FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   riflessione sulla sessualità femminile (https://fobiasociale.com/riflessione-sulla-sessualita-femminile-27504/)

Warlordmaniac 13-07-2012 10:32

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 805117)
Sei donna, sai che millemila persona ti contetteranno in un nanosecondo, cosa ti spinge a contattare gente se tanto sai che saranno loro a contattare te?

Appunto, quindi che vuoi dire?


Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 805117)
Credo che sia un po' "uso", in oltre le punzelle in chat sono di numero nettamento inferiore rispetto agli uomini e credo che ciò infulisca.

E come mai sono di meno?

Winston_Smith 13-07-2012 10:33

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 805107)
Consiglio a tutti i negazionisti di fare l'esperimento suggerito da Marvel.

Anch'io la pensavo un po' come Canza, poi mi sono illuminato facevo il fake in una chat. Mi sono detto: "OK, uomini e donne sono uguali, stessa spinta sessuale. Ma allora come bisogna chiamare questo fenomeno?" (riferendomi al fatto che col nick maschile non riuscivo praticamente mai ad entrare in pvt e col nick da donna sono stato assalito).

Desiderio sessuale che si esplica con modalità diverse =/= desiderio sessuale inferiore.
Credo che una chat sia un ambiente adatto a far esplicare il desiderio sessuale maschile più di quello femminile, o almeno più rapidamente.

captainmarvel 13-07-2012 10:57

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
ho già detto n volte che quando parlo di sessualità e di attrazione mi riferisco agli aspetti puramente fisici di esse. continuate a fare le solite obiezioni del tipo "le donne si eccitano se gli regali un mazzo di fiori o se gli reciti le poesie d'amore". è assolutamente irrilevante per la sostanza del mio discorso.
poi ovviamente è logico che gli uomini sono attratti da donne in età fertile, mentre l'attrattiva maschile può durare piu a lungo. questo spiega perché Sean Connery può essere ancora attraente per qualcuna mentre difficilmente una sua coetanea lo è per gli uomini.

Winston_Smith 13-07-2012 11:22

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 805147)
ho già detto n volte che quando parlo di sessualità e di attrazione mi riferisco agli aspetti puramente fisici di esse. continuate a fare le solite obiezioni del tipo "le donne si eccitano se gli regali un mazzo di fiori o se gli reciti le poesie d'amore". è assolutamente irrilevante per la sostanza del mio discorso.

Dipende dal tipo di discorso: se a un certo punto salta fuori che le donne hanno un desiderio sessuale minore di quello degli uomini, è legittimo far notare che, per come è messa, si tratta di un'affermazione infondata.

captainmarvel 13-07-2012 11:47

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
parlo dell'attrazione fisica immediata attraverso la vista, perché anche considerando che l'uomo può esercitare attrazione in altri modi si tratta sempre di un di più che deve mettere in conto e questo fa sì che debba impegnarsi molto di piu rispetto alla donna per rimediare sesso.
tra l'altro è tutto da verificare se le donne sono attratte dalla personalità per istinto o per acculturazione. le femmine di qualsiasi specie animale scelgono il loro compagno sulla base di apparenze fisiche, non perché gli regala bouquet floreali o gli sussurra romanticherie.

riguardo alle esperienze su internet, anch'io ho provato a fingermi donna e sono stato travolto da contatti di utenti che volevano parlare con me mentre a parti invertite con un'identità maschile nessuno mi contattava.

Kavin Casey 13-07-2012 11:53

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 805130)
Appunto, quindi che vuoi dire?

Voglio dire che tu, maschio, non verrai mai contattato perchè le usanze non scritte dicono che dovresti esser tu a fare il primo passo.

James86 13-07-2012 14:47

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Sento che tira una flebile ma pur sempre un'arietta di misoginia in questo topic XD

canza 13-07-2012 15:36

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 805043)
il corpo femminile è molto piu esposto di quello maschile in qualsiasi parte dell'Occidente o del mondo occidentalizzato. cosa ti suggerisce questo?

Di certo non mi suggerisce le osservazioni statistiche che fai tu. Non c'è alcun nesso.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 805043)
la prostituzione è un fenomeno quasi completamente a fruizione maschile in qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi epoca storica. cosa ti suggerisce tutto ciò? se invece hai prove del contrario perché non ce le fornisci?

Che nesso c'è tra la prostituzione e la domanda di sessualità nelle donne?
Il fatto che ci siano più prostitute donna ti suggerisce quelle presunte statistiche di cui parli? Perchè?

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 805107)
Anch'io la pensavo un po' come Canza, poi mi sono illuminato facevo il fake in una chat. Mi sono detto: "OK, uomini e donne sono uguali, stessa spinta sessuale. Ma allora come bisogna chiamare questo fenomeno?" (riferendomi al fatto che col nick maschile non riuscivo praticamente mai ad entrare in pvt e col nick da donna sono stato assalito).

