![]() |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
visto all'anteprima, non sono un fan sfegatato, non ho letto i libri, e i film del signore degli anelli li ho visti solo due volte, comunque l'ho trovato decisamente buono come film.
la scena di gollum nella caverna è magistrale, e solo quella vale il prezzo del biglietto |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
A me sono piaciute molto .. valevano solo quelle il prezzo del biglietto :p |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
|
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
avevo sentito che oltre a lo hobbit, hanno incluso anche parti del silmarillion, e altri appunti :nonso:
|
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
Forse il film mi è piaciuto perchè lo hobbit non l'ho mai letto e non sapevo che aspettarmi ... eheh Mentre il signore degli anelli e il silmarillion li ho letti :p |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
Trovo che sia un po' come andare a vedere un film romantico e lamentarsi che ci sono dei baci, o andare a vedere un film di guerra e lamentarsi che sparano. :) |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
se non sbaglio ci sono anche estratti dalle appendici del signore degli anelli
|
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
io consiglio comunque di vederlo, la critica non l'ha tanto apprezzato, 58/100, ma spesso i critici sono dei cazzoni :male: mentre agli spettatori in generale è piaciuto molto, su imdb una media di 8,6 su 80mila voti eh :bene:
http://www.imdb.com/title/tt0903624/ |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
|
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
|
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
Esatto, proprio quello! Tu l'hai visto? Come ti è sembrato? A me ispirano tanto questi film sulla storia del secondo '900, soprattutto se focalizzati sugli anni '60 e '70, sui movimenti studenteschi e/o gli anni di piombo... :) |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
E ad ogni modo dipende, se vuoi fare un'altra cosa fai un'altra cosa e magari la chiami pure con un altro nome. |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
Quando è in forma tira fuori gioielli di inestimabile valore, come l'indimenticabile "L'eau froide". Anch'io non vedo l'ora di vederlo, il film è stato accolto benissimo a Venezia :) Quote:
Io dico che chi fa cinema può discostarsi dal romanzo/racconto che sceglie di affrontare, rimanendo comunque fedele allo spirito di fondo. Ne avevamo anche parlato tempo fa. |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
Sono andata a vederlo oggi più che altro perché voleva un'amica, ero curiosa ma la durata del film non mi convinceva... All'inizio non mi ha preso molto ma poi si, tanto che alla fine avrei voluto continuare a vedere la storia, maledetto Jackson. :moltoarrabbiato: Poi l'attore che interpreta Bilbo mi piace perché è ironico e fa sempre un pò la parte dello sfigatello :) |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Posso parlare con più cognizione di causa adesso che l'ho visto.
Il film è lungo, in due ore avrebbe potuto dare di più, secondo me. Moscio all'inizio poi si ripiglia un po'.Ma tutto sommato è caruccio. |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Visto in HFR 3D, uno spettacolo per gli occhi. Mi piacciono i film d'azione e poco impegnati :sisi:
|
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Grazie per tutti gli spoiler
|
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Quote:
Prego, prego, non c'era altro che da chiedere :D |
Re: Lo hobbit, una delusione inaspettata
Finalmente sono andato a vederlo la settimana scorsa! Diciamo che nel complesso la visione del film non mi ha schifato, ma neppure lasciato di stucco...Peter Jackson e il suo staff vogliono compiere un bell'adattamento, si vede, e la cura con cui cercano di assolvere al loro compito emerge soprattutto nella presentazione dei vari personaggi e dei luoghi del libro. Al tempo stesso, però, non si può non percepire anche una certa pesantezza, una prolissità narrativa, che rende stucchevoli alcune sequenze (mi riferisco in particolare a quelle dei mannari, del rapimento nelle grotte e in quella finale) finendo per smorzare buona parte dell'iniziale entusiasmo per la pellicola...il difetto maggiore, comunque, risiede a mio avviso nel fatto che, nonostante siano trascorsi ormai più di 11 anni dall'uscita nelle sale del primo capitolo del Signore degli Anelli, la formula cinematografica di Jackson non sia cambiata di una virgola, limitandosi a riproporre su schermo lo stesso identico impianto registico e interpretativo dell'altra trilogia. Avrei gradito al riguardo una scelta un po' più fresca e meno conservatrice.
Ad ogni modo si tratta di un film che merita sicuramente la sufficienza, anche se non mi sentirei di dargli più di 3 stellette su 5... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.