FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Ciclo ormonale da fobic-girl (https://fobiasociale.com/ciclo-ormonale-da-fobic-girl-33988/)

ftz-Bastiani 01-03-2013 19:20

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1011724)
i
a 16 anni in un periodo che vomitavo per dimagrire mi si era interrotto per 6 mesi e mi cominciavo a preoccupare seriamente di averlo danneggiato per sempre...invece poi tornò e io oltre a esser contenta ero anche un pò commossa, pensando che il mio corpo mentre io lo maltrattavo facendo una cosa innaturale, lui continuava invece a cercare di dare il suo meglio per stare bene e non me l'aveva fatta pagare :piangere: in quel momento gli ho voluto bene

il giorno del menarca (chi l'ha mai usata questa parola) avevo 12 anni, era una domenica di dicembre, mi ero già svegliata un pò in ritardo per la messa, ma accortami della news decido di non andarci. mentre i miei vanno a messa io finisco di prepararmi e mi reco a piedi in una pineta storica... mi osservavo attorno con una specie di sensazione mistica addosso, di fascino, di mistero... pensavo che ero in contatto con la natura, perché senza che io facessi nulla era lei che aveva operato. guardavo e toccavo gli alberi perché loro sapevano... poi mi vado a sedere in un greppo sotto ai pini (mi sa che avevo scelto un pino come custode del segreto) e mi metto a piangere... avevo una sensazione di dolcezza e malinconia al tempo stesso, la malinconia perché in quel periodo avevo già cominciato a essere infelice... alle medie avevo un pensiero magico/romantico molto accentuato :D

che bello e dolce. Tieni un diario?

FobicamenteSoci 14-09-2013 01:28

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
io sono una cazzo di ritardataria ho avuto il primo ciclo a 16 anni ebbene si -.-" e sono irregolari :piangere::piangere::piangere::piangere:

Yumenohashi 14-09-2013 14:27

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Dopo qualche mese di regolarità da orologio svizzero questo mese mi è saltato, mi sa che la tensione che provo ultimamente mi stia giocando brutti scherzi

ciarliera 14-09-2013 14:34

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1148663)
Dopo qualche mese di regolarità da orologio svizzero questo mese mi è saltato, mi sa che la tensione che provo ultimamente mi stia giocando brutti scherzi

assai probabile..lo stress gioca brutti scherzi :/

io ultimamente sono piuttosto regolare :)

Passiflora 16-09-2013 16:22

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Io son sempre stata regolare (e praticamente senza dolori), tranne qualche anno fa per delle cure si è interrotto, e temevo di non rivederlo +...
Invece la natura è fortissima...è tornato !!! :)
Anche se non regolarissimo come prima, ma c'è.
Ne sono strafelice.

Certe volte la Natura prende il sopravvento, ci guida, ci comanda, al di là di ciò che pensiamo, sentiamo, vogliamo... questo è uno dei momenti più evidenti e inevitabili.
Insieme alla gravidanza e al parto, io penso che questa esperienza mensile sia tra quelle che ci rendono profondamente diverse dai maschi...

Noi DOBBIAMO prendere atto MENSILMENTE del fatto che la Natura ci condiziona, ci plasma, nel bene e nel male...
Ci usa anche.
La Natura non è nè buona nè cattiva, la Natura E'.
Il resto sono solo sovrastrutture inventate dalla razionalità umana, che a volte si spinge troppo in là con l'ambizione e la pretesa di autobastarsi...

