FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   Discutiamo la proposta di un Libroforum (https://fobiasociale.com/discutiamo-la-proposta-di-un-libroforum-28917/)

Inosservato 13-09-2012 12:11

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 856485)
Io ho votato "Il Processo"... è una metafora della mia vita.

come libro però lo trovo un pò noiosetto, ma forse il mio giudizio è condizionato dal fatto di averlo letto per motivi di studio, fa parte di quei libri che letti da "adulto" si apprezzano molto di più...

Inosservato 13-09-2012 12:15

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 855908)
La lunghezza o la brevità non sono pregi in sé, ovviamente.

sì era solo una battuta, ma scherzi a parte ho votato il gabbiano jonathan perchè a mio parere è un libro che può essere di ispirazione per 2 categorie presenti in questo forum, i fobici, ed i giovani

bunker 13-09-2012 12:19

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
saggi?.........

The Golden Boy 13-09-2012 15:29

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Ho votato "Il gabbiano Jonathan Livingston"

Non lo conoscevo, sono andato a cercare la trama e mi piace, quindi alla fine ho scelto quello.

illumi 13-09-2012 15:47

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Bella idea! Credo che parteciperò anch'io per migliorare il mio attuale livello culturale :nazionale:

Nel sondaggio non ho votato...visto che non ho mai letto ma neanche sapevo che esistevano i libri elencati :miodio:

Moonwatcher 13-09-2012 18:27

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Su votate tutti, non siate timidi! :)

Winston_Smith 13-09-2012 18:36

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
E' una battuta, Moon? :sisi:

Io non so se ho capito bene: se vince Orazio (che en passant era nel canone degli autori classici del Sommo :occhiali: ) si va in ordine cronologico, e se vince qualcun altro l'ordine delle letture successive quale sarà? Si farà un sondaggio per ogni nuovo libro da leggere?

E quando verrà chiuso questo sondaggio?

CareyVayu 13-09-2012 18:39

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
votato per doppio sogno, mi ispirava...anche se alla fine è abbastanza indifferente, tranne il Gabbiano jonathan livingston gli altri non gli ho mai letti...

bunker 13-09-2012 18:53

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
ho votato candido perchè è l'unico che conosco che non ho ancora letto :sisi:

rainy 13-09-2012 22:34

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
:o

Ho votato Candido perché non pensavo che qualcuno appoggiasse Orazio. E invece... :testata:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 856860)
Su votate tutti, non siate timidi! :)

Questa freddura mette i brividi :sisi:

Pietro 13-09-2012 22:35

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
ho votato il gabbiano Jonathan..troppo bello

Winston_Smith 13-09-2012 22:37

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 857239)
:o

Ho votato Candido perché non pensavo che qualcuno appoggiasse Orazio. E invece... :testata:

Non potevo non farlo :occhiali:

quelli è Omero poeta sovrano;
l’altro è Orazio satiro che vene;
Ovidio è ’l terzo, e l’ultimo Lucano


(Inf. IV, 88-90)

Blackrose 13-09-2012 22:37

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Aliena90 (Messaggio 855892)
Per me si potrebbe iniziare o con "Il gabbiano Jonathan Livingston" o con "Candido"...non solo perchè li ho già in casa :ridacchiare:,ma anche perchè li rileggerei molto volentieri,è da un paio d'anni che non li riprendo in mano...

anche io proporrei il gabbiano (ce l'ho a casa)

Moonwatcher 14-09-2012 00:08

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da rainy (Messaggio 857239)
Ho votato Candido perché non pensavo che qualcuno appoggiasse Orazio. E invece... :testata:

Ma hai votato dopo tanti altri, perché non hai dato uno sguardo ai risultati prima? :)
Io infatti aspetto a dare il mio voto, magari può essere decisivo. :P

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 856873)
Io non so se ho capito bene: se vince Orazio (che en passant era nel canone degli autori classici del Sommo) si va in ordine cronologico

No, se vince Orazio E se la maggioranza specifica nel topic che vuole andare in ordine temporale, cosa che finora hai fatto solo tu. Infatti avevo scritto: "se volete andare in ordine temporale votate il primo e scrivetelo nel thread".

