![]() |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Comunque.... restano le importanti domande:
Dal punto di vista concreto, ad uno sbattezzato sono vietate certe cose? Quali? Uno sbattezzato può entrare in chiesa (per esempio, per visitarne le opere d'arte o l'architettura)? Può assistere ad una cerimonia religiosa (ho detto assistere, non partecipare)? |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Da ateo e abbastanza anticlericale, sono stato affascinato fin da subito dalla pratica dello sbattezzo, quando ne venni a sapere per la prima volta.
Tuttavia pragmaticamente ritengo che sia una perdita di tempo. Il fatto di essere considerati a priori membri di un'associazione è una stortura organizzativa che va risolta in altri termini: in linea generale prediligo sempre l'opt-in all'opt-out, e credo che quest'ultimo sistema sia quasi sempre vessatorio. |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
Riguardo alla questione principale (da agnostico) lo sbattezzo mi pare solo una scocciatura, quasi al pari del battesimo stesso. Non ho interessi morali a farlo, ne di partito. In chiesa comunque non mi ci sposerei. Quindi non è che la cosa (lo status religioso apparente) mi condizioni poi tanto. lo farei solo per qualche effetto civile:pensando: ma rimanderei finchè possibile |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Per me è una sciocchezza lo "sbattezzo", è un atto di fanatismo di tipo religioso, col paradosso grottesco che vuol essere anti-cattolico o anti-religioso. i
Inoltre, il battesimo è l'adesione alla fede cristiana, non un mezzo per combattere la gerarchia ecclesiastica, la quale si dovrebbe combattere con mezzi ben più intelligenti e per motivazioni valide, non per semplice antipatia verso il cattolicesimo (immagino per quella parte del cattolicesimo che mostra il lato negativo dell'umanità). Per quanto riguarda il supposto "condizionamento", neppure le dittature riescono a "condizionare" più di tanto! Dire poi che il suono delle campane dia fastidio, scusami, ma a mio parere mi sembra proprio il colmo dell'ipocrisia ! Come donna non mi sento maltrattata dalla Chiesa cattolica, né la Chiesa cattolica maltratta i separati, i gay o altre categorie di persone, tantomeno i ricercatori ... Chi crede, vi aderisce totalmente o in parte; chi non crede non si pone nemmeno il problema. Il riconoscimento delle unioni omosessuali è innanzituto una questione civile, sociale, che sconvolge totalmente la struttura sociale con le relative conseguenze; non è un "problema" prettamente religioso. Mi fermo qui perché mi sembra superfluo continuare per tutto il resto che è stato accanitamente scritto fino alla fine nel primo post. Comunque, non ho capito che c'entrano questi interventi di Herzeleid con l'ansia e le fobie, perché non sono discorsi ma vere e proprie propagande anti-cattoliche. Non credo sia questo il luogo adatto per fare propaganda politica o anticattolica anche perché ci possono essere utenti credenti e cattolici e si trasformerebbe tutto in una diatriba pro o contro. |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
come mai gli atei se la prendono quasi esclusivamente con il cattolicesimo?
non ho mai sentito atei insultare l'islam. non sarà forse perchè se lo fanno poi non possono raccontarlo? |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
Quote:
questa è la sezione off topic, la sezione di svago, in cui si possono trattare anche altre tematiche |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Non voglio certo usare i toni da rissa perche il discorso è semplice: se uno non si ritiene cristiano è giusto che si sbattezzi e che creda in quello che vuole. Anzi per coerenza dovrebbero farlo in tanti. Del resto a che serve essere battezzati e poi diffondere idee non cristiane arrivando spesso all'insulto? Come d'altra parte non serve a nulla definirsi cristiani ed essere favorevoli ad esempio all'aborto e al divorzio. Ringrazio l'autore del topic per questo interessante argomento.
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Perché c'è questo senso di "vietato" quando si esprimono idee che sono in contrasto con la tradizione cattolica in questo Paese? Perché è considerato normale che un Papa venga invitato all'inaugurazione dell'anno accademico di un'Università laica? |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
il punto è che molti prendono l'ateismo come religione.
