![]() |
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
È una sciocchezza dire di vendere la casa specialmente se è l'unica di proprietà.
|
Re: 50000 euro
Quote:
Quote:
Quote:
Sarcasticamente parlando :mrgreen: |
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Intraprendere un'attivita su piccola scala (come ad esempio un negozio di piccole dimensioni,50000 euro dovrebbero bastare per l'affitto del locale,le tasse ecc.,almeno all'inizio),e poi,se le cose vanno bene,ingrandire e vivere con i proventi
|
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Potrei azzardare che siamo qua e non la.. unicamente perchè siamo nati qua e non la. Ed essere la e non qua richiede di muoversi. Altri motivi non ne vedo proprio. |
Re: 50000 euro
Quote:
Non ci resta che voltare i gommoni e le navi cargo al contrario e fare il viaggio inverso ! Tutti in Albania, Romania ...ecc. Poi, una volta stabiliti là, faremo comizi e creeremo sindacati potenti per chiedere il raddoppio degli stipendi ed altri benefici, nel giro di pochi anni le aziende ri-delocalizzeranno e torneranno in Italia, :D e noi potremo così tornare a lavorare a casa nostra ... :D non per niente, geograficamente parlando, è meglio l’Italia. :mannaggia: |
Re: 50000 euro
io pagherei un medico a farmi un iniezione letale...senza soffrire. Che belle idee che mi vengono:D
|
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
Altro che macchinette giapponesi, avevamo: Maserati, Lamborghini, Lancia, AlfaRomeo, per non parlare dell’ancor fiore all’occhiello della Ferrari … Solo per rimanere in campo automobilistico ... :nonso: |
Re: 50000 euro
Io probabilmente mi comprerei un pc nuovo .
Non mi cambierebbero la vita purtroppo ,certo sempre meglio di un calcio nel c ... . L'ideale sarebbe farsi un bel viaggio ,ma poi so che non e' avrei il coraggio :miodio: poi da sola neanche a parlarne ,forse e dico forse per un uomo e' un po' piu' facile viaggiare da solo . Oppure comprarsi una macchina ,senza esagerare tipo una bella fiat 500 sport ,ma poi non riesco a guidare :piangere: e per andare dove poi ? Se potessi mi comprerei una nuova personalita' altro che rifarsi le tette . .Bene :questo sondaggio mi ha fatto deprimere molto. |
Re: 50000 euro
Quote:
magari fossi in quella situazione...50000 euro più casa di proprietà....magari |
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Io attualmente non lavoro per una serie di concause, non ultima delle quali la mia imbecillità ma mi chiedo:un capofabbrica aguzzino fa progredire spiritualmente la società?
|
Re: 50000 euro
Quote:
Perchè intanto non sta scritto da nessuna parte che lavorare significa fare da schiavo ai potenti.. anzi.. quello non lo considero neanche lavoro. Uno può benissimo iniziare una sua attività.. oppure dedicarsi come dipendente a lavori onesti, in cui può metterci del suo.. in cui c'è una progressione.. c'è una soddisfazione.. in cui le condizioni sono eque. E ci sono paesi in cui questo è ancora possibile. Fai quello che ti piace e che ti fa sentire realizzato. Non penso che uno debba lavorare per un fantomatico "senso del dovere".. naaa.. nulla di simile. Se ti piace.. ti fa sentire soddisfatto, realizzato!.. ti fa crescere come persona. Altrimenti come passi le giornate? Io già adesso mi annoio quando non ho niente da fare... e appena spunta un lavoro sono felice io per primo di farlo se corrisponde a quello che sono le mie passioni. Secondo me, nel nostro paese, abbiamo sviluppato una idea del lavoro distorta.. come qualcosa di brutto ma che purtroppo va fatto... non è nulla di simile! Il lavoro è la cosa più bella che ci sia.. il lavoro vuol dire mettere le proprie capacità al servizio degli altri assieme agli altri e così facendo creare una rete in cui ogniuno si occupa di qualcosa.. e insieme progredire per noi! Il problema è che nel nostro paese i bastardi hanno cercato di far credere alle masse che il lavoro è una sorta di sacrificio che purtroppo va fatto o giù di lì... hanno stravolto proprio il signiricato reale del lavoro. Il lavoro ti deve far sentire pienamente realizzato! Ti deve gratificare.. devi tornare a casa che dici :"cazzo.. son proprio contento di quello che son riuscito a fare oggi!" E ti deve garantire una vita DIGNITOSA. Invece