![]() |
Re: Belle parole.
appiccicare
|
Re: Belle parole.
plasma
|
Re: Belle parole.
Eosforos: termine greco che sta a significare "portatore di luce"
|
Re: Belle parole.
deuterio
|
Re: Belle parole.
prologo e epilogo sono le mie parole preferite in assoluto.:riverenza:
|
Re: Belle parole.
Quote:
|
Re: Belle parole.
Quote:
|
Re: Belle parole.
Quote:
|
Re: Belle parole.
gargantuesco, pantagruelico, tronfio
mi è sempre piaciuto il nome "Gennargentu" (catena montuosa), che trovo molto evocativo tra le più brutte: soccombuto (participio di soccombere) |
Re: Belle parole.
Natel= Cellulare
Azione=Offerta Mi ricorda i bei tempi,andati,purtroppo :( |
Re: Belle parole.
Parole inglesi di cui mi piace troppo la pronuncia: cerebellum, radioactive, arachnid, neurotoxin
|
Re: Belle parole.
Per il suono:
pappatacio paramecio |
Re: Belle parole.
Parole preferite:
Altrove, qualunque. Navigerum in latino Aufhebung ma il significato mi rimane misterioso:D Incidentally, … : di solito segue qualcosa di interessante Dualism e Continuous perché gli inglesi le pronunciano in un modo sexy Parole divertenti: Syzygy (inglese): no comment, sembrano lettere piazzate a caso. In spagnolo empujón, cuidado, pelotudo, carajo. Deinde (latino)- perché ogni volta mi veniva in mente questo qui |
Re: Belle parole.
precipitevolissimevolmente :mrgreen:
@anahi: aufhebung è un termine tecnico della filosofia hegeliana; generalmente viene tradotto con "superamento" in italiano, e designa il terzo momento della dialettica, in cui la contraddizione tra i primi due viene "superata". Parafrasando una barzelletta di Slavoj Zizek: tesi: un marito vuole fare sesso con la moglie, lei gli dice "scusa caro ma ho un mal di testa terribile" antitesi, ovvero il fenomeno della liberazione sessuale, ovvero i ruoli si invertono, ed è la moglie a pretendere sesso dal marito, al che il poveruomo risponde "Scusa tesoro ma ho un mal di testa terribile" sintesi (in cui i due momenti precedenti vengono ripresi e negati, appunto) ovvero in cui la moglie dice al marito "Tesoro ho un terribile mal di testa, facciamo sesso così mi distendo un po'" |
Re: Belle parole.
panegirico
bastian contrario antieroe misantropo enigma kartoffeln poi mi piace tanto il cognome di un calciatore (schweinsteiger) la pronuncia è dura decisa. |
Re: Belle parole.
antropomorfo
|
Re: Belle parole.
Sgangherato
Patacca "Assalamaleikum Aleikumsalam" Proboscide Graffio Sborone Dinamometrica Scorporo Porro Verruca Gabinetto |
Re: Belle parole.
----Tutto off topic!----
Quote:
Quote:
|
Re: Belle parole.
Ne potrei parlare per giorni... #_# Mi piacciono un oceano di parole.
Prendiamone una a caso per oggi: transeunte. La gradisco particolarmente prima di tutto perché contiene in sequenza le vocali e ed u, fenomeno molto raro in Italiano, che si riscontra principalmente in parole di origine greca. Quell'eu mi dà una sensazione di freschezza, un po' come la parola Europa. Inoltre è l'unica parola che conosco che testimonia il participio passato del verbo latino eo. Poi è pure una parola piuttosto ricercata, quindi poco deturpata dall'uso, e comunica molto bene il suo significato di passeggero, mortale con la sua chiarissima etimologia. |
Re: Belle parole.
scoperte negli ultimi giorni (mi piace la pronuncia)
endeavor (en)= fatica ewigkeit (de) = eternità |
Re: Belle parole.
Tapasina
Necrosi colliquativa |
Re: Belle parole.
Weltanschauung...adoro questo termine della filosofia tedesca non solo per il senso di vibrante potenza che la sua semplice pronuncia mi trasmette, ma anche per la straordinaria fecondità concettuale che lo caratterizza.
Utopia (pronunciato all'inglese: http://dictionary.cambridge.org/pron...british/utopia) una delle invenzioni linguistiche più geniali e pregnanti della storia umana (http://www.treccani.it/enciclopedia/...ze_sociali%29/) |
Re: Belle parole.
Mi piace molto pronunciare il cognome tedesco schrödinger,a volte lo ripeto per quindici venti volte di seguito XD. poi mi piace la parola ebraica ruach (spirito) perche ha la CH aspirata, mi piacciono tutte le parole con la CH aspirata. E poi mi piace la versione ebraica del nome di Gesù, Yeshua , oppure la versione ebraica del nome Simone ovvero shimon che si legge scimeon o ancora la parola shalom. In genere mi piace un po' tutta la lingua ebraica e la sua pronuncia, quando sento leggere o parlare in ebraico infatti mi affascino. Ah infine una parola che ho sentito in interstellar, endurance, che non so che significa.
|
Re: Belle parole.
"Pisquano sesquipedale"
|
Re: Belle parole.
Weltanschauung
|
Re: Belle parole.
Titano
|
Re: Belle parole.
Quote:
|
Re: Belle parole.
Shigella, è così delicato... ci chiamerò mia figlia. :sisi:
|
Re: Belle parole.
Accordo dissonante.
|
Re: Belle parole.
Trascendentale.
|
Re: Belle parole.
ma sì apriamo il rubinetto (sparerò le parole che mi vengono in mente, non c'è nè un ordine nè necessariamente un motivo):
velocista, mezzofondista, esterno, dinamico, leggero, leggerezza, semplicità, libertà, azzurro, toro, guerriero, acqua, freccia, divertimento, Schweppes, power, force, Oceano Pacifico, Philadelphia, Olanda, Italia, arancione, commerciale. |
Re: Belle parole.
Badonkadonk
|
Re: Belle parole.
Parole di cui mi piace il suono, indipendentemente dal significato
Italiano: Magistrale Recondito Maestoso Altisonante Abnorme Epico Decadente Giapponese: Tengen Motto Gomennasai Hikikomori Oni Kekkai Tekken |
Re: Belle parole.
Gargantuesco :mrgreen:
|
Re: Belle parole.
Italiane.
Baluardo Bottarga Lodevole Olistica Wattorametro Straniere Jacuzzi Overture Bestseller |
Re: Belle parole.
Riverbero
Equalizzatore Pan pot Loop Contrabasso Ancestrale Misterioso Sublime Enigma Aurora boreale Nordico Trascendentale |
Re: Belle parole.
Pezzo tratto da un libro:
"[...] decadi di tenebre e d'oblio." |
Re: Belle parole.
Non ancora detti (mi sembra):
Diverticolite Perequazione Assassino Iperboreo Borbottare |
Re: Belle parole.
Non credo ci sia una parola brutta :)
|
Re: Belle parole.
bislacco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.