![]() |
Io mi trovo in un momento della mia vita in cui sto ricominciando a uscire con maggiore frequenza. Trovandomi in età avanzata, 37 anni, mi capita spesso di dovere uscire da solo. Sono stato persino al palazzetto dello sport a vedere una partita di basket. Però al cinema non ci sono mai andato, da solo.
Credo che sia una questione di abitudine. In un locale, per strada, o in un impianto sportivo per una gara di cartello, si finisce comunque per incontrare qualcuno con cui condividere i tuoi momenti. Nel caso del cinema, sembra scontato che ci si debba andare già accompagnati. Se devo guardare un film da solo preferisco scaricarlo da Internet o affittare un dvd, che costa anche meno. Se c'è qualcuno che capisce lo spagnolo, vi posso consigliare due siti: www.dospuntocero.com www.dvixonline.com Entrambi consentono la visione di film gratis, ma per vederli nel secondo si devono scaricare Mozilla e altri programmi, anch'essi gratuiti. |
--
|
Se uno ha la passione, la voglia di non perdersi il film sul grande schermo (che è tutta un'altra cosa rispetto al dvd), supera qualsiasi remora.
|
Quote:
e poi pensavo fosse superata l'associazione musica (o videogiochi) => droga, violenza, satanismo :) ci sarà bisogno di ribadirlo? a parte questo, l'articolo mi ha illuminata... il film si oppone ai Mocciosi, vuole risultare fastidioso e realistico... devo dire che riesce, fin dal titolo, a crearmi spiacevoli moti intestinali... quella K è un giusto preludio alla nostra peggio gioventù (dico io) comunque gli opposti si toccano quindi credo che questo film non mi piacerebbe, come non mi è piaciuto 3 metri sopra il cielo (ahimè l'ho visto) meglio albascura :roll: Quote:
|
Quote:
Diamine!Anzi,l'arte non dovrebbe assolutamente essere "educativa",almeno non al livello moralistico-edificante di una fiaba per bambini. |
Sono d'accordo con voi... per questo la precisazione dell'articolo su Vasco e le sue canzoni mi è sembrata inutile e ipocrita, come se si volesse tirar fuori il cantante da un mondo che non gli appartiene (e invece gli è appartenuto, ma anche se se ne potesse trovare traccia nei suoi testi, sarebbe ininfluente).
Lilly, per la mia opinione sul film hai ragione, non dovrei criticarlo prima di averlo visto. E' un brutto vizio... |
Quote:
Continuo a ripensarci, ma che v'andate a vedere a fare il Signore degli anelli se poi dovete dir cazzate e sghignazzare tutto il tempo, andatevi a vedere Boldi e de Sica, un rutto e un paio di tette al vento e siete anche più contenti. |
Quote:
Non intendevo dire che "necessito" di vedere i film con persone che se ne intendano una cifra di cinema. Io stesso, per dire, non ne so un tubo a livello tecnico. E' solo che preferisco discutere su un film che ho visto con persone che abbiano una sensibilità/cultura estetica ragionevolmente sviluppata. In effetti, da qualche anno quelle volte che ho visto dei film mi è capitato di farlo (se non da solo) per lo più in compagnia di quest'ultimo tipo di spettatori. Invece, per fare un esempio dell'altro tipo di spettatori, qualche anno fa una mia conoscente era rimasta "disgustata" da un film visto -non ricordo quale- perché secondo lei un "bel film" doveva avere una specie di "morale positiva" o qualcosa del genere. E in più, criticava il film perché aveva il difetto imperdonabile di "non avere una trama". Hai voglia di stare a spiegarle che l'arte non ha affatto bisogno di "morali" di alcun genere, e che non deve rappresentare necessariamente delle "cose gradevoli"! E hai voglia di spiegarle che la trama è soltanto una variabile del film, e che può benissimo esistere un capolavoro cinematografico (come letterario, come teatrale....) praticamente "privo" di trama. Qualche mio conoscente (anni fa) era rimasto schifato da Kill Bill perché "è violento" o "perché non è realistico che quando una testa viene mozzata esca tutto quel sangue come una fontana!". Restando in questo esempio, la mia opinione personale è che Kill Bill sia ben lontano dall'essere un capolavoro del cinema. Ma lo critico per il ritmo narrativo secondo me non azzeccato, per i dialoghi, e per certe scelte estetiche discutibili; non certo perché vola qualche testa in modo volutamente caricaturale o perché "non rappresenta cose gradevoli". (P.S.: Pulp fiction è, IMHO, il vero capolavoro di Tarantino, non Killbill :) ) |
Magari ragionassero tutti come te, who by fire :wink:
Da appassionato di cinema ne sento di cazzate... |
pippone di frasi a caso sulla questione della necessità di un cinema educativo-informativo.
