![]() |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Ho sempre avuto passione per le "robe tecnologiche" :ridacchiare:
Cmq non sono così fissata da volere sempre il modello più nuovo e più costoso, ma cerco di tenermi aggiornata per quelle che sono le mie possibilità. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io sono appassionato di tecnologia però a prezzi regalati, tipo mi son fatto un Nokia N8 pagandolo 45 euro, da una ragazza che conosco, na viziata ricca che ho riempito di complimenti per la scelta dell'iphone 4s e poi me lo sono fatto svendere, adesso è uscito l'iphone 5 mi pare, ok ok tra poco mi farò l'iphone 4s ahahahhahahahah, che bello il terrorismo psicologico.
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Passione per hi tech mai avuta, ho un cellulare da 50 euri ed è pure troppo....:ridacchiare:
In generale, a meno di non avere la passione per la tecnologia, saper smanettare col pc e simili, l'acquisto di certi beni è fatto solo per sfoggio e per non sentirsi out o da meno rispetto agli altri.... |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
si può dire che da quando ho il mio normalissimo economico pc e internet io abbia perso l' interesse nella tecnologia, come se avessi tutto *_*
per il resto di certo non faccio spese folli, ma uno smartphone sotto i 150 (che mi duri per un po' di anni) ce l'ho e sono contenta di averlo, non lo vedo correlato all' estroversione in nessun modo; anzi dal punto di vista estetico, in vestiti oggetti e perfino il cellulare, sono piuttosto conformista, in modo da confondermi tra la folla. è anche vero che non utilizzo lo smartphone per comunicare, piuttosto per andare su internet.. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Pur amando la tecnologia in generale, non mi sono mai invaghito dei telefonini, anche spaventato dall'uso smodato che ho visto farme negli anni 90 e non solo... Guardo male i passeggeri dei treni che telefonano per delle mezz'ore raccontando i fatti propri ad alta voce, non li sopporto.
Non ho ancora uno smartphone, però al recente Raduno di Milano, grazie ad alcuni dei partecipanti, ho verificato quanto possano essere utili in certe circostanze... Direi quindi che non c'è una correlazione smartphones-estroversi, ma che questi aggeggi possono essere usati da tutti. Io adesso, però, sto attento a non farmi fregare con spese futili: negli anni 90 avevo acquistato il Minidisk Sony (e poi un altro della Sharp), che doveva essere, sembrava, il sostituto dell'audiocassetta. Invece il personal computer, negli stessi anni, ha sfornato il formato mp3, et voilà, il minidisk è andato in pensione. Così come sono stati pensionati i videoregistratori e le videocassette, e come finiranno i DVD (quelli masterizzati in casa durano pochi anni, mi è già capitato di non riuscire a leggerne di quelli masterizzati 6-7 anni fa). Non escludo comunque che entro 1 anno possa dotarmi anch'io di uno smartphone (non Apple). ps: mi piace tantissimo quell'applicazione degli smartphone che, ascoltando una canzone trasmessa alla radio, dà il titolo, cantante, anno... la voglio anch'iooooo! :piangere: |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Migliore invenzione dell'ultimo secolo a mani bassissime:mrgreen: Comunque non capisco chi parla di incapacità dell'utente medio o del non smanettone di sfruttare uno smartphone:interrogativo:..mica serve chissà quale abilità.Anzi una delle ragioni del successo di Apple è proprio di fare dispositivi che può usare chiunque senza difficoltà |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Odiando in genere i cellulari ho un modello abbastanza vecchio di Nokia.
