![]() |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
Per esempio, se una donna dice "mi piace un uomo coinvolgente", mi sembra buono. Ma se dice "mi piace un uomo che sa essere coinvolgente", già la sua pretesa mi sta sulle scatole: quel "che sa" infatti ha rovinato tutto, perchè dà più importanza al saperci fare che al fare in sè, quindi già mi sento sotto esame e non è più un rapporto alla pari. Oppure quando dice "deve farmi ridere", o "che mi sappia far ridere", stesso discorso, anche se per ridere non si intende fare il comico ma condividere i momenti divertenti. |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
Comunque vedo che bene o male hanno successo in amore sia quelli che fanno battute terra terra che quelli che le fanno più sottili, o sarcastiche, quindi per fortuna esistono vari stili e possibilità. :mrgreen: Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Ma che é sta visione distorta e perversa del saper far ridere? XD
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Ma anche la donna deve far ridere, ma che discorsi sono! °-° Non vi accontentare della prima che passa, no? Sia gli uomini che le donne fanno la loro selezione in base ai loro gusti
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
Ma è naturale eh, non cè niente di brutto in ciò. Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Gente, se stiamo a generalizzare tramite le risposte di yahoo answers, stiamo freschi...:testata:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
Più che saper far ridere, a mio avviso occorre saper conquistare e sfoggiare una serie di armi (lo so, termine inappropriato) affinché tutto vada per il meglio |
Re: Uomini con la U maiuscola
Termine quanto mai appropriato, invece. :D
Hai ragione, se sai far ridere e basta, rimani un amico. Penso che essere divertente sia una condizione più o meno necessaria, ma che da sola non basta. Riferendomi a questo, qualche post addietro parlavo di stringere un legame basato sulla condivisione di emozioni forti, che provengono e dal divertimento e da attività più impegnate. |
Re: Uomini con la U maiuscola
Secondo la mia esperienza, è vero che la stragrande maggioranza delle donne vuole l'uomo che fa ridere: chi è triste/ansioso per piú di una giornata viene immediatamente messo da parte :male:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Ma quale saper far ridere, più uno è stronzo più viene cagato.
Difatti io non ci riesco ad esserlo e non ho mai avuto una relazione seria :bene: |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
"Amore, vieni qui che ti coccolo un po! Vuoi che ti racconti una barzelletta? Inizia a ridere che poi te la racconto. Ora togliti dalle balle, zoccola!" Successo assicurato :bene: |
Re: Uomini con la U maiuscola
Il bastone e la carota, provare per credere.
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Vabbè, ma la stupidità non fa testo. :mrgreen:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
l'unica ricetta è avere il portafoglio gonfio e dopo questo viene tutto il resto, potete anche essere le persone più brave del mondo e simpaticissimi ma se non si hanno i cash, anche solo il giusto per poter vivere al giorno d'oggi, nessuna vi fila, triste realtà ma è così
|
Re: Uomini con la U maiuscola
non ho mica capito :huh: ma cosa dovrebbero fare, cambiare i propri gusti?
l'uomo con la U maiuscola è un'espressione che indica il non volersi accontentare della mediocrità perlomeno in determinate caratteristiche.... secondo me il problema nasce dal fatto che molti non si sentono di far parte di questa categoria...ma bisogna capire che si tratta di una idealizzazione se la ragazza avesse postato la foto di questo "Uomo" sono sicuro che in molti pensereste "beh? tutto qui?" questo perchè spesso alla persona che si ama si perdonano difetti e si esaltano le qualità.... la mia donna ideale? simpatica, intelligente, sensibile, bella....una Donna con la D maiuscola...è una colpa? non credo, penso semplicemente che nel momento in cui si trova qualcuno che ci piace l'oggettività va giustamente a farsi benedire, e la persona amata viene elevata al di sopra della media le donne non vanno in giro con il metro per misurare la larghezza delle spalle oppure con l'applausometro per misurare l'umorismo, così come gli uomini non vanno in giro con la foto di scarlett johansson per vedere se la tipa è all'altezza (io sì :occhiali:) sono cose che nascono in maniera diversa, non dico che certe caratteristiche non aiutino, ma dico che c'è solo una piccola percentuale che le possiede.... i bellissimi e le bellissime sono il 3%....e gli altri? come mai sono quasi tutti fidanzati? |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
O riesci a capirle nei loro labirinti o ti metti l'animo in pace; ciò che ho notato dalle mie pur scarse esperienze è che molte non sono in grado di essere dirette nei propri messaggi. Eppure da molti sarebbe una caratteristica apprezzabile. |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
con la U maiuscola? io pensavo che "uomini" si scrivesse con tre T
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
io voglio la donna con la d in corsivo
|
Re: Uomini con la U maiuscola
di sicuro è pieno di donne con la S maiuscola ... e anche la T maiuscola
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
La descrizione dell'uomo con la U maiuscola potrebbe benissimo essere la descrizione della donna con la D maiuscola.