l'happy-end hollywoodiano, creato per non far sentire il peso della vita quotidiana del dopoguerra anche nei momenti di svago, credo che ormai sia un discorso superato. il cinema dovrebbe far svagare (lode alle belle commedie!) ma anche riflettere. come ben sappiamo, in questi tempi andare al cinema significa farsi quattro risate o buttar fuori lacrime facili. non parliamo dell'italia che è meglio. negli ultimi anni si sta risvegliando ma ha sempre paura di attaccare il potere come succedeva qualche decina di anni fa: aldo moro, i segreti di stato, la politica corrotta, tutto diventava trama di bellissimi film. ok il divo, ok gomorra, ma è poco! l'unico film che ha avuto il coraggio di prendere come soggetto berlusconi -che piaccia o no è da fine anni settanta che agisce sulla scena italiana- è il caimano, che considero in fin dei conti un calderone politicamente corretto. se il cinema ha paura -fobico anche lui?- significa che i tempi sono veramente bui per l'arte. fine del pippone. |
il caimano è na furbata x far soldi col personaggio del momento (ex)
ma fa cacà assai, anche perchè ne parla pure poco il divo dicon sia meglio |
Io trovo piuttosto romantico andare al cinema da soli, non so esattamente perché, forse perché ci si può concentrare meglio nell'atmosfera del film, dimenticando per un paio d'ore il mondo esterno.
Certo anche il cinema dev'essere semi-vuoto, altrimenti essere soli in una folla di persone sarebbe piuttosto avvilente. |
Quote:
il caimano fa finta di parlarne, nascondendosi dietro la patina intellettuale di un moretti ormai politicamente noioso e senza verve. vabè. al cinema ci vado sempre&comunque. se qualche milanese vuole organizzare, prego. :wink: |
Stasera vado a vedere "La classe".
|
noi ogni tanto organizziamo, però vediamo di tutto, non facciamo i cinefili, o cinofili :)
quindi se sei di bocca buona ti avvertiamo, se invece sei di gusti difficili ed apprezzi solo le opere d'arte (cit.) mi sa che non riusciremo mai a trovare un compromesss |
se son cose tipo high school musical 3 o albakiara o vanzina, no.
se si tratta di horroroni (no splatter, ma roba tipo the orphanage...the strangers mi fa cagare sotto solo il trailer quindi nonsò) o di cose simpatiche e vagamente commerciali si. (che poi non è che il resto non lo vedo perchè son troppo intelligente: aspetto solo che arrivino su sky.. :lol: ) ad esempio c'è il nuovo film con claudio bisio che parla di una comunità di lavoro creatasi dopo la chiusura dei manicomi. storia vera, tenera e divertente. credo. |
Quote:
non l'ho ancora visto. |
Questo Topic non parla dei film che siete andati a vedere...per quello c'è un'apposita sezione. 8)
|
e di film che siamo andati a vedere da soli? :lol:
cmq in quella sezione non vanno fatte le discussioni sui film, ma solo postate le rece, se no nun la si finisce più e si bisticcia pure, i gusti cinematografici sono a rischio di conflitto 8) |
Quote:
|
Quote:
-dato che questo topic da giorni è attivo solo con post off-topic -dato che aprire un altro topic sul cinema sarebbe inutile direi che si può mantenere questo per discussoni cinematografiche di ogni genere e per eventuali organizzazioni di visioni in compagnia di forumisti. o no? |
Quote:
|
Quote:
e la discussione su albakiara??? va bene che non ti sto molto simpatica però...suvvia.. :wink: |
cali,
giorni e nuvole mi piace molto. vedi che si può trovare l'accordo? anzi, siamo anche troppo in zona "lagrima" e per questo mi vergognerei un casino a vedere una cosa simile con altre persone! redman, grazie per l'OT. ma potevi evitare la sparata, really. 8) |
Quote:
Una cortesia...con il 95% delle persone di questo forum non ho mai scambiato una parola (tu fai parte di quella percentuale) ed io non sono uno che va a simpatie senza un buon motivo...percio tu non mi stai ne antipatica ne simpatica...semplicemente non ti conosco, quindi se agisco in un determinato modo è solo perchè penso che quella sia la cosa giusta da fare. Spero di essere stato abbastanza chiaro 8) |
Quote:
la discussione su albakiara era un palese OT. si parlava di un film in particolare, poi di vasco e poi della validità di un cinematografia educativa. e io mi sono ricollegata all'ultimo punto della precedente discussione (non quotando, ma era ovvio a cosa mi riferissi). mi spiace ma mi da molto fastidio quando mi si addossano "colpe" (anche se stupide come quello di un OT). e ora mi chiedo, se avessi quotato sarebbe cambiato qualcosa? immagino di si. per cui. :!: :!: :!: (potete iniziare a leggere da qui..) ne ho scritto già altrove. ho visto control. un film più "fobico" non credo esista. la notte non ho dormito e il giorno dopo ho avuto uno dei miei attacchi. è la storia del cantante dei joy division, morto suicida a 23 anni. aveva tutto, donne e celebrità. e anche una brutta malattia nervosa. e volevo chiedervi, quali sono i vostri film "fobici"? quelli che avete visto e vi hanno fatto stare male.. quelli che vedete per stare male... quelli che considerate autolesionismo visivo... |
Quote:
|
Quote:
[vabè questo è davvero del tutto OT.] |
Quote:
|
Quote:
basta che non mi si accusi di OT che non ho iniziato io perchè mi altero. edit. più che altro anche l'intervento di who by fire sarebbe OT perchè riguardava la morale. e quindi se vogliamo parlare qui anche di cose simili saremmo ugualmente nella sezione giusta. |
beh calcolando che per me il cinema è un'esperienza identica a quella di leggere un libro, il titolo del topic lo considero una stramberia :wink:
il cinema è esperienza intellettuale (anche se si tratta dei vanzina!) e quindi anche se si è al cinema con 65 amici, la visione è unica e -se non si è moooooooolto maleducati- i commenti arrivano solo dopo che il film è finito e la luce si è riaccesa. e quando la luce è accesa si è tornati alla realtà. piuttosto lilly, ho scritto qualche post sopra una domanda sui film che fanno soffrrire. ovviamente sono film solitari, "da cameretta" (o da cinema se si è veramente autolesionisti -alzo la mano-)...quindi direi che come domanda può rientrare nel topic. (sono curiosa di sapere se si soffre per gli stessi film o ci sono differenze abissali) |
io sono daccordo con chi dice che il film è una cosa più da vivere in solitaria...specialmente al cinema...
