![]() |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
E' difficile persino per molti uomini, ma per i ragazzi è quasi impossibile distinguere un'amore da una cotta. Non è che la seconda emozione sia "vile", o "squallida", per usare un termine da te utilizzato. E' semplicemente mancanza di consapevolezza, che porta a desiderare di vivere un'esperienza relazionale solo sulla base di un'emozione che parte generalmente dall'attrazione fisica, ma non per questo è un'emozione falsa o indegna. L'effetto psicosomatico è travolgente come nell'amore, e la capacità (nonché la fortuna) di vivere queste emozioni in maniera serena e spensierata arricchisce di molto la vita. Ciò non toglie nulla alla possibilità di trovare l'amore della tua vita. Comunque, crescendo e diventando coetanea di ragazzi più grandi e maturi mentalmente, avrai meno approcci sul genere "sono innamorato pazzo di te" frutto solo di attrazione fisica ed emozioni fatue. Un ragazzo "cotto" di te sarà in grado di non travisare la portata della sua emozione, e concederti il tempo di conoscerlo senza spaventarti con dichiarazioni iperboliche, dandosi a sua volta il tempo per conoscerti, e quindi eventualmente mutare il sentimento tanto travolgente quanto superficiale, in qualcosa di più profondo. Domanda per te betsina ciliegina: ma tu non hai mai avuto una cotta? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Innanzitutto c'è una certa differenza tra l'innamorarsi e l'infatuarsi , come ha ben spiegato MarcoRusso, ma spesso le due cose vengono facilmente confuse , soprattutto dai meno esperti. Per come l'intendo io, e questo è solo un parere personale, non ci si può innamorare senza conoscere a fondo una persona, l'innamoramento avviene quando si è già in una relazione, più o meno, quando si condivide una certa quotidianità ed intimità, e per intimità non intendo quella fisica, ma quella dell'anima, in parole semplici quando affiorano tutte le magagne caratteriali dei soggetti, ma nonostante tutto non si può fare a meno l'uno dell'altra. L'infatuazione è comunque un sentimento molto forte, travolgente, ed è un casino per chi non sa gestirlo, vedi me :miodio:. Sicuramente deriva da una questione più legata all'estetica, ma ciò non significa che sia un sentimento di serie B. Tu dici che per molti uomini basta che una sia un pò carina per innamorarsi. Vero, ma in parte! Purtroppo sono un tipo soggetto a cotte e col tempo ho osservato una cosa. Spesso ho confrontato, in modo prettamente estetico, la ragazza di cui ero infatuato e magari, che so, una sua amica che esteticamente, secondo i miei canoni, la equiparava e mi chiedevo: perchè lei non me la levo dalla testa e l'altra non mi fa nè caldo nè freddo anche se esteticamente mi piacciono in modo più o meno uguale? La mia risposta è stata che ciò è dovuto al linguaggio paraverbale (modi di fare) di quella persona. Sono piccoli particolari che sommati insieme ci fanno rincoionire:mrgreen:. Ma robe proprio semplici: il modo di camminare, di stare seduta, di guardare, di portare i capelli, di parlare.... Il linguaggio verbale e paraverbale sono influenzati dal nostro carattere, questo è anche il motivo per cui timidi e fobici sono svantagiati, quindi quando ci si infatua si è attratti dal fisico di quella persona, ma anche, in maniera indiretta, dal suo carattere. Ecco perchè, a mio parere, non è un sentimento frivolo. Poi dovresti essere tu a capire se questo è infatuato o semplicemente li piaci, se uno ti dice ti amo dopo due volte che uscite insieme o non è abbastanza maturo da discernere i due sentimenti (amore, infatuazione), o semplicemente vuole fare fiki fiki il più presto possibile :ridacchiare:. A te il dovere di interpretare e fare le tue scelte. Quote:
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Una ragazza un pelo carina può essere desiderabile sessualmente per una persona matura, nulla di più. Quote:
Quote:
Anche riguardo a ciò: non è una competizione. Non si ragiona sempre nei termini del cercare il meglio o di più. Se una persona attrae, ci si ferma e ci si focalizza su quella. Inoltre, sfatiamo un mito: una persona, per spingere ad instaurare una relazione, non deve necessariamente avere qualcosa in più rispetto al prossimo. Può anche essere la circostanza ed il vissuto che porta a suscitare un sentimento ed un interesse anche se la persona ha qualcosa in meno rispetto ad altre. Ma, punto cruciale, bisogna abbandonare i pregiudizi e pessimismo che hai tu ora. Questo discorso è speculare a quelli misogini sul fatto che le donne scartano sistematicamente i brutti, senza soldi, ecc. Quote:
