FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   matrimonio gay (https://fobiasociale.com/matrimonio-gay-33413/)

passenger 06-02-2013 14:54

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 993382)
Oppure toglierla per tutti,tanto ormai non è più norma che la donna non lavori.

Quoto. Oppure si deve riconoscere in qualche modo giuridicamente le casalinghe e concedere solo a loro tale diritto.

Halastor 06-02-2013 14:57

re: matrimonio gay
 
Secondo me si dovrebbe figliare tantissimo come i conigli così poi li mandi in massa subito dall'età di 5 anni a lavorare in miniera o ad arare i campi a mano (magari ne istruisci uno più grosso affinchè frusti gli altri) .. poi gli dai una scodella di brodaglia al giorno e chi rovescia la sua scodella non ne ha diritto ad una seconda. Ed i cadaveri li sminuzzi e li spargi per aumentare la fertilità... In questo modo il pil aumenterebbe di uno due punti...

passenger 06-02-2013 14:57

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 993404)
non vedo nessun diritto di un matrimonio eterosessuale che possa essere applicato a uno omosessuale.

Per dirne uno, nemmeno l'ultimo di questa lista:interrogativo:

Quote:

Diritto di assistere il coniuge in stato di grave malattia

Efits 06-02-2013 15:04

re: matrimonio gay
 
può benissimo essere messo come diritto della nuova etichetta, dato che è l'unico in cui potrebbe esserci del senso logico(anche se parziale, è possibile essere assistiti da chi si vuole se lo si scrive in precedenza in un atto giuridico in presenza di notaio, con o senza matrimonio)
EDIT: per altro quella lista evidenzia le discrepanze tra coppia di fatto e matrimonio, quelli sono solo una minima parte dei doveri e diritti derivanti da questo ultimo, i quali sono intrinsecamente inapplicabili in ambito omosessuale al punto da farmi dire che sarebbe sbagliato chiamar le due unioni allo stesso modo
EDIT2: letto solo ora questo edit
Quote:

...
Ci sono comunque degli altri diritti e doveri, sarebbe lungo elencare ogni singolo punto, ma sostanzialmente verrebbero meno i motivi primi dell'istituzione civile del matrimonio, quindi grossomodo, senza scendere nei dettagli, sì.

Efits 06-02-2013 15:20

re: matrimonio gay
 
Tengo comunque a precisare che in ogni caso io esprimo il mio personalissimo punto di vista argomentandolo con dati che ritengo essere oggettivi, condivisibile o meno, non ho l'ardire di far cambiare idea a nessuno.

SoloUnaDonna 06-02-2013 15:24

re: matrimonio gay
 
Io sono per il si pieno.. ho solo qualche perplessità sull'utero in affitto, ma è una cosa che mi crea perplessità anche nelle relazioni etero.

Blur 06-02-2013 15:27

re: matrimonio gay
 
io contrarissimo all'utero in affito...che tristezza anche per gli etero, che ricorrino all'adozione piuttosto

euridice 06-02-2013 15:30

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 993352)
Esempio n. 1 — Due omosessuali maschi chiedono ed ottengono di adottare un bambino: entrambi saranno padri adottivi, cioè non biologici.

Esempio n. 2 — Due omosessuali maschi decidono di ricorrere alla fecondazione artificiale, con lo sperma di uno dei due viene fecondata una donna: il bambino sarà figlio biologico soltanto di uno di loro, che, in futuro, potrebbe rivendicare questo suo status contro l'altro con frasi tipo «IO sono suo padre, tu no».

ok, quindi tu ne fai una questione giuridica, giusto?
beh, la stessa situazione potrebbe presentarsi anche per una coppia eterosessuale dove uno dei due ha avuto un figlio da una precedente relazione.. qualche tutela già esiste, penso all'adozione per il genitore non biologico. Qualcosa di simile potrebbe essere garantito anche per la coppia omosessuale.


