FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere? (https://fobiasociale.com/arrivati-a-35-anni-e-passa-non-creereste-una-famiglia-a-prescindere-24963/)

Confusion 21-02-2012 16:21

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 697657)
Ma oltre quello che avverte, c'è quello che passa sotto, a livello inconscio, per non dire energetico, ma per il momento lasciamo stare questo aspetto.
C'è il fatto di non poter avere a che fare con sensazioni di tipo affettuoso, e quindi non essere in grado di gestirle, di riconoscere e rispondere a determinati comportamenti altrui.
Laddove dovresti essere sciolto sei un pezzo di marmo, e il tutto peggiora anno dopo anno quando vedi i legami che formano gli altri e tu niente, tu stai fermo al pezzo di marmo...
Se per ipotesi ti trovassi in una situazione in cui ti si dimostra affetto tu ti chiudi perchè non sei in grado di "assimilare" quella cosa, come se fosse un cibo indigeribile, e poi a catena tutto il resto....

Ma che cosa stai dicendo scusa?
Ma io mica ho imparato l'affetto e il relazionarmi da come si comportavano i miei genitori fra loro, ma piuttosto da come si sono relazionati i miei genitori con ME.
Se tua madre e tuo padre ti seguono, ti appoggiano, ti amano, ti abbracciano...anche se fra loro non si amassero alla follia tu cmq sapresti cos'è l'affetto!!
Quello che dici tu succede quando ad esempio una madre è fredda, non ha contatto fisico col bambino e lo fa crescere affettivamente apatico...quello è pericoloso!
sono due cose diverse.

James86 21-02-2012 16:25

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
No,è una cosa che uno si deve sentire..
poi se si vuol essere responsabili e sopratutto coerenti, è anche una cosa che uno si puo permettere economicamente parlando...
possibilimente ...bisogna fare anche un analisi...sul territorio dove si vive...su quale eventuale futuro si può offrire alla futura prole....

barclay 21-02-2012 16:36

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 697661)
Ma io mica ho imparato l'affetto e il relazionarmi da come si comportavano i miei genitori fra loro, ma piuttosto da come si sono relazionati i miei genitori con ME. Se tua madre e tuo padre ti seguono, ti appoggiano, ti amano, ti abbracciano...anche se fra loro non si amassero alla follia tu cmq sapresti cos'è l'affetto!!

Confermo: il mio analista è esattamente della stessa opinione.

Quintuplo 21-02-2012 16:36

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 697664)
poi se si vuol essere responsabili e sopratutto coerenti, è anche una cosa che uno si puo permettere economicamente parlando...

Giusto.

Come avevo gia scritto in precedenza, vorrei trovare una che mi mantiene! Così portei lasciare il lavoro senza diventare irresponsabile :D

James86 21-02-2012 16:41

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 697671)
Giusto.

Come avevo gia scritto in precedenza, vorrei trovare una che mi mantiene! Così portei lasciare il lavoro senza diventare irresponsabile :D

Di solito si dice la parità dei sessi....frase fatta...da tornaconto solo quando fa comodo...in molti contesti
anche se ci sono molte donne che lavorano e mantengono la famiglia mentre i mariti fanno da casalinghi...però al contrario molte altre volte...se sei uomo non lavori...vieni scartato....perche non dai sicurezza...o vieni preso anche per un tipo strano....
perche rendersi la vita difficile ulteriormente,e farsi il sangue amaro?
l'istituzione della famiglia...in una società del genere è una cosa da frenare a mio parere.....

Ravanello 21-02-2012 16:42

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
No no e poi no, non ci riuscirei a stare con una persona con la quale non mi trovo bene, sarebbe per me un'ulteriore sofferenza. Preferisco rimanere sola e trovare un mio equilibrio in questo modo.

Poi non giudico chi lo fa, ma io non ce la farei.

Quintuplo 21-02-2012 16:47

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 697675)
anche se ci sono molte donne che lavorano e mantengono la famiglia mentre i mariti fanno da casalinghi...però al contrario molte altre volte...se sei uomo non lavori...vieni scartato....perche non dai sicurezza...o vieni preso anche per un tipo strano....