Nelle chat non si può pretendere di trovare un campione rappresentativo della popolazione maschile: quelli che tentano l'approccio in chat rappresentano soprattutto quella parte di uomini che ha difficoltà nell'approcciare dal vivo.

E' la stessa logica per la quale quando una ragazza entra in chat su questo forum viene "assalita" da decine di utenti che nel mondo reale non avrebbero neanche il coraggio di guardarla negli occhi...

captainmarvel 13-07-2012 16:39

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 805417)
Di certo non mi suggerisce le osservazioni statistiche che fai tu. Non c'è alcun nesso.

si che c'è, mr sveglio. se c'è piu richiesta di nudità femminili vuol dire che c'è qualcosa che stimola una maggior domanda, cioè la libido maschile.


Quote:

Che nesso c'è tra la prostituzione e la domanda di sessualità nelle donne?
Il fatto che ci siano più prostitute donna ti suggerisce quelle presunte statistiche di cui parli? Perchè?
vuol dire che c'è una domanda in eccesso da parte maschile che non viene soddisfatta attraverso normali rapporti ma attraverso la prostituzione.


Quote:

Nelle chat non si può pretendere di trovare un campione rappresentativo della popolazione maschile: quelli che tentano l'approccio in chat rappresentano soprattutto quella parte di uomini che ha difficoltà nell'approcciare dal vivo.

E' la stessa logica per la quale quando una ragazza entra in chat su questo forum viene "assalita" da decine di utenti che nel mondo reale non avrebbero neanche il coraggio di guardarla negli occhi...
è così anche nei locali, nei club, per strada, in spiaggia ecc. non solo in chat.

canza 14-07-2012 01:15

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 805469)
è così anche nei locali, nei club, per strada, in spiaggia ecc. non solo in chat.

E questa esperienza tra locali, club, strada e spiaggia l'hai fatta in prima persona quando eri un rubacuori estroverso o ti sei limitato a misurazioni sul campo con metodo scientifico?

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 805469)
si che c'è, mr sveglio.

Non capisco perchè debba beccarmi un insulto se non parto con un applauso scrosciante quando qualcuno scrive delle teorie basate su luoghi comuni...

Qin Shi Huang 14-07-2012 01:25

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 803477)
riflettendo sul divario tra domanda di sesso da parte maschile e offerta da parte femminile sono giunto ad alcune conclusioni. se non siete d'accordo sulla premessa allora provate a registrarvi con un'identità femminile e poi controllate quanti contatti vi arrivano... poi ovviamente c'è l'ingombrante dato dei 9 milioni di clienti di prostitute a far riflettere. se non siete ancora convinti allora continuate pure a vivere nel vostro piccolo mondo fatato.
questa comunque è la causa principale che ho individuato:
è vero che esiste un'influenza dovuta alla socializzazione e alla cultura che reprime in un certo modo le donne, è vero che la sessualità femminile è piu soggetta a cicli ecc. ma quello che la distingue particolarmente da quella maschile è il suo carattere estremamente selettivo.
prendete un campione di donne sessualmente attive e mediamente disinibite, cioè che non hanno problemi a vivere il sesso in modo occasionale e libero da altri coinvolgimenti. chiedete loro quanti tra i propri coetanei trovano attraenti a prima vista, e quando dico attraenti intendo al punto da far loro scattare l'ormone, del tipo "farei volentieri sesso con lui senza troppi fronzoli".
fate la media delle loro risposte e otterrete una cifra decisamente bassa.

dopodiché prendete un campione maschile con gli stessi requisiti e fate loro la stessa domanda. dalla media delle risposte otterrete una cifra molto piu alta.
tutto ciò dimostra come l'uomo sia in media molto piu facilmente eccitabile, attratto sia dalla sgnacchera da paginone centrale di playboy sia dalla ragazza della porta accanto. la donna è invece in media molto piu selezionatrice e molto meno facilmente eccitabile.
difatti se un uomo etero qualunque cammina per le strade del corso magari d'estate non rimane certo insensibile di fronte allo spettacolo di donne e ragazze che vanno in giro succintamente abbigliate causa caldo. a parti invertite è difficile immaginare una donna che si volta ad osservare tutti gli uomini in tenuta estiva. del resto è un fenomeno che ha parecchi paralleli nel mondo naturale e che può essere spiegato da un prospettiva evoluzionistica: il maschio ha molti spermatozoi da spargere un po' dappertutto, la femmina ha pochi ovuli da cedere al miglior offerente. questo spiega perché a parità di aspetto fisico una donna rimorchia molto piu facilmente.

