FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La tragedia dei non-amati (https://fobiasociale.com/la-tragedia-dei-non-amati-33709/)

ragazzosingle 17-02-2013 18:42

Re: La tragedia dei non-amati
 
alè sempre topic allegri :-)

cmq secondo meeeeeeeeeee

Perché hanno una o più caratteristiche non modificabili che li rende effettivamente non amabili.

Perché in un'altra epoca, in un altro luogo, il loro destino sarebbe stato diverso.

AloneInTheDARK 17-02-2013 18:45

Re: La tragedia dei non-amati
 
ahhh ho votato troppoo..

Van_Gogh 17-02-2013 19:29

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 1002530)
colpa di pirla che le divinizzano
se ogni uomo avesse 2 3 donne, sicure, con cui scopare, credi che si farebbero sottomettere cosi>?
putroppo la figa è potente, cìè poco da fare e quindi quando un uomo ne trova una non la vuole lasciar scappare per paura che poi deve tornare da federica.
è anche vero che per avere 2 3 donne bisogna essere piacenti,
io propongo che per legge ogni uomo abbia almeno 1 prostituta con cui sfogare i proprio istinti naturali, in modo da abbassare le pretese delle donne in generale

Mi direte che sono matto ma anche io farei lo stesso,ma quando uno ha 27-28 anni e non e' mai stato fidanzato,non quando e' troppo adulto.Ma farei lo stesso per le donne,e' giusto che ci sia parità.

Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 1002518)
Perchè hanno qualcosa che non và :(
Sono bruttini, oppure hanno un carattere di merda o ancora sono malati nel corpo o nella mente. Possono essere anche più cose insieme.

Si,e' vero anche se la questione e' molto complessa.Comunque ci sono anche persone con carattere di merda che si sposano.E magari poi divorziano,spesso.Bisogna anche capire perche' uno ha un brutto carattere,tipo traumi infanzia e simili.

Van_Gogh 17-02-2013 19:42

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 1002577)
Questa è una visione pessimistica, che comprendo e a volte ho condiviso nei momenti no, però la verità è che se non fai niente non succede niente, questa è l'unica cosa certa in amore. Se invece fai vita e vivi con le altre persone, senza l'assillo di cercare la donna della vita, avrai più possibilità, magari ne hai pochissime, ma hai comunque la possiblità, è una questione puramente statistica, maggiore è il campione maggiori sono le probabilità.
Diversamente sei condannato alla solitudine.

Beh questo vale per gli uomini.Ma per le donne molto belle non vale per niente.Queste possono non fare niente e combinare finche' vogliono,quando vogliono.
Quando avevo 22 anni ho conosciuto una ragazza molto bella che mi piaceva,e questa era pure timida e non faceva granche' ma aveva la fila dietro tra conoscenti,amici e compagni di liceo.
Comunque oltre la bellezza aveva anche altre qualità era simpatica,gentile,ben educata,ecc....

Van_Gogh 17-02-2013 19:50

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Fallitoperenne (Messaggio 1002699)
è una soluzione della natura al problema della sovrappopolazione.
Fanno parte quindi dell'ordine naturale delle cose.

Usare anticoncezionali in africa e asia sarebbe brutta cosa?

Nel mio caso credo conti sopratutto la sfortuna.Alle ragazze che mi piacevano non piacevo io,viceversa ce ne sono state 2,3 a cui piacevo io che non mi piacevano.Il caso ha voluto cosi,che schifo!
Poi va beh la timidezza sicuramente ha influito non poco.Evidentemente hanno trovato qualcuno meglio del sottoscritto,buon viaggio io continuo per la mia da solo!

passenger 17-02-2013 20:13

Re: La tragedia dei non-amati
 
Sul perché le discussioni sono aperte, e io non nascondo che voterei l'ultima opzione del mio sondaggio.

Se ho intitolato il topic usando la parola "tragedia" però c'è un motivo. Ovvero, per me questa condizione è tale. Posso cercare di reagire con la psicoterapia, posso fare finta di nulla e fingermi impassibile, posso mettere la polvere sotto al tappeto e fingere di non vederla. Ma non appena si urta per sbaglio il tappeto, il mostro salta fuori, e il buco nero inghiotte.