In genere cambio il cellulare solo quando si rompe o comincia a cioccare (io spero sempre di farmelo durare almeno 3 o 4 anni). Non mi piacciono gli Iphone perchè, a parte il costo vergognoso, sono scomodissimi da usare per telefonare o mandare messaggi. Io odio in genere tutto quello che è Touch Screen. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
mandato un mms in vita mia :applauso:
applicazioni, internet, musica libri :mannaggia::sarcastico: |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Ma l alta tecnologia non é da nerd?(o almeno,questo é il luogo comune ) :pensando:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Beh questi smartphone quanto costano? Dai 300 ai 600 € , mi ricordo a 14 anni quando volevo un telefono figo di ultima generazione, dopo averlo avuto cosa mi è successo? Mi sono stufato dopo 3-4 giorni, da allora ho imparato la lezione, ora ho un telefono da 40 € che non uso quasi mai.
Però se guadagnassi 4000 € al mese me lo comprerei volentieri. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Non ho detto che servono abilità, ma che spesso non si è neanche ben consapevoli di cosa abbia da offrire. Quando lo regalarono a me pensai: Bene, ora ho un telefono che fa le foto. Per dirti. Dopo vent'anni che ce l'avevo, per mia scarsa dimestichezza/interesse, ho scoperto che poteva fungere da navigatore satellitare, da emulatore per pc, radio o che so io. Non credere che siano poche le persone che lo comprano "perché, tra le altre cose, c'è la app di facebook". Posto ciò, volendone sfruttare a pieno le potenzialità, secondo me un po' di cose te le devi vedere con calma. Non è sempre così intuitivo. E' di un bestione che parliamo. Poi certo, se ti serve per sentì la musica.. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
E', per certi versi, ciò che trasforma un utente in un utonto. Le persone ormai sono convinte che lo strumento tecnologico sia la panacea di tutti i mali ed utilizzano lo strumento pretendendo di non formarsi al riguardo. Un esempio tra tanti: la fotocamera dei cellulari. La gente nell'ignoranza, talvolta dolosa, si limita a ragionare in termini di megapixel "bigger is better" e si affida al consiglio del commesso di turno. Dopodiché, senza nemmeno accendere il cervello, punta e scatta, convinta di aver preso il cellulare con la fotocamera che fa le "belle foto". Peccato che si scatta senza un minimo di criterio di composizione (regola dei terzi, che è?), senza un minimo di occhio per forme, colori, motivi (eh, ma tanto i megapixel fanno tutto...) senza un minimo di tecnica e senza conoscere minimamente lunghezza focale, diaframma, otturatore, profondità di campo, esposizione, ecc. Morale? E' vero per documentare i ricordi non serve sapere tutto ciò; basterebbe solo capire che anche la fotocamera di 10 anni fa da 2Mp scatta foto di qualità e che non è lo strumento ma la persona che fa la differenza. Lo stesso dicasi per tutti gli strumenti social. S'installano e poi si dimenticano lì. Quote:
Prima ancora, magari, occorre chiedersi se ha una reale utilità ciò che ti viene offerto... |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
l'unica applicazione che mi potrebbe interessare dell'iphone (compatibile anche per il pc) è weather pro per tenere sotto controllo le condizioni meteo ovunque ci si trovi
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
In realtà di APP fighe ce n'è una cifra esorbitante, ma nessuna di realmente necessaria, però di fighe ce n'è eccome! |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
il mio htc magic usato http://htc.hdblog.it/wp-content/uplo...10-495x329.jpg l'ho pagato 50 euro :sarcastico: ed è praticamente nuovo |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io penso che venderò il mio black berry :pensando:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Chiuso OT |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
poi compra un android :perfetto: |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Non stravedo per queste sottigliezze, non vedo perché dovrei spendere 400-500 euro per un iPhone. Cos'ha più del mio Samsung Galaxy Mini pagato 80 euro:interrogativo:
Si trasforma in un Trasformer? Studia al posto mio? E' solo lussuria e se posso ne faccio a meno. Tanto il cellulare non lo uso mai, al massimo mando qualche sms ogni morte di papa e qualche chiamata. Della Apple salvo solo l'iPod: non posso farne a meno. Ma, per esempio, non capisco a cosa serva l'iPad da 700 euro. Boh, io prima di spendere 700 euro per la tecnologia pretendo di ricevere in cambio un robot che faccia tutto quello che gli chiedo di fare |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io sono un appassionatissimo... non faccio le file all'Apple Store e non osso permettermi un Galaxy S3 o un Iphone5, ma uso tantissimo lo smartphone (un Galaxy s1 scrauso)
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Io ho un Galaxy S2, la cosa più utile che ho mai posseduto.