Credo sia piuttosto ovvio, dal momento che, biologicamente, la sessualità ha conseguenze molto più pesanti per le donne che per l'uomo. è evoluzionisticamente sensato. Esistono anche ragioni culturali per cui, essendo le nostre società generalmente di origine patriarcale, se le donne fossero state storicamente "libere" sessualmente sarebbe stato impossibile determinare chi era il padre di chi. Niente nobili, niente monarchie, niente società.

Warlordmaniac 14-07-2012 01:40

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 805228)
Voglio dire che tu, maschio, non verrai mai contattato perchè le usanze non scritte dicono che dovresti esser tu a fare il primo passo.

Movente deboluccio.

Le usanze culturali si appoggiano di solito sulla natura.

In quale società le donne fanno più spesso il primo passo?

Pluvia 14-07-2012 02:11

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 805366)
Sento che tira una flebile ma pur sempre un'arietta di misoginia in questo topic XD

No, non è misoginia, non c'è odio...a quanto riesco a capire c'è solo un pò di invidia per il fatto che il sesso femminile riceva molte attenzioni da quello opposto.

Tribe 14-07-2012 11:47

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 805366)
Sento che tira una flebile ma pur sempre un'arietta di misoginia in questo topic XD


Come no... Non appena uno osa muovere mezza critica al presunto gentil sesso, salta fuori la scusa buona per tutte le stagioni: la misoginia.
Al netto di tutta l'ipocrisia

Tribe 14-07-2012 12:13

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da dany91 (Messaggio 805821)
No, non è misoginia, non c'è odio...a quanto riesco a capire c'è solo un pò di invidia per il fatto che il sesso femminile riceva molte attenzioni da quello opposto.


E il target del sesso opposto è formato da personaggi poco raccomandabili (vedi mio avatar) le cui attenzioni vengono ricambiate in un batter d'occhio, per noi che (eufemismo) "facciamo fatica", non ci sono nemmeno le briciole, manco una puntina di pane grattuggiato, niente.Questi sono fatti.
Al netto di tutta l'ipocrisia.

Allocco 14-07-2012 12:50

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 805811)
In quale società le donne fanno più spesso il primo passo?

In un bel po' di società, tendenzialmente lontane dalla cultura europea.
Ricordo che ancora prima della nascita negli ospedali viene marcato il genere del nascituro.
Etichette. Nient'altro che etichette..

(non chiedermi di portarti esempi specifici per piacere... non ho voglia di rispolverare i libri nello scatolone.. fai una ricerca su google e li trovi anche tu
--- tra l'altro lo avevo già fatto di linkare degli studi al riguardooo... ma va a trovare il post mo.. chissà quand'era..)
ì
;)

liuk76 14-07-2012 12:59

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da dany91 (Messaggio 805821)
No, non è misoginia, non c'è odio...a quanto riesco a capire c'è solo un pò di invidia per il fatto che il sesso femminile riceva molte attenzioni da quello opposto.

Invece io concordo su quanto scrive dany91.

Faccio un discorso impersonale ed asettico: confido nel fatto che si usi il buon senso e non si inizi a

Alcune persone qui, ed è normale visto il titolo del forum, hanno maturato ormai con caratteri patologici di ossessione e psicosi una visione della sessualità e delle relazioni altamente misogina e pessimistica.

Ci sono invece altre persone che hanno una visione simile ma, invece, "normale" e con un corretto esame obiettivo della realtà. Questi ultimi sono "vittime" solo di un'inesperienza sessuale e relazionale.

Il mio consiglio, anche se la gente preferisce arroccarsi nelle loro convinzioni ed accusarmi di chissà che, è quello di abbandonare tanto astio e pessimismo e provare a mettersi più in gioco.
Ancora più "terapeutico" sarebbe rivedere i propri, bruttissimo termine, obiettivi.
A relazione iniziata io sono convinto che alcuni si potrebbero rendere conto che il sesso ed il sentimento, sul campo, hanno dinamiche completamente differenti e si potrebbero rendere conto che chi tendevano ad escludere perché troppo ancora ad un ideale spesso indotto, si potrebbe rivelare proprio la persona "giusta" che non hanno avuto da lustri.

liuk76 14-07-2012 13:21

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 805220)
riguardo alle esperienze su internet, anch'io ho provato a fingermi donna e sono stato travolto da contatti di utenti che volevano parlare con me mentre a parti invertite con un'identità maschile nessuno mi contattava.

Internet per quanto lo ritenga uso strumento validissimo per conoscere donne con le quali poter avere relazioni sessuali/sentimentali soffre del fatto che il campione è quasi omogeneo: la quasi totalità degli uomini è composta da persone con problemi sociali, sessuali, ecc. che lamentano una FORTE astinenza sessuale.

Ovvio che se c'è una donna in mezzo a molti in astinenza e magari frustrati, repressi ed introversi (a scanso di equivoci, non è detto che uno abbia tutte le peculiarità citate né che la presenza di una implichi l'altra...) è palese che verrà sommersa dai contatti.

Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 805228)
Voglio dire che tu, maschio, non verrai mai contattato perchè le usanze non scritte dicono che dovresti esser tu a fare il primo passo.

Sul "mai" dissento: io sono stato sia contattato, sia tecnicamente non ho fatto il primo passo in alcuni casi.
Se fosse come dici tu ad oggi probabilmente sarei in completa astinenza.

Kavin Casey 14-07-2012 14:36

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 806013)
Sul "mai" dissento: io sono stato sia contattato, sia tecnicamente non ho fatto il primo passo in alcuni casi.
Se fosse come dici tu ad oggi probabilmente sarei in completa astinenza.

Si, errore mio, mi sono spiegato male, effettivamente anche io sono stato contattato per primo.
TENDENZIALMENTE però nella cultura occidentale funziona così, o almeno, la sensazione è che funzioni così.
Se si tratta di vita reale, invece, secondo me la questione diventa diversa e più complessa.

canza 14-07-2012 16:19

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Tribe (Messaggio 805952)
Come no... Non appena uno osa muovere mezza critica al presunto gentil sesso, salta fuori la scusa buona per tutte le stagioni: la misoginia.
Al netto di tutta l'ipocrisia

Ci vedo un po' di misoginia in questa tua affermazione sulla misoginia... :ridacchiare:

liuk76 14-07-2012 16:54

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 806029)
Ma le donne non sono pane da consumare. Noi abbiamo le nostre esigenze loro ne hanno altre, che si può fare? :nonso:

Per me sono identiche come contenuto, cambia leggermente la forma, comunque...

Quote:

Se proprio non si trova una donna che piaccia per avere relazioni sessuali c'è la prostituzione, perché non provare? In fin dei conti anche il pane si paga.
Forse perché avere un rapporto sessuale con una bella statuina che apre le gambe e si muove ritmicamente per professione e senza un minimo di coinvolgimento è umiliante e svilente?
Io per un orgasmo e per rilassarmi preferisco di gran lunga masturbarmi. Senza contare che i 50-100 Euro che risparmio ad ogni masturbazione li spendo per altro più appagante...

Quote:

La verità comunque è che faccio fatica anche io, però vedo e osservo che pure certe donne faticano per rendersi piacevoli ed altre invece non ci riescono proprio più.
Rendersi piacevoli? Il solito inganno...
Seno, e lineamenti del viso sono quelli e non cambiano mai.
Se una ha il seno piccolo inganna solo con un push-up o con la mastoplastica.
Scollatura, gonna corta, vestito provocante sono solo inutili inganni.
Salvo situazioni particolari, al rapporto sessuale si arriva nudi e quindi tutta l'impalcatura di facciata cede.
Magari una ragazza in jeans e t-shirt, spogliandosi o spogliandola (decisamente più piacevole la seconda ;) ) si rivela, nuda, più erotica di una "bambolona" col tacco 12.

La costituzione è l'unico elemento sul quale concordo che si può intervenire per diventare più piacevole o meno.

Trucchi, profumi, smalti e quant'altro sono tutti inganni che, personalmente, trovo ininfluenti nell'essere attratto.

Quote:

Liuk comunque ha suggerito, per chi vuole farlo, di cambiare "obiettivo", ossia provare a prendere le briciole, anzi gli avanzi perché non è vero che non ci sono.
Eh no, io non dico di prendere gli "avanzi". Semmai dico di usare di più la testa e non fissarsi su convinzioni sciocche :D

Se uno parte con la manfrina che gli piace solo la donna molto carina, magra, con la 4a di reggiseno, sedere perfetto e altri dettagli... Beh, questa è una convinzione sciocca.

Io dico semplicemente che se magari si trovasse in intimità con una donna normale sia come bellezza dei lineamenti del viso che come costituzione corporea (magari con un filo di pancino), la 2a di reggiseno ed un fondoschiena non perfetto... Potrebbe capire che se tale fanciulla è passionale al punto normale e giusto, il non rispecchiare l'ideale che ha in testa non va a pregiudicare un sesso appagante ed intenso.
Magari, standoci insieme, potrebbe anche scoprire qualità della persona tali da rimanerne sempre più coinvolto a livello sentimentale (oltre che sessuale).

Io dico solo che ci sono troppe donne e uomini talebani sui gusti che vanno dall'immensa stupidità all'eccessiva superficialità nel vivere i rapporti con le persone.

Quote:

Io non lo suggerirei a chi ha le idee chiare,
Beh, molta gente qui parla di esigenze sessuali ed estetiche ben precise essendo vergine.
Io sono convinto che la maggioranza, quando perderà la verginità, rivedrà alcuni dogmi.

