![]() |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
un lavoro, una cerchia di amici che tengano a me e una compagna/complice..
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Vedo che quasi tutti desiderate degli amici, anzi molti di voi ritengono più importante trovare degli amici piuttosto che un/una fidanzato/a... Per quanto mi riguarda invece ritengo che mi sarebbe di grande giovamento fidanzarmi, mentre non sento quasi per nulla la mancanza di amici. Certo, quando si è single se si hanno degli amici almeno si sta in compagnia e non ci si annoia, ma se fossi fidanzato (e se si trattasse di vero amore, non di un ripego) non sentirei neanche il minimo bisogno di avere degli amici.
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Un ragazzo e qualche amico/a...
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Altro che "abbastanza", sai bene che vorremmo essere tutti al tuo posto... vergogna!! :D |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
15 anni fa avrei detto gli amici,5 anni fa avrei detto la ragazza,adesso invece mi piacerebbe solo avere più tempo per i miei interessi che ad oggi sembra che siano l'unica cosa capace di regalarmi un pò di vera felicità.
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
ma non saprei che dire ormai ho un solo amico che e pure fidanzato,ho perso quei pochi contatti,lo ringrazio comunque che anche se fidanzato mi viene a trovare spesso....
la vita di una persona e fatta di alti e bassi...ma io evidentemente non ho il carattere neanche per far fronte a situazioni del genere visto che il senso di solitudine ormai mi attanaglia da mesi,e non riesco piu a trovare amici figurarsi la fidanzata,visto che ormai mi sento limitato socialmente... |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Comunque sia il maestro voi altri non lo conoscete proprio di persona, quindi potreste anche sbagliarvi nell'affermare con certezza che tutti vorreste essere al mio posto...mica è detto! :D E comunque io qui nel topic mi riferivo alle amicizie e ai rapporti affettivi in generale...sono un po' riservata riguardo alla coppia, non lascio trapelare nulla...sono una donna vittoriana! :arrossire: Comunque sia, io invidio voi altri per quanto riguarda il versante lavoro: non è quasi mai causa di lamentele, quindi significa che vi sentite realizzati o che non vi procura problemi o preoccupazioni....eppure è un ambito altrettanto importante per l'equilibrio e il benessere di una persona. |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Ma come? Con tutti i post a lui dedicati? Allora non è servito a niente tenere vivo il ricordo :miodio:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Ma l'ho fatto, evidentemente non era abbastanza...ora però bisognerebbe aprire un topic appositamente dedicato a lui :occhiali:
Fosse per me gli si potrebbe dedicare un'intera sezione ma credo che non tutti sarebbero d'accordo... |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Però, si, che nostalgia! :piangere: |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Non so se mettere questa: :miscompiscio: oppure questa: :testata: altro che equilibrio e benessere XD |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Quello che mi è sempre mancato - a parte la piacevolezza e la congruenza con i miei interessi personali - è un contesto lavorativo fatto di persone che si accordano a parti della mia personalità. Fino ad oggi il lavoro non mi ha donato soddisfazioni ed è impossibile che quello futuro me ne conceda. Quote:
Spiego questo fenomeno con conclusioni tratte da mie impressioni. L'età media degli utenti è inferiore ai trent'anni. Molti qua non lavorano attualmente e non hanno avuto occasione di sperimentarlo mai il lavoro. Generalmente chi è impegnato con l'università non lavora e diversi sogno gli utenti che non studiano né lavorano. Per i fobici non è facile trovare lavoro. Impossibilitati per natura a svolgere i classici lavoretti caratteristici adolescenti, giovani, studenti (barista, cameriere, commesso, pony express, muratore, fiere ed eventi etc.) risultano essere poco invitati ad entrare a far parte della sfera lavorativa. |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Col lavoro questa strategia non si può applicare; sei obbligato a cimentarti con situazioni che costituiscono fonte di ansia e di timore e non esiste alcuna scusa che ci permette di evitarle, pena la perdita di credibilità e fiducia da parte degli altri. Io poi faccio un lavoro che richiede enormi capacità relazionali, assertività, alta autostima e capacità di risoluzione dei conflitti, quindi per me ha rappresentato un'enorme fonte di stress di non poco conto. Ora grazie a qualche anno di esperienza in