Io, infatti, è per questo che mi sono trovato un buon lavoro, ho comprato macchina e casa... e faccio tutte queste cose per sembrare normale e stabile: ma appena ne catturo una con questo tranello, mollo tutto e mi faccio mantenere :sarcastico:

James86 21-02-2012 16:54

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Quintuplo (Messaggio 697681)
Io, infatti, è per questo che mi sono trovato un buon lavoro, ho comprato macchina e casa... e faccio tutte queste cose per sembrare normale e stabile: ma appena ne catturo una con questo tranello, mollo tutto e mi faccio mantenere :sarcastico:

Sei Fortunato....io per quanto mi sforzassi,lavori di merda,uno di questi lavori mi scade a giorni...
casa? :miscompiscio:
Auto?:miscompiscio: niente auto...neanche quella mi è stata data la possibilità normale di avere.
Vivendo tutte queste merdate penso......
se proprio dovessi avere un figlio.. O devo essere sfondato di denari....oppure vivere in un territorio che offre possibilità normali di vita....
sicuramente non in questo merdaio di nazione
ipotesi da non avvalorare quella del figlio ....non ci penso

muttley 21-02-2012 17:06

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Ultimo match di ping pong anche pour moi

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 697591)
Infatti personalmente ho molti dubbi sulla possibilità di definirla "disciplina". Specie se (e spero che non sia così) fa saltare a conclusioni assurde come quella che gli introversi, solo in quanto tali, sono meno adatti a gestire una famiglia degli estroversi.

Non esiste un modo assoluto e definitivo per essere più adatti a fare qualcosa in qualsiasi contesto ma si possono ugualmente tracciare delle coordinate di riferimento: io per esempio sarei propenso a ritenere un introverso meno adatto a fare un mestiere come il venditore porta a porta, ciò non significa che lo riterrei irrimediabilmente negato a questa professione. Ora, ammettendo e concendendo, che in questo tipo di società, con le sue impostazioni e i suoi condizionamenti, sia molto importante dare a dei figli un determinato supporto emotivo, penso che un introverso dovrebbe fare uno sforzo maggiore per trasferire il proprio bagaglio emotivo ad un eventuale figlio. Certo che non questo non è l'unico problema, potrebbe non essere nemmeno il più grave, ma è verosimile che un intro potrebbe trovarsi nella condizione di dover fronteggiare maggiormente questa caratteristica (come ad un estro potrebbero capitare altri generi di problemi, ad esempio l'eccessiva invasività).
Per quanto mi riguarda comunque la psicologia è importante: ha aiutato molte persone a capirsi e a capire gli altri, e questo è un sito in cui si parla di problemi psicologici. Dalla maggioranza dei tuoi post si evince che non è il tuo maggiore ambito di interesse, ma non puoi criticare oltremodo chi si affida e confida in questa branchia del sapere.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 697591)
Ti dimentichi che per molti utenti di questo sito risulta già molto difficile lo step che tu ogni due per tre ti incarichi di minimizzare (trovare una a cui piacere è solo il primo passo ecc. ecc.), quindi si tratta di un discorso a parte, siamo a monte dell'essere padri.

In questo sito si leggono tante storie di persone che hanno difficoltà a instaurare legami affettivi (soprattutto con l'altro sesso) da cui si potrebbe ricavare l'ipotesi che affrontare la questione amorosa sia più difficile per un introverso, così come si leggono resoconti di storie finite male in misura maggiore di resconti di storie che proseguono o che sono terminate senza rancori. E quelle poche storie genitoriali lette su queste frequenze in tanti mi pare abbiano evidenziato la difficoltà nel saper trasmettere un certo tipo di prossimità emotiva ai propri figli. In nulla di tutto ciò vi è il carattere dell'esattezza scientifica, ma almeno si spera di avvicinarsi ad una certo grado di verosimiglianza.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 697591)
Se si vuol essere meno generici non ci si può limitare a sentenziare che gli introversi comunicano di meno (cosa inesatta in sé). Tanto per dire e per ragionare secondo il tuo criterio, non era lo stesso Anepeta che diceva che tendenzialmente gli introversi formano legami più intimi e più solidi con una ristretta cerchia di persone? Allora, queste generalizzazioni quando le vogliamo far valere? A targhe alterne? :occhiali:

Ma senza specificare con chi


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 697591)
Se si parla di introversi che solo in quanto tali devono avere enormi difficoltà a fare i genitori, sorge spontanea l'associazione mentale che gli altri queste difficoltà non ce le hanno. Se invece ce le hanno tutti (come io credo, seppure in modalità diverse) è inutile parlare degli introversi in quanto tali come poco adattabili a fare i genitori.
P.S.: Io non ho problemi a parlare dei crimini di Stalin, per me si può sempre parlare di tutto in ogni momento. Sono le classifiche di merito che trovo insensate.

E' un'associazione mentale che sorge spontanea a te, allora anch'io qui mi trovo obbligato a richiederti l'utilizzo della locuzione "per me" :occhiali: Le classifiche di merito mi sembra siano una tua ossessione: c'è chi desidera farle, ma altri si limitano semplicemente a notare dei fatti (anche senza possedere numeri esatti alla mano), constatando che, in base a determinati contesti, certe predisposizioni caratteriali favoriscono a taluni la riuscita in determinati ambiti, a talaltri in ambiti differenti. Contesti e condizioni, così come i caratteri, sono eternamente modificabili, non sono fissi e immutabili.
Come discorso conclusivo mi domando e dico: perché ci sono più estroversi che introversi? Sono le condizioni ambientali a determinare il carattere di una persona, ed ora viviamo in un mondo che predispone maggiormente all'estroversione (del resto è sempre stato così) ma può anche darsi il caso che molti introversi rinuncino volontariamente all'idea di mettere al mondo dei figli perché convinti (a torto o a ragione) di non potersi dedicare pienamente a loro. Mia ipotesi, sia chiaro.

Myway 21-02-2012 17:20

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 697661)
Ma che cosa stai dicendo scusa?
Ma io mica ho imparato l'affetto e il relazionarmi da come si comportavano i miei genitori fra loro, ma piuttosto da come si sono relazionati i miei genitori con ME.
Se tua madre e tuo padre ti seguono, ti appoggiano, ti amano, ti abbracciano...anche se fra loro non si amassero alla follia tu cmq sapresti cos'è l'affetto!!
Quello che dici tu succede quando ad esempio una madre è fredda, non ha contatto fisico col bambino e lo fa crescere affettivamente apatico...quello è pericoloso!
sono due cose diverse.

Nel mio caso l'ho viste entrambe, i genitori anaffettivi tra di loro e i genitori anafettivi con me , a volte capita che almeno uno dei due col figlio sia diverso e questo già migliora un pò la situazione, a me ha detto sfiga....

@ Joshep i rpoblemi ci saranno sempre, gli errori si faranno sempre ma voglio che siano i miei problemi ed i miei errori non le conseguenze dirette ed immediate dei problemi e degli errori dei miei genitori

Confusion 21-02-2012 17:39

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Non sono assolutamente d'accordo con questa visione economica della famiglia espressa da James.

Ok la mia famiglia non ha problemi economici e probabilmente nemmeno quella che mi creerò se lo farò, forse penserete che quindi non mi rendo conto ma...