da noi si è voluto mangiare in pochi.. e schiavizzare tutti gli altri.. e questi sono i risultati. Ad esempio in certi paesi in cui le cose funzionano.. .. a parte il fatto che se tu sei un libero professionista... perchè tutti pagano le tasse? Perchè dal fatto di pagarle ne derivano un ritorno reale.. economico! maggiore di quanto non ne deriverebbero dall'evaderle. Impossibile? Invece è così. Cioè... tu paghi.. perchè a conti fatti ti conviene. Perchè ottieni servizi che da solo non potresti ottenere.. ma non come da noi.. servizi reali ... cose pratiche che tu avresti dovuto fronteggiare comunque.. e nel farlo da solo ci avresti speso molto di più. Invece da noi tutti parlano di servizi... ma nessuno li vede.. nessuno la vede stà cazzo di convenienza derivata dal pagare le tasse.. e non è che la convenienza si vede con gli occhi del buon cuore... con gli occhi di chi dice "massì.. mi sacrifico per il bene comune".. la convenienza quando c'è si conta.. in termini di profitto reale per ogni singolo che fa parte del sistema. Non balle. Ma vogliamo parlare ad esempio... del sussidio di disocupazione? Cioè.. noi adesso staremmo percependo uno stipendio. Perchè siam disoccupati. Pure alto. Potremmo già vivere da soli. Potremmo dopo un periodo buttarci in un attività con molta più serenità. Potremmo spostarci molto più agevolmente, ad esempio. Potremmo consumare, informarci. Pagarci un corso. Specializzarci. Vogliamo parlare dei sussidi statali a chi fa figli? Sussidi veri! non come da noi che ti danno quei 50-100 euro in più. In alcuni paesi.. conviene fare figli. A conti fatti proprio. Conviene! Cioè.. pur con le spese che hai alla fine gli avanzano ancora dei soldi e gliene avanzano quanti più figli hanno. Qua sembrano cose dell'altro mondo. Da noi ti danno una miseria per il primo.. e meno di una miseria per i successivi. Quindi non è meramente (e fosse poco!) questione del fatto che qua la disoccupazione è alle stelle... quello è il riflesso di un sistema, il nostro, che fa acqua da tutte le parti. Ma vogliamo parlare di una cosa che alla tv non si dice mai.. e cioè le differenze fra i vari salari? Io ho visto un grafico e son rimasto impressionato. In alcuni paesi l'operaio.. guadagna che ne so.. all'anno.. una cifra tale da permettergli una vita dignitosa. (più che dignitosa rispetto a noi).. ma non è quello il punto. Il dirigente guadagna qualcosa in più... tanto che basta per incentivare la crescita professionale. Mettiamo il doppio? Una bella sommetta che ti fa ambire a ricoprire insomma tale carica. Ma non è come da noi che guadagna centinaia di volte quello che guadagna l'operaio che sta sotto. Le fasce di reddito sono mooolto più ravvicinate fra loro.. sono tutte vicine. Qua da noi se facciamo un grafico vengon fuori le montagne russe. Non c'è il barbone come da noi che si spacca la schiena per il riccone... c'è una differenza ovviamente a seconda del tipo di lavoro che si svolge ma che è una differenza equa!! Coloro che salgono in cima.. E' giusto che guadagnino di più perchè ricoprono cariche importanti e perchè professionalmente hanno più competenze!! Ma non che hanno centinaia di volte di più di quelli che stan sotto..così facendo tutti hanno un tenore di vita accettabile.. invece da noi "c'è ancora la persona con la zappa e quella con la corona". E questa non è fantasìa.. è la realtà. In alcuni paesi.. si vive oggettivamente meglio. Poi è chiaro che ce ne sono anche dove si vive peggio eh.. nessuno vuole demonizzare l'Italia. |
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
Poi ci si sveglia. Più depressi del giorno prima. |
Re: 50000 euro
Quote:
Non a caso, la diagnosi di depressione, è sufficiente per vedersi riconosciuta la malattia. Quote:
|
Re: 50000 euro
In caso di casa già posseduta terrei i soldi da parte e li spenderei quando mi viene una buona idea o per pagare in contanti macchine e vacanze
|
Re: 50000 euro
Li scialacquerei tutti in fumetti
|
Re: 50000 euro
Quote:
infatti guardiamo quanti suicidi legati al lavoro,tra disoccupazione,basse retribuzioni e aziende fallite |
Re: 50000 euro
Dipende da che competenze e interessi si hanno,quella di investire su se stessi in formazione è sempre una buona idea.Magari un Master, all'estero.
