![]() |
Re: 100 flessioni
Quote:
(certo, io sceglierei un passo più facile e utile... ma li va a gusti..) Penso che la questione sia, come spesso accade, il confronto. Un utente con bassa autostima, convinto di essere poco "uomo", di fronte alla sfilza di fobici da 30+ flessioni può leggerci l'ennesima conferma della propria "inferiorità", in un contesto pur apparentemente paritario.. :) |
Re: 100 flessioni
Quote:
Ma in effetti sarebbe eccessivo mettere le tabelle di allenamento giornaliero, dato che mi fai riflettere su quanto il confronto possa risultare problematico ... Comunque il programma mi pare alla portata di tutti, per come è impostato e, anzi, a chi parte da un massimale di pochi piegamenti può dare sicuramente degli ottimi risultati, se preso seriamente. |
Re: 100 flessioni
ragazzi io sono l'autore del thread e ho iniziato da una base di 15 flessioni di serie consecutive... quindi non credo ci sia di cui sentirsi a disagio o sotto osservazione, visto che sono il primo a partire quasi da zero.
Non avere una forma fisica eccelsa imho non dev'essere considerata una conferma della propria inferiorità (sulla base di quale criterio? ), bensì come la presa di coscienza del proprio stato di partenza, su cui poter eventualmente lavorare per migliorarsi... |
Re: 100 flessioni
Quote:
Se il mio tono non ti va, sappi che posso dire lo stesso per la tua risposta a barclay con citazione di ditata in culo annessa. Dissento quanto e quando voglio, a chi non sta bene se ne faccia una ragione (cit.) |
Re: 100 flessioni
Quote:
Comunque devo iniziare dalla prima settimana, ho provato a fare il primo giorno della terza ma riesco a fare solo le prime due serie (la seconda già un po' a fatica :mrgreen:). O c'è qualcosa di sbagliato nel test per il calcolo del punto iniziale o ieri le ho fatte male. :pensando: |
Re: 100 flessioni
Vorrei provare anche io. :timidezza:
Però essendo una donzella mi pongo come obiettivo 50 flessioni... non vorrei mai arrivare a 100 e scoprire di essere diventata un vero_uomo! :D |
Re: 100 flessioni
Quote:
Bisogna tener conto solo del numero di piegamenti eseguiti tecnicamente bene e non a velocità frenetica. A mio avviso lo sforzo si dovrebbe cominciare a sentirlo dalla terza serie, e l' impegno vero dovrebbe essere nelle ultime due. Se ci si stanca già prima è meglio rivedere un pochino al ribasso il programma, per ottenere poi dei risultati veri. p.s.: i tempi di recupero tra una serie e l' altra vanno rispettati il più possibile. |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
Per la cronaca, anche se l'hai aperto tu, questo topic non è casa tua. |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Per chi, come me, fosse poco pratico, posto questo video:
|
Re: 100 flessioni
Io ne faccio sempre 100, 2-3 volte a settimana, ma faccio 4 serie da 25.
La prossima volta ci proverò a farle tutte insieme, così per curiosità, dubito di riuscirci. |
Re: 100 flessioni
Quote:
http://www.twohundredsitups.com/ ma sono 200 :D |
Re: 100 flessioni
Quote:
Oggi proverò a superarmi, poi vi farò sapere :occhiali: Dovrei fare anche una cinquantina di flessioni :pensando: |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
No, comunque, seriamente ho provato a fare un crunch ma non riesco ad alzarmi senza aiutarmi facendo leva con le gambe o le braccia. In questi casi cosa si può fare? :pensando: Ospizio? :sarcastico: |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
|
Re: 100 flessioni
bha ma che ci vuole a farne 100, basta stendersi sulla schiena
uahahahahaha |
Re: 100 flessioni
tornato da poco :pensando:
sono arrivato a 42, poi ho fatto una pausa di 30 secondi e sono arrivato a 60... con la testa che scoppiava :o con gli addominali sono andato liscio, però mi sono fermato a 116 :pensando: |
Re: 100 flessioni
se ne faccio 5 do una festa :mrgreen:
|
Re: 100 flessioni
Scusate, non ho letto tutte le pagine di topic, ma qual'è il senso nel fare 100 flessioni?