Questa storia mi sembra assurda: ragazzi ma in africa in asia, in molte nazioni hanno MOLTO MENO di noi eppure vivono sereni, si fanno meno problemi, fanno figli...
Il fatto è che queste persone (e vi includo anche alcune nazioni europee progredite) si fanno meno problemi di noi. E' tutto qui.
Se ci pensate questa menata del figlio che costa è solo una storia inventata da questa società consumistica che ci dice che se non hai un iPhone il motorino già a 14 non sei cool, sei out e fai cacare...ma dove sta scrtto^??
Io ad esempio non ho mai avuto un motorino o una macchina mia e ho 21 anni e non mi sento assolutamente da meno di altri ragazzi, ho un telefoo normale e non l'iphone (anche se potrei averlo) ma non mi sento un diseredato morto di fame...
Così come i bambini piccoli: ma dove sta scritto che gli devi comprare un gioco diverso al giorno o pannolini e salviette all'ultimo grido quando i nostri nonni li lavavano sotto la fontana!
Mi viene da pensare a mia sorella che ha questa bambina e dice che molto difficilmente ne farà un altro, perchè è già dura mantenerne uno...e invece non è vero! hanno delle buone entrate ma è chiaro che se gli compri 14.000 cose al giorno diventa un peso economico esagerato...
E la cosa più incredibile è che i bambini non hanno bisogno dell'ultimo gioco alla moda o di tutte queste puttanate per divertirsi, perchè a volte pur avendo 1000 giochi preferiscono divertirsi a montare e smontare un contenitore, piuttosto che giocare con una trottola o con gli oggetti piu disparati...

Il problema è che questa società consumistica sta rovinando specialmente l'Italia...chiaramente in questo forum abbiamo vari problemi e probabilmente la maggior parte della gente ha un pensiero più positivo sulla famiglia e sui figli, ma se ci pensate siamo una nazione che si fa troppe seghe mentali...
Dovremmo essere più naif come dicevo precedentemente, più naturali, spontanei e allora sì che vivremo sicuramente tutti meglio.

Confusion 21-02-2012 17:43

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 697703)
Nel mio caso l'ho viste entrambe, i genitori anaffettivi tra di loro e i genitori anafettivi con me , a volte capita che almeno uno dei due col figlio sia diverso e questo già migliora un pò la situazione, a me ha detto sfiga....

@ Joshep i rpoblemi ci saranno sempre, gli errori si faranno sempre ma voglio che siano i miei problemi ed i miei errori non le conseguenze dirette ed immediate dei problemi e degli errori dei miei genitori

Ecco appunto è una cosa diversa..
Mi spiace per questa sfortuna: io i miei geniori non credo che siano una super coppia innamoratissima e credo che dopo tanti anni si vogliano bene, non che siano innamorati..
Eppure mi ritengo fortunato e non mi lamento, perchè entrambi, anche se piu mia madre., mi hanno mostrato affetto e dedizione e credo sia questo quello ch conti,,

James86 21-02-2012 17:43

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Dovremmo essere più naif come dicevo precedentemente, più naturali, spontanei e allora sì che vivremo sicuramente tutti meglio.
ho anche precisato che in questa società di m... la famiglia non è consigliabile..
per tante e tante merdate .
oltre il problema che puo essere economico
Quote:

Non sono assolutamente d'accordo con questa visione economica della famiglia espressa da James.
Io ci sto e ci so cresciuto nell'indigenza so che significa...so i picchi di rabbia e frustrazione che possono provocare eventuali situazioni

Confusion 21-02-2012 17:44

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 697714)
ho anche precisato che in questa società di m... la famiglia non è consigliabile..
per tante e tante merdate .
oltre il problema che puo essere economico

Non concordo invece.
Proprio perchè questa società è instabile e a volte problematica la famiglia può diventare un punto di riferimento importante.

LatrinLover 21-02-2012 17:48

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
qui ci vuole solo una bel grappolo di testate nucleari altroche

James86 21-02-2012 17:49

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 697715)
Non concordo invece.
Proprio perchè questa società è instabile e a volte problematica la famiglia può diventare un punto di riferimento importante.

quando manca il pane o il tetto....o la possibilità materiale di condurre una vita dignitosa.....e non da pezzenti...la stabilita anche familiare ne risente moltissimo....
in molte realta è così

LatrinLover 21-02-2012 17:51

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 697724)
quando manca il pane o il tetto....o la possibilità materiale di condurre una vita dignitosa.....e non da pezzenti...la stabilita anche familiare ne risente moltissimo....
in molte realta è così

vero, purtroppo ognuno parla per partito preso, se non ci vivi nell'indigenza non puoi capire, hai ragione james.....