Secondo, non diamo troppo credito ad Answer, anche se può far piacere trovarvi la conferma delle proprie teorie. Ricordiamoci che un'anonima sul web non è un campione attendibile. Terzo, se le donne sono davvero così inaccontentabili oggigiorno, beh allora penso proprio che rimarrò single. :nonso: |
Re: Uomini con la U maiuscola
Io trovo che tutto questo vivere di cavilli e congetture (essere/dovere/sapere), faccia semplicemente proliferare paranoie.
Che ci crediate o no, nel paese in cui viviamo circolano liberante dei totali ignoranti che non sanno nemmeno che faccia abbia un condizionale grammatico. Cominciamo a sostituire le generalizzazioni del mondo femminile alla categoria cui appartengono: quella limitata a convinzioni o esperienze personali. Avete presente quella leggende metropolitane secondo cui se la donna non la da, è frigida e sfigata? Quelle dei mariti che scaricano mogli fedeli e sovraccaricate di figli, casa e lavoro, per donne più giovani? Delle donne picchiate, abusate e stuprate? Quelle scartate ai colloqui di lavoro perchè non di bella presenza? Le ragazze madri abbandonate a loro stesse da fidanzati irresponsabili, codardi e menefreghisti e rinnegate da famiglie vergognose? Ditemi quando fermarmi. Prendiamo atto che esiste un'ALTA percentuale di donne che ancora crede nell'amore e nei valori, e che puntualmente viene presa a pesci in faccia dalla vita e da stronzi che hanno ancora tutto da insegnare alla gran parte delle rappresentanti femminili! Lo stesso discorso non è universale per i maschi: e persino io che avverto la presenza maschile come un pericolo imminente e soffocante, non mi permetterei mai di darvi dei pezzi di m***a indiscriminatamente. A prescindere da quanto incidiate a livello di estetica e simpatia. |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
Quote:
Il vostro problema non è la sociofobia. è che non siete peggio della gentaglia che tanto criticate, se scrivete stronzate di questa risma. |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
Non so chi dei due si sta prendendo in giro,sai??...Probabilmente entrambi,chi lo sa...io ci penso e mi metterò in discussione...è il modo migliore per crescere..tu non so se farai altrettanto... |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Dimenticavo. La mia versione di Uomo con la U maiuscola.
Un Uomo per definirsi tale dovrebbe: 1. Rispettarmi. 2. PiacerMI (non ad altri/e. A ME.) con tanto di difetti. 3. Essere una persona onesta e sincera. 4. Amare solo me (non so voi, ma io pretendo la monogamia). 5. Sostenermi ma nel contempo sentirsi libero di contraddirmi in caso di disaccordo. 6. Avere sintonia, concorrere a sviluppare complicità. 7. Impegnarsi a difendermi a prescindere dalle conseguenze, esattamente come farei io se si trovasse in difficoltà (e io non mi faccio nè mi sono mai fatta scrupoli a farmi picchiare pur di difendere qualcuno a cui tengo). Tutto ciò inteso come reciprocità. Credete di potercela fare o anche questo costa troppa fatica? |
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Re: Uomini con la U maiuscola
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.