più sulle spalle assieme all'aver ricoperto un ruolo più marginale e maggiormente confacente alla mia indole e alla mia personalità introversa,ho raggiunto una certa stabilità emotiva e sonni (abbastanza) tranquilli la notte, ma continuo a non essere convinta a pieno dalla scelta lavorativa fatta e in me albergano stati d'animo contrastanti e contraddittori: continuare ad accettare la sfida di questo lavoro andando avanti, visto che mi garantisce una certa stabilità economica o mollare tutto per cercare qualcosa di più tranquillo e meno complesso, come ad esempio il lavoro in biblioteca (ma introvabile e sottopagato)? :pensando: Credo però che affrontare le proprie paure sia una dimostrazione di coraggio e dignità, nonostante spesso siamo costretti a procedere senza l'appoggio delle persone con cui lavoriamo gomito a gomito, non sempre in grado di comprendere i nostri dilemmi interiori e che ciò che per loro è facile e scontato per noi non può esserlo affatto... Si, forse su questo forum si parla poco della sfera lavorativa perchè molti ancora non lavorano... Ora non c'entra molto, ma volevo dirtelo: Labocania, hai una bellissima firma, anch'io adoro Tonio Kroeger! :) |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Bè, ormai tu hai avuto uno svolta positiva su questo piano, giusto? Beato te! :applauso: |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
No aspetta, tocchiamo ferro :occhiali:
Comunque, vorrei fare una puntualizzazione: realizzarsi in campo professionale o in quello affettivo può costituire un terreno di difficoltà che varia a seconda delle esperienze, delle convinzioni e delle abilità delle singole persone, tuttavia la realizzazione in campo sentimentale mette in gioco quelle che sono le nostre capacità individuali, mentre in campo lavorativo non sono soltanto quest'ultime ad essere chiamate in causa, perchè purtroppo sono anche le fluttuazioni del mercato a determinarne la riuscita. Quindi il successo nel mondo del lavoro mette in gioco due fattori: quello personale/individuale afferente alle abilità/competenze del singolo e quello "strutturale", afferente alla richiesta del mercato. Mentre il successo nel campo sentimentale riguarda soltanto skills squisitamente personali |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
A questo proposito, propongo di incorniciare nella home del forum quanto segue: http://i44.tinypic.com/nbold3.jpg :bene: |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Per me però il campo sentimentale e quello lavorativo mettono in gioco abilità differenti in questo senso: nel campo sentimentale e nelle relazioni umane e affettive quel che conta è l'autostima che si ha verso se stessi come esseri umani, la propria capacità di mettersi in gioco con l'altro partendo da ideali, stili di vita e convinzioni personali. Personalmente mi sembra di ottenere molto di più in questo ambito perché riesco a valorizzare me stessa e ad interagire con persone che reputo a me affini, mettendo in gioco con autenticità e trasparenza le mie idee, le mie passioni e i miei interessi. Nel lavoro invece contano altre abilità: si ha a che fare con persone non sempre di nostro gradimento, dobbiamo mettere in gioco un potere persuasivo anche in ambiti e tematiche che non necessariamente sentiamo intimamente nostri; dobbiamo sentirci abili in ambito pratico e agire per ottenere degli scopi concreti, riuscendo ad esercitare un carisma sull'altro che non presuppone la messa a nudo della nostra reale autenticità. Insomma, dobbiamo raggiungere degli scopi indossando delle maschere; dobbiamo risultare convincenti e gravoli attraverso un percorso che non presuppone trasparenza, scambio paritario, dialogo sincero e apertura sul nostro mondo interiore. Il lavoro presuppone scambi gerarchici, la necessità di influenzare l'altro indossando una maschera, bluffando e mostrandoci non per quello che siamo veramente, obbligati anzi a fingere forza e sicurezza di sé. Insomma, nel lavoro si presuppone che sia importante anche la capacità di dare "una certa immagine di sè", mentre nell'amicizia si può impostare il rapporto gettando la maschera sociale per rivelarci all'altro per ciò che siamo, senza infingimenti di sorta. Ed è per questo che io mi sento più rilassata nei rapporti interpersonali ed estremamente tesa invece in quelli lavorativi, dove non è importante ciò che sei ma il senso di sicurezza e competenza che sai trasmettere al prossimo...e questa finzione continua io la trovo logorante....non fa per me! |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Clizia, però tieni conto che la maggior parte di noi, se è se stesso, cioè se mostra i propri sentimenti in maniera spontanea, rischia di venire preso di mira.
