FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori. (https://fobiasociale.com/neil-armstrong-dalla-luna-ai-nostri-cuori-28561/)

super unknown 29-08-2012 01:36

Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.
 
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio... :applauso:

Lost 29-08-2012 13:21

Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 842274)
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio... :applauso:

Ma come puoi dire male delle missioni spaziali con l'avatar di HAL 9000??? :D

Winston_Smith 29-08-2012 13:45

Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 842274)
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio... :applauso:

Direi per qualcosina in più.

Rasko 29-08-2012 13:51

Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 842274)
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio... :applauso:

digita "ricadute missioni spaziali" su google :bene:

Marco Russo 29-08-2012 13:54

Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.
 
Quote:

Originariamente inviata da Francesco94 (Messaggio 840430)
E purtroppo è così. Uno dei miei eroi dell'infanzia è sparito. Neil Armstong ci ha lasciati in seguito a un malore e purtroppo non ho avuto l'occasione di vederlo in diretta neanche una volta. Da piccolo mi immaginavo di essere come lui, di andare sulla luna e dimenticare questo pianeta senza forme di vita intelligenti (piccola ilarità :D). Comunque superare la sua morte mi è un pò difficile, ho sempre adorato gli astronauti e le loro gesta, e chissà chi sarà il prossimo uomo su Marte, di sicuro non supererà il successo di Neil. Voi che ne pensate? Anche voi ci siete rimasti malissimo?
Rispondete e grazie in anticipo.

non ci sono rimasto particolarmente, aveva 82 anni.... io accetto la morte molto facilmente.
Però mi fa riflettere. Da piccolo volevo fare l'astronauta, ero pieno di libri a riguardo...

Marco Russo 29-08-2012 14:01

Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 842274)
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio... :applauso:

lost ha spiegato tutto

Quote:

Originariamente inviata da Lost (Messaggio 842156)
Negli anni 60 ci sono andati perchè gli usa erano in gara con i sovietici per la supremazia spaziale, ci sono andati quasi esclusivamente per motivi politici, qualche anno prima i russi avevano mandato nello spazio il primo satellite ed il primo uomo, gli americani erano in svantaggio ed erano disposti a tutto per rifarsi, oggi non ci tornano perchè non hanno più interessi ad andarci, e dove ci sono gli interessi i soldi non mancano mai, mentre dove non ci sono i soldi mancano sempre

le ricadute delle missioni spaziali che Raskolnikov ci ricorda sono state importanti, ma non giustificano gli investimenti ingenti: la ricerca è una bella cosa ma dev'essere bilanciata con le esigenze contingenti. E' come se un'azienda si mettesse a investire tutti i suoi utili in ricerca e non lasciasse neanche una porzione in investimenti produttivi (rinnovo dei mezzi di produzione ad esempio) e non elargisse nemmeno un briciolo in dividendi agli azionisti.

Tuttavia nel pieno della guerra fredda la corsa allo spazio era motivata dalla competizione spietata tra usa e ussr, nell'ottica di un possibile conflitto mondiale di tipo nucleare (la cosiddetta MAD ).
Pertanto dobbiamo ringraziare che siano stati spesi quei soldi, anziché spenderne altri in lanci di bombe H in giro per il mondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.