![]() |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Vittimismo, per di più falso, niente di peggio al mondo.
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
cheppalle.
(perdonate il commento particolarmente costruttivo) |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
la donna curata o la donna bella?
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
le donne sono costantemente sottoposte a critiche legate a stereotipi sessisti. Dalle modelle che promuovono l'anoressia e la bulimia, alle eroine di qualsiasi genere che devono mostrarsi sempre in tiro, ai vestiti taglia lillipuziano che infestano i negozi. E c'è da dire che ci si mettono pure le commesse!
Ovunque vige la regola della donna barbie, e le donne stesse fra di loro si linciano dietro le spalle; gli uomini si accettano, possono scornarsi, ma non c'è la cultura della chiacchera acida. |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
è una domanda che va inquadrata in un contesto in cui le inchieste sulla violenza contro le donne si basano su questionari in cui si chiede se il partner si è mai lamentato dei capelli della consorte....(occorrerebbe a questo punto un analogo sondaggio telefonico al maschile in cui si chiede quante volte la partner si è lamentata del naso, della cravatta,della camicia, dei brufoli,cose senza senso come potete immaginare).
Io ho un mio pensiero al riguardo del tutto negativo e forse anche incoerente per un sociofobico...ma si chiede agli uomini di essere forti,poi quando tocca alle donne sopportare qualche sfottò non va bene. Le donne non soffrono di più, soffrono qualitativamente in maniera diversa.E non possono non soffrire in quanto tutti gli esseri viventi soffrono.E' meglio che se lo scolpiscano nel cranio. Atlas:non c'è la cultura della chiacchiera acida? "quello lì ha la fidanzata perchè ha il macchinone" "si ha i muscoli ma sono tutti anabolizzanti,steroidi e altre cose,morirà d'infarto a breve" "ma cosa dici quello è gay,non metterti con quello lì" "no vabbè ora gli facciamo fare una figura di emme così l'amica non si mette più con lui". e te ne potrei raccontare tante altre. Quasi tutti si accoltellano alle spalle in questo mondo. |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
su 1 persona che si lamenta per le "fesserie" 1000 no ma risaltano sempre quelli che si lamentano, anche ai vostri occhi che eppure dovreste avere più sensibilità per i problemi "nascosti" |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
c'è la chiacchera acida ma è solo uno scorno.
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
nel caso,come dici tu di una società diversa dove ad esempio sia donna che uomo hanno potenzialità riconosciute di aggressività ,suppongo che le percentuali di autolesionisti sarebbero 50% donne 50% uomini circa, gli autolesionisti esisterebbero comunque infatti non c'è solo l'influenza del contesto sociale ,ma anche della famiglia e poi ci sono sempre inclinazioni personali ...! almeno questa è l'idea che mi sono fatta |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
hai sbagliato,suona ad un'altra porta. Abbiamo già dato. |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
:D ma cosa hai capito non ho detto che siamo scemi del villaggio
cè la ragazza che si lamenta di qualcosa e cè la ragazza che ha altri problemi e non ne parla con nessuno, poi macari sfociano in autolesionismo o no quelle che non parlano di problemi e sofferenza che hanno è come se non esistono perchè nessuno lo sa, e penso che sono molte, allora come si fa a dire che le donne "soffrono di più per non essere attraenti" o "qualitativamente in maniera diversa"? è una conclusione molto superficiale. detto poi da una persona socio fobica, un problema che pochi conoscono. cioè io penso che se tu ti lamenti che non sei attraente ti da fastidio che poi tutti pensano che è il tuo unico problema e preoccupazione. però ci sono cose che è più difficile dire |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
Quote:
Per me curato significa semplicemente una persona che segue il minimo indispensabile dell'igiene personale. Tutto il resto lo trovo superfluo e a discrezione della persona. L'importante è che non m'imponga una cura che vada oltre il minimo indispensabile (ovvero la sola igiene personale adeguata) o al mio standard perché mi sentirei insofferente. Che poi, se la devo dire tutta, non mi formalizzo nemmeno di fronte a situazioni leggermente al di sotto del minimo sindacale. |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Perché, storicamente e culturalmente, la donna deve essere scelta.
Si veniva scelte per: 1) titolo (nel caso in cui il nostro spasimante fosse stato interessato ad assimilare il titolo nobiliare, avrebbe volentieri sorvolato su età o bellezza*); 2) soldi (nel caso in cui il nostro spasimante fosse stato in ristrettezze economiche, avrebbe volentieri sorvolato su età o bellezza); 3) bellezza (nel caso in cui il nostro spasimante non avesse avuto problemi economici e/o non fosse stato aspirante sangue blu, avrebbe potuto permettersi di scegliere colei che più avesse soddisfatto le sue aspettative estetiche). Dal momento che i primi due punti dipendono strettamente dalla sorte, l'unico su cui una donna avrebbe potuto (può?) intervenire mi pare sia la bellezza. Ho letto spesso sul forum che uno dei problemi nel rapporto uomo-donna percepiti dalla platea maschile è la cosiddetta "concorrenza". Ecco, per le donne, secondo me, il problema è stato (forse lo è ancora) perfettamente analogo a questo. Ragion per cui, come ho letto già in qualche intervento precedente al mio, alcune donne si sforzano di apparire "nel migliore dei modi possibili" più per le altre donne che per gli uomini. In realtà, voglio ben sperare, nelle dinamiche dei rapporti (non necessariamente sentimentali, ma più in generale interpersonali) intervengono talmente tanti fattori che non si possa più scherzosamente schematizzare la scelta come ho fatto sopra. E, poi, mi piace credere che non ci si debba più sentire per forza "scelti" (né al maschile, né al femminile). Ah... e non credo che questa sia una società in cui l'immagine sia espasperata più che in altre epoche. I mezzi che si hanno a disposizione sono diversi e più "invadenti", ma la spinta all'apparire c'è sempre stata secondo le modalità che ogni stagione storica ha consentito (con qualche eccezione). * per bellezza in quel contesto intendo quella che rispecchia i canoni del contesto storico. Più in generale, credo non si possa definire in termini assoluti (alla faccia di kant!). |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Cara Bourée, è molto giusto e condivisibile ciò che dici. La presunta passività della donna, che in questo forum viene così tanto stigmatizzata, dipende principalmente dal fatto che, storicamente, la donna è sempre stata oggetto di scelta, sia per motivi economici, sia per motivi di avvenenza esteriore.
Fortunatamente oggi, almeno nei paesi occidentali, la donna possiede i mezzi culturali e le opportunità per affrancarsi da questo atavico e perverso meccanismo, che la vede passiva, in balìa di scelte altrui, nonché degli accadimenti esterni. Il continuare a lasciarsi scegliere è forse il residuo di un retaggio culturale da cui non sempre ci si è sapute affrancare. Però anch'io, come te, voglio ancora sperare che, oggi come oggi, non ci si debba per forza sentire scelti, né al maschile, né al femminile. Sta alla nostra intelligenza operare questa trasformazione tra l'essere scelti e lo scegliere, prendendo così in mano le nostre vite...come dice il grande De Andrè il dilemma è se "continuerai a farti scegliere, oppure sceglierai..." |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
(...ma c'è un ca**o di qualcosa che funzioni nel nostro paese? :testata:) |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Groarrgh!!
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
Hai citato un verso di De André che mi ha ossessionata per anni. |
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Quote:
|
Re: Perchè le donne soffrirebbero di più?
Io posso dire con assoluta certezza,che molte donne sono delle gran gatte morte paracule.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.