Quote:

Originariamente inviata da Efits (Messaggio 993365)
Non ci vedo nulla di assurdo.
Il matrimonio, inteso non come sacramento ma come "contratto" civile serve alla tutela di alcuni diritti dei coniugi che possono essere sinteticamente descritti come il favorire una procreazione ordinata, garantire stabilità ai figli e tutela del coniuge "debole".
Queste sono le motivazioni sociali per cui esiste il diritto matrimoniale.
Nel caso di una coppia omosessuale non è toccato alcun punto, quindi viene svuotato il tutto di senso, diventa unicamente una etichetta.

so cos'è il matrimonio civile, non è questo il punto, forse non son stata chiara. La mia perplessità sul commento era legata alla distinzione che si faceva tra matrimonio per gli eterosessuali e diritti civili per gli omosessuali. Se accetti che due persone dello stesso sesso possano costituire una famiglia, perchè non garantirgli le stesse tutele di una famiglia? A meno che, certo, non si sia contrari ad equiparare le due cose, e allora il discorso è un altro...

Myway 06-02-2013 15:43

re: matrimonio gay
 
Totalmente contrario al matrimonio gay

Blackrose 06-02-2013 15:45

re: matrimonio gay
 
si ma sono incerta sull'adozione ecc

barclay 06-02-2013 15:48

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da euridice (Messaggio 993446)
ok, quindi tu ne fai una questione giuridica, giusto?
beh, la stessa situazione potrebbe presentarsi anche per una coppia eterosessuale dove uno dei due ha avuto un figlio da una precedente relazione

Non la vedo come una questione giuridica ma come un possibile motivo di litigio che coinvolge proprio il bambino: il caso che hai citato è identico: in una coppia etero con figli di primo letto, uno dei coniugi potrebbe in effetti rinfacciare all'altro «È figlio mio, non tuo».
In effetti, ora mi rendo conto che la mia obiezione è capziosa: sto ragionando come i tribunali dei minori che che analizzano attentamente la vita privata degli adottanti, pur sapendo che ciò non è affatto una garanzia per il bambino adottato di una futura vita familiare serena :pensando:

Moonwatcher 06-02-2013 15:50

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 993451)
Totalmente contrario al matrimonio gay

Anche io la penso come te: solo gli uomini uomini dovrebbero potersi sposare. Eccheccazz. :mannaggia::mrgreen:

Myway 06-02-2013 15:51

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 993457)
Anche io la penso come te: solo gli uomini uomini dovrebbero potersi sposare. Eccheccazz. :mannaggia::mrgreen:

Se fosse per me anche il 90% e passa dei matrimoni etero non li permetterei...

a.a.a 06-02-2013 16:43

re: matrimonio gay
 
Sono a favore sia al matrimonio e sia all'adozione.

Inosservato 06-02-2013 17:10

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Trent (Messaggio 993344)
Ma fondamentalmente è una questione di terminologia?:interrogativo:
Oppure quali sono i diritti che riconosceresti alle coppie sposate ma non a quelle di fatto?

beh sì dai, in genere è fondamentale per non svuotare di significato una cosa
la coppia di fatto è quella che convive, e va presa come un contratto tra due persone che a grandi linee oggi possono già sistemare gli aspetti patrimoniali della coppia (tipo eredità, mantenimento in caso di separazione eccetera) ma che per averli devono stipulare un contratto apposta, poi non so, ad esempio non hanno obbligo di fedeltà e ciò causa una lacuna giuridica nel momento in cui arriva la separazione (che con colpa è un casino, non so se si possa fare)

nel caso delle coppie di fatto si dovrebbe sicuramente colmare qualche lacuna normativa (anche perchè il 90% delle coppie di fatto lo è non per scelta)
e sempre nel caso delle coppie di fatto i gay non sono riconosciuti, e questa è chiaramente una mancanza da sistemare assolutamente

il matrimonio è un'altra cosa ha come fine la creazione di una famiglia, con figli (ciò può avvenire oppure no, ma lo spirito è quello)

Myway 06-02-2013 17:40

re: matrimonio gay
 
Il matrimonio religioso è un sacramento previsto e concepito in un certo modo ....e a mio avviso tale deve rimanere...
Se due gay vogliono stare assieme possono farlo e sono favorevole ad una regolamntazione legale dei vari aspetti, ma non certo a quella religiosa....
Non si può pretendere di voler veder emodificata una cosa solo per il proprio uso e consumo....è come se io dico "si voglio giocare a pallone però dovete fare una regola che mi permetta di segnare toccando il pallone con le mani..."