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
Alexon, la propaganda anti-cattolica non credo affatto provenga dal mondo degli atei veri e propri, ma da ben altri lidi. Hai ragione, Alexon, difatti sembrano alquanto strani i manifesti anticattolici senza attaccare minimamente e coerentemente l'islamismo; anche perché l'islamismo non mi pare rispetti le donne e i gay, non mi pare sia nemmeno distaccato dalla politica e nemmeno che sia democratico e liberale e aperto al dialogo; non mi pare che si possa nemmeno offendere i loro capi o rappresentanti, mi pare che amino la pena di morte ( la Chiesa cattolica non la usa più da secoli); ah, e non possono trovare la scusa che l'islamismo non ci riguarda ed è lontano, perché così non è. Se crolla il cattolicesimo al Vaticano si trasferiscono gli imam, le chiese si trasformano in moschee e al posto delle campane sentiremo la soave voce dei muazin e saremo tutti più liberi e felici ... Ahahahah |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
ognuno è libero di sbattezzarsi fino a prova contraria. ps : giudicare una sciocchezza la scelta di un altra persona è di per se irrispettoso , cosa molto tipica nelle varie religioni del mondo che nn fanno altro che rimanere fisse sui loro dogmi e screditate chiunque dica il contrario. |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
Basta vedere in altri paesi su cui l'islam ha una certa influenza, tipo gli usa (tra terrorismo e guerra in iraq) quanto si parla anche dell'islam. comunque la provocazione di Alexon non l'ho capita. Mi pare ovvio che la gente (atei e non) abbia paura del terrorismo islamico:nonso: "atei fifoni" |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Ma pure se andassero fossero tutti aspiranti kamikaze,che cazzo di ragionamento è?
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
Non ho capito che intendi con il "poi non vai a raccontarlo":interrogativo: |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
//////ot///////////
Quote:
Sono religioso? Più o meno. Nel senso che credo in due o tre cose mie.. cioè credo che non ci sia solo quello che noi vediamo o percepiamo. Credo sicuramente che esista un aspetto spirituale e non solo materiale delle cose. Però non credo e non seguo nessuna religione e nessuna divinità. Intolleranza e mancanza di flessibilità -> Per certe cose effettivamente si.. lo ammetto sono abbastanza intollerante. Riguardo alla sessualità.. mi fa sorridere perchè tutti ma proprio tutti pensano questo di me così "a stima". Che devo essere "bacchettone" o comunque una sorta di santo privo di pulsioni o giù di lì.. In realtà chi pensa questo è perchè non mi conosce proprio bene^^. Tutte le ragazze o gli amici che ho conosciuto un po' approfonditamente.. prima o poi se ne escono puntualmente tutti con la frase: <Ma non ti facevo così porco..> -.- Ho sempre sostanzialmente snocciolato fondamentalmente una sola regola in salse diverse e ciòè: <mai prendersi gioco dei sentimenti delle persone.> Tutto lì. Ho detto di essere contrario alla prostituzione. E lo sono. :bene: Ho detto di essere contrario ad escort, camgirl e quant'altro.. E lo sono. NON ho mai detto.... che ,se avessi una ragazza, non sarei il primo a spupazzermela con somma gioia dalla mattina alla sera approfonditamente... molto... approfonditamente. E che non sarei il primo a volermi rifare del tempo perduto ;) Non capisco perchè, nell'immaginario collettivo, se uno mira ad avere una relazione con amore... allora deve essere "uno a cui non piace tanto far sesso" .. "è uno tranquillo".. "massì.. è un bravo ragazzo.. quello.. " lol.. te lo dicono quasi provando pena ,no? Come dire.. è un asessuato o giù di lì.. XD Mica vero... Uno può essere ultra-:maiale: con la persona che ama. Ebbene sì! esiste anche quella casistica eh^^ //////ot/////////// |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
Questione aborto: http://www.repubblica.it/esteri/2013...dopo-53104740/ |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Anche se potrei concordare sui motivi per cui decidere di sbattezzarsi, non credo che lo farei mai, mi sembra ottima la risposta di Bourèe, il cristianesimo agli albori e molto più che ora, (per quello che so io) ha elargito sermoni che dopotutto mi sembrano positivi, con buoni propositi e senza doppi fini, poi certo la chiesa che si è fatta sua promulgatrice nel corso degli anni ha interpretato a suo piacimento e spesso si è lasciata andare ad atti che ben poco hanno di caritatevole. Prendo le distanze dal clero e dalla sua sfarzosità, questo sì.