Da quando sono a Londra non posso ne posso fare a meno. Tra google maps, la app per i trasporti pubblici locali (ti fa il percorso tra due punti, hai sempre le mappe di tram/metro/treni a portata di mano, ti dice anche tra quanto tempo passerà il prossimo bus, ecc.), la app per prendere le note, la app che se fotografi un palazzo o un monumento di da tutta la storia dell'oggetto fotografato ecc. ecc. Sei sempre connesso a internet, sempre informato, non sei mai solo! I 430 euro meglio spesi della mia vita!! |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Secondo me gli estroversoni lo usano solo per dire che hanno un oggetto che dimostra che hanno il portafoglio pieno di soldi e poi quando sono fuori si devono fare le foto per metterle LIVE su fb(ma si sa gli estroversi che fanno così sono dei pecoroni che poi scelgono sempre l'iphone perchè è di marca).
Francamente a me non serve perchè parlo al telefono 5 minuti al mese quindi non servirebbe proprio a nulla dato che passo giornate intere davanti al pc fisso di casa mia....preferisco spendere soldi in accessori del pc o per videogiochi.Alla fine se passo spesso il mio tempo a casa non ha senso comprare una cosa che userei spesso fuori casa(internet ce l'ho casa su uno schermo di 22'' con mouse mica su uno schermo di 4'' con dito e poi si scaricano subito non durano manco mezza giornata :ridacchiare:) |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
E adesso invece eccovi qui. :sisi: Personalmente non spenderei cifre folli né per uno smartphone all'ultimo grido né per un iphone, ma ritengo il mio sounasegadelmodelloperchénonèquelcheminteressa da un centinaio di euro, uno degli acquisti più azzeccati che abbia mai fatto. Quindi, se trovo discutibile fare la fila per l'ultimo modello di iphone, trovo altrettanto discutibile associare ogni fruitore di smartphone a chi passa il tempo ad aggiornare il profilo facebook come ha detto Labo, a chi simili congegni li compra per esigenze sociali e come status symbol. Se non approvo chi segue la moda senza criterio trovo che il comportamento di chi non fa qualcosa per partito preso, solo perché è di moda, sia sullo stesso piano. C'è, forse, un po' la resistenza all'innovazione come ha detto clang, ma non credo sia solo questo. E' proprio snobismo da "quello non lo uso perché oggi va di moda". Che poi, Winnie, non posso dire il modello del tuo cellulare per la privacy (ed anche perché non lo ricordo, visto che a mala pena ricordo il mio xD), ma non è certo un cellulare d'anteguerra col display a cristalli liquidi e senza fotocamera come potrebbe pensare chi ha letto il tuo commento. Ha internet, ti ho visto usarlo per sentire la radio (cioè per seguire il Napoli :mrgreen:), secondo me minimo minimo sopra c'hai anche gli mp3 dei Pink Floyd. :mrgreen: Tra qualche anno passerai senz'altro allo smartphone così potrai vederti ovunque gli spezzoni di The Wall su YouTube. :mrgreen: |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Quote:
Quote:
Questo per far capire che non sono contrario alla tecnologia a prescindere, tutt'altro, ma agli acquisti di ciò di cui non si sente, ma viene fatta sentire l'esigenza. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Forse non c'entra moltissimo con la discussione ma io detesto i "fan boy" della Apple.Quelli che son disposti a litigare con chiunque abbia l'ardire di muovere una critica a Steve jobs e tutto quello che riguarda quell'azienda.