Confusion 21-02-2012 18:08

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 697731)
Di fronte a questo schifo di società viene da chiedersi se non sia meglio evitare di mettere al mondo qualcuno...però, come faccio io oggi a sapere che mio figlio si sentirà uno sfigato convinto di vivere una vita di merda? Magari invece no. La maggior parte della gente è felice di essere al mondo e non ha nessuna intenzione di schiattare, quindi non posso decidere per conto di uno che è un individuo indipendente altro da me e per giunta non ancora nato.

Che il bamboccio si giochi la sua partita: quel che sarà, sarà.

Esatto anche io la penso così.

Cmq forse ho una visione troppo internazionale, ma io continuo a pensare alla gente in africa o in certi paesi asiatici o del sudamerica che hanno a mala pena il cibo e l'acqua eppure vanno avanti e sono felici con poco...
E noi che tutto sommato abbiamo tutto continuiamo a dire che viviamo in un paese di merda....
Mah...sarò strano io allora.

Secondo me la realtà è che non ci rendiamo conto di quello che abbiamo veramente. Se ci mancasse davvero il pane forse capiremmo cosa significa indigenza.

Myway 21-02-2012 18:14

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 697711)
Non sono assolutamente d'accordo con questa visione economica della famiglia espressa da James.

Ok la mia famiglia non ha problemi economici e probabilmente nemmeno quella che mi creerò se lo farò, forse penserete che quindi non mi rendo conto ma...

Questa storia mi sembra assurda: ragazzi ma in africa in asia, in molte nazioni hanno MOLTO MENO di noi eppure vivono sereni, si fanno meno problemi, fanno figli...
Il fatto è che queste persone (e vi includo anche alcune nazioni europee progredite) si fanno meno problemi di noi. E' tutto qui.
Se ci pensate questa menata del figlio che costa è solo una storia inventata da questa società consumistica che ci dice che se non hai un iPhone il motorino già a 14 non sei cool, sei out e fai cacare...ma dove sta scrtto^??
Io ad esempio non ho mai avuto un motorino o una macchina mia e ho 21 anni e non mi sento assolutamente da meno di altri ragazzi, ho un telefoo normale e non l'iphone (anche se potrei averlo) ma non mi sento un diseredato morto di fame...
Così come i bambini piccoli: ma dove sta scritto che gli devi comprare un gioco diverso al giorno o pannolini e salviette all'ultimo grido quando i nostri nonni li lavavano sotto la fontana!
Mi viene da pensare a mia sorella che ha questa bambina e dice che molto difficilmente ne farà un altro, perchè è già dura mantenerne uno...e invece non è vero! hanno delle buone entrate ma è chiaro che se gli compri 14.000 cose al giorno diventa un peso economico esagerato...
E la cosa più incredibile è che i bambini non hanno bisogno dell'ultimo gioco alla moda o di tutte queste puttanate per divertirsi, perchè a volte pur avendo 1000 giochi preferiscono divertirsi a montare e smontare un contenitore, piuttosto che giocare con una trottola o con gli oggetti piu disparati...

Il problema è che questa società consumistica sta rovinando specialmente l'Italia...chiaramente in questo forum abbiamo vari problemi e probabilmente la maggior parte della gente ha un pensiero più positivo sulla famiglia e sui figli, ma se ci pensate siamo una nazione che si fa troppe seghe mentali...
Dovremmo essere più naif come dicevo precedentemente, più naturali, spontanei e allora sì che vivremo sicuramente tutti meglio.