Il mio non è tanto un discorso di impossibilità, razionalmente non credo sia impossibile che esista qualcuno che possa amarmi, è che inconsciamente ho rinunciato a questa speranza ormai da tempo. Ma per rinunciare intendo una rinuncia profonda, tutte le altre attività hanno perso significato, ogni obiettivo si è sgretolato. Sono alla guida di un veicolo senza carburante, e senza carburante anche un pilota provetto non andrebbe da nessuna parte, figuriamoci io.

Una vita così a me non interessa, ed è ormai da tempo che mi sento come andrà a finire.

a.a.a 17-02-2013 20:50

Re: La tragedia dei non-amati
 
Perché non sono mai riusciti ad esprimere all'altro/a la vera essenza di se stessi , infatti le persone timide sono penalizzate in questa società.

Milo 17-02-2013 20:54

Re: La tragedia dei non-amati
 
Che poi non solo i single cronici ma anche molti che hanno o hanno avuto una relazione non sono mai stati amati davvero e forse questo è anche più crudele.

nihil_ 17-02-2013 21:28

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 1002530)
colpa di pirla che le divinizzano
se ogni uomo avesse 2 3 donne, sicure, con cui scopare, credi che si farebbero sottomettere cosi>?
putroppo la figa è potente, cìè poco da fare e quindi quando un uomo ne trova una non la vuole lasciar scappare per paura che poi deve tornare da federica.
è anche vero che per avere 2 3 donne bisogna essere piacenti,
io propongo che per legge ogni uomo abbia almeno 1 prostituta con cui sfogare i proprio istinti naturali, in modo da abbassare le pretese delle donne in generale

ahahahahahah PESSIMA!!!!!!!!!!!!!!:miodio:

nihil_ 17-02-2013 21:34

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1002593)
Persoanlemnte credo che abbiano caratteristiche, in parte innate in maggior parte date da educazione/esperienze, che nonquagliano con quelle richieste attualmente dalla maggior parte delle persone....

quoto :perfetto:

vetmuar 17-02-2013 21:47

Re: La tragedia dei non-amati
 
Perchè non hanno mai voluto esprimere all'altro/a la vera essenza di se stessi. Per pigrizia e timore d'essere rifiutati.

Manuela.tr 17-02-2013 22:32

Re: La tragedia dei non-amati
 
Dicono che l'amore sia irrazionale per natura per cui, se cio'fosse vero, la tragedia dei mai amati non potrebbe spiegarsi con motivazioni logiche. Sicuramente l'isolamento sociale come la poca o assente apertura verso gli altri costituiscono un grosso ostacolo se non altro in termini di occasioni e opportunita'di incontro. L'amore poi non coincide secondo me con l'avere un partner accanto. L'amore per come la vedo io si esprime nel desiderare la felicita'e il benessere dell'altro/altra indipendentemente da se'.
Che e'una cosa difficilissima!

Dylan 17-02-2013 22:36

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 1002919)
Perché non sta scritto da nessuna parte che ogni individuo deve essere "amato".
Non tutti sono in grado di suscitare un certo tipo di sensazioni, non tutti sono in grado di gestire un certo tipo di situazioni... per i più svariati motivi

esattamente.....

muttley 17-02-2013 22:36

Re: La tragedia dei non-amati
 
Io ho la risposta al quesito ma non ve la dico, ci dovete arrivare da soli

Dylan 17-02-2013 22:37

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1002939)
Io ho la risposta al quesito ma non ve la dico, ci dovete arrivare da soli

accetti somme di denaro?:ridacchiare:

Belindo 17-02-2013 22:38

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1002548)
quando avevo 15/16/17. facevo palestra e kickboxing e il fisico cera, basta non essere troppo sovrappeso e il fisico non è quasi mai un problema...

ora nno ce l'hai piu?