Purtroppo, a costo di risultare ossessivo, voglio specificare ancora che uomini e donne hanno due regolamenti totalmente diversi. |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
diciamo anche che reputo di averli o almeno mi piace pensarla così un ragazzo sarebbe bello, ma al momento lo vedo impossibile... |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Bè, il rischio di essere presi di mira se si mettono a nudo le proprie fragilità c'è sempre, anche nei rapporti extra-lavorativi, quindi figuriamoci nel lavoro. Ma i rapporti inter-personali si costruiscono per gradi, a mio parere. Ovvio che quando si inizia a costruire qualcosa con qualcuno si andrà cauti nell'esposizione di sé, ma se poi si avverte nel nostro prossimo un'affinità di spirito, una condivisione di sensibilità e idee e si crea la giusta confidenza, perché non lasciarsi andare? Io ho alcune (non moltissime ma ci sono) amiche con cui mi confido e penso di essere con umiltà e semplicità me stessa, anche se riuscire ad esserlo totalmente al 100% è quasi un'utopia, perché esistono sempre e comunque delle zone di noi che rimangono nell'ombra, volenti o nolenti. Però è quando sento condivisione e comprensione reciproca che la relazione con l'altro mi appaga veramente; se così non fosse troverei una relazione solo tempo perso. Ad esempio ho una cara amica, che però non riesce ad essere se stessa fino in fondo; è palese che nasconda dentro di sé delle paure, anche se le nega di fronte a se stessa e a volte inscena delle recite (soprattutto quando è con altri) che a me infastidiscono un po', non solo perché le "sgamo" subito, ma soprattutto perché avverto nel profondo che mi allontanano da lei e dalla possibilità di una reale comunicazione, perché il nascondere presuppone una mancanza di fiducia nell'altro, nell'amico, un'incapacità a lasciarsi andare nonostante anni di frequentazione e scambi intimi; insomma, se avverto delle barriere, finisco col sentirmi a disagio e col perdere quella spontaneità che dovrebbe essere il presupposto per un rapporto autentico. In che senso poi che "Uomini e donne hanno due regolamenti totalmente diversi"? :interrogativo: |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Una ragazza.
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
La distinzione che fai tu la condivido, ma solo ad un certo livello idealistico. Infatti qui chi si ricorda molti miei interventi sulle questioni sessuali, già sa che vedo di cattivo occhio forzature, omologazioni e tutto ciò che non possa essere ripetuto con la stesso basso dispendio energetico.
Purtroppo, se devo analizzare la realtà, questa distinzione è, ai miei occhi, molto appannata. Analizzo con delle tue citazioni. "Però è quando sento condivisione e comprensione reciproca che la relazione con l'altro mi appaga veramente" anche a me; ma quanto spesso succede? Io solo su internet ricevo questi sentimenti. "se così non fosse troverei una relazione solo tempo perso" Anch'io, infatti sono molto selettivo anche nelle amicizie. Purtroppo, alcune persone, più selezionano e più sono sole. Bè, il rischio di essere presi di mira se si mettono a nudo le proprie fragilità c'è sempre, anche nei rapporti extra-lavorativi, quindi figuriamoci nel lavoro. Ecco, questo è il punto importante. Io non credo che sentimenti e lavoro, ad esempio, siano così staccati. Premesso che i sentimenti sono diversi, ma prendiamo il più valutato di tutti, l'amore, allargandolo sia a storie corte che a storie lunghe. Mentre facevo quel tremendo lavoro, notavo tremende affinità con le dinamiche seduttive. Dapprima me lo sono spiegato dicendo che la società è sessualizzata in modo tale che altri campi, che non dovrebbero entrarci nulla, ne sono perversamente influenzati. Poi ho messo a posto un po' di contraddizioni e ho capito che il sentimento sessuale/amoroso è secondario rispetto alla sopravvivenza e si è sviluppato parallelamente alla necessità primaria di sopravvivere e mangiare. Cioè mentre prima pensavo che l'economia dipendeva dagli ormoni, poi ho capito che le scelte sessuali che sono state fatte dai nostri antenati, erano state dettate da esigenze