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 856873)
e se vince qualcun altro l'ordine delle letture successive quale sarà? Si farà un sondaggio per ogni nuovo libro da leggere?

No, si va in ordine decrescente, dal più votato al meno votato. :)

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 856873)
E quando verrà chiuso questo sondaggio?

Quando ci va e vogliamo iniziare a leggere. :)

rainy 14-09-2012 00:13

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857348)
Ma hai votato dopo tanti altri, perché non hai dato uno sguardo ai risultati prima? :)
Io infatti aspetto a dare il mio voto, magari può essere decisivo. :P

Essendo italiano e vivendo in Italia supponevo che il mio voto, anche in questa occasione, sarebbe risultato inutile :ridacchiare:

Rick Blaine 14-09-2012 01:22

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Ma Chinua Achebe nessuno vuole neanche prenderlo in considerazione? :(
Comunque, almeno prendano altre persone parte al sondaggio per favore: io non mi ci vedo tanto a leggere Jonathan Livingston Seagull! :mrgreen:
Si scherza, deh! (Ma neanche tanto! :mrgreen:)

Moonwatcher 14-09-2012 13:20

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Ho impostato a stanotte la scadenza del sondaggio, tanto vedo che nessun altro vota. :nonso:

Io ho deciso di dare il mio voto a Macbeth.

Winston_Smith 14-09-2012 13:50

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857348)
No, si va in ordine decrescente, dal più votato al meno votato. :)

E se ci sono degli ex aequo, come adesso?

Moonwatcher 14-09-2012 14:14

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Ordine alfabetico? Ballottaggio? :sisi:

illumi 14-09-2012 14:58

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Alla fine ho votato Candido, e non a caso :mrgreen:

chomsky 14-09-2012 16:05

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quell'unico voto al processo di Kafka e un po' imbarazzante.

bunker 14-09-2012 17:04

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da chomsky (Messaggio 857657)
Quell'unico voto al processo di Kafka e un po' imbarazzante.

già letto, sennò lo votavo:pensando:

Moonwatcher 14-09-2012 17:05

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Dato che mi chiedono... secondo me il Libroforum dovrebbe funzionare come il fratello gemello della settima arte, ovvero non c'è obbligo di fare una vera e propria recensione ma si discute in libertà, e non c'è obbligo di leggere tutti i libri.

Siete d'accordo? :pensando:

Rick Blaine 14-09-2012 17:06

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da chomsky (Messaggio 857657)
Quell'unico voto al processo di Kafka e un po' imbarazzante.

Già... Sempre meglio, però, che lo zero riservato al povero Chinua Achebe. :(

Winston_Smith 14-09-2012 17:09

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857706)
Dato che mi chiedono... secondo me il Libroforum dovrebbe funzionare come il fratello gemello della settima arte, ovvero non c'è obbligo di fare una vera e propria recensione ma si discute in libertà, e non c'è obbligo di leggere tutti i libri.

Siete d'accordo? :pensando:

OOOOKKKK :bene:

Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 857707)
Già... Sempre meglio, però, che lo zero riservato al povero Chinua Achebe. :(

Anche i soli due voti a Shakespeare e a Orazio stonano. Voltaire e il gabbiano invece spopolano :sisi:

Moonwatcher 14-09-2012 17:14

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 857710)
Voltaire e il gabbiano invece spopolano :sisi:

La mia idea di puntare a libri snelli è risultata vincente. :sisi:

berserk 14-09-2012 17:16

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick Blaine (Messaggio 857707)
Già... Sempre meglio, però, che lo zero riservato al povero Chinua Achebe. :(


Letto all'Uni tra l'altro:Studi sulla letteratura post-coloniale ;)

Winston_Smith 14-09-2012 17:19

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857719)
La mia idea di puntare a libri snelli è risultata vincente. :sisi:

Io comunque non ho mai capito tutta st'avversione per i libri SOLO sulla base delle dimensioni. Cioè, mi sembra che ci sia gente (non mi riferisco agli utenti che hanno votato) che rifugga a priori dai libri che hanno più di tot pagine.
Ma un libro non dovrebbe piacere o meno in base allo stile, all'argomento, ecc.? :interrogativo:
E' come se si trattasse di una forzatura che si cerca di far durare il meno possibile, boh.