Dylan 17-02-2013 22:45

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 1002941)
ora nno ce l'hai piu?

ho smesso di allenarmi e si è afflosciato, ma sono comuqnue peso forma e sto bene

Peppemetal81 17-02-2013 22:51

Re: La tragedia dei non-amati
 
Perche' sono timidi,insicuri e magari un po' bruttini.:(:piangere:

muttley 17-02-2013 23:12

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 1002940)
accetti somme di denaro?:ridacchiare:

Con sommo piacere

Dylan 17-02-2013 23:13

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1002987)
Con sommo piacere

allora facciamo così: tu me lo dici e poi ti dò la somma pattuita :sisi::mrgreen:

muttley 17-02-2013 23:15

Re: La tragedia dei non-amati
 
No, no: prima pagare, poi sapere :sisi:

ElectricF2 17-02-2013 23:16

Re: La tragedia dei non-amati
 
un mix di cose,difficoltà a relazionarsi,timidezza,insicurezza,aspetto estetico non piacente (nel mio caso la faccia),socialmente deboli (se non hai manco un amico,non ti vuole nessuna),società che condanna la timidezza,società basata sulla competizione e quindi i meno fortunati sono mezzo condannati in partenza

hai detto bene..è una tragedia...infatti penso che il non essere amati da nessuno,porta all'odio,alla pazzia.

Moonwatcher 18-02-2013 00:14

Re: La tragedia dei non-amati
 
Ho votato l'ultima, le altre possono essere tutte valide ma prese singolarmente sono tutte generalizzazioni.

Peppemetal81 18-02-2013 00:15

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

hai detto bene..è una tragedia...infatti penso che il non essere amati da nessuno,porta all'odio,alla pazzia.
E anche a farsi le pippe a vita o a con una squallida puttana.

matthew 18-02-2013 01:10

Re: La tragedia dei non-amati
 
Per quel che riguarda me sicuramente la 1,4,9,10
Tutte vere purtroppo

Wolferstein 18-02-2013 01:20

Re: La tragedia dei non-amati
 
Nel mio caso perchè i genitori sono stati costretti a sposarsi per un matrimonio riparatore, ma nessuno dei 2 era pronto per crescere un figlio dato la loro giovane età. Ognuno di loro voleva pensare solo a se stesso e quindi sono stato "sbolognato" ai nonni materni che non erano persone in grado di prepararmi in modo valido per affrontare la vita. Mettiamoci anche un divorzio e la contesa per l'affidamento, in pratica il sottoscritto ha iniziato a chiudersi in se stesso anche per scarsissimo dialogo tra i componenti familiari.......

barclay 18-02-2013 09:28

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 1002824)
Se ho intitolato il topic usando la parola "tragedia" però c'è un motivo. Ovvero, per me questa condizione è tale. Posso cercare di reagire con la psicoterapia, posso fare finta di nulla e fingermi impassibile, posso mettere la polvere sotto al tappeto e fingere di non vederla. Ma non appena si urta per sbaglio il tappeto, il mostro salta fuori, e il buco nero inghiotte.

Il mio non è tanto un discorso di impossibilità, razionalmente non credo sia impossibile che esista qualcuno che possa amarmi, è che inconsciamente ho rinunciato a questa speranza ormai da tempo. Ma per rinunciare intendo una rinuncia profonda, tutte le altre attività hanno perso significato, ogni obiettivo si è sgretolato. Sono alla guida di un veicolo senza carburante, e senza carburante anche un pilota provetto non andrebbe da nessuna parte, figuriamoci io.

Una vita così a me non interessa, ed è ormai da tempo che mi sento come andrà a finire.

Avrei potuto scriverlo io, questo post :consolare:

evitante 18-02-2013 09:43

Re: La tragedia dei non-amati
 
La tragedia dei non amati dai genitori è la percezione di non valere come individui,
questo li porta a non darsi valore e di rovinarsi la vita trascurandosi.
È un problema di carenza affettiva e di mancanza di auto-stima.
Si ama ciò che vale, non essendo stati amati si assimila la percezione di non valere.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1003102)
semmai squallido sesso con una prostituta
mi pare più squallido chi va a far sesso con una persona che ritiene squallida

infatti non è squallida la prostituta, che fa semplicemente il suo lavoro
squallore significa trascuratezza
trascurare il chi, il come, il perché
trascurare ogni qualità

Quote:

Originariamente inviata da Belindo (Messaggio 1002530)
io propongo che per legge ogni uomo abbia almeno 1 prostituta con cui sfogare i proprio istinti naturali

questa legge già esiste e si chiama matrimonio

Peppemetal81 18-02-2013 10:03

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1003102)
semmai squallido sesso con una prostituta
mi pare più squallido chi va a far sesso con una persona che ritiene squallida