Lascio una lettura per le ragazze che la vivono con difficoltà, sicuramente + convincente delle mie poche parole: http://www.softrevolutionzine.org/20...clo-mestruale/

~~~ 20-09-2013 15:28

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Passiflora (Messaggio 1149892)
Io son sempre stata regolare (e praticamente senza dolori), tranne qualche anno fa per delle cure si è interrotto, e temevo di non rivederlo +...
Invece la natura è fortissima...è tornato !!! :)
Anche se non regolarissimo come prima, ma c'è.
Ne sono strafelice.

Certe volte la Natura prende il sopravvento, ci guida, ci comanda, al di là di ciò che pensiamo, sentiamo, vogliamo... questo è uno dei momenti più evidenti e inevitabili.
Insieme alla gravidanza e al parto, io penso che questa esperienza mensile sia tra quelle che ci rendono profondamente diverse dai maschi...

Noi DOBBIAMO prendere atto MENSILMENTE del fatto che la Natura ci condiziona, ci plasma, nel bene e nel male...
Ci usa anche.
La Natura non è nè buona nè cattiva, la Natura E'.
Il resto sono solo sovrastrutture inventate dalla razionalità umana, che a volte si spinge troppo in là con l'ambizione e la pretesa di autobastarsi...

Lascio una lettura per le ragazze che la vivono con difficoltà, sicuramente + convincente delle mie poche parole: http://www.softrevolutionzine.org/20...clo-mestruale/

Ma io posso anche capire, e però la sindrome pre-mestruale è inaccettabile, se uno è già un piccolopoco nei guai, quando magari cerca di muoversi verso qualcosa gli sbalzi d'umore, la fame compulsiva, l'irritabilità, la tristezza etc. abbattono senza pietò qualunque tentativo di equilibrio XD

Personalmente il mio record di "perseguimento dei buoni propositi" è stato di circa due mesi, ho "resistito" solo ad un ciclo mestruale, a quello successivo sono crollata nella malora *-*

Giuls 20-09-2013 16:04

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Pillola anticoncezionale :riverenza:

Passiflora 05-10-2013 10:25

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Dream (Messaggio 1152856)
Io ho sempre avuto il ciclo regolare come un'orologio svizzero, ....
...ma io ci stavo benissimo senza ciclo, ...(e io non volevo, perché mi stava bene così... :pensando: )

Beh mi sembra un'ottima analisi di causa-effetto...
Ma perchè non lo volevi ? E' ancora così ?

Stefania90 06-10-2013 12:33

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
il mio ciclo è molto regolare ogni tanto si sposta di qualche giorno, ma giusto due tre giorni. Quello che mi da piu fastidio e la sindrome premestruale di cui io soffro molto, una settimana anche due prima del ciclo sono molto emotiva e depressa, piango per nulla e sono piu nervosa del solito questo mi pesa tantissimo. Invece gia il primo giorno di mestruazioni mi sento meglio. La mia dottoressa mi ha detto che è un fatto legato agli estrogeni e che la pillola anticoncezionale potrebbe farmi star meglio in alternativa mi ha dato qualche consiglio non farmacologico che potrebbe far star meglio chi è in sindrome premestruale come fare un pò di movimento (il testosterone che viene rilasciato durante lo sport contrasta gli estrogeni) o mangiare cibi ricchi di magnesio e potassio ed evitare i carboidrati.

Passiflora 10-10-2013 00:22

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Dream (Messaggio 1163046)
Anche io ne ho sentito parlare solo bene da chi la usa, ma mi sono informata ed è molto impegnativa, non avrei voglia di lavarla e riutilizzarla, nel senso che pigrizia e igiene non vanno d'accordo quindi a me purtroppo continua a tornare più comodo usare i comuni assorbenti e magari cambiarli ogni mezz'ora ma almeno butto via e non ci penso più.
Con quello che spendo in assorbenti io ci farei il pil di uno stato :miodio:

Fai assorbente interno + esterno...
Umf quanto mi dispiace sentire donne che nn hanno un buon rapporto col ciclo... :consolare:

Ravanello 10-10-2013 00:54

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Dream (Messaggio 1163046)