è una cosa che ho sempre fatto anche quando ero estroversone... è un po' come vedere un monologo di un comico di zelig o colardo cafè e parlarci sopra, commentando mentre si ascolta...che azz ci capisci? ti perdi magari proprio la battuta più brillante... stessa cosa x un film: il film è un susseguirsi di eventi da ascoltare....come se qualcuno ci sta parlando di lui e noi dovessimo solo ascoltarlo. Il commento in quel momento è superfluo....come è superfluo urlare "bravoooo" al comico di zelig proprio nel mezzo del monologo. |
Quote:
gli applausi a teatro durante l'esibizione. da abolire con decreto legge. |
Quote:
Io purtroppo non sono mai andata al cinema da sola. Soprattutto per abitudine ma anche per paura ed è un peccato perchè credo che i film si vivano meglio in solitudine,almeno la prima volta:infatti le reazioni di chi mi sta accanto mi influenzano in un modo o nell'altro,non c'è il vuoto necessario per la fusione con ciò che guardo (è lo stesso motivo per cui il teatro mi piace molto più farlo che non riceverlo) |
Quote:
Ok, però adesso non vorrei dare l'impressione di essere una specie di "bacchettone cinematografico"! :wink: Disclaimer: Non sono il tipo che per principio si rifiuta di andare a vedere lo "Spiderman 15" o la commedia di turno. Trovo piacevole vedere anche i film che non sono "opere d'arte", cioè che sono deliberatamente commerciali o di puro intrattenimento, se mi coinvolgono/divertono. Per dire, l'altro giorno sono andato a vedere "Quantum of solace", perché mi girava di vedere un po' di azione, cavolate varie, esplosioni ecc. Soddisfatto: mi sono divertito. Tanto, più di azione ed splosioni non mi aspettavo. Il punto è un altro: il punto è saper distinguere. Essere in grado di localizzare gli elementi di vera tensione estetica (in un qualche senso piuttosto generale del termine), e di distinguerli dalle cose che: 1) sono di natura meramente commerciale o di puro intrattenimento, o che 2) puntano alle ghiandole lacrimali dell spettatore e solo a quelle, o che 3) sono semplicemente pretenziose. [p.es. "Il caimano", oppure -e qui si leveranno cori di protesta- "La leggenda del pianista sull'oceano"...] O tutte e tre le cose assieme 8O . Il punto è anche: non è essere snob, ma...che discussione post-cinema puoi sperare di avere con quelli che "Matrix è il film più profondo dal punto di vista filosofico che abbia mai visto"? O che non si accorgono della differenza di peso tra "Blade runner" e, poniamo, "Matrix"? E che non si rendono conto che il primo è un capolavoro, mentre il secondo non è altro che un videogame (con interessanti coreografie di effetti speciali) stracolmo di retorica new age? [scusate l'off topic] |
http://faccine.forumfree.net/offtopic.gif
Who mi hai fatto tornare in mente una bella recensione di matrix che partiva da Blade Runner... :-) è un po' lunghetta. http://faccine.forumfree.net/offtopic.gif Quote:
|
Quote:
Ti offendi se non la leggo? :wink: (scherzo: l'ho letta. Non disconferma ciò che pensavo di quel film) P.S.: invece....non riesco a visualizzare le immagini che hai inserito nel post.... :cry: |
cmq a parte i film con i super effetti speciali o x uscire con qualcuno, preferisco vedere i film a casa
altro che cinema da soli, roba da estroversoni meglio a casa, dove nessuno ti infastidisce 8) |
Quote:
Quote:
http://img151.imageshack.us/img151/4928/offtopiczb6.gif |
Quote:
io al più lo scaricherò da emule...il cinema da solo non lo reggo proprio...piuttosto sto in piazza in piedi da solo...ma al cinema proprio no.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.