![]() |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Mi fa ancora strano vedere come da me ( sto in provincia ) ci sia la raccolta differenziata, dog box installate da poco, ma nel contempo siano spariti i cestini raccogli rifiuti che normalmente dovrebbero far parte dell' arredo urbano, sfidando la pazienza anche del più solerte cittadino. E' inconcepibile:moltoarrabbiato: Ovviamente la raccolta differenziata passa per non pochi problemi .... Nel frattempo mi continuo a chiedere: 1) come c...o si fa a prendere l' auto caricarsi di ogni genre di rifiuti e scaricare alla più vicina piazzola di sosta. 2) perchè diavolo uno che ha la batteria in disuso dell' auto, deve abbandonarla sul ciglio della strada 3) perchè alcune persone coi cani devono rendere la strada pubblica impraticabile a causa degli escrementi del proprio animale. Mi si dirà che esistono pure i randagi che sporcano. Altro problema che si incrocia con quello di cui sopra ed altro capitolone a parte. 4)Come c...o fanno i rom ( che non denigro come minoranza ma in quanto gente totalmente irrispettosa del posto in cui vive ) a passare con tanto di furgoncino per fare la cernita di ciò che può servigli scavando nei sacchetti dell' indifferenziata e lasciando più munnezza di quella che c' era. Capitolo a parte anche per i roghi costanti che ci sono nella mia zona detta non a caso la terra dei fuochi. Ps:Proprio perchè abito in queste zone ogni piccolo cambiamento mi sembra già un miracolo davvero, ogni contributo del singolo onesto e coscenzioso mi sembra una grande prova di civiltà. Ps, ps In tutto questo non ho capito trent se tu partecipi alla raccolta differenziata o non, e se il lassismo e la pigrizia a cui accennavi si riferiva al combattere problemi di carattere piu grandi o anche solo al tentare piccoli gesti quotidiani di civiltà. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
nessuno ha parlato di anarchici, poi. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
la Svezia è una monarchia.....è stato più facile per loro arrivare ad un certo livello di senso civico |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Ne ho veramente abbastanza. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
@Holden,intervento dall'alto non implica manganellate e olio di ricino.Può anche essere un mettere la differenziata ad ogni palazzo,o creare mezzi pubblici funzionanti ed economici contro l'uso dell'auto. Fare cultura è una soluzione di lunghissimo periodo e senza garanzie di successo. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
spiega come però |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
|
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
|
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
|
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Quote:
|
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Ti prego insegnami a pensare come te. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Quote:
Credo nel corretto mix di sensibilizzazione ambientale attraverso l' educazione e regole corrette e chiare. L' educazione ambientale ha lo stesso valore dell' educazione sessuale e di quella civica. La scuola deve svolgere il suo onesto compito soprattutto laddove la famiglia è latitante ma questo non solleva la famiglia dal compito di trasmettere i valori del rispetto ambientale ai propri figli. Lo stato deve fare il suo, con regole precise chiare e assicurando l' osservanza di dette regole. Non siamo capaci di autogestione perchè siamo troppo indisciplinati e perchè alcuni ahimè hanno bisogno di conoscere l' obbligo per vivere correttamente. Tuttavia la crescita individuale passa attraverso la consapevolezza: se il codice della strada dice che devo mantenere una distanza di sicurezza,o mantenere un certo limite di velocità o mettere la cintura mi dovrei attenere alla regola non solo perchè è tale ma perchè ci credo, perchè comprendo che il non rispetto di certe regole mette a rischio la vita delle persone e cosi vale per l' ambiente. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Ah,semmai volessi spiegarmi il meccanismo per cui più passeggeri portano migliori mezzi te ne sarei grato.L'unico che mi viene in mente è che dopo mesi e mesi passati in carri bestiame forseforseforse ci sarebbe un potenziamento dei mezzi.Alla fine sembra fattibile,basta aggiungere un corso di masochismo alle elementari,poi i volontari si troveranno. (ah,com'era?"niente bassezze in questo topic"?:mrgreen:) |
Re: Rifiuti umani e non
L'educazione all'ambiente è importante, e anche l'esempio dei governanti, che anche se ci fa piacere dimenticarlo spesso è l'espressione del livello di civiltà di una società. Però vedere un nesso così automatico tra cultura e comportamenti è fuorviante. In Inghilterra e Stati Uniti l'educazione sessuale nelle scuole viene presa molto sul serio eppure non sortisce gli effetti sperati. (le gravidanze tra adolescenti)
Idem per quella contro il bullismo. A volte è l'intero sistema di valori e la realtà materiale in cui viviamo che concorrono a un comportamento scorretto. Secondo me si può tentare di rispondere con un mix di cultura, incentivi per i comportamenti virtuosi e sanzioni per quelli scorretti. Inoltre bisogna sperare che tutto questo non si scontri troppo con gli interessi di lobbies potenti che condizionano col loro peso sia l'agire dei governi, sia il modo di pensare. O comunque che lo scontro venga vinto. Good luck society |
Re: Rifiuti umani e non
Abbandono, non ho intenzione di mangiarmi il fegato per cotanta ignoranza, Trent.