Anche io ne ho sentito parlare solo bene da chi la usa, ma mi sono informata ed è molto impegnativa, non avrei voglia di lavarla e riutilizzarla, nel senso che pigrizia e igiene non vanno d'accordo quindi a me purtroppo continua a tornare più comodo usare i comuni assorbenti e magari cambiarli ogni mezz'ora ma almeno butto via e non ci penso più.
Con quello che spendo in assorbenti io ci farei il pil di uno stato :miodio:

No ti assicuro che non è così, si sciacqua normalmente sotto l'acqua quando fai il bidet, poi la si fa bollire per sterilizzarla ma questo solo una volta al mese prima del ciclo.
Io uso la coppetta mestruale e ti assicuro che è infinitamente più comoda degli assorbenti. Devi farci un po' la mano all'inizio su come inserirla e toglierla, ma poi è comodissima: non si sente minimamente, niente più irritazioni, niente più fastidi, niente più cistiti da assorbente, niente cattivi odori, niente sensazione di umido, niente limitazioni per fare sport/ andare al mare/ ecc., risparmio economico, meno rifiuti, molta più autonomia perchè è molto più capiente di un assorbente sia esterno che interno, si impara ad avere maggiore confidenza col proprio corpo.

Per chi di voi è su facebook provate a cercare il gruppo "donne con la coppetta", è molto utile per i vari dubbi che si possono avere riguardo la coppetta mestruale.


E per farvi un'idea:
http://www.greenme.it/consumare/eco-...ale-assorbenti

Ravanello 10-10-2013 23:21

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da daenerys (Messaggio 1164842)
Coppetta is the way

"Donne con la coppetta conta ormai più fan di Clio MakeUp - The New York
Times

"Un fenomeno inarrestabile" - Il Corriere della Sera

"Check out my coppetta dress!" - Lady Gaga on twitter


:bene: :perfetto: :bene:



:mrgreen:

just92 12-10-2013 14:21

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
non l'ho mai avuto molto regolare, ultimamente sembra che vada un pò meglio (anche se mi dimentico sempre di segnare le date :mrgreen: ), da sempre uso gli assorbenti esterni lines, ma ultimamente mi causano fastidiosissimi bruciori, soprattutto di notte :o :miodio: a voi è mai successo?

Blue_Moon 12-10-2013 15:11

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Il mio è super irregolare, purtroppo. :miodio: Oltretutto, più che il ciclo in sè, a crearmi problemi è la cosidetta "sindrome pre-mestruale": ho dei veri e propri picchi depressivi, del tipo che scoppio in lacrime per qualsiasi cosa e penso spesso al suicidio. Ogni mese incrocio le dita sperando che non sia brutto come quello precedente, e invece... :miodio:
Se non altro, so che queste "crisi" durano giusto qualche giorno. :nonso:

ciarliera 12-10-2013 15:14

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Non conoscevo la coppetta. Sembra un'ottima soluzione!!
Solo che non saprei come indossarla :o
cioè... l'idea di infilarsela dentro... e poi non si sfila da sola? :blink:
Boh :redface:

Ravanello 12-10-2013 17:10

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da just92 (Messaggio 1166013)
non l'ho mai avuto molto regolare, ultimamente sembra che vada un pò meglio (anche se mi dimentico sempre di segnare le date ),

A tal proposito a me ha aiutato molto l'utilizzo di una app sullo smartphone, si chiama "il mio calendario" ed è gratuita. La consiglio a tutte. :bene:

Quote:

Originariamente inviata da just92 (Messaggio 1166013)
da sempre uso gli assorbenti esterni lines, ma ultimamente mi causano fastidiosissimi bruciori, soprattutto di notte
a voi è mai successo?

Yessss è normale che li provochino, specie d'estate col caldo, poichè sono di plastica, non fanno respirare la pelle e la mucosa, tengono l'ambiente umido, poi tengono il sangue lì fuori all'aria con i batteri che lo fermentano, ecc. Con la coppetta tutte queste cose non ci sono e spariscono i fastidi. ; )



Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1166050)
Non conoscevo la coppetta. Sembra un'ottima soluzione!!
Solo che non saprei come indossarla