economiche. Economia e sesso sono cresciuti insieme e s'influenzano a vicenda. Reputo l'attrazione sessuale, quindi, una spinta che il nostro incoscio ci dà per suggerire un'unione vantaggiosa. Vantaggiosa per diversi motivi, ma i due sessi in questo sono molto diversi; la donna, più che l'uomo, pretende dal partner qualcuno che le porti a casa il cibo, tant'è che sono rarissime le coppie in cui lei guadagni più di lui. Nella seduzione maschile, quindi, l'uomo che mostra di avere delle doti di ottimo fornitore di benessere, perché bravo cacciatore, o raccoglitore, ha sicuramente diverse marce in più rispetto all'uomo non mostra queste doti, cioè che ... non si sa vendere. Pur essendo il mondo del lavoro differenziato, perché oggi i lavori manuali sono quelli meno retribuiti, si ricercano nel lavoro le stesse doti, adattate all'epoca e al tipo di lavoro. Prendiamo un insegnante. Un insegnante poco carismatico sarebbe stato un primitivo senza doti di leadership, quindi meno indispensabile di altri, che avrebbero potuto farne a meno derubandolo o uccidendolo. L'utilità alla comunità dà potere al singolo. E' il caso anche dell'insegnante estremamente preparato, o dell'insegnante molto simpatico; entrambi sono utili alla comunità, il superintelligente e preparato perché può trasmettere utili informazioni, il simpatico perché allieta l'umore. In sintesi, l'amore e il lavoro, convergono entrambi nel fatto che essere utili agli altri sia un vantaggio; nel caso però che si parli di uomini questo tipo di utilità è pressoché identico. Sentimenti non sono solo sesso e amore, infatti tu Clizia non hai parlato di fidanzati; però purtroppo noi uomini (non escludendo voi donne, di cui non ne parlo solo perché non sono tale), anche nelle amicizie, ragioniamo troppo con le parti basse, giudicando se un ragazzo è in gamba o meno attraverso occhi femminili. Qualora si riesce a non cadere nel tranello, ammettendo ad esempio nel nostro gruppo ragazzi poco benvisti a livello sessuale, i ragazzi sono soliti celare per la maggior parte del tempo questo sentimento di ammirazione, mostrando invece una dialettica di scherno nei confronti di costoro, approfittando, in maniera anche molto poco cosciente, delle loro continue infrazioni al "seduttivamente corretto" (chiamato più spesso "scarsa personalità", o "poche palle", "essere poco svegli", "poca personalità", "poca cazzimma"...). Non sai quante volte ho pensato che il mestiere dell'insegnante fosse uguale a quello del seduttore. Seduttore, insegnante e venditore, sono per il 90% lo stesso lavoro, cambia solo lo scopo e il pubblico. |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Comprendo quindi la tua sfiducia nella possibilità di condividere determinati sentimenti e pensieri con qualcuno che ci ispiri fiducia, ma ti assicuro che può accadere, per lo meno a me dopo i 21 anni è successo eccome. Sono cose che accadono sporadicamente, ma accadono, soprattutto se si sa aspettare e si sa riconoscere (come un fratello) la persona giusta con la quale possiamo aprirci e con-fidarci. E' la forte affinità che avvertiamo sin da subito verso quella persona che ci permette di riconoscerla come nostra simile, come fosse una sorella... Quote:
Quote:
In soldoni si potrebbe dire che - nonostante i progressi culturali e scientifici - le nostre scelte e preferenze sono spesso dettate da un inconscio ancora strettamente connesso con la parte più istintiva e instintuale dell'uomo. Sono d'accordo; l'essere umano è agìto da forze non controllabili razionalmente e questo lato "ferino" che alberga in lui fuoriesce maggiormente (a mio avviso) in quelle situazioni socialmente meno controllate e strutturate, lì dove prende piede il "sonno della ragione" come ad esempio nelle situazioni più estreme, vedi guerre, carestie, ecc. A tal proposito è illuminante il romanzo di Golding "Il signore delle mosche", lo conosci? Questo nel lavoro. Tu dici però che non si può essere se stessi nemmeno nell'ambito delle amicizie tra persone, perché se si mettessero a nudo le proprie fragilità l'altro con cui ci relazioniamo sarebbe comunque portato a giudicarci secondo questo criterio