Quote:

O a voi andrebbe bene qualsiasi tipo di donna per avere relazioni sessuali?
1 (Un) rapporto sessuale credo che non lo negherei a quasi nessuna: alla fine è un modo di comunicare e materializzare empatia reciproca.
Un secondo invece credo che lo negherei a molte donne ma non per ragioni esteriori ma più per ragioni di scarsa passionalità, disinibizione o partecipazione e di "prova" non superata.

canza 14-07-2012 17:20

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 806180)
Forse perché avere un rapporto sessuale con una bella statuina che apre le gambe e si muove ritmicamente per professione e senza un minimo di coinvolgimento è umiliante e svilente?

Non è più umiliante e svilente andarsene in giro convinti del coinvolgimento della propria donna mentre in realtà sta solo fingendo? :interrogativo:

Chissà in quanti pontificano contro la prostituzione convinti di essere dei grandi amanti mentre in realtà è la loro donna ad essere una grande attrice... :D

liuk76 14-07-2012 17:25

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 806206)
Non è più umiliante e svilente andarsene in giro convinti del coinvolgimento della propria donna mentre in realtà sta solo fingendo? :interrogativo:

No, forse li metterei sullo stesso piano.
Però, in sto caso, la colpa è al 50% del fidanzato troppo ingenuo ed incapace di costruire un dialogo sessuale con la partner.

Comunque di cosa stiamo parlando? Di anorgasmia nascosta? Di scarsa libido? Di finzione a livello di gemiti, sospiri? Di forzature che riguardano posizioni, pratiche solo per far contento il partner?

Quote:

Chissà in quanti pontificano contro la prostituzione convinti di essere dei grandi amanti mentre in realtà è la loro donna ad essere una grande attrice... :D
Sicuramente ce ne sono.
Comunque non si pensi che è solo dettato dalla capacità amatoria del partner quanto scritto sopra.
Ci possono essere anche problemi organici o problemi psichici che prescindono dal partner: depressione, retaggi culturali e religiosi, senso di "sporcizia" endogeno, ecc.

Qin Shi Huang 14-07-2012 17:30

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 806206)
Non è più umiliante e svilente andarsene in giro convinti del coinvolgimento della propria donna mentre in realtà sta solo fingendo? :interrogativo:

Chissà in quanti pontificano contro la prostituzione convinti di essere dei grandi amanti mentre in realtà è la loro donna ad essere una grande attrice... :D

Ci sono modi estremamente semplici per scoprire se un donna finge (dilatazione delle pupille, battito cardiaco, polso).

Tribe 14-07-2012 19:13

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 806150)
Ci vedo un po' di misoginia in questa tua affermazione sulla misoginia... :ridacchiare:

Eggià, quando sbagliano loro, c'è subito uno stuolo di maschi che generalmente non combinano nulla, pronti a difenderle a spada tratta, due esempi: 1)nel mio ormai ex ambito lavorativo: se il sottoscritto sbaglia,nel senso che alla ospite "X" mette la collana rossa anzichè blu, apriti cielo, rischia il richiamo ufficiale, se UNA ausiliarlia, nel mettere a letto o in carozzina un'ospite, lo/la fa cadere, bè allora, ecco che saltano fuori i paladini della giustizia quelli del "eh ma poverina", quelli che (e io gliel' ho sempre,SEMPRE detto in faccia) pensano di ottenere chissà quali vantaggi da questo modo di comportarsi, e non "portano a casa nulla".
2)Quando un uomo tradisce è giustamente un porco, uno stronzo, e chi più ne ha più ne metta, tradisce una donna ??? A rieccoli, gli avvocati delle cause perse, quelli che Roberto Vecchioni in una sua canzone definiva letteralmente "sempre con il coso in mano", "eh ma no... eh ma poverina...l' ha fatto per amore...perchè non c'era più niente da fare...". Ipocrisia pura come l' acqua creata in laboratorio, una piaga peggiore della nostra classe politica.Se sbagliano, SBAGLIANO, la perfezione non è di questo mondo, sia esso maschile o femminile, dopodichè auguro ai paladini dell' "eh ma poverina", tanta felicità con le loro dolci metà.
Al netto dell' ipocrisia.

Tribe 14-07-2012 19:22

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 806029)
Ma le donne non sono pane da consumare. Noi abbiamo le nostre esigenze loro ne hanno altre, che si può fare? :nonso:

Se proprio non si trova una donna che piaccia per avere relazioni sessuali c'è la prostituzione, perché non provare? In fin dei conti anche il pane si paga.

La verità comunque è che faccio fatica anche io, però vedo e osservo che pure certe donne faticano per rendersi piacevoli ed altre invece non ci riescono proprio più. Liuk comunque ha suggerito, per chi vuole farlo, di cambiare "obiettivo", ossia provare a prendere le briciole, anzi gli avanzi perché non è vero che non ci sono. Io non lo suggerirei a chi ha le idee chiare, ma se si sostiene che non ci sono donne sole per gli stessi motivi, dice sciocchezze.