Le flessioni non sono un esercizio per la massa, aiutano a tonificare pettorali e tricipiti, ma non a farne crescere il volume. Perchè ammazzarsi di fatica con un esercizio che richiede molta resistenza, se alla ti ritrovi lo stesso con il petto piatto? Meglio una panca, un bilanciere ed un classico 3x8. Se uno vuole fare 100 flessioni come sfida personale, è libero di farlo. Ma se uno vuole vedere dei risultati, allora è meglio che si dedichi ad un esercizio più mirato, di breve durata, ma che richieda di dar fondo a tutte le proprie forze. |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
Questo tipo di esercizio può migliorare le linee dei tuoi pettorali, ma non può farteli diventare più grossi. E' ovvio che, se sei molto magro con una percentuale di massa grassa del 10% o meno, vedrai i pettorali più definiti, ma alla fine sempre piatti resteranno, rispetto a quelli di una persona che fa un allenamento specifico per il volume. |
Re: 100 flessioni
Quote:
Sta di fatto che per chi non vuole/non si può permettere di iscriversi in palestra anche i piegamenti sulle braccia sono un esercizio valido, specialmente se si parte da una condizione fisica non ottimale e ci si mette però impegno e costanza nel migliorarsi. |
Re: 100 flessioni
Quote:
Chiaramente se arrivi a 100 una volta e poi non fai più nulla non serve a granchè,se prendi a farle ogni 1-2 giorni i risultati arrivano. Ovviamente se uno già fa 100 chili su panca piana fare flessioni non gli serve a niente |
Re: 100 flessioni
Quote:
Le flessioni allenano i muscoli pettorali, tricipiti e deltoidi anteriori, coracobrachiali e il tronco nel suo complesso. Principalmente, i muscoli che più vengono messi sotto sforzo dalle flessioni sono quelli del torace, le braccia, le spalle. Ma anche altri muscoli vengono allenati e tonificati, oltre ai tre principali (deltoidi anteriori e mediali, tricipiti e pettorali): 1) romboidale maggiore e romboidale minore 2) erettori spinali 3) cuffia dei rotatori 4)deltoidi posteriori 5) dentato anteriore 6) retto addominale 7) addominale trasversale 8) glutei 9) quadricipiti |
Re: 100 flessioni
Quote:
Il discorso di fondo è che, durante l'allenamento, le fibre muscolari vengono distrutte, a quel punto l'alimentazione ed il riposo servono a ricostruirle. Ma se uno allena sempre lo stesso gruppo muscolare, queste benedette fibre non hanno il tempo di ricostruirsi mai. Quanto agli esercizi a corpo libero, io li considero più utili come contorno, che come esercizi principali per fare massa. Comunque, volendo allenare i pettorali a corpo libero, trovo che le parallele siano più efficaci delle flessioni. |
Re: 100 flessioni
Quote:
Questa è solo una piccola sfida con se stessi.:) Quote:
p.s.: il programma delle 100 flessioni prevede un allenamento graduale articolato su più settimane e a giorni alteni. |
Re: 100 flessioni
Quote:
per il resto tutto vero certamente, ma talvolta non c'è possibilità di fare altro (poco spazio per bilanciere e pochi soldi per palestra),meglio questo che niente, numero a parte. |
Re: 100 flessioni
Quote:
Una panca ed un bilanciere saranno sempre meglio, se il tuo obiettivo è un petto bello gonfio. |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Quote:
Comunque le flessioni sono principalmente un esercizio per la resistenza, anche se ne esistono varianti in grado di stimolare la forza esplosiva ("con lo schiaffetto", con "appoggio variabile" etc.). Certo è che tonificano più la muscolatura ... del far nulla. :D |
Re: 100 flessioni
Quote:
Facendo le flessioni con i piedi rialzati rispetto al corpo si ha lo stesso effetto del bilanciere, ma vengono tonificati anche altri muscoli. Certo, se poi si vuol fare del culturismo allora meglio il bilanciere... Ma non credo sia questo il discorso |
Re: 100 flessioni
Quote:
|
Re: 100 flessioni
Se con questo caldo provo a farle....credo che morirò disidratato prima!:D
No veramente, ci vorrebbe qualcuno che mi lanci il Gatorade come nella maratona.:D |
Re: 100 flessioni
Ho iniziato! Posterò qui i miei progressi :bene:
Primo giorno: 15, aspettative per domani: 20 Il prossimo post sarà quando arriverò a 30 Ciao! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.