![]() |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
I bambini tirano le treccie alle bambine che piacciono di più :) Comunque l'atteggiamento della tua per fortuna ex psicologa è stato deontologicamente pessimo, anziché cercare di capire il tuo disagio l'ha minimizzato. Avendoti conosciuta ti posso assicurare che il tuo difetto di pronuncia non è drammatico ma anzi ti dona carattere e personalità. I veri difetti di pronuncia sono quelli che rendono le parole inintelleggibili. |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Cavolo, non ci avevo pensato, questo però va ad aggravare la mia fobia del telefono:o :moltoarrabbiato: |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Anch'io ho sempre faticato a riconoscermi nelle registrazioni... mi sarebbe piaciuto avere una bella voce radiofonica (oh, manco quella ho di bello!) :testata: |
Re: Difetti di pronuncia
so che la R moscia è una particolarità delle zone di Parma e Piacenza, forse dovuto ad un retaggio francese, in quanto i Borboni hanno regnato nella zona.
so che anche alcune zone lombarde hanno la stessa caratteristica. ad ogni modo un mio professore alle medie ci faceva scrivere per gioco dei piccoli componimenti nei quali non doveva essere presente una lettera che sceglieva lui. Vuchan potrebbe fare lo stesso:ridacchiare: (lo dico per sdrammatizzare) (anche se potrebbe arricchire la fantasia) |
Re: Difetti di pronuncia
Con le lettere ho problemi solo con la "z", tendo a pronunciarla "sz".
Essendo nato e cresciuto a metà strada tra la Toscana e Roma, ho assimilato un dialetto tosco-romano. Per cui alterno raddoppi tipici del dialetto romano, con tanto di cadenza romana, ad alcuni modi di parlare tipicamente toscani. Però, quando mi impegno e mi concentro, non ho problemi |
Re: Difetti di pronuncia
Tra gli infiniti difetti che ho avuto e che ho, non ho mai avuto difetto alcuno nella pronuncia. Non ho neanche nessun tipo di accento, pur parlando spesso il mio dialetto. Forse è proprio questo che mi ha aiutato: confrontarmi sin da piccolo con più lingue.
|
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Anche se preferire correggere la cosa, piuttosto che imparare a evitarla del tutto :pensando: |
Re: Difetti di pronuncia
io ho un difetto di pronuncia che qui nessuno ha... :( ho un po' la F farfallina e con alcune parole mi fischia anche :miodio: (come tutti ho anche altri difetti di pronuncia, ma per fortuna meno accentuati... e dipendono dalle giornate... nel senso che alcuni giorni mi pesano più ed altri di meno..)
e poi quando parlo a lungo o di qualcosa che mi è piaciuta spesso mi fanno il verso... da come lo fanno direi che ho una cadenzina leggermente snob-ricercata-radical chic che onestamente non vorrei avere... Anch'io come Daniele ho il problema inverso di chomsky, difficilmente quando scherzo capiscono al volo e penso che sia seria e lapidaria. Paradossalmente, quand'ero più piccola pensavano scherzassi sempre. |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
|
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Per quel che mi riguarda a volte mi capita di pronunciare le parole con l'accento regionale, però non lo considero un difetto. |
Re: Difetti di pronuncia
Io forse ora meno, o forse è solo che non mi vien più fatto notare, ma fino a qualche tempo fa tendevo a strascicare le parole, che non so se è una caratteristica dell'accento della mia città visto che mi è capitato già di sentire cadenze del genere. Ma non credo, sarà solamente una tendenza personale :pensando:
|
Re: Difetti di pronuncia
Non ho specifici difetti di pronuncia.
In compenso: 1) ho un orrendo accento regionale (stranamente i miei corregionali mi dicono che non ho un accento particolarmente marcato, ma so che non è così se lo confronto con quello di italiani di altre regioni) 2) parlo talvolta (quando ero più giovane sempre) sotto il limite di chiara udibilità 3) spesso mi mangio le parole o pronuncio in modo poco chiaro. Nessuna di queste cose mi crea problemi. |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Tranne casi estremi non ne ha ;) |
Re: Difetti di pronuncia
No ma io per strascicare intendo trascinare, tipo allungare le vocali all'infinito ma questo più che altro quando sono rilassata, cioè per esempio durante un interrogazione mi controllo di più :pensando:
|
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
:moltoarrabbiato: |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
|
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Da rilassato mi sembra (mi sembra eh!) di parlare più secco, in modo più assertivo. Se ci penso su immediatamente ristrascico eheh. |
Re: Difetti di pronuncia
Allora, riporto una mia esperienza. In classe alle superiori c'era un mio compagno che soffriva di difetti di pronuncia, soprattutto sulla r. Una pronuncia talmente singolare che me la ricordo ancora adesso. Ora, una volta, durante l'ora di diritto ha fatto fatica a pronunciare la parola 'brevetto', si é bloccato sulla b e ha tirato fuori difficilmente la r, tutti si sono messi a ridere. La prof ha strigliato tutta la classe. Io non so come possa essersi sentito. Lo prendevano in giro tutti quanti per la sua pronuncia, ma non in maniera pesante e direttamente. Poverino. Non se dentro di sé soffriva per questa cosa.
|
Re: Difetti di pronuncia
A me è successo il contrario.