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
No il divorzio non credo sia mai possibile...è possibile, per determinati motivi, l'annulamento del matrimonio.....tipo in caso di matrimonio non consumato....
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Ah … a me non mi ingannate, li conosco ormai ‘sti sermoni anti-clericali o anti-cattolici, provengono tutti dall’area comunista o, meglio … anarchica …. :D
Conosco anarchici che fanno lo stesso identico sermone :testata: Perciò dicevo che non c’entra nulla essere atei o meno, ho amici atei a cui non importa nulla del battezzo o sbattezzo, e sono ben altri i discorsi che affrontano; è ovvio che è una questione fondamentalmente di potere politico ! Dobbiamo riconoscere e ringraziare il Cristianesimo invece, perché anche grazie ad esso l’Occidente ha potuto raggiungere il progresso culturale ed economico attuale. Che poi la Chiesa cattolica in passato ha commesso errori, dobbiamo anche ammettere che tutte le religioni, come tutte le ideologie e dottrine politiche, almeno nella loro attuazione, essendo attuate o strumentalizzate dagli uomini, comprendono errori e disastri, si consideri per esempio la Rivoluzione francese, non è stato certo una rivoluzione fatta da santi rispettosi del prossimo, ma ha causato morti ed altre ingiustizie … Io ho imparato a sospettare di chi si scaglia con “ardore” (politico) verso qualcuno o qualche istituzione. E a proposito, qualcuno diceva: “Chi è senza peccato, scagli la prima pietra”. :riverenza: :D |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Io comunque lo sbattezzo vorrei farlo, anche se per motivi diversi da quelli "razionalisti". Vorrei farlo perchè penso che in qualche modo il battesimo attiri su di me l'eggregora cattolica, che secondo me ci deve essere, perchè non è possibile che i cattolici medi vengano tutti con lo stampino e non riescano a mettere in dubbio la loro religione, secondo me ci deve essere un'eggregora, una forma pensiero potente nutrita dalla chiesa, che li possiede, e il battesimo è un rito con cui si lega quell'eggregora in qualche modo soprannaturale all'individuo. Me la voglio sganciare di dosso, anche se per ora non posso, perchè mi romperebbero troppo le scatole le persone della parrocchia, devo aspettare.
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
NOn è certo con lo sbattezzo che ti libererai dall'eggegora cattolica....al limite già la scomunica potrebbe farlo..che poi di eggregori alle quali siamo sottoposti ce ne sono molte, la cattolica non è certo la peggiore.....anzi a mio avviso non ha più la stessa forza che aveva in passato, ed in mancanza di meglio era comunque una cosa utile...
|
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Quote:
poi uno è libero di professare quel che vuole basta che non calpesti le volontà altrui ..... quindi per me la propaganda religiosa è arrogante e fuori luogo perchè chi nn è religioso come me non sta li a dirvi di diventare ateo . le religioni hanno bisogno di propaganda ..... le non religioni no |
Re: Sbattezzo: come cancellare gli effetti civili del battesimo
Giusto stasera, per puro caso, mi è capitato di rivedere questo film (questa volta in lingua originale):
Io sono agnostico e liberale, ma quel film non ha mancato di farmi riflettere su un po' di cosette sulla Chiesa della religione cattolica. In certi casi estremi tutt'altro che inventati, più che un club di cosplay viene da pensare ad un club sadomaso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.