sarebbe inevitabilmente un aumento di persone tendenti a ritenerlo normale, riferendoti all'omosessualità.
Io ti ho risposto che non mi pare proprio di sentire in giro "parlare eccessivamente di un argomento con tesi del tutto o prevalentemente ad esso favorevoli", con riferimento al legame tra persone omosessuali, anzi. E nei secoli, fino ad ora, mi pare sia stato proprio il contrario. Dunque, se c'è (stato) condizionamento culturale è stato a favore dell'eterosessualità e contro l'omosessualità, non certo il contrario. Ed è più probabile che qualche omosessuale sia stao "plagiato" a considerarsi eterosessuale che il contrario.

Winston_Smith 18-03-2013 10:09

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
Guarda che non parlavo di mie fantasie sessuali

Eh, ma vedo che sei ben informato, nei dettagli ^^

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
Riprendendo il mio esempio, penso che qualsiasi 20/30enne di oggi rimarrebbe sorpreso nel trovare una 50enne tettona che ci prova con lui (ma forse tra qualche anno non piu, chi lo sa).

Ma, ripeto, dove starebbe il male in ciò?
E, ripeto visto che neanche a questa domanda mi hai risposto, se è un 50enne a provarci con una 20/30enne ci vedi qualcosa di male?
E aggiungo: ma se la 50enne non è tettona non ci sono problemi? Insisti sempre su questo dettaglio... :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
Ammetterai che la parte della Bibbia che tu citi non dice apertamente che Tolomeo avesse ragione: devi riconoscere che ai tempi di Galileo tutti davano come certa l'idea della Terra ferma e del sole che ruota intorno: gli uomini di Chiesa, utilizzando il processo induttivo, sono partiti da questo fatto per loro assodato e poi sono andati nella Bibbia a cercare le frasi che potessero dar loro ragione. Lo stesso Gesu rimproveró ai farisei che le tradizioni degli uomini avessero annullato spesso la legge di Dio. Questo non significa che la Bibbia non abbia simboli, ma che comunque occorre stare attenti per non prender cantonate (l'evento che citi te potrebbe essere avvenuto in modo eccezionale solo in quella occasione, perche no?).

Appunto, per cui, per dirne una, è inutile citare il Levitico per dire che l'omosessualità è un abominio, visto che si tratta di affermazioni da contestualizzare nel periodo storico in cui sono state scritte.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
Mi spiace quello che dici che io interpreto dove voglio, anzi io penso che il cristianesimo dovrebbe essere molto piu vicino al giudaismo, in particolare occorrerebbe cavare statue ed immagini dalle chiese perche in palese violazione del secondo comandamento e andrebbero anche chiusi gli eremi, portando quelle persone ad aiutare gli altri nel mondo perche una vita di preghiera e basta serve a poco quando ci sono persone indigenti.

Eh, ma ripeto, se interpreti letteralmente la Bibbia devi farlo sempre, non a pagine alterne. E facendolo sempre rischi di prendere cantonate, come ti ho appena fatto vedere (e questa delle immagini sacre e degli eremi non sarebbe da meno).

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
Mi hai fatto sorridere sul matrimonio e sull'aborto: insomma secondo te ci vorrebbe una regola che dica: sposatevi ma solo se vi amerete per tutta la vita; quindi mi domando: ma da soli i potenziali sposi non ci arrivano?

Non lo so, certo è che da certi pulpiti si sente predicare molto più spesso (anche se per fortuna meno che in passato) contro il divorzio che a favore di un matrimonio "responsabile". Forse gli sposini ci arrivano da soli a pensare di conuigarsi solo a tempo debito ma non ci arrivano da soli a evitare il divorzio finché è possibile? O più probabilmente il matrimonio è un sacramento che la Chiesa può "gestire" e il divorzio no, per cui ben vengano matrimoni (e magari anche battesimi) a raffica? :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
Sull'aborto, beh, se mia madre mi avesse abortito non sarei qua a scrivere, non avrei mai conosciuto altri esseri umani, non avrei conosciuto gioie e dolori...

Se mio nonno aveva cinque palle era un flipper.

Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1023626)
L'aborto presuppone che ci sia giá stato un concepimento, non si parla di spermatozoi o di aria fritta! Quindi non riesco proprio a capire il mio non sense (mi uccidono da vivo = omicidio; mi uccidono nella pancia di mia mamma = aborto; semplice, no?).