Non tutte le donne rifiutano le avances, se si prova con quelle che non ne ricevono affatto (ed esistono e come) si potrà osservare che esiste questo "scarto". Ad esempio invece di provare con le coetanee, perché non provare con le donne che hanno qualche anno in più?

Le briciole o quel che avanza, metaforicamente, esistono, ma spesso vengono scartate dagli scarti. Quindi secondo me i fatti non sono propriamente questi, ci sono moltissime donne sole che apprezzerebbero diverse persone presenti in questo forum, ne sono sicuro.
In realtà poi viene a crearsi il problema opposto :testata:. Sono i maschi che risultano rifiutanti perché non si sentono attratti da questo tipo di donne qua ed il circolo un po' drammatico dell'economia sentimentale si chiude tragicamente così :dasolo:.

Io lo ammetto che non mi metterei con qualsiasi donna, però nel far questo sono selettivo proprio come le donne che mi piacciono ma che poi scartano me. Questa è la vera realtà dei fatti.

O a voi andrebbe bene qualsiasi tipo di donna per avere relazioni sessuali?

Saluti


Il problema, per quanto mi riguarda, non esiste, non posso nemmeno dire di essere rifiutante, perchè se anche tento un timido approccio con una non bella (almeno secondo i canoni odierni, poi tutto è opinabile), vengo schifato sdegnatamente. Ci sono donne che apprezzerebbero senz'altro altri utenti, non me.Fatti un giretto con me a Milano e divertiti a vedere le loro occhiate di odio e di disprezzo nei miei confronti, d'altro canto,non ho la cresta,non sono tatuato, non sono un violento,praticamente un rifiuto umano.
Sempre al netto dell' ipocrisia

canza 14-07-2012 19:34

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 806211)
Ci possono essere anche problemi organici o problemi psichici che prescindono dal partner: depressione, retaggi culturali e religiosi, senso di "sporcizia" endogeno, ecc.

Vabbè, ma queste scuse le tira fuori il maschio poco virile che non è in grado di soddisfare la partner.
In un modo o nell'altro la colpa è sempre della donna: se è una prostituta è colpa sua, se non è una prostituta ma non gode è colpa sua, se l'uomo non gode è colpa della donna... :ridacchiare:

Quote:

Originariamente inviata da Qin Shi Huang (Messaggio 806216)
dilatazione delle pupille, battito cardiaco, polso

Beh, questi li controlli per vedere se non l'hai uccisa dalla noia... :ridacchiare:

Quote:

Originariamente inviata da Tribe (Messaggio 806294)
Eggià, quando sbagliano loro, c'è subito uno stuolo di maschi che generalmente non combinano nulla, pronti a difenderle a spada tratta

La mia era una battuta: infatti si fa troppo presto ultimamente a tacciare di misoginia.

Tribe 14-07-2012 19:36

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 806305)
La mia era una battuta: infatti si fa troppo presto ultimamente a tacciare di misoginia.

Quoto anche lo spazio tra una lettera e l' altra.:)

Warlordmaniac 14-07-2012 22:16

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 805989)
In un bel po' di società, tendenzialmente lontane dalla cultura europea.

Aspetta! Io dicevo fanno di più il primo passo rispetto agli uomini connazionali, non rispetto alle italiane. Mi sono spiegato male.

Esiste uno stato dove le avances provengono più spesso dalla donna? E' ovvio che no.

rainbow 14-07-2012 22:45

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 806430)
Aspetta! Io dicevo fanno di più il primo passo rispetto agli uomini connazionali, non rispetto alle italiane. Mi sono spiegato male.

Esiste uno stato dove le avances provengono più spesso dalla donna? E' ovvio che no.

in paesi come la Svezia secondo me sì!

Sotterranea 14-07-2012 23:33

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 806150)
Ci vedo un po' di misoginia in questa tua affermazione sulla misoginia... :ridacchiare:

ha parlato chi pensa che "senzaledonneladisoccupazionemaschilesarebbeminima " :ridacchiare:

canza 14-07-2012 23:50

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Sotterranea (Messaggio 806452)
ha parlato chi pensa che "senzaledonneladisoccupazionemaschilesarebbeminima " :ridacchiare:

Mica è misoginia, è matematica: infatti diminuirebbe la disoccupazione femminile se gli uomini non lavorassero.

Ma naturalmente sei una donna, vi sentite troppo speciali, quindi non posso pretendere che tu capisca che la cosa vale in entrambi i casi... :mannaggia: :D

Sotterranea 14-07-2012 23:52

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 806463)
Mica è misoginia, è matematica: infatti diminuirebbe la disoccupazione femminile se gli uomini non lavorassero.