inconscio, che è poi lo stesso che guida la donna nella scelta del partner ideale, arrivando a scartare o a valutare negativamente la persona che non possiede le doti del leader? Si, generalmente tutto ciò è vero, però io ho fiducia nelle cosiddette minoranze silenziose. Se il pensiero maggioritario è agìto da queste forze di cui parli, se è portato a giudicare ed etichettare il prossimo in base a quanto un individuo è in grado di ricoprire il ruolo di leader, dall'altra credo che ci sia una specie di minoranza illuminata che sfugge a questo modo becero di pensare/sentire. E' sicuramente una minoranza silenziosa, ma comunque esiste. E' quella di coloro che leggono, che riflettono, che hanno sviluppato un certo tipo di sensibilità sulla base di esperienze e vissuti personali che li ha portati a elaborare una visione personale della vita e dell'essere umano. Ed esistono e te lo garantisco io, visto che ho molte amicizie maschili con ragazzi timidi, docili, che non possiedono alcun fascino virile, eppure sono persone con cui sto bene, di cui ho fiducia e che sono riuscite a costruire una personalità e un loro individuale percorso, fregandosene del pensiero dominante. Ecco, io punterei a persone di questo tipo, dal pensiero divergente e non omologato, al fine di creare un rapporto il più possibile autentico e "ripulito" dalle spinte interiori più bieche e ferine. E' vero, eliminare del tutto la parte animale e irrazionale che è in noi è impossibile, ma è comunque possibile arginarla, smussarla grazie alla fiducia nella ragione e nella ragionevolezza nostra e altrui. Per quanto riguarda invece l'ambito lavorativo e il mestiere d'insegnante lì non c'è proprio nulla da fare; è impossibile "far ragionare" le masse, pensare di poter plasmare il loro pensiero per svincolare i loro atteggiamenti da retaggi atavici, perché per farlo - paradossalmente - bisognerebbe essere provvisti appunto delle doti di leader carismatico che il timido non possiede. Infatti su questo punto sono abbastanza pessimista anch'io; per poter avere un minimo di presa sulle menti del branco bisogna partire dall'idea della necessità di modificare se stessi e i propri atteggiamenti...sempre che non si arrivi a "violentare" se stessi e la propria indole, nell'intento di risultare un minimo carismatici, ma anche questo non mi sembra giusto... |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Si, generalmente tutto ciò è vero, però io ho fiducia nelle cosiddette minoranze silenziose. Se il pensiero maggioritario è agìto da queste forze di cui parli, se è portato a giudicare ed etichettare il prossimo in base a quanto un individuo è in grado di ricoprire il ruolo di leader, dall'altra credo che ci sia una specie di minoranza illuminata che sfugge a questo modo becero di pensare/sentire. E' sicuramente una minoranza silenziosa, ma comunque esiste. E' quella di coloro che leggono, che riflettono, che hanno sviluppato un certo tipo di sensibilità sulla base di esperienze e vissuti personali che li ha portati a elaborare una visione personale della vita e dell'essere umano. Ed esistono e te lo garantisco io, visto che ho molte amicizie maschili con ragazzi timidi, docili, che non possiedono alcun fascino virile, eppure sono persone con cui sto bene, di cui ho fiducia e che sono riuscite a costruire una personalità e un loro individuale percorso, fregandosene del pensiero dominante. Ecco, io punterei a persone di questo tipo, dal pensiero divergente e non omologato, al fine di creare un rapporto il più possibile autentico e "ripulito" dalle spinte interiori più bieche e ferine. E' vero, eliminare del tutto la parte animale e irrazionale che è in noi è impossibile, ma è comunque possibile arginarla, smussarla grazie alla fiducia nella ragione e nella ragionevolezza nostra e altrui. Per quanto riguarda invece l'ambito lavorativo e il mestiere d'insegnante lì non c'è proprio nulla da fare; è impossibile "far ragionare" le masse, pensare di poter plasmare il loro pensiero per svincolare i loro atteggiamenti da retaggi atavici, perché per farlo - paradossalmente - bisognerebbe essere provvisti appunto delle doti di leader carismatico che il timido non possiede. Infatti su questo punto sono abbastanza pessimista anch'io; per poter avere un minimo di presa sulle menti del branco bisogna partire dall'idea della necessità di modificare se stessi e i propri atteggiamenti...sempre che non si arrivi a "violentare" se stessi e la propria indole, nell'intento di risultare un minimo carismatici, ma anche questo non mi sembra giusto...