Owero durante una lezione di latino la prof mi disse di declinare Vulgus , io lo feci correttamente solo che, col mio problema, invece di Vulgus tendevo a dire Vurgus o Vugus, non so bene neanch'io come suoni dall'esterno. Sta di fatto che la prof che non mi conosceva ancora, si incavolò e mi disse di pronunciarlo bene, io ci riprovai ma ottenni lo stesso risultato e lei mi disse che avrei dovuto ripetere finchè non l'avessi detto bene perchè non voleva esser presa in giro, come se fosse colpa mia. Io ci riprovai ma ero sull'orlo delle lacrime, mi sentivo umiliata, mi sentivo una scema che non sapeva parlare. Per fortuna sono intervenuti i miei compagni che han liquidato la prof dicendole di mollarmi che lo stavo dicendo bene ( anche se non era vero ). |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
|
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
|
Re: Difetti di pronuncia
dice il saggio: meglio avere la ERRE moscia, che qualcos'altro
uahahahahaha cmq la erre moscia fa figo, se ce l'avessi, potrei cantare come Guccini! |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Le sue canzoni non avrebbero lo stesso fascino se non ce l'avesse :pensando: |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
|
Re: Difetti di pronuncia
se la gente si concentrasse su queste cose forse sarebbe un mondo migliore
non gliene sbatte a nessuno della tua pronuncia se uno scherza, scherza ..... se ci va cattivo ha dei problemi... |
Re: Difetti di pronuncia
E' sempre la stessa storia, l'importante è essere sicuri di sé a prescindere dai difetti. Pensate a Gianni Agnelli, alla Defilippi o a Formigoni: tre casi di erre moscia che di certo non si sono mai fatti dei problemi a parlare. Inoltre conosco due balbuzienti gravi ma estroversi e sicuri di loro, entrambi non sono per nulla sociofobici né insicuri, anzi uno dei due si permetteva di fare il bullo alle medie e l'altro ha ha fatto carriera ed è fidanzato da anni.
|
Re: Difetti di pronuncia
Si ma io penso che se uno è insicuro, queste piccole cose benchè possan sembrar banali diventino dei limiti invalicabili.
Mio fratello da piccolo soffriva di balbuzie e i miei lo mandarono dal logopedista. Ora balbetta poco solo in casi in cui magari non riesce a trovare le parole, per il resto è quasi impercettibile. Rosico se penso che se ci avessero mandati entrambi invece di non tenermi da conto a quest'ora anch'io magari avrei una pronuncia encomiabile e il mio linguaggio sarebbe molto meno filtrato e più fluido :moltoarrabbiato: |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
|
Re: Difetti di pronuncia
Io da piccolo avevo molti difetti di pronuncia! Forse parlavo male perché da bambino parlavo pochissimo, e quindi non mi sono esercitato nella fase più importante per l'acquisizione del linguaggio.
Alcuni difetti di pronuncia li ho trascinati fino a pochi anni fa, anche perché, incredibilmente, non me ne rendevo conto. Gli unici problemi rilevanti che non riesco ancora a dominare bene riguardano la malefica R (che nella mia pronuncia spontanea è, diciamo, simile a quella di Guccini). :) Se sono riuscito a fare grandi progressi è anche perché mi occupo di linguistica, e proprio di fonetica. Contattatemi in privato se ne volete parlare. Ciao, R. |
Re: Difetti di pronuncia
Quote:
Dici poco! Imparare suoni nuovi come per una lingua straniera: è una cosa del tutto nuova, di cui la maggior parte delle persone non ha mai avuto esperienza, o quasi. I professori d'inglese delle scuole italiane hanno perlopiù una pronuncia pessima: non possono certo insegnare ciò che non hanno mai imparato. :) R. |
Re: Difetti di pronuncia
Ho dei problemi con la lettera "R", perciò posso capirti.
Ho ricevuto anch'io una buona dose di prese in giro però non l'ho mai vissuta troppo male. Anzi, ho imparato a scherzarci su.. io stessa faccio notare agli altri questo difetto. E' un buon metodo, le persone tendono a non mettere il dito nella piaga perché non provano più gusto... :bene: |
Re: Difetti di pronuncia
non ho la R moscia ma la pronuncio in modo strano e non riesco a dirla doppia.. da piccola mi vergognavo tantissimo di questa cosa, alle elementari e medie mi prendevano per il culo, adesso non ci faccio proprio caso anzi la maggior parte delle persone la trova una cosa carina °-°
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.