Ma naturalmente sei una donna, vi sentite troppo speciali, quindi non posso pretendere che tu capisca che la cosa vale in entrambi i casi... :mannaggia: :D

se ho bisogno di soldi per vivere non è perchè mi sento speciale

canza 15-07-2012 00:52

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Sotterranea (Messaggio 806466)
se ho bisogno di soldi per vivere non è perchè mi sento speciale

Trova marito e manda lui a sgobbare per fare i soldi! :ridacchiare:

Tribe 15-07-2012 00:55

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 806460)
Io sono lontano, perciò non posso aiutarti più di tanto, se eri delle mie parti te la presentavo qualche donna sola che di sicuro apprezzerebbe la compagnia di qualcuno che sia più giovane.
Prima di dire che verrai schifato di sicuro secondo me con queste qua dovresti provare a vedere come va, non perché poi dovrai "accontentarti" per forza, vorrei solo mostrarti che comunque osservi qualcosa di distorto, ci sono tante donne sole ed emarginate.
Certo che poi comunque non è detto che risolverai il problema, al limite però secondo me diminuirà questa sorta di antipatia generalizzata verso l'altro sesso alimentata dal fatto che credi d'essere disprezzato da ogni donna esistente o che ogni donna non ti apprezzerebbe come possibile partner sessuale.
Se non restringi il campo alle coetanee e non coetanee carine (tradotto: le donne normalmente belle alla Liuk), non penso proprio che sia vera questa cosa che dici.
Io non ti conosco, se hai l'aspetto alla Elephant Man o cose del genere, direi che potresti aver ragione, non so, ma se non è così, non stai osservando in maniera obiettiva le cose. Ad esempio...

"d'altro canto,non ho la cresta,non sono tatuato, non sono un violento,praticamente un rifiuto umano"

Ci sono dei barboni nelle vicinanze con la cresta che sono tatuati, e sinceramente non vedo che c'hanno tutte 'ste ammiratrici, gli suggerirò allora di venire da voi a Milano :mrgreen:.
Non ho mai visto nessuno essere considerato un rifiuto umano solo perché non è tatuato e non è violento, è un'affermazione azzardata questa.
Questi qua poi come ti ho detto c'hanno la cresta e i tatuaggi ma non credo che poi stanno tanto meglio di noi. Che poi ogni tanto viene fuori che questi che stanno per strada, che vivono di espedienti e sono davvero violenti, poi va a finire che stuprano qualcuna. Se questi requisiti rendessero l'uomo attraente non dovrebbero capitare proprio queste cose, non pensi?

Saluti

Ho provato, provato e riprovato ancora, ho violentato me stesso, la mia timidezza, i miei rossori, tremori, sudorazioni, incapacità di andare oltre le solite 4 parole QUATTRO, niente; ad un certo punto mi son sentito come un pugile al tappeto che viene preso a pugni e a calci senza che ci sia un intervento dell' arbitro, non mi sono più rialzato, forse sono morto per le ferite riportate e non me ne rendo conto.
È vero, ci sono tante donne sole ed emarginate, ma piuttosto che condividere qualche momento con me, preferiscono continuare ad esserlo; per quanto riguarda l' aspetto fisico, no, non sono un elephant man, 5 anni di ciclismo a livello agonistico e 30 a livello amatoriale, mi hanno regalato un fisico che (botta di autostima) fa impallidire un sacco di 43enni che definisco simpaticamente (mi si passi il termine) come dei "rovinati" :D. Crestati e affini: a Milano vanno per la maggiore, non so chi abbia deciso che questa deve essere la moda del 2012, ma credimi, non ballano da soli, se ce ne sono, sono una minoranza, sorry ma non mi sento inferiore a loro, anyway...mandali qui in Lombardia, vedrai che trovano in un amen.
PS Mi piacerebbe tanto "accontentarmi", ma qualcuno ha deciso che per me non deve essercene; mi dispiace, leggendo i miei posts (sgrammaticati), può venir l'immagine di una persona spigolosa, arrogante ecc, non sono così :piangere:, ti saluto, vado a dormire, domani, se non piove, mi aspetta la mia razione domenicale di km. Un grazie immenso. :riverenza:

Sotterranea 15-07-2012 07:59

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da canza (Messaggio 806498)
Trova marito e manda lui a sgobbare per fare i soldi! :ridacchiare:


non mi sentirei realizzata come casalinga

amarlena 15-07-2012 08:02

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 806029)
....... Liuk comunque ha suggerito, per chi vuole farlo, di cambiare "obiettivo", ossia provare a prendere le briciole, anzi gli avanzi perché non è vero che non ci sono. Io non lo suggerirei a chi ha le idee chiare, ma se si sostiene che non ci sono donne sole per gli stessi motivi, dice sciocchezze.