Semplicemente si tratta di stabilire un limite: se per te un uovo fecondato è un essere umano a tutti gli effetti, perché non considerare tale anche uno spermatozoo?

Herzeleid 18-03-2013 11:27

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1024576)
Herzeleid, ma che stai a di' Al massimo parla per te, non per gli altri.

I cattolici è dagli anni '70 e '80 che non leggono, non riescono a leggere più la realtà socioculturale italiana (e non solo), nemmeno nei suoi eventi macroscopici: quella economica sì, primum vivere - dallo Ior alla Compagnia delle Opere - per il resto vivono (vivete) in una bolla, sono (siete) più setta che mai. Milano e Roma sono le capitali mondiali del consumo di porno in Rete, la prima svetta in Europa per uso di droghe. Riguardo a ciò non avete alcuna voce in capitolo dal momento che non avete più alcun contatto con la società reale, se non tramite la vostra lente esclusiva, larvata. Non che mi interessi direttamente, solo non colgo il senso poi del continuo piagnisteo sulle parrocchie vuote, sui fedeli (di nome e mai de facto) che diminuiscono ogni anno, sugli scandali (per contrappasso, anche sessuali) che gettano discredito continuo sulla chiesa, sullo iato tra il messaggio evangelico e il mondo, il resto del mondo, e dulcis in fundo, la nenia sulla tanto biasimata società moderna, quando l'unico legame che si è voluto, fortissimamente voluto rimanesse con essa, è appunto il soldo. Così, non vedete, non capite e vi lamentate ma allo stesso tempo non gradite che vi si ricordi quanto siete insignificanti nelle vostre battaglie morali e di costume, mentre sulla "chiesa troppo ricca" di cui diceva Albino Luciani (subitaneamente scomparso dopo l'elezione papale) e sulle istituzioni ecclesiastiche a cui pure fate riferimento, gradevolmente tacete e passate oltre.

Winston_Smith 18-03-2013 11:39

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 1025704)
la"chiesa troppo ricca" di cui diceva Albino Luciani (subitaneamente scomparso dopo l'elezione papale)

Consiglierei a papa Francesco di farsi il caffè personalmente dalla moka, e con l'acqua del rubinetto. Non si sa mai cosa possono inventarsi in certi ambienti...

Liviana 18-03-2013 13:48

Re: Il Battesimo
 
Winston_Smith, la frase sui maschietti che hai evidenziato in grassetto, era una provocazione per l'utente maschilista. E comunque, non è forse vero che se son i vecchietti, con già la bara sotto il letto, a volere donne più giovani, sarebbe accettabile, se lo fa una donna, no? Ed è pur vero che siamo noi stesse donne ad alimentare questa mentalità perché non vogliamo vedere la differenza tra un venti/trent'enne ed un ultracinquantenne, le donne non hanno ancora imparato, come fanno gli uomini, a guardare innanzitutto il lato fisico, eretico. Perché un uomo di 60, 70 anni, fisicamente fa pietà più della donna. Per quanto riguarda gli omosessuali anche oggi subiscono condizionamenti, magari nel senso opposto. Non è con le ideologie di sinistra radicale che si affrontano i problemi, ma con la cultura. Ripeto, oggi c'è molto fanatismo ma poca intelligenza, perché le informazioni sono spesso non complete perché di parte; bisogna avere una visione più ampia possibile su ogni argomento.

Winston_Smith 18-03-2013 13:51

Re: Il Battesimo
 
Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1025836)
Winson_Smith, la frase sui maschietti che hai evidenziato in grassetto, era una provocazione per l'utente maschilista.

Ah, quindi non lo pensi sul serio, OK.

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1025836)
E comunque, non è forse vero che se son i vecchietti, con già la bara sotto il letto, a volere donne più giovani, sarebbe accettabile, se lo fa una donna, no?

Non per me, io non faccio queste distinzioni. Certamente la mentalità diffusa è di questo tipo, anche se oggi meno che in passato.

Quote:

Originariamente inviata da Liviana (Messaggio 1025836)
Per quanto riguarda gli omosessuali anche oggi subiscono condizionamenti, magari nel senso opposto.

Condizionati ad essere omosessuali? E da chi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.