cioè... l'idea di infilarsela dentro... e poi non si sfila da sola?
Boh

Ma no che non si sfila da sola, è fatta apposta! :mrgreen:
Per infilarla si piega e si arrotola, è fatta di silicone medicale quindi è morbida però tiene la forma (hai presente gli stampi morbidi per le torte? :p). insomma si piega fino a farla diventare piccola tipo un normale tampax, si infila e lei una volta dentro si apre a coppetta. Però essendo morbida non la senti per niente, poichè si adatta al tuo corpo.
Poi per estrarla spingi un po' come per fare l'uovo (:D) in modo che lei arrivi vicino all'uscita, lì schiacci il suo fondino pizzicandola con la punta delle dita in modo da togliere il sottovuoto che fa, e la estrai normalmente tirandola fuori. essendo morbida e liscia non dà fastidio.
Su youtube ci sono diversi video che ne parlano e in rete trovate vari siti. Ad esempio questo: http://www.lunethica.org/p/la-coppetta.html
ed ovviamente ora ti recluto sul gruppo fb delle donne con la coppetta :mrgreen:





(Nota per tutti: no non vendo coppette nè guadagno alcunchè dal pubblicizzarle, semplicemente è un oggetto che da quando lo uso mi ha risolto parecchi fastidi e disagi, quindi cerco di diffondere un po' la sua conoscenza in modo che anche altre donne possano giovarne.)

ciarliera 12-10-2013 17:22

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 1166128)
Ma no che non si sfila da sola, è fatta apposta! :mrgreen:
Per infilarla si piega e si arrotola, è fatta di silicone medicale quindi è morbida però tiene la forma (hai presente gli stampi morbidi per le torte? :p). insomma si piega fino a farla diventare piccola tipo un normale tampax, si infila e lei una volta dentro si apre a coppetta. Però essendo morbida non la senti per niente, poichè si adatta al tuo corpo.
Poi per estrarla spingi un po' come per fare l'uovo (:D) in modo che lei arrivi vicino all'uscita, lì schiacci il suo fondino pizzicandola con la punta delle dita in modo da togliere il sottovuoto che fa, e la estrai normalmente tirandola fuori. essendo morbida e liscia non dà fastidio.
Su youtube ci sono diversi video che ne parlano e in rete trovate vari siti. Ad esempio questo: http://www.lunethica.org/p/la-coppetta.html
ed ovviamente ora ti recluto sul gruppo fb delle donne con la coppetta :mrgreen:





(Nota per tutti: no non vendo coppette nè guadagno alcunchè dal pubblicizzarle, semplicemente è un oggetto che da quando lo uso mi ha risolto parecchi fastidi e disagi, quindi cerco di diffondere un po' la sua conoscenza in modo che anche altre donne possano giovarne.)

Devo assolutamente provarla. Penso che mi risolverebbe un sacco di problemi. Io poi sono il tipo che fa sempre scorta di assorbenti per paura di arrivare a quel giorno senza... insomma, mi toglierebbe anche questo impiccio, per non parlare del resto.
E soprattutto mi sembra molto più igienica come soluzione.
Grazie!

Lina90 12-10-2013 17:27

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Neanche la conoscevo,dai feedback positivi dev'essere ottima
Vedrò di provarla assolutamente :)

Ravanello 12-10-2013 17:36

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Brave ragazze, vedrete che è molto più comoda! :perfetto:

Solo una cosa vi raccomando: vedete di informarvi bene prima di comprarne una, perchè ce ne sono di tanti tipi, tante marche, dimensioni, consistenze, materiali*, ecc., quindi dovete individuare quella più adatta a voi (in base ad età, quantità del flusso, se avete avuto parti oppure no, consistenza della muscolatura, ecc), altrimenti se per caso ne prendete una che non è "la vostra" poi magari rischiate di scoraggiarvi se non va del tutto bene fin da subito :/





*solo sul materiale io vi consiglio assolutamente silicone e non TPE, io le ho provate entrambi ed è mille volte meglio il silicone.

ciarliera 12-10-2013 17:41

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 1166139)
Brave ragazze, vedrete che è molto più comoda! :perfetto:

Solo una cosa vi raccomando: vedete di informarvi bene prima di comprarne una, perchè ce ne sono di tanti tipi, tante marche, dimensioni, consistenze, materiali*, ecc., quindi dovete individuare quella più adatta a voi (in base ad età, quantità del flusso, se avete avuto parti oppure no, consistenza della muscolatura, ecc), altrimenti se per caso ne prendete una che non è "la vostra" poi magari rischiate di scoraggiarvi se non va del tutto bene fin da subito :/





*solo sul materiale io vi consiglio assolutamente silicone e non TPE, io le ho provate entrambi ed è mille volte meglio il silicone.

Prima di comprarla mi consulterò con te, aspetto almeno di finire la famigerata scorta di assorbenti :mrgreen:

ciarliera 12-10-2013 17:45

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da darkCloud (Messaggio 1166143)
ma la può mettere anche una ragazza vergine? :interrogativo:

non riesco a trattenere la mia curiosità :miodio:

Avrei voluto chiedere anch'io... ma immagino di no :interrogativo:

Ravanello 12-10-2013 23:34

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da darkCloud (Messaggio 1166143)
ma la può mettere anche una ragazza vergine? :interrogativo:

non riesco a trattenere la mia curiosità :miodio:

Sì, esistono anche quelle mini per le ragazze vergini e/o molto giovani.
C'è il rischio che si laceri l'imene smanacciando, però anche qualora succedesse una sempre vergine rimane finchè non fa sesso. Pure voi uomini siete (o siete stati) vergini senza imeni da rompere. :p

Leucina 13-10-2013 00:44

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Ma davvero vi ficcate ste robe là dentro come nulla fosse? :o
Mi vien schifo anche solo a pensarci... ma probabilmente sono solo io che non sono normale. :miodio:

Ravanello 13-10-2013 00:56

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1166374)
Ma davvero vi ficcate ste robe là dentro come nulla fosse? :o
Mi vien schifo anche solo a pensarci... ma probabilmente sono solo io che non sono normale. :miodio:

Ma che schifo ti deve fare, è silicone medicale più pulito di così! Fanno molto più schifo gli assorbenti classici!
E "la dentro" fa parte del tuo corpo, mica è un antro misterioso dove si annida chissà che animale feroce!

eh! ;)

Leucina 13-10-2013 01:03

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 1166376)
Ma che schifo ti deve fare, è silicone medicale più pulito di così! Fanno molto più schifo gli assorbenti classici!
E "la dentro" fa parte del tuo corpo, mica è un antro misterioso dove si annida chissà che animale feroce!

eh! ;)

Indipendentemente dal materiale qualsiasi cosa messa là dentro mi farebbe schifo.

Ravanello 13-10-2013 01:10

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1166379)
Indipendentemente dal materiale qualsiasi cosa messa là dentro mi farebbe schifo.

Bè allora è solamente un tuo tabù psicologico, che ti fa provare addirittura schifo e repulsione per una parte del tuo corpo quindi di te stessa.

Comunque la coppetta ha solo una funzione igienica, non ha niente a che vedere con la sessualità. :nonso:

ciarliera 13-10-2013 09:23

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
A me l'idea piace non soltanto per la praticità (e, scusate se è poco, il risparmio) ma soprattutto per l'igiene. Anche se ti cambi l'assorbente ogni 10 minuti non sarà mai così igienico come una soluzione del genere.

just92 13-10-2013 11:34

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
boh, io sono vergine ma ho paura anche di infilarmi gli ass. interni (per il rischio di reazioni allergiche o che altro :o ) non credo riuscirei a provare la coppetta :ridacchiare:

ciarliera 13-10-2013 11:44

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da just92 (Messaggio 1166440)
boh, io sono vergine ma ho paura anche di infilarmi gli ass. interni (per il rischio di reazioni allergiche o che altro :o ) non credo riuscirei a provare la coppetta :ridacchiare:

in questo caso neanch'io rischierei :pensando:

Ravanello 13-10-2013 13:47

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da just92 (Messaggio 1166440)