Per me una relazione inizia a tempo INDETERMINATO e con l'aspettativa, nel lungo termine, che sfoci in convivenza e, nel lunghissimo termine, nella costruzione di una famiglia. Non penso di essere l'unico a ragionare così. Quote:
Ciò nonostante, trovo sciocco il concetto di persona perfetta. Meglio chi inizia una relazione in presenza anche solo di discrete premesse e si concede di provarci con una persona imperfetta. Inoltre il mio consiglio è quello di non puntare all'amore idealizzato ma ad un sentimento che si avvicini. Se poi è amore, bene se invece è quasi amore, va bene lo stesso. Quote:
Mai detto "ti amo" con leggerezza e mi aspetto lo stesso comportamento da parte della morosa. Quote:
Comunque, in conclusione, il tuo difetto (comune a molte altre persone) nell'affrontare le relazioni è che sei eccessivamente pessimista, astiosa e diffidente. Con questi presupposti riterrai sempre falso chi si avvicina a te. Quote:
Quote:
Il romanticismo è banalmente un certo modo affettuoso di porsi nei confronti della persona per la quale si prova un sentimento. Quote:
Quote:
Per me è fondamentale che l'altra persona abbia gesti affettuosi nei miei confronti e parole che hanno quel significato. In caso contrario si peccherebbe di eccesso di pragmatismo. Ovviamente ci vuole moderazione: nessuno vuole stare 8 ore al giorno abbracciato e dicendo paroline dolci alla morosa ma nemmeno pochi minuti. Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Una gran scopata in preda alla passione e senza freni serve spesso anche in una relazione amorosa, anzi sarebbe grave il contrario. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Si parlava di tempo necessario a metabolizzare un sentimento..puoi capirlo nell`arco di una settimana? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
ma un timido chiuso per entrare subito in sintonia con una donna che dovrebbe fare,io e qui che manco...creare empatia connesione dai primi momenti,perche la prima cosa che mi viene da fare e nascondermi ritrarmi...
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Stai dando del mdf a milioni e milioni di maschi, lo so che fa comodo per uno che non vuole accettare la propria inettitudine con l'altro sesso e preferisca dipingere gli altri come i cattivi. Ma sbagli. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Il fatto che milioni di maschi siano morti di f... non è biologicamente razionale?
Io non ci trovo nulla di offensivo. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Il mdf è un individuo che, ossessivamente, sente la compulsione di avere un rapporto sessuale, accontentandosi di TUTTO e riducendolo ad un semplice coito, spinta pelvica, orgasmo, stop. Cosa non ci dovrebbe essere di offensivo in questa descrizione sommaria ma veritiera? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Cotta... Non mi sono mai innamorata, cotte si, ma davvero poche. (mi sa che vivo nel paese dei balocchi :ridacchiare:) |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Forse sono io che nonostante la giovane età sono troppo avanti e desidero innamorarmi. Lasciarmi conoscere... Con la timidezza che mi ritrovo sarà dura, ma ci proverò! Grazie del sostegno e dei consigli :) Quote:
L'amore idealizzato, altro problema! Io tendo a idealizzare qualunque cosa, figurarsi l'amore... Dovrei scendere dalle nuvole, grazie del consiglio :bene: |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Si ma c'è una differenza fra quello che dici tu... la cotta che intendi tu è una cosa positiva e mi pare non ci sia neanche da discuterne. Tutt'altro discorso è trattare le persone come oggetti e fare "la collezione". Cioè... secondo me si sta mischiando cose su diversi piani. Io neanche faccio differenza fra cotta e amore :nonso:... faccio invece eccome differenza fra una persona davvero interessata a te ed una persona che ti vuole solo usare e buttare. Quindi... di cosa si sta parlando esattamente? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Purtroppo, anche se è bello farlo, a lungo andare ci si trova semplicemente alienati dalla realtà ed esclusi dal contesto sociale. Servirebbe una via di mezzo, magari. La realtà è veramente triste e arida. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Sì, si può teorizzare quanto si vuole, ma è meglio parlare di fatti