Quelli che se vanno in giro con l'adesivo della mela sull'auto poi mi fanno proprio pena.Piuttosto che fare pubblicità gratuita ad una corporation io mi taglierei una mano. |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Coem ho detto e ribadisco, tranne pochi casi d persone in fissa con la tencologia, quasi tutti quelli che ho visto nella prima settimana si scaricano qualunque app e ti fanno vedere le millemila applicazione fantasmagoriche...tempo una settimana si riducono ad un usare i cell supertecnologici solo per telefonare, messaggi e qualche foto, cosa che potresti fare anche con un cell da 50 euri.....
Poi per quanto mi riguarda possono comprarsi laferrari anche per andare a fare la spesa sotto casa.... Trovo poi abbastanza curioso che dopo aver speso parole epiche per decantare le qualità di un modello, tempo pochi mesi già vogliono passare al mod successivo trattando il precedente come un ferrovecchio..... Sorvolo per decenza su quanti , dopo aver speso migliaia di euri per cellulari e simili in pochi anni, poi piangono miseria in continuazione... |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
a me queste cose non interessano, ma non perché le snobbo, proprio perché l'argomento non mi appassiona. Però appassiona mio fratello e io ricevo i suoi "scarti" gratis. Ecco perché ho l'ipad e tra breve mi passerà uno smartphone (attualmente ho sempre lo stesso cell da 5-6 anni e non mi interessa). Comunque sì, possono essere molto utili, in primis la possibilità di accedere a internet dovunque. E' anche vero che avendo una vita sociale tutt'altro che florida,piena di contatti e impegni, son convinto di non sfruttare minimamente le potenzialità di queste tecnologie.
|
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Quote:
Diciamo che al momento ho altro necessità più importanti. Poi, come ha scritto qualcuno, quelle poche volte che esco di casa non ho mica il pensiero fisso di andare su internet, leggere la posta o sbirciare FB e quant'altro. Io ho un telefonino da 50 euro che non ha la fotocamera, non mi fa mandare gli MMS, non si collega ad internet e non mi fa ascoltare musica. Mi basta che sia buono per telefonare e inviare messaggi. A dirla tutta, non ci capisco niente di tecnologia. So usare a malapena il mio portatile :D E poi, ripeto, ho altri bisogni al momento. Però neanche con un fior di stipendio mi comprerei 'ste cose. Non ne sono attratto. Quote:
:mrgreen: |
Re: Smartphones e alta tecnologia: roba da estroversi?
Sinceramente io ho sempre associato la categoria dei nerd con l'alta tecnologia perchè se ci pensate sono quelli più appassionati in questo campo e anche i più portati nell'utilizzarli.Ma ci sono anche gli estroversi che sono fissati nel comprarsi l'ultimo modello del pc o soprattutto del cellulare semplicemente perchè fa figo...Poi ci sono anche i tamarri che nonostante non li sappiano utilizzare(sfruttando a mala pena il 10% delle reali capacità di molti oggetti) li acquistano forse perchè non sanno come diamine spendere i soldi.In verità il mondo è vario e c'è di tutto in giro ma ciò che secondo me accomuna un pò tutte le figure elencate sopra è che sono per forza figli di papà perchè non tutti si possono permettere gli ultimi gioiellini tecnologici usciti nel mercato o altrimenti sono degli scapoloni senza figli a carico che spendono i soldi giustamente solo per se stessi.Infine c'è il riccone che ha un lavoro molto proficuo (per fortuna,per raccomandazione o per merito) che gli permette di fare praticamente tutto.Io personalmente mi accontento di quelli oggetti che semplicemente ti permettono di fare le cose fondamentali e nella media tipo le chiamate e gli sms per quanto riguarda il cellulare o internet per il pc.Tutto il resto ovviamente mi incuriosisce ma non sono il tipo che si compra l'ultimo prodotto appena sfornato dal mercato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.