Fare sesso con una prostituta è squallido.Anche molte ragazze apparentemente normali sono squallide,piu' delle prostitute.E' chiaro il concetto?;)

matthew 18-02-2013 22:52

Re: La tragedia dei non-amati
 
Lo squallore e`quando vedi che una ragazza va con un buffone solo perche`piace alle sue amiche ed e`un galletto ruspante in un contesto.
Lo squallore e`una coppia che sta insieme per interesse.Lo squallore e`uscire insieme solo per non stare soli a vedere il mondo che se la spassa.
Lo squallore sono quelle che tradiscono un marito perche`sentono voglia di altri piselli e non di affetto,comprensione.
Lo squallore sono i ragazzi che fanno le orgie party perche`e`trandy e fashion.
Lo squallore e`vedere una ragazza che si concede a tutti perche`non si ama e nessuno che le dice niente perche`pensano solo a farsela.

Halastor 18-02-2013 22:57

Re: La tragedia dei non-amati
 
Nuuuuuoo!.. nuoooooo! devo cambiare il mio voto ho sbagliato..
Manca l'opzione: <Perchè l'amore non esiste.> E' questa l'unica verità.

Belindo 18-02-2013 23:26

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da evitante (Messaggio 1003211)

questa legge già esiste e si chiama matrimonio

non mi smebra che se mi sposo mi danno una donna con cui sfogare i miei istinti.
me la devo conquistare prima. e il problema per il 70% degli uomoni sta qua

a.a.a 18-02-2013 23:42

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 1002518)
Perchè hanno qualcosa che non và :(
Sono bruttini, oppure hanno un carattere di merda o ancora sono malati nel corpo o nella mente. Possono essere anche più cose insieme.

Purtroppo essere brutti , avere problemi fisici o problemi psicologici non parlo di problemi cognitivi , penalizza molto in questa società.

Wolferstein 19-02-2013 00:44

Re: La tragedia dei non-amati
 
Alcuni è perchè semplicemente si sono scoraggiati fin dall' inizio della propria vita. Certo, gli eventi traumatici, le situazioni difficili esistono ma bisogna dire che magari non tutti reagiscono allo stesso modo ad eventi sfavorevoli....Suppongo che molti utenti di questo forum abbiano veramente avuto eventi sfavorevoli nel corso della loro vita, che non si siano sentiti amati, ma sono sicuro che molti si siano scoraggiati alle prime difficoltà per paura probabilmente e non abbiano trovato subito la forza di reagire e hanno iniziato a procrastinare alcune azioni che mettevano loro ansia e angoscia anzichè farlo subito magari perchè avevano paura di ottenere una conferma del fatto di non sentirsi amati. In pratica, non cercando la disconferma ( se le persone attorno non te la danno loro) s'innesta un circolo vizioso Una volta che inizi a evitare.........beh è inutile che ve lo spieghi, lo sapete benissimo. ""uccidi il mostro finche è piccolo" cioè affronta le tue paure subito o prenderanno il sopravvento su di te e magari potranno accompagnarti fino al resto dei tuoi giorni.

Nel caso del non sentirsi amati, sono sicuro che molti che dicono questo (esperienza personale) non abbiano cercato nemeno spiegazioni e nemmeno un dialogo con le persone che magari non le amavano e si sono concentrate solo sui fatti che confermavano questa teoria e cmq probabilmente non sono andate a cercare l'amore da qualche altra parte se dove stavano non l'avevano.

Probabilmente mi sono cercato gli insulti di mezzo (o più forum), ma è una teoria di cui sono molto convinto!

barclay 19-02-2013 09:14

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1004002)
ma sono sicuro che molti si siano scoraggiati alle prime difficoltà

Molti? Forse. Tutti? Sicuramente no. Io allo scoraggiamento ci sono arrivato dopo aver tentato e ritentato un gran numero di volte, fallendo ogni volta :piangere:

Oda Nobunaga 19-02-2013 12:57

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1004186)
bisogna chiederlo al autore del topik cosa vuol dire, io lho scelta questa opzione, intendendo come "uno che ha caratteristiche negative modificabili, ma non intende fare nulla per modificarle", alle parole che erano tra virgolete non ho dato peso, perche essendo tra virgolete penso che non erano in senso diretto, anche perche io la purezza in un uomo ho sempre apprezzata molto.

più che negative direi "non compatibili"

Qwerty 19-02-2013 13:01

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 1004190)
più che negative direi "non compatibili"

beh direi che per esempio se uno non si lava la si puo' considerare una carateristica negativa modificabile.