concreti. Che l'uomo abbia un ruolo attivo nel rimorchiamento, è vero, è un fatto dalle nostre parti. Che se una certa cosa non viene naturale e se questa cosa è di carattere sociale, è molto duro riuscire in essa. Ci aggiungo solo il fatto che le "arti sociali" si possono imparare ed affinare. Riprendo una tua frase di un altro post di questo thread: «Solitamente chi ha successo con le donne l'ha sempre avuto a 15 come a 40». Quindi, in altre parole, o uno nasce "imparato" o si attacca al tram. Beh, io sono l'esempio che non è sempre così. Infatti a 15 anni non mi si filava nessuna nemmeno lontanamente e - devo dire - la cosa non mi importava per nulla. Ero timidissimo, praticamente uno "s....to". Adesso ne ho quasi 30, mancano solo 20 giorni, yuppi :-) Eppure va molto meglio di prima. Diciamo che ho imparato "come si fa" mangiando, facendo "muddichi" e non arrendendomi al primo errore (io parlo di errore, altri parlano di fallimento). Adesso alcune le devo persino rifiutare per abbondanza! 15 anni fa non me lo sarei mai aspettato. sicuramente mi sono espresso male, forse perche' al momento non trovavo una parola diversa, ma, quello che intendevo io con "arte" non e' affatto un'arte. quando andavo a scuola alle medie e alle superiori ad esempio, i ragazzi che avevano successo con le ragazze erano sempre quelli, crescendo, difatti, gli stessi hanno continuato ad avere successo e cambiare molte ragazze, alcuni si sono anche sposati. per contro, 9 su 10 di quelli che non avevano successo continuano a non averne anche a 30 anni passati. quell'uno su dieci che avanza non e' che e' diventato come quelli che hanno sempre avuto successo, no, semplicemente e' riuscito a sistemarsi con una ragazza., tutto qui, ma mica e' uno che ha in genere successo. questo significa che quella che chiamo arte in realta' altro non e' che una predisposizione naturale, un istinto che o c'e o non c'e, che si puo' arrivare ad emulare piu' o meno bene al massimo, non ad imparare nel senso comune del termine. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Lo stesso dicasi per l'entusiasmo e la sintonia. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Ecco qui e' spiegato benissimo perche' dire che gli uomini guardano solo l'aspetto fisico e' sbagliato.E sto parlando di persone che si innamorano non di quegli idioti che hanno il solo scopo di andare a letto con il maggior numero di ragazze possibili.Anche io mi sono innamorato quando avevo 22 anni di una ragazza bellissima.Ma nello stesso gruppo c'era un'altra ragazza molto bella di cui non mi importava nulla.E ne ho incontrare molte altre ragazze belle di cui non mi fregava nulla.Le persone poi non sono imbalsamate per fortuna e aprono bocca,sorridono,ecc.e anche questo fà molta differenza. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Idealizzare troppo e' vero,e' un pericolo di quando si e' giovani,ma quando si e' giovani si vive dentro a una campana di vetro se si ha una visione romantica della vita,da film che non e' tanto attinente con la realtà purtroppo.A volte si torna con i pedi per terra quando la gioventu' e' già passata.Ma ti viene naturale pensare cosi,sognare,ecc... Qualche anno piu' tardi ti rendi conto che la vita va diversamente. Comunque le persone tendono a fingere di piu' e a snaturarsi quando sono in compagnia numerosa.Cioe' se vuoi sapere se un ragazzo e' sincero o meno e' piu' facile lo scopri quando tu e lui siete da soli.E guardalo negli occhi quando fate discorsi profondi tipo amore,ecc... Gli occhi difficilmente mentono,e' piu' facile scoprire la verità... Se lo vedi questo ragazzo insieme ad altre persone,in una compagnia e' piu' difficile che lui sia se stesso,piu' facile si comporti in modo artificioso.... Poi se uno ci tiene a te davvero e' disposto a fare delle rinunce,dei sacrifici per te,ma ci vuole un po' di tempo per capirlo.... |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Quote:
Per quelli che invece hanno delle esperienze significative tipo fidanzamenti molto lunghi o piu' di un fidanzamento o matrimonio credo la percentuale in questo caso sia piu' bassa di quelli che si accontentano. Comunque nessuna regola vale per tutti nel campo relazionale,bisogna sempre dire"per molti ma non per tutti".L'animo umano e' indecifrabile e le sorprese sono rare ma possono accadere.....l'impossibile al 100% non esiste. Come quelli che dicono qui sul forum che e' impossibile per un brutto fidanzarsi con una bellissima.E' raro ma accade eccome anche tra persone "normali"non solo nel mondo dello spettacolo.Un mio collega fisicamente non e' granche',anzi ma e' sposato con una ragazza di 10 anni piu' giovane e molto piu' bella di lui.E' estroverso?Non direi,e' normale. Perche' l'ha scelto allora?Lei e' molto religiosa e credente e pure lui,probabilmente questo e' il motivo principale per cui tra tutti ha scelto proprio lui. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
X BETSY
anche io formulo spesso questi pensieri -- in teoria la persona che non si sofferma all apparenza e davvero li interessi dentro , te lo fa capire ,, magari non a parole , pero ' ti senti di essere al sicuro con lui e che ti puoi aprire in tutto e per tutto - Il mondo va cosi non lo cambi , piu che altro per noi '' brave ragazze '' bisogna aspettare ed essere ferme sulle proprie posizioni . Se esci con un bel ragazzo e tranquillo ma senti che non e' quello giusto vai avanti e credi in te - arrivera' quello a cui potrai dire un si con sicurezza -- ma ci sono tantissime ragazze nella tua situazione |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
il problema e che quando hai la sensazione ai primi istanti che non e' la persona giusta si cade nella speranza che lo sia , perche pochi hanno la fortuna di essere forti e dire 300 no e ci si adegua alla mediocrita '' - in quel momento nascono cose fatte con i piedi perche non scaturiscono dal cuore , dando piu importanza ai desideri sessuali che ai sentimenti semplici di amore |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
60 euro? Siete cari voi psicologi hahaha :mrgreen:[/QUOTE] ------------------------------------------------------------------------------------------------------ pero mettersi in gioco non vuol dire aprirsi io sto sempre sulle mie , se decidi di frequentare x cercare una persona decente nel mucchio , te ne possono capitare di ogni , certi ragazzi hanno la capacita veramente di manipolarti per portarti a letto e farti innamorare , se tu non ti metti in gioco , nel senso che non ti apri , loro non possono far niente , sbattono contro una porta chiusa - ti racconto un esempio , recentemente mi e' capitato di uscire con una persona - gradevole , piacente .. lui aveva 39 anni - prima uscita era tutto sulle sue timido , come se volesse puntarla sull amicizia , a me e' piaciuto che lui non ci abbia provato, anche perche io ero stata chiarissima , non voglio che mi stai addosso , detto piu gentilmente ma gli ho fatto capire cosa intendevo .. dopo una settimana mi manda un sms e inizia con mail , sms , alche'' io non rispondevo molto ed ero evasiva , poi siamo usciti una seconda volta e ha iniziato ad aumentare la dose , tutti i giorni sms della buonanotte , che stai facendo .. tutte ste cose , una volta mi ha detto pure una roba che non aveva tanto senso solo x parlarmi vabe''' ... io gli ho detto chiaro e tondo , giuarda che non mi fa sentire a mio agio il tuo comportamento e lui mi ha detto e ma come faccio a farti capire che ti penso ,, allora tu stai a casa tua e io a casa mia e la cosa non va avanti - A me e' sorto un dubbio nel senso - sto povero ragazzo ci avra ragione anche lui -ma allora perche provavo disagio , mi sentivo oppressa , e io ci ho pensato e mi son detta evidentemente lui vuole conferme , vuole concquistarmi , dicendomi che mi pensa ,,, e altre cose dolci ovvio che se io glielo permettevo partivo anche io , invece non e' che non mi sono messa in gioco , io ho valutato ma sempre vivendo la situazione in maniera distaccata , quando ho visto che si mi stava creando emozioni , in un certo senso a me piacevano le sue attenzioni ,, ma erano attenzioni atte a farmi innamorare ,, non doveva invadere il mio spazio , se mi pensava non doveva dirmelo , e soprattutto non doveva portare la situazione sull attrazione fisica , doveva avere rispetto e non farmi oggetto del suo desiderio - risultato - ho riflettuto e combattuto per dire no pero alla fine sono stata piu forte e non ho piu risposto ai suoi