Rick Blaine 14-09-2012 17:33

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 857725)
Letto all'Uni tra l'altro:Studi sulla letteratura post-coloniale ;)

Bersek, ti stimo sempre di più. Ma cosa ne pensi (anche se ti anticipo che sono quasi completamente ignorante in materia achebiana: ho letto solo Things fall apart e il saggio su Conrad)?

Moonwatcher 14-09-2012 17:51

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 857730)
Io comunque non ho mai capito tutta st'avversione per i libri SOLO sulla base delle dimensioni. Cioè, mi sembra che ci sia gente (non mi riferisco agli utenti che hanno votato) che rifugga a priori dai libri che hanno più di tot pagine.
Ma un libro non dovrebbe piacere o meno in base allo stile, all'argomento, ecc.? :interrogativo:
E' come se si trattasse di una forzatura che si cerca di far durare il meno possibile, boh.

Un libro di più di 200 pagine è illeggibile, 200 è il massimo, esattamente come 2 ore circa sono il massimo per un film (citasti Kubrick, ma lo sai che Kubrick tendeva sempre a levigare i suoi film per cercare di farli stare nelle due ore?).

Ovviamente il più illeggibile di tutti sai bene qual è. :mrgreen:

Winston_Smith 14-09-2012 18:04

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857782)
Un libro di più di 200 pagine è illeggibile, 200 è il massimo

:miodio:
Vabbè, questa è una concezione della letteratura da salumieri.
Il valore di un libro NON si misura dalla sua lunghezza.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857782)
esattamente come 2 ore circa sono il massimo per un film (citasti Kubrick, ma lo sai che Kubrick tendeva sempre a levigare i suoi film per cercare di farli stare nelle due ore?).

Mi sembra di dire un'ovvietà: paragonare un film a un libro non ha senso.
E comunque personalmente potrei seguire anche un film di 12 ore, se valido.
Del resto il tasto PAUSE che l'hanno inventato a fare? :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857782)
Ovviamente il più illeggibile di tutti sai bene qual è. :mrgreen:

Ahah :rolleyes:

bunker 14-09-2012 18:04

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 857730)
Io comunque non ho mai capito tutta st'avversione per i libri SOLO sulla base delle dimensioni. Cioè, mi sembra che ci sia gente (non mi riferisco agli utenti che hanno votato) che rifugga a priori dai libri che hanno più di tot pagine.
Ma un libro non dovrebbe piacere o meno in base allo stile, all'argomento, ecc.? :interrogativo:
E' come se si trattasse di una forzatura che si cerca di far durare il meno possibile, boh.

io amo la sintesi :sisi:

di solito sintetizzo il libro in una frase :interrogativo:

chomsky 14-09-2012 18:07

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857782)
Un libro di più di 200 pagine è illeggibile

Ma certo che lo è. Se non ti piace leggere.
Anzi lo definirei una tortura.

Rasko 14-09-2012 18:09

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Di questi libri ho letto solo Il processo, mi piacerebbe leggerne qualcuno. Ora però sono a pagina 200 de L'Idiota, me ne mancano altre 400... e coi ritmi attuali ci metterò una vita, ma mi aggregherò in corsa visto che è possibile...
E' chiaro che quella di Moon sulla lunghezza è una provocazione ;) in assoluto, però secondo me in questo contesto è giusto così.

Winston_Smith 14-09-2012 18:09

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da chomsky (Messaggio 857806)
Ma certo che lo è. Se non ti piace leggere.
Anzi lo definirei una tortura.