Rimanga buono il mio post iniziale. Pace. |
Re: Rifiuti umani e non
Mi spiace,resterò per sempre in dubbio sulla questione dei mezzi.Però dovresti fare la tua parte per educare gli ignoranti,il futuro non è nella cultura?Diffondila.:)
Bon,la smetto,chiedo scusa se abbiamo disturbato chi voleva discutere seriamente. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
mi spiace,non per flammare, ma Trent ha ragione, io credo che la differenza sia nel fatto che il tuo ragionamento sia ineccepibile sul piano squisitamente teorico, inapplicabile nella realtà, perlomeno in relazione a certe problematiche... ad esempio io prendo i mezzi per andare al lavoro, sono anni ormai, qualche mese fa hanno aumentato il costo del biglietto, il servizio è aumentato zero i treni per i pendolari sono gli stessi da 50 anni, i miei colleghi raccontano di storie allucinanti, vagoni al buio, senza riscaldamenti, e gli abbonamenti aumentano anno dopo anno... |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Che la situazione attuale sia disastrosa anche lì è fuori dubbio. Il fatto è che nulla si migliora se non vi è una mobilitazione, una vera volontà di voler migliorare le cose. I tuoi colleghi si lamentano con te, ma non serve a nulla. Non capisco perché in questo Paese per cambiare le cose bisogna sempre giungere all'esasperazione. |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Oltretutto la Cotral si fa pagar cara (120 euro l'abbonamento annuale, 22 quello mensile da rinnovare mese per mese) e ci offre mezzi degli anni '80-'90, che si rompono una volta a settimana (più volte sono rimasto appiedato) e veramente sporchi (cimici, ragni, mal odori...). Ci siamo lamentati anche per questo. Nonostante tutto, la Cotral ci ha sempre promesso di impegnarsi per soddisfare le nostre esigenze e reclami. La situazione è sempre la stessa. Al quarto anno ho perso ogni speranza, in compenso non faccio l'abbonamento e non pago il biglietto da tre anni. E con lo scandalo scoppiato in seno alla Regione Lazio, la Cotral può star tranquilla che non è mia minima intenzione pagare cene lussose ai Fenati o Battistoni di turno. Da me non vedranno più una lira |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
|
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
|
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Ma spiegami questo: metti che vedi degli stranieri che gettano rifiuti secchi nell'umido o bottiglie nel bidone della carta a casaccio (esempio a caso), tu cosa fai? :pensando: |
Re: Rifiuti umani e non
Quote:
Si dice "villeggiatura" dal 1994. :mrgreen: |
Re: Rifiuti umani e non
Ciao ciao Holden Caulfiel alias La Moustache alias mattia_zu86.
:ciao: -edit- e spero anche di avere il diritto di pensare che la tua arroganza mi fa venir voglia di gettare cartacce per terra, quando avrò messo in atto questo pensiero, e tu avrai la qualifica per multarmi per questo ne riparleremo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.