Su questo ti quoto in pieno, vedo anche io persone che spendono e spandono straviziando i figli, (e cercando di fare bella figura loro) e poi piangono....:miodio:

James86 21-02-2012 18:19

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
si però guardate anche quelli che piangono perche stanno nella merda ;)

Myway 21-02-2012 18:23

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 697751)
si però guardate anche quelli che piangono perche stanno nella merda ;)

Se stai nella merda dovrebsti prima di tutto cercare di uscirne, non perdendo tempo sempre e solo a piangere....
Chi piange troppo e apre sempre la bocca è perchè nella merda non ci sta....
Massima solidarietà a chi è in condizioni di disagio vere nessunissima pietà o compassione per chi sta bene e si vuol far compatire perchè dice di morire di fame, e poi compra al figlio di 3 anni i vestitini firmati , gli occhialini da sole di marca, e si vanta con gli altri genitori di quanti giochi ha il figlio, giochi che perlopiù finiscono coll'essere buttati ancora nuovi e quasi mai usati.

James86 21-02-2012 18:29

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Vabbe quelli che si fanno i debiti per i vestitini firmati & co. son coglionate...
io mi riferisco ai pezzenti che si fanno le famiglie....e mettono in situazioni non volute altri "nuovi"
sbagliano sbagliano sbagliano

James86 21-02-2012 18:36

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
quelli che piangono che stanno nella merda sono migliaia di migliaia di migliaia...
perche magari i genitori avevano questa mentalità...non abbastanza previdenti .che basta tirare avanti e tutto apposto.....discorso diverso per quelli caduti in miserie economiche causa future solidarietà.......però
detto a gente del genere del punto primo......perche non parlavano per loro?
non è che a voi sta bene fare i pezzenti ....poi ci mettete dentro altri...
se le generazioni arrancano e ne escono ..piu o meno bene o male....hanno avuto un danno esistenziale non indifferente

James86 21-02-2012 18:40

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
droga delinquenza deviazioni varie, depressioni e quant'altro, non poche volte per colpa della mentalità del prolificare nella merda

Confusion 21-02-2012 18:42

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 697757)
Vabbe quelli che si fanno i debiti per i vestitini firmati & co. son coglionate...
io mi riferisco ai pezzenti che si fanno le famiglie....e mettono in situazioni non volute altri "nuovi"
sbagliano sbagliano sbagliano

no, no e no :mrgreen:
Ok ognuno ha le sue idee, ma non condivido assolutamente.
Se tutti ragionassero così l'umanità non esisterebbe più e non sarebbe mai uscita dai momenti di crisi economica o dalle catastrofi.
Grazie a Dio c'è chi ha fiducia nel futuro e va avanti......

Magari sei uno di quelli che auspica la fine del genere umano :mrgreen: ma non la penso cosi....

James86 21-02-2012 18:48

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Per quanto mi riguarda...... non prolificherei....
a maggior ragione se fossi in una situazione economica materiale,e di futuro avversa..
é il mio pensiero...effettivamente...non ho il diritto giustamente di decidere per gli altri....sarebbe un problema non mio eventualmente

crome 21-02-2012 18:49

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 697400)
Ciao a tutti...
So che il titolo suona veramente strano..
Ma in realtà è un mio pensiero ricorrente: leggo spesso qui la disperazione di trovare la ragazza giusta, l'amore, la timidezza e tutti questi problemi che ci sembrano giganteschi e irrisolvibili.
A volte leggo anche gente grandina scrivere qui..

Ora, escluso chi pensa che la vita sia uno schifo al 100%, non avete mai avuto l'istinto di lasciare qualcuno dopo di voi? Aldilà del fatto di trovare l'amore della vostra vita?
Mi spiego meglio: io non so perchè, ma ho sempre avuto questo forte istinto per cui desidero lasciare qualcuno dopo di me (dei figli) così che rimanga qualcosa di me quaggiù anche dopo la mia morte.
Certamente i figli e una famiglia l'ideale è crearli con una donna di cui si è follemente innamorati e con la quale si ha molta affinità, ma dato che contrariamente a quanto immaginavo da piccolo questa eventualità si sta facendo molto difficile....io sono giunto a questa conclusione:
Se io arrivassi a 35-40 anni (ma pure prima) assolutamente single e senza una donna...farei cmq di tutto per non rimanere "zitello", per avere dei figli e una famiglia..
Anche con una donna verso la quale non provo l'amore della vita..
Se mi immagino a quell'età single già mi vedo iscritto a qualche sito di incontri e che ne viene fuori ne viene fuori...