boh, io sono vergine ma ho paura anche di infilarmi gli ass. interni (per il rischio di reazioni allergiche o che altro :o ) non credo riuscirei a provare la coppetta :ridacchiare:

Gli assorbenti interni possono dare reazioni allergiche perchè sono fatti di cotone sbiancato e lavorato con sostanze chimiche, poi assorbono sangue e batteri e li tengono lì a contatto con la mucosa per ore, infatti possono dare la famosa sindrome da shock tossico per questo.
La coppetta invece è fatta di silicone medicale, materiale inerte usato anche nelle protesi mediche, cateteri ecc. Il sangue non viene assorbito, ma raccolto all'interno della coppetta, dove solitamente non sta a contatto con la mucosa intorno (ci sta giusto se si sta sdraiate, ma in quel caso ci starebbe anche con tutti gli altri metodi) e non sta a contatto con l'aria esterna. Inoltre il materiale è liscio e non poroso, non assorbe, quindi si lava facilmente. Finora, che si sappia, non si sono mai registrati casi di sindrome da shock tossico su donne che usavano coppette mestruali.
Per non parlare poi se si va al mare o in piscina, dove il tampax assorbe l'acqua esterna magari un po' sporca e la tiene lì, mentre la coppetta non assorbe niente e anzi fa da barriera.

Quindi, se una ragazza essendo vergine non se la sente di provarla perchè ancora non ha abbastanza confidenza col proprio corpo ok posso capirla, ma credetemi che per il resto è ben più igienica (e molto più pratica e comoda) di assorbenti sia esterni che interni!

unmalatodicuore 13-10-2013 14:19

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Si dice da sempre che la cannabis sia un toccasana per i dolori mestruali...se poteste provare sarebbe ottimo, ma non credo insomma...

Ravanello 20-10-2013 00:50

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Volevo condividere con voi questo video dalle musichette troppo simpatiche


eeeeeeeeeeeeeeeeeegg!!! :D

PioggiaDiStelle 20-10-2013 09:44

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Purtroppo le visite ginecologiche non sono mai piacevoli, sia che si tratti di un medico uomo che donna. Anche io fino al mese scorso la pensavo come molte di voi, però ora che ho davvero un problema, l'unico modo per togliermi ogni dubbio è andare a farmi visitare. Lo stress influisce moltissimo sui cicli ormonali, io nonostante sia una fobica tremenda, non ho mai saltato un ciclo magari può capitare che anticipo di un paio di giorni o ritardi a seconda del cambio di stagione, o anche della temperatura. A me per esempio non tanto il primo giorno, quanto il secondo giorno, che diventa più abbondante.

Edera 06-11-2013 12:24

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Che schifo! Non mettero' mai internamente una cosa di plastica che ogni volta si sporca di sangue e che devo rilavare tutte le volte!



Sottolineo plastica e rilavare tutte le volte

Edera 08-11-2013 11:09

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1179427)
Sullo schifo siam d'accordo se non hai un buon rapporto col ciclo come me.. ma sto schifo per l'appunto con la coppetta lo vedi molto meno perchè il numero dei cambi è inferiore, alla fine lavi la coppetta così come ti lavi tu eh.. solo che magari ti puoi permettere il lusso di farlo meno frequentemente penso..
anche perchè personalmene ancora non la utilizzo, quindi non so, ma prima o poi spero di convincermi a prenderla.

Sul discorso di mettere internamente, se non sei d'accordo nemmeno con gli assorbenti interni ok, ma se così non fosse tra i due io vedo più igienico, asettico e incline a star dentro senza far danni, del silicone chirurgico piuttosto che della cotone o buh, non lo so nemmeno io, che assorbe e per di più sbiancato con sostanze chimiche.

Esatto, non mi piace trafficare col sangue, mi fa schifo, e cerco di farlo il meno possibile.
Poi intendevo dire che essendo di plastica mi sa che si sente la presenza e possa dare fastidio..