Non tutte le donne rifiutano le avances, se si prova con quelle che non ne ricevono affatto (ed esistono e come) si potrà osservare che esiste questo "scarto". Ad esempio invece di provare con le coetanee, perché non provare con le donne che hanno qualche anno in più?
Le briciole o quel che avanza, metaforicamente, esistono, ma spesso vengono scartate dagli scarti. Quindi secondo me i fatti non sono propriamente questi, ci sono moltissime donne sole che apprezzerebbero diverse persone presenti in questo forum, ne sono sicuro.

Come rappresentante della categoria donne mature ti ringrazio per la ragguardevole definizione di " scarto "----
Provare con le donne piu mature?
Certo come no lo potete fare...
Poi le donne mature però sono un filino piu pretenziose e non a livello estetico ma riguardo tutti quei parametri che solitamente interessano meno ad una ragazza giovane.
Ovvero apertura mentale, capacità di gestire responsabilità della vita e ovviamente maturità sessuale....
Lascia perdere meglio che tu che hai queste idee ti rapporti direttamente con adolescenti poco pretenziose.

amarlena 15-07-2012 12:57

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 806586)
Certo che qua, quando si mostra la realtà pura e semplice si arrabbiano tutti.

Una donna matura spesso non viene preferita dai ragazzi più giovani che si buttano sulle coetanee e spesso non viene preferita nemmeno dai suoi coetanei (che hanno tutte le caratteristiche che piacciono a te) perché a loro volta si buttano sulle ragazze più giovani, in tal senso diventa uno scarto.

Un ragazzo giovane può essere uno "scarto" per le coetanee ("scarto" significa non essere preferito, dato che queste cercano altri tipi, spesso capita che questa si mette con uomini più maturi e stabili), per questo ho pensato alle donne mature, per mostrare che esistono controesempi, perché spesso queste sono divorziate e compagnia bella, e sono sole.

Che ti devo dire io lo vedo che sono sole, e non è che sono poi così felici queste donne, ed alcune di queste fanno delle avances o ai coetanei "scarti" dell'altro target o agli uomini un po' più giovani, perciò vedo che c'è questo desiderio, questa cosa del rendersi preziose è una difesa, e va bene lo capisco.

Se è vero che per una donna è preferibile l'uomo fatto così e colà, è vero anche che per gli uomini sono in genere preferibili donne dall'aspetto giovane. O avete i paraocchi tutti o non so cosa dire, non è una novità che in ambito sessuale un uomo in genere c'ha queste preferenze qua, ho fatto notare solo questa cosa.

Le donne anche ne sono consapevoli di questo, e sfruttano questo vantaggio rispetto alle concorrenti più anziane.
Purtroppo questa è la realtà e non l'ho creata di certo io.

Saluti

Beh a mostrare la realtà so bravi tutti.
E' notorio che l' immagine tipica della coppia è l' uomo piu grande e la donna più piccola anche se ultimamente si sta contravvenendo a questo clichè ma non starò qui a questionare su questo.
Io sottolineavo semplicemente il tuo modo di esprimerti.
Scarti, briciole. ....avanzi ...e meno male che stiamo parlando di esseri umani.
Beh se è vero che il modo di esprimersi riflette la persona ti consiglierei di correggere il tono ma non certo per me ( perchè non ci si conosce ) ma per il mondo che sta là fuori e per le donne che vorrai frequentare e rispettare spero. Esiste qualcosa che si chiama forma, garbo delicatezza, forse rispetto chissà...
La realtà la creiamo noi ogni volta che parliamo agiamo e pensiamo. Troppo semplice dire questo mondo non l' ho creato io.
Mi sa che siamo leggermente Ot vabbè.

canza 15-07-2012 15:41

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da Sotterranea (Messaggio 806569)
non mi sentirei realizzata come casalinga

Sono sicuro che neanche lui si sentirebbe realizzato a sgobbare come un dannato tutto il giorno... :ridacchiare:

liuk76 15-07-2012 15:46

Re: riflessione sulla sessualità femminile
 
Quote:

Originariamente inviata da amarlena (Messaggio 806571)
Poi le donne mature però sono un filino piu pretenziose e non a livello estetico ma riguardo tutti quei parametri che solitamente interessano meno ad una ragazza giovane.
Ovvero apertura mentale, capacità di gestire responsabilità della vita e ovviamente maturità sessuale....
Lascia perdere meglio che tu che hai queste idee ti rapporti direttamente con adolescenti poco pretenziose.

Condivido.
Questo post io lo correggerei solo specificando che non è prerogativa delle over 30 cercar ciò ma di qualsiasi persona che non è superficiale.
Credo che troppo spesso qui si prenda come riferimento femminile proprio la poco pretenziosa concludendo che sia l'unica donna esistente sulla terra.

Che poi, per dirla tutta, anche un uomo non stupido dovrebbe cercar ciò...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.