Forse sono troppo pessimista nell'immaginarmi già iscritto a quei siti :mrgreen:
Ma io trovo davvero inconcepibile invecchiare senza lasciare qualcosa: se uno invecchia avendo dei figli almeno potrà vedere la propria "Linfa vitale", la propria giovinezza vivere negli occhi di qualcuno che hai generato..
Invecchiare da soli e vedere se stessi decadere ogni giorno di più deve essere qualcosa di terribile se si è soli...
Sono solo io ad avere questi pensieri o qualcuno condivide?
Forse ho preso troppo sul serio il pensiero di darwin e le lezioni di biologia di quando andavo a scuola? :mrgreen: lol



no grazie......figli non ne voglio.........mi guardo intorno e vedo solo schifo poi non so se sarò mai in grado di mantenerli..................per me già il 90% delle persone iscritte a un forum che si chiama fobia sociale dovrebbe pensarci bene prima di fare figli............io ho genitori con problemi di asocialità ed introversione che stavano sempre chiusi in casa nel tempo libero dal lavoro e avevano problemi con tutti...........

Wrong 21-02-2012 19:37

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Io ho 35 anni e da quello che mi ricordo non ho mai voluto sposarmi nè avere figli. Può essere dovuto al fatto che fino agli 11 anni vivevo in simbiosi con la mia amica del cuore: non pensavamo ai ragazzi, sognavamo di andare a vivere insieme, di fare le veterinarie... Quando l'amicizia finì e prendemmo strade diverse non ho mai cambiato idea. Certo, mi piacerebbe avere un compagno ma l'idea del matrimonio e dei figli è rimasta la stessa.
Vedo molte persone che si sposano per sposarsi: una mia cosidetta "amica" si è sposata con uno per cui non prova grande amore ma voleva sposarsi ed ha scelto quel che passava al convento. Affari suoi ma a me solo l'idea fa venire i brividi...

Myway 21-02-2012 20:15

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 697796)
Più che compassione secondo me ci vorrebbe comprensione, sono esseri umani, hanno le loro debolezze, perchè essere duri con alcuni e compassionevoli con altri?

Infati ho detto nessuna ocmpassione, la comprensione glila posso dare, perchè so cosa vuol dire essere preda di determinate forze , in questo caso della voglia di piangere , di farsi compatitre, nonostante non sia proprio il caso...

Com-patire a prescidnere non sono in grado ancora, per adesso posso averla con chi soffre per determinati motivi, vuole muoversi, vuole darsi da fare e non trova ancora il modo, so cosa significa, e sono compassionevole in questi casi.

tino 21-02-2012 20:55

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
uno che conosco a 48 anni ed e single mai avuta una ragazza e vive in casa con la madre anziana 80 enne con problemi

Confusion 21-02-2012 21:42

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da tino (Messaggio 697863)
uno che conosco a 48 anni ed e single mai avuta una ragazza e vive in casa con la madre anziana 80 enne con problemi

bello schifo, io piuttosto che ridurmi così mi sparerei...

Che poi a parte il discorso di fare una famiglia a mio parere rimanere con i genitori oltre una certa età è svilente...

Milo 21-02-2012 22:01

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Quote:

Originariamente inviata da Confusion (Messaggio 697892)
bello schifo, io piuttosto che ridurmi così mi sparerei...

Che poi a parte il discorso di fare una famiglia a mio parere rimanere con i genitori oltre una certa età è svilente...

Io a volte penso di andare a vivere da solo,ma mi sembra una cosa inutile visto che non ho ragazze da portare a casa in più avrei un sacco di spese e dovrei cmq correre dai miei ogni volta che hanno un problema,mi sa che piuttosto di comprarmi una casa per vivere da solo mi prendo una porsche:mrgreen:

muttley 21-02-2012 22:23

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Ribadisco la mia idea, ovvero il fatto che un figlio vada mantenuto emotivamente oltre che economicamente. Pare che il topic starter dia per scontato che dare affetto e calore umano ad