Oda Nobunaga 19-02-2013 13:11

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1004197)
beh direi che per esempio se uno non si lava la si puo' considerare una carateristica negativa modificabile.

senza dubbio,ma non capisco cosa c'entri

Wolferstein 19-02-2013 14:43

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1004111)
Molti? Forse. Tutti? Sicuramente no. Io allo scoraggiamento ci sono arrivato dopo aver tentato e ritentato un gran numero di volte, fallendo ogni volta :piangere:

Allora guarda voglio aggiungere esempi pratici per meglio spiegare come può nascere un pensiero negativo da una situazione piuttosto che uno positivo e parlo di situazioni che ho vissuto di persona e perdonate se sono schematico ma è il modo in cui mi riesce di spiegare meglio:

Fatto Reale:
Divorzio Genitori

Comportamento Negativo: Non ne voglio sapere nulla
Comportamento Positivo: quando li vedo allora chiedo il motivo e mi faccio spiegare tutto.

Fatto Reale:
Mia madre abita da un'altra parte e con un altro uomo e quando viene a casa mia non dice nulla e s'interessa solo che io faccia i compiti

Comportamento Negativo: Avrà sicuramente i suoi motivi e se fa così significa
che non le importa nulla di me

Comportamento Positivo: E' chiaro che tutta questa mancanza di dialogo e far finta di nulla non va bene perciò rischio e le chiedo di spiegarmi tutto e di dirmi di più su di lei e sopratutto che s'interessi di altri aspetti oltre alla lezioncina e al compitino scolastico)

Fatto reale: le persone con cui abito non m' insegnano nulla di lavori manuali e pratici anzi quando provo a fare qualcosa mi tolgono le cose per paura che le rompa e quando mi portano fuori mi dicono solo di stare attento perchè a ogni angolo c'è un potenziale pericolo.

Comportamento Negativo: Loro non vogliono che faccia nulla di questo perciò rinuncio.

Comportamento Positivo: Protesto e affermo il mio diritto a usare gli oggetti per imparare e trovare soddisfazione nell' apprendimento e vado a vedere di persona se i pericoli sono davvero reali.

Fatto Reale: I bambini del vicinato mi prendono in giro per il divorzio dei genitori e perchè le persone con cui abito non mi fanno fare nulla.

Comportamento Negativo: Mi prenderanno tutti in giro e non so come rispondere alle loro presein giro perciò piuttosto che sentirmelo dire me ne sto a casa a giocare da solo.

Comportamento Positivo: vado a cercarmi qualche gruppo un po' piu lontano da casa che non conosca la mia situazione e a cui non è necessario che spieghi la mia situazione familiare e magari m' iscrivo a un attività sportiva.


Ecco, io ho fatto solo alcuni esempi di come il sottoscritto ha iniziato a pensare e ad agire agli eventi sfavorevoli della propria vita che con il passare del tempo si sono perpetuati ( la famosa legge dell'evitamento). Sono le mie convinzioni e sarei grato se qualcuno di voi esponesse la propria opinione su quello che ho scritto qualsiasi essa sia!

barclay 19-02-2013 15:52

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1004264)
Sono le mie convinzioni e sarei grato se qualcuno di voi esponesse la propria opinione su quello che ho scritto qualsiasi essa sia!

Visto che parli di bambini, pensi veramente che un bambino sia in grado di ragionare come fai tu ADESSO? :interrogativo:
In altre parole, non potendo il bambino giungere alle tue stesse conclusioni svilupperà un d. mentale. Possiamo essere in disaccordo sul modo di curare il disturbo ma è un fatto che esso esiste e condiziona la vita di chi ne soffre: il bambino ipotetico di cui parliamo diventerà comunque un adulto disturbato :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.