sms ... spero che mi chiami tra 5 mesi se proprio deve farlo - per dirti va bene mettersi in gioco pero'''' - pero ci sono degli accorgimenti e comunque dei segnali evidenti da parte dell uomo in questione che ti fa prendere una strada piuttosto che l altra , dentro di noi ci sono delle sensazioni che ti fanno capire se quella persona e ' giusta o meno , se il suo comportamento sta andando oltre , bisogna saper leggere queste sensazioni e saper rinunciare , il problema e' che ci si riesce solo nel momento in cui si decide che non si ha paura di rimanere da soli , e si e' indipendenti - cioe' stare insieme a un ragazzo non diventa un 'esigenza , ma diventa un modo x stare meglio se si creano le condizioni necessarie per creare quel meglio - detto semplicemente devono darti , non illuderti un trucchetto e' - io mi chiedo sempre quando poi ci penso alla persona - ma a me questo ragazzo nel concreto cosa mi ha dato ? risposta niente -- ehhehehe infatti me ne sto da sola |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
prima no ora all eta di 30 anni ho capito che quando provo disagio e tipo una sensazione di ansia vuol dire che ho gia riconosciuto che non e' una persona che mi fa stare bene - basta ascoltare se stesse |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Diciamo che non ho la fila fuori dalla porta :D Pero certi soggetti sono abbastanza facili da individuare, l'importante è poi comportarsi di conseguenza. Quote:
Perché dovresti dimostrare qualcosa? A chi? Personalmente non ho mai fatto la ruota da pavone per nessuno e ne sono fiera. Vado bene per quello che sono? Ottimo Non vado bene? Amen Chi vuole conoscermi può farlo tranquillamente, è nella vita di tutti i giorni che si nota il carattere di una persona.. e se qualcosa colpisce tanto meglio. "Esibirsi" però non ha senso. Quote:
Magari non durano per sempre (del resto l'amore è un sentimento in costante evoluzione.. secondo me si può ragionare solo nei termini del presente. Nel futuro esistono troppe variabili) ma ci sono. Alle volte sono amici che scoprono di provare qualcosa di più.. in altre sono colleghi di lavoro piuttosto che conoscenze nate su internet. Tutto può essere. Certo bisogna avere pazienza e investire tempo per conoscersi, iniziare una relazione dopo poche settimane di conoscenza è spesso prematuro (che poi certe storie possono anche nascere da una semplice attrazione fisica.. non tutto comincia come un grande amore). Quote:
E' tristissimo fare coppia per disperazione, come rimedio alla solitudine. A quel punto meglio stare da sole, è una questione di dignità. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Betsy, tu per caso dimostri fisicamente meno dell'età che hai? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Se noi non dimostriamo, l'altro non vede. Tu forse ne parli come di uno snaturarsi, allora anch'io sono d'accordo con te. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Dover dimostrare un qualcosa è sempre una forzatura.
Prendo come esempio la persona taciturna del gruppo. Perché è così silenziosa? I motivi possono essere molteplici.. magari non si trova bene con quelle persone, forse è silenziosa di natura, probabilmente sta rimuginando sui suoi problemi...di fatto potrebbe essere anche l'elemento più interessante di quella compagnia, chi può dirlo?. Se in questo caso si viene etichettate come "poco appetibili" da un possibile moroso tanto meglio. Evidentemente si è fermato all'apparenza, non ha voluto approfondire quel comportamento o aveva semplicemente altre priorità. :pensando: |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Quindi a quel punto, brillare sotto il punto di vista lavorativo o estetico diventa l'unico possibile modo per aumentare le probabilità. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Però pensare eventualmente di trovare un partner che sta con te perché ha visto brillare principalmente queste qualità è molto triste. Una persona non è rappresentata dal suo portafoglio o dal nasino alla francese. Io vorrei piacere per quello che sono.. e se non è dato trovare qualcuno disposto a volermi per come sono fatta preferisco restare da sola. Poi il mio probabilmente è un discorso del cavolo, la tipica rosicata di chi è bruttarella e ha cercato di farsene una ragione. :D |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.