E aggiungo anche che molto probabilmente non sarei capace di metterla/ toglierla e non vorrei anche dover dipendere da qualcuno, o peggio andare al pronto soccorso.
E avrei anche paura che non venga fuori più(perchè magari si appiccica) e dovrei andare pure al pronto soccorso..
E' una cosa che non fa per me, insomma.

Ravanello 08-11-2013 14:22

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 1180303)
Esatto, non mi piace trafficare col sangue, mi fa schifo.
Poi intendevo dire che essendo di plastica mi sa che si sente la presenza e possa dare fastidio..
E aggiungo anche che molto probabilmente non sarei capace di metterla/ toglierla e dovrei sempre dipendere qualcuno, e non so se troverei qualcuno disposto ad aiutarmi.
E avrei anche paura che non venga fuori più e dovrei andare pure al pronto soccorso..
E' una cosa che non fa per me, insomma.

Col sangue ci traffichi lo stesso perchè ti laverai quando hai il ciclo e ora ti cambierai l'assorbente, quindi non vedere il proprio sangue essendo donna mi sembra alquanto utopico.
La coppetta non è di plastica ma di silicone medicale, non si sente per niente perchè è morbidissima e cava quindi si schiaccia seguendo le naturali forme del corpo, tanto che alcune volte se non fosse per i doloretti mestruali mi dimenticherei pure di averla. Gli assorbenti esterni ed interni quelli sì invece che li senti e ti irritano.
A metterla e toglierla si impara e si impara piuttosto in fretta volendo, essendo una cosa molto semplice. Ed è una cosa che si fa assolutamente da sole, di solito quando si va in bagno per lavarsi si lava anche la coppetta, chi vuoi che lo faccia al posto tuo?? XD Non credo che tu normalmente chieda un aiuto per farti il bidet.
La coppetta sta in vagina e la vagina ha uno spazio finito (e anche piuttosto piccolo), non è un tunnel senza fondo, quindi non c'è pericolo di perderla dentro di sè, nè c'è pericolo di ritrovarcela che sbuchi dal naso attraverso una narice, o di chiamare speleologi in soccorso, o cose del genere.

Oda Nobunaga 08-11-2013 14:29

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da Ravanello (Messaggio 1180398)

La coppetta sta in vagina e la vagina ha uno spazio finito (e anche piuttosto piccolo), non è un tunnel senza fondo, quindi non c'è pericolo di perderla dentro di sè, nè c'è pericolo di ritrovarcela che sbuchi dal naso attraverso una narice, o di chiamare speleologi in soccorso, o cose del genere.

sto morendo

Ravanello 08-11-2013 14:36

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 

eccoci :mrgreen:

Ravanello 08-11-2013 14:49

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1180419)
io l'unico timore che avrei è che si rovesciasse e facesse il lago di sangue

Non si rovescia, perchè fa una specie di effetto ventosa sulla cervice (ovvero il collo dell'utero, ovvero da dove esce il sangue).
Può capitare però che agli inizi non la si posizioni bene e si possano allora avere delle perdite, ma con un minimo di pratica si impara a posizionarla bene. Le prime volte se ci si sente più sicure la si può "sperimentare" in casa, oppure indossarla insieme ad un salvaslip (esistono pure quelli lavabili). Dopotutto quando avevamo 12 anni abbiamo dovuto imparare ad usare gli assorbenti esterni, poi quelli interni, ecc, le prime volte è normale che si possa sbagliare qualcosa, poi ci si perfeziona con la pratica.
In ogni modo se è ben posizionata ci si sente asciutte, se ci si dovesse sentire umide allora si va in bagno e si controlla la situazione.


edit: Comunque in liena di massima c'è più pericolo di sporcarsi con gli assorbenti esterni che non con la coppetta. Io infatti da quando la uso esco più tranquilla anche per questo.

Leucina 14-11-2013 02:37

Re: Ciclo ormonale da fobic-girl
 
@Ravanello: scusa se mi intrometto ma è solo per dire che mi sembra un tantino fastidioso il tono ironico che usi in certe risposte.
E poi non so, sembra vuoi convincere tutte a usare ste coppette, non è che ti pagano per far pubblicità? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.