Se la mettiamo sui gusti personali possiamo anche chiuderla qua.
Come ho già detto nell'altro topic, esistono dei valori intrinsechi che vanno al di là del "mi piace- non mi piace".
Un libro di più di 200 pagine non è, in quanto tale, illeggibile.

Moonwatcher 14-09-2012 18:21

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 857799)
:miodio:
Vabbè, questa è una concezione della letteratura da salumieri.
Il valore di un libro NON si misura dalla sua lunghezza.

Vabbè, a parte che la sintesi è effettivamente il Bene, è ovvio che stavo cazzeggiando e volevo solo provocarti. :mrgreen:

Parlando seriamente mi stupisce che tu creda che io possa davvero ritenere illeggibile un libro di più di 200 pagine, mentre guarda caso ne sto leggendo uno di 800. Quindi l'idea, nella fattispecie, di scegliere per il libroforum un libro non troppo lungo non veniva dal pensare che i forumisti scelgano i libri solo per le dimensioni e siano scoraggiati da una narrazione di respiro più lungo, ma veniva dalla considerazione che, per me personalmente, sarebbe un qualcosa in più da fare e aggiungere alle normali attività quotidiane, e credo possa valere anche per altri, sia che studino sia che lavorino, e il tempo libero è gia limitato. Quindi se si iniziasse con Proust non so quanti riuscirebbero a star dietro, io di sicuro no. Se la cosa poi prendesse piede si potrebbe passare a qualcosa di più impegnativo. Tutto qua.

L'aneddoto su Kubrick l'ho effettivamente letto, poi non so se sia vero, ma mi ha sempre dato un po' fastidio perché non ho mai capito se provenisse da esigenze artistiche o commerciali. :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 857809)
E' chiaro che quella di Moon sulla lunghezza è una provocazione ;) in assoluto, però secondo me in questo contesto è giusto così.

Ha capito tutto!
Diamine, ma 'sto ragazzo è proprio un genio.

Winston_Smith 14-09-2012 18:28

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857832)
Vabbè, a parte che la sintesi è effettivamente il Bene, è ovvio che stavo cazzeggiando e volevo solo provocarti. :mrgreen:

Nel dubbio, ho risposto sul serio per evitare che qualcuno capisse male.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857832)
Parlando seriamente mi stupisce che tu creda che io possa davvero ritenere illeggibile un libro di più di 200 pagine, mentre guarda caso ne sto leggendo uno di 800. Quindi l'idea, nella fattispecie, di scegliere per il libroforum un libro non troppo lungo non veniva dal pensare che i forumisti scelgano i libri solo per le dimensioni e siano scoraggiati da una narrazione di respiro più lungo, ma veniva dalla considerazione che, per me personalmente, sarebbe un qualcosa in più da fare e aggiungere alle normali attività quotidiane, e credo possa valere anche per altri, sia che studi sia che lavori, e il tempo libero è gia limitato. Quindi se si iniziasse con Proust non so quanti riuscirebbero a star dietro, io di sicuro no. Se la cosa prendesse piede si potrebbe passare a qualcosa di più impegnativo. Tutto qua.

Sì, OK, ma avevo già detto che non mi riferivo a questo topic, bensì alla concezione che certi hanno della lettura come di un'attività che non possa riguardare libri troppo lunghi.

Rasko 14-09-2012 18:41

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857832)
Ha capito tutto!
Diamine, ma 'sto ragazzo è proprio un genio.

No, semplicemente non potevo credere che un uomo di simile levatura intellettuale potesse essere davvero convinto di quello che ha scritto XD

Winston_Smith 14-09-2012 18:43

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 857832)
Ha capito tutto!
Diamine, ma 'sto ragazzo è proprio un genio.

Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 857857)
No, semplicemente non potevo credere che un uomo di simile levatura intellettuale potesse essere davvero convinto di quello che ha scritto XD

Ma vi pagate a vicenda per farvi i complimenti? :sisi:

Moonwatcher 14-09-2012 19:14

Re: Discutiamo la proposta di un Libroforum
 
Sì, certo, però rasko mi paga in natura... è la mia puttanella XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.