Who_by_fire 06-02-2013 18:09

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 993473)
Quando la Bindi propose i DICO per riconoscere le coppie di fatto eterosessuali, a me ha fatto sorridere: gli eterosessuali possono benissimo andare in comune e metter due firme per farsi riconoscere coppia. Non serve mica chiamare 'sta cosa in un modo diverso o rendere il legame un pochino meno vincolante...


Allora vuol dire che non hai capito la differenza tra matrimonio (civile) e coppia di fatto. :)
Fino a non molto tempo fa, neanche io la capivo, pensando che fosse essenzialmente una questione di interesse solo per gli omosessuali. Poi, chiacchierando con qualcuno, l'idea che mi sono fatto è che il succo del discorso sia il seguente.

Allo stato legislativo attuale, funziona così:
1) Il matrimonio (civile) consente alcuni diritti che la coppia di fatto non consente, tra cui i più importanti sono quelli legati all'eredità e al ruolo giuridico nei confronti dei figli.
2) Al contempo, il matrimonio (civile) è un legame che è -dal punto di vista delle pratiche burocratiche e legali- molto più difficile da scindere (con questioni economiche annesse che possono diventare spinose se i due ex coniugi non sono esattamente "d'accordo" su cosa deve rimanere a chi), mentre invece la coppia di fatto può essere scissa seduta stante senza vincoli di alcun genere (né economici né altro).


Chi si batte per il "riconoscimento delle coppie di fatto" vuole che:
1) la coppia di fatto diventi un'istituzione famigliare ufficialmente riconosciuta, ma attenzione: con "ufficialmente riconosciuta" non si intende una questione di lana caprina, ma cose ben concrete: vale a dire i diritti riguardo all'eredità e al ruolo giuridico rispetto ai figli, diritti di cui ora come ora gode solo il matrimonio.
2) Al contempo, vogliono mantenere la flessibilità totale (di cui di fatto già godono i conviventi non sposati), cioè la possibilità di scindere con facilità e semplicità il legame, senza sottostare ad implicazioni formali di alcun genere.


Cioè in pratica vogliono che i diritti del matrimonio vengano estesi ad un tipo di legame (la "coppia di fatto") molto più flessibile.

DrZoidberg 06-02-2013 18:21

re: matrimonio gay
 
matrimonio NO, unioni civili SI

Melancholia 06-02-2013 18:43

re: matrimonio gay
 
Quote:

...
Concordo.
Qui non si dubita della capacità da parte di due persone dello stesso sesso di amare un bambino, ma di ciò che ne deriverà a causa di una società ancora "chiusa".
Sarò un povero bambino preso in giro a vita.

Claudio93 06-02-2013 18:51

re: matrimonio gay
 
Ho votato no. Il MATRImonio è nato millenni fa per unire una donna e un uomo allo scopo di formare una famiglia, non capisco perchè tanti omosessuali vogliano il MATRImonio e non vogliano richiedere semplicemente un atto diverso, magari facendo legalizzare la convivenza, o cose simili. Per me possono vivere insieme, ma il punto è che non ha SENSO unirli nel "matrimonio".

Per l' adozione non è per negarlo a loro ma per mia sensibilità verso i figli adottivi, non credo sia giusto far portare un simile peso, che sarebbe probabilmente causa di ulteriori e pesanti complessi o depressioni nella fase adolescenziale.

Dico di no al matrimonio, ma si ad una convivenza legalizzata, anche se sul fatto delle adozioni secondo me bisognerebbe esaminare caso per caso.

Non è un tema che m' interessa molto, comunque.

JohnDoe90 06-02-2013 18:53

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Frugolina (Messaggio 993631)
Concordo.
Qui non si dubita della capacità da parte di due persone dello stesso sesso di amare un bambino, ma di ciò che ne deriverà a causa di una società ancora "chiusa".
Sarò un povero bambino preso in giro a vita.

Ma che discorso è. Seguendo lo stesso discorso avrebbero dovuto bandire i neri per evitare che venissero discriminati.:nonso:
Il problema è della società chiusa, semmai. E l'unico modo per guarire questo problema è l'accettazione graduale. Poi che l'accettazione sia difficile è una questione triste, ma laterale.

