FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   vita sociale dei gay (https://fobiasociale.com/vita-sociale-dei-gay-32771/)

Ansiaboy 04-05-2013 14:36

Re: vita sociale dei gay
 
Quote:

Originariamente inviata da ftz-Bastiani (Messaggio 1035794)


a prescindere dall'orientamneto sessuale, mi chiedo quali circostanze portino una persona matura a frequentare minorenni (o quasi), in quali circostanze si siano conosciuti....

beh matura.. se lo vedessi ha unamentalità da ragazzino ! cioé è scherzoso, simpatico, divertente..

io (e lui) lo vedo in modo diverso: se una persona ti "conquista", cioé ti trova simpatico, divertente, è bello chiacchierare con lui perché dovresti evitarla solo per "differenza di età" ?
cioé cosi ti eviti esperienze.. e ti cosringi..
coomunque lui non dà peso all'età, ha amici 40enni, 30enni, 20 enni... ;)

Area Cronica 04-05-2013 15:56

Re: vita sociale dei gay
 
Messaggio in codice: se Atene piange Sparta non ride...

silenzio 04-05-2013 16:14

Re: vita sociale dei gay
 
:interrogativo:

barclay 04-05-2013 16:21

Re: vita sociale dei gay
 
Direi che il fatto stesso che ci siamo utenti gay su questo forum smentisce tutti gli stereotipi su di loro.

sakuraclamp 04-05-2013 22:21

Re: vita sociale dei gay
 
Quote:

Originariamente inviata da Tundra (Messaggio 1035870)
Comunque, detto questo. Essendo stata fidanzata con persone del mio stesso sesso ho avuto modo di conoscere altre persone che frequentano persone del loro stesso sesso.
E direi che a livello di "attitudine sociale" c'è abbastanza variabilità.
Solo che, dato che l'omosessualità non sempre uno ce l'ha scritta in fronte, ed il modo più certo per capire di che orientamento sia una persona è vederla frequentare certi locali, avere effusioni o relazioni con persone dello stesso stesso e , in alcuni casi, avere un look stereotipato (conseguenza della cultura), è facile giungere alla conclusione che l'omosessuale medio abbia certi comportamenti sociali. Per il semplice fatto che le persone di cui si può capire chiaramente l'orientamento, sono persone che si vedono in un certo ambiente ( locale gay) o in certe situazioni.
Le altre invece, che hanno abitudini diverse, semplicemente non le si vede in luoghi in cui si può capire a chiare lettere di che orientamento è una persona. E, di conseguenza, si vede una sola realtà e si traggono conclusioni da essa.
Non so se sono riuscita a spiegarmi !
Faccio un esempio " a rovescio". Immaginate di vivere in un mondo, in una cultura, in cui nessun influenza esterna decreta che la massa è eterosessuale. E in cui, quindi, non si da per scontato che una persona abbia un certo orientamento. Quindi per capire l'orientamento di una persona bisogna riferirsi a dei dati di fatto (vederla "all'opera" , vederla in certi luoghi, vederla esibire certi comportamenti o fare certe esternazioni). Visto che la società è anche pervasa da giudizio, ilo luogo prediletto in cui trarre delle conclusioni sarebbero le discoteche, i locali notturni eccetera. E solo in rari casi si vedrebbero comportamenti di affetto o passione semplicemente per strada.
Si avrebbe dunque la possibilità di determinare che uno è eterosessuale o omosessuale solo in momenti di socialità e in contesti precisi, come le discoteche. Quindi sarebbe facile concludere che un eterosessuale ha la terndenza ad avere un certo stile di vita. Semplicemente perchè quelli sarebbero pressocchè gli unici eterosessuali dei quali si potrebbe chiaramente vedere il comportamento sessuale.
( Mi sono un pò persa nel ragionamento ma spero che si sia capito!!)

Ho capito e condivido in pieno! Ovvero finché non vedi che qualcuno stia insieme a qualcun altro dello stesso sesso, o anche solo che ci provi ( cosa difficile in categoria "timidi o sociobofici") non puoi sapere che quel tale sia davvero gay. Di conseguenza in realtà chi non si fa vedere in attteggiamenti amorosi o ci provi con qualcuno ha una sessualità ambigua( a meno che non lo dica). Comunque anche io sono bisesuale e sinceramente non credo che cambi molto la "socità omosessuale". Però o notato che magari si tende a cercare la compagnia anche tramite i social network o gruppi, visto che in certi posti si è meno liberi di essere sè stessi, cosa diversa se sei circondato da amicizie gay.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.