Se si hanno le idee chiare e un po' di spregiudicatezza,caratteristiche tipiche dei frequentatori di questo forum, c'è la possibilità di buttarsi in un'attività in proprio.Esistono prestiti a fondo perduto finanziati dalle regioni o dalla CE. Altrimenti li investirei in banca in strumenti a basso rischio,Obbligazioni,titoli di stato,conto deposito o al massimo PAC.In attesa di avere una qualche idea. |
Re: 50000 euro
Scusate la frase buttata un po' lì e banale, nata dalla frustrazione. Sono il primo a riconoscere la necessità del lavoro, che è la cosa al momento di cui avrei più bisogno. Tornando al topic di Leonard: sono l'ultimo che potrebbe darti consigli, sono una frana quando si tratta di amministrare il denaro:miodio:...
|
Re: 50000 euro
Quote:
E parlo anche di ha disturbi psicologici, ad es. attacchi di panico o disturbi dell'asse 2 per cui difficilmente verrebbe riconosciuta un'invalidità e una facilitazione nell'ingresso del mondo del lavoro. Tornando in topic, io penso che quella cifra non possa essere abbastanza per costruirsi un lavoro, quindi dal mio punto di vista la soluzione sarebbe quella di mantenersi con quel denaro nell'attesa di trovare un lavoro. Ad es. anch'io ho una casa di proprietà, e visto che lavoro solo saltuariamente ho deciso di mettere in affitto la casa e tornare a vivere in famiglia. La scelta mi è pesata moltissimo sul piano psicologico, ma almeno mi consente di avere una rendita mensile assicurata, in mancanza di lavoro stabile :mannaggia: |
Re: 50000 euro
io me ne andrei anche in africa basta cambiare
|
Re: 50000 euro
Boh io non avrei nemmeno il tempo di riflettere su quale sia la cosa giusta da fare che li avrei già sputtanati.
Io mi ci farei un viaggio, me ne andrei un mese o più da qualche parte lontano da qui. |
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
venderei casa; andrei all'estero facendo lavori umili (part time) e nel frattempo inizierei corso di lingua intensivo e dopo averlo concluso farei un corso professionale... al termine mi ritroverei con un attestato in mano, saprei parlare la lingua in modo decente e avrei una bella somma da parte! a questo punto chiederei la cittadinanza effettiva, mi cercherei un lavoro inerente al corso svolto, e continuerei a risparmiare soldi insomma la strada sarebbe lunga ma farei sicuramente cosi :) |
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Quote:
|
Re: 50000 euro
Ah ma c'era scritto cinquantamila non cinquemila :o
|
Re: 50000 euro
li spendo in donne e ristoranti
|
Re: 50000 euro
io farei......
- mando a fanculo la vacca-grassa ( mio responsabile /dittatore). --> mi laureo in meno, moltissimo, meno tempo (parliamo di mesi). - 500e in una cosa che vorrei comprare. - prendo un altro animale che desidero da tanto, prima che il mio ormai anziano, non ci sia +'. - dopo laurea cerco lavoro e continuo gli studi. - nel frattempo vivo cercando di risparmiare e magari se possibile affitto parte della casa. |
Re: 50000 euro
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
A parte tutto, se la somma in gioco contenesse uno "0" in più, si scatenerebbe molto di più la fantasia. Avere avuto 50 mila euro all'inizio dell'università (ma anche la metà!), per me avrebbe significato poter solo studiare, senza bisogno di lavorare, e laurearmi in 4-5 anni. Avrei potuto anche fare qualche viaggetto, magari più brevi di quello di Vuchan... Oggi come oggi, trovare 50.000 euro dal nulla... mi piacerebbe fare un anno "sabbatico", stare in congedo dal lavoro e farmi finalmente un vero corso di inglese in Inghilterra, altro che il corso a cassette "L'Inglese per tutti" della De Agostini... Poi, qualche viaggetto (ma non più di 15-20 gg per volta) nelle località più rinomate... Credo che alla fine mi rimarrebbe ancora qualcosa... e allora, grandi cene offerte alle persone del forum delle varie città, così da fare anche un tour eno-gastromico in Italia! Purtroppo è solo un sogno... |
Re: 50000 euro
Quote:
Per quanto riguarda i 50,000€ spenderli tutti prima che lo stato dichiari default o l'euro crolli. O almeno cercare di portarli in qualche paradiso fiscale... Siamo in recessione secondo me 50.000€ si possono bere pure tutti |
Re: 50000 euro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.