![]() |
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
E' una cosa che m'infastidisce molto, soprattutto perché me la sento ripetere da quando sono piccolissima.
Mi è anche capitato che il mio maestro delle scuole elementari, di fronte a tutta la classe, mi confrontasse con una compagna nota per l'allegria, la prontezza e la spigliatezza. Ecco, queste continue notazioni assieme ai confronti hanno contribuito ad abbassare la mia autostima, perché le ho sempre recepite come una non accettazione della mia persona. Ad esempio, dopo quanto proferito dal mio maestro, per me è stato naturale pensare (ero una bimba) che evidentemente nel mondo ci fossero persone giuste, vezzose e popolari come la mia compagna e persone sgraziate, sbagliate e "occhialute" come me! :piangere: Diciamo che ogni tanto mi fanno ancora notare la mia espressione seria, soprattutto gli emeriti estranei; mi è successo persino il giorno del raduno romano del forum, quindi qualche giorno fa! :mrgreen: Ad esempio nelle foto non sorrido praticamente mai e anche i miei familiari si lamentano per queste foto imbronciate. Mia madre e mia sorella hanno sempre sostenuto che non sorrido mai solo perché penso di essere più bella e affascinante e già questa affermazione fa capire il grado di comprensione che la mia famiglia riserva nei miei confronti! :male: Siccome ho una personalità oppositiva, più me lo dicono e più m'imbroncio e mi ho ostino a fare il contrario. Penso di avere il diritto ad essere me stessa e, soprattutto, sorriderò solo quando tale azione corrisponderà a una naturale espressione del mio stato d'animo; non mi piace conformarmi ai voleri altrui o indossare una maschera di apparente normalità. La finzione non fa proprio per me. |
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
a volte qualche cliente mi vede un pò serio perchè magari sono concentrato su qualcosa e mi dice:"sei arrabbiato?"
ma in genere è più facile che mi si dica "piantala di fare il deficente" "non vedi che è un discorso serio?" :miodio: |
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
io ammazzerei per una frase del genere, per fortuna che le poche volte che dialogo sorrido spesso
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
dai tempi delle medie sono "quello che non ride mai"
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
Me l'hanno detta spesso. È ODIOSA. Più mi dicono di sorridere meno mi viene voglia di farlo.
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
Quote:
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
fastidioso perchè? perchè con la mia espressione triste gli ricordo che il mondo non è tutto rose e fiori?
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
Quote:
No dicevo fastidioso per chi se lo sente dire, non per chi lo dice. Quote:
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
In effetti non è facile trovare una risposta a effetto, toccare il rituale del sorriso è pericoloso e rischia di ritorcersi contro. Una volta ne ho dato una con cui mi sono fregato con le mie mani, cioè ho detto
-perchè mi chiedi un sorriso? Sei insensibile? -perchè insensibile? -come, non lo sapevi? Nella comunicazione extraverbale il sorriso è un messaggio subliminale di aggressività: mostri i denti all'altro per fargli capire che non gli conviene attaccarti. Niente a che fare con l'allegria e la spensieratezza! Per questa risposta sono stato preso per il culo e non ho ottenuto l'effetto desiderato. |
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
Comunque vorrei sorridere, ma spesso quando mi accorgo di essere in debito di sorriso reagisco facendo un sorriso eccessivamente evidente, è una reazione impulsiva che devo correggere.
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
me lo dicono sempre, soprattutto dopo un litigio.
Ahimè non riesco mai a trattenere il sorriso, quindi cedo facilmente. E' più forte di me, non riesco a non sorridere alla gente. Anche se non me la passo troppo bene, non riesco a non accennare un sorriso |
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
qualcosa del genere me l'hanno detto.
non mi ha dato fastidio. Me l'hanno detto perché mi volevano bene. non mi ricordo cosa ho fatto. Forse avrò accennato a un sorriso. poi sono tornato al mio isolamento. se insistono però mi dà fastidio. L'audio "va via", non capisco più le parole perché le frasi si confondono coi rumori di sottofondo. Mi sento alienato. Allora devo prendere e andarmene via, oppure rifugiarmi nei miei pensieri. Se posso, ascoltare della musica malinconica e piangere. Per fortuna che è roba vecchia, l'ultima volta che l'ho passata era a febbraio. |
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
|
Re: ...e dai me lo fai un sorriso?
Quote:
Mi sentirei a disagio se facendo un sorriso fossero presenti vistosi residui di cibo tra i denti. :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.