[/QUOTE] Più che altro, e questo concetto l'ho ripetuto in altri forum sull'insegnamento, non è efficace. Il ragazzo fa la sua carriera scolastica arrivando a 19 anni e ha capito che: ci sono persone inferiori e persone in gamba, le prime non meritano rispetto, le seconde sì, le prime hanno delle difficoltà sociali, di linguaggio verbale e/o non verbale, le seconde sanno farsi rispettare dagli altri e quindi devono accodarsi. Se tutti i docenti non riescono a motivarlo, è colpa del ragazzo. Se uno o due docenti non riescono a motivarlo, è sempre colpa del ragazzo. Deve essere così, non può essere altrimenti. La scuola è molto diseducativa sotto questo aspetto perché incentiva gli alunni ad essere selettivi e volubili. Invece abbiamo bisogno di persone che uscite dalla scuola abbiano una rettitudine costante, non dei camaleonti servizievoli con il capo e arroganti con la commessa coi denti di fuori o col fattorino omosessuale. |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Loro imparano a comportarsi bene solo perché c'è qualcuno che riconoscono come leader, e il loro comportamento corretto è solo una contingenza legata al riconoscimento del valore carismatico della persona che si trovano davanti in quel preciso momento. Al contrario, se si trovano a che fare con una persona più gentile, tranquilla e riservata, pensano subito di poterla rigirare come gli pare; alla fine tu capisci che questa doppiezza comportamentale è indice del fatto che il valore del rispetto non è stato realmente introiettato dentro di loro come principio-guida ideale fondamentale. Agiscono solo in base alla convenienza del momento e anche quando si mostrano apparentemente educati lo fanno per calcolo o per paura, mica per intimo convincimento. Il problema è che sono spesso gli stessi prof. ad avallare questa mentalità becera. Certamente saprai quanto ci godono i prof. dalla personalità imperiosa e carismatica nel ravvisare le difficoltà altrui e colpevolizzare di conseguenza il collega "debole". Le difficoltà altrui li fa sentire potenti e migliori degli altri....si, la scuola ti prepara proprio alla vita: è violenta quanto il mondo fuori. Solo una cosa non ho capito; che intendi dire con questa frase? "Se tutti i docenti non riescono a motivarlo, è colpa del ragazzo. Se uno o due docenti non riescono a motivarlo, è sempre colpa del ragazzo. Deve essere così, non può essere altrimenti". |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
:occhiali::occhiali: |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
@Wiston: bè, i ragazzi di oggi non mi sembrano così sottoposti al potere della scuola, né mi sembrano così repressi o spauriti...anzi, si sono oramai trasformati nei ragazzini dell'ultima parte del video e se danno fuoco alla scuola come i genitori li appoggiano pure! :D
@Warlord: Bè, se non lo conosci ti consiglio assolutamente la lettura de "Il signore delle mosche" di W. Golding; è una feroce rappresentazione dell'essere umano e della sua reale natura se posto in condizioni estreme in cui il controllo sociale e del mondo adulto viene meno... |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Quote:
Comunque, ovviamente mi riferivo a quelli meno "esuberanti". Del resto Pink, per certi versi, potrebbe essere un iscritto di questo forum. E di dark sarcasm in the classroom ce n'è ancora :occhiali: Quote:
|
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
degli amici sinceri e che sappiano apprezzarmi
sono stufa di stare sempre sola |
Re: Avrei bisogno di: ragazzi, ragazze, amici, conoscenti, amanti etc...
Non ho bisogno di nessuno sono una persona completa, felice e serena che si bea nella propria solitudine e ne fa anche vanto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.