Melancholia 06-02-2013 18:55

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 993640)
Ma che discorso è. Seguendo lo stesso discorso avrebbero dovuto bandire i neri per evitare che venissero discriminati.:nonso:
Il problema è della società chiusa, semmai. E l'unico modo per guarire questo problema è l'accettazione graduale. Poi che sia difficile è una questione triste, ma laterale.

Ma infatti non dico che non avverrà mai. Dico solo che un paese arretrato mentalmente come l'Italia non è pronto a questo.

Keaton 06-02-2013 18:56

re: matrimonio gay
 
io sono radicale, quindi immaginate come posso pensarla. Però l'utero in affitto non mi piace, non è uguale alla fecondazione ecc... sono cose diversissime, per tutto il resto ASSOLUTAMENTE SI E AL PIU' PRESTO, anche a costo di legalzizare anche l'utero in affitto

ciarliera 06-02-2013 19:30

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnDoe90 (Messaggio 993640)
Ma che discorso è. Seguendo lo stesso discorso avrebbero dovuto bandire i neri per evitare che venissero discriminati.:nonso:
Il problema è della società chiusa, semmai. E l'unico modo per guarire questo problema è l'accettazione graduale. Poi che l'accettazione sia difficile è una questione triste, ma laterale.

Sono d'accordo. Purtroppo nella storia ci devono necessariamente essere gli esemplari di una minoranza che non viene accettata e che, innescando una "rivoluzione", si pigliano tutto il vomito della società addosso... i neri, i gay, i trans, gli immigrati, i depressi. Sono stati i capri espiatori della loro "categoria" e hanno spianato il terreno agli altri. 30 anni fa a scuola un figlio di divorziati e un rumeno venivano presi in giro dai compagni di banco... purtroppo era un passaggio obbligato per innescare un futuro processo di assimilazione/accomodamento della diversità.

Wrong 06-02-2013 19:35

re: matrimonio gay
 
Favorevole, anche alle adozioni. Perplessa per quanto riguarda l'utero in affitto sia per coppie omo ed etero...

we_are_alone 06-02-2013 19:39

re: matrimonio gay
 
favorevole a tutto... la cosa delle adozioni avviene già in altri paesi e non mi sembra ci siano grossi problemi, per gli uteri in affitto non so. Comunque la discriminazione e i problemi derivano soprattutto dalla comunità che sta intorno a queste coppie e non da loro. Favorevole ovviamente anche al matrimonio civile... matrimonio, ovvero due persone che si amano e nient'altro...

Bill Nash 06-02-2013 20:56

re: matrimonio gay
 
Io sono favorevole sia ai matrimoni gay che alla possibilità che questi possano avere dei figli ma non in Itaglia, penso che la maggior parte delle persone qui non sia pronta ad un evento così traumatico :nono:

Tribe 06-02-2013 21:11

re: matrimonio gay
 
Sorry, ho sbagliato a votare, rispondo "no".

Sentry 06-02-2013 21:20

re: matrimonio gay
 
si, anche per l'adozione, utero in affitto, fecondazione...

stepwolf87 06-02-2013 21:37

re: matrimonio gay
 
Che si sposino pure, so' esseri umani anche loro. (ovviamente legalmente via comune in chiesa e' un po' un controsenso) Per le adozioni di figli me sembra no schifo-cosa assurda.

Alpha_Cino86 06-02-2013 23:51

re: matrimonio gay
 
Favorevole al matrimonio ma non all'adozione.

razorback 07-02-2013 00:29

re: matrimonio gay
 
Perchè no?Voglio dire c'è gente che fa i figli e li destina all'infelicità,magari molti nati da coppia gay saranno più felici di me...

Atlas 07-02-2013 00:49

re: matrimonio gay
 
favorevole a matrimonio ed adozione, per quanto riguarda l'utero in affitto sono più per il NO per non trasformare un ceto di donne più povere in "uteri a nolo".
E per dare maggiore spinta all'adozione.

psiche86 07-02-2013 01:00

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 993969)
favorevole a matrimonio ed adozione, per quanto riguarda l'utero in affitto sono più per il NO per non trasformare un ceto di donne più povere in "uteri a nolo".
E per dare maggiore spinta all'adozione.

Hai centrato un punto importante. :bene:

checco 07-02-2013 01:24

re: matrimonio gay
 
Bah, diciamo che sono favorevole al matrimonio. Ognuno nella vita è libero di fare ciò che vuole, sempre nei limiti del rispetto altrui, quindi contenti loro contenti tutti.
Sono invece contrario all'adozione, tanto meno all'utero in affitto:un figlio ha bisogno di una figura maschile e di una femminile per poter godere (quanto meno in linea teorica) di una crescita sana.

Ginta 07-02-2013 01:58

re: matrimonio gay
 
Ovviamente facendo parte della categoria vorrei che avessimo gli stessi diritti degli etero, anche se io non mi sposerei mai e poi mai, al massimo utilizzerei le unioni civili.
Sono abbastanza favorevole alle adozioni, ma anche per le madri single, per gli uomini single eccetera. L'importante è che siano adatti ad educare un bambino.
Contrario all'utero in affitto o inseminazione artificiale!

dentromeashita 07-02-2013 01:58

re: matrimonio gay
 
si al matrimonio gay,l'adozione stravolge completamente il mio concetto di famiglia,non voglio passare per un bigotto dalla mentalità ristretta,non sono nemmeno cattolico ma temo lo stesso per l'incolumità della sfera psicologica dell'adottato a rischio di scherno,bullismo,emarginazione,appioppamento di etichetaggi senza alcuna colpa,perchè certe piaghe sociali non si estingueranno mai purtroppo,per quanto sia possibile tutelare,e per quanto si possa evolvere una società.
utero in affitto,meglio l'adozione,ma non sono del tutto contrario,in certi casi,è una scelta che spetta cmq ai genitori

Bluto 07-02-2013 02:24

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Tribe (Messaggio 993751)
Sorry, ho sbagliato a votare, rispondo "no".

edduai, non fare il dimidone e confessa i tuoi desideri incoscui :timidezza: :D

Who_by_fire 07-02-2013 03:21

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 993721)
Mettiamola così... all'inizio credevo che l'ideale dietro le coppie di fatto fosse quello di non dover dimostrare di fronte a nessuna istituzione (né religiosa né pubblica) di amare qualcuno e condivederci la vita.

In che senso all'inizio credevi che? Cioè adesso hai capito che le cose stanno diversamente? :interrogativo:

Cmq secondo me questo motivo "ideologico" che dici non può muovere gli interessati con tale veemenza: devono esserci (anche) delle ragioni "pragmatiche" di qualche tipo. E le ragioni pragmatiche sono appunto quella economica: eredità ("Perché quando muoio devo lasciare in eredità i miei averi a lontani parenti e non alla persona con cui ho condiviso una vita??", ecc), agevolazioni fiscali varie; e i diritti/doveri nei confronti dei figli ("Perché il mio compagno non può firmare la giustificazione scolastica a mio figlio che ho avuto con un altro uomo anche se è lui che se ne sta occupando come padre??", ecc ecc).

Io credo che ben poche cose al mondo siano mosse solo o prevalentemente dall'ideologia.

Van_Gogh 07-02-2013 06:49

re: matrimonio gay
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 993368)
l'unico dubbio come già detto da altri è per il resto della società che in futuro potrebbe discriminare questi figli di coppie omosessuali :pensando:
non penso invece che essere figli di una coppia gay possa deviare le proprie tendenze sessuali

Ma quali dubbi,in Italia di sicuro sarebbero discriminati.Siamo sempre indietro di 20,30 anni e le minoranze in Italia sono sempre considerate come fossero spazzatura o quasi.Anche i gay sono ancora considerati persone diverse.
Tu pensa solo a elton john o freddy mercury quanti capolavori hanno scritto,e ci sono pure idioti al mondo che vorrebbero eliminare i gay.
Detto questo sono favorevolissimo al matrimonio gay e a dargli tutti i diritti degli altri.Per adozione e' un po' piu' complesso.Con la mentalità italiana che c'e' per il momento non credo sarebbe il caso....tra 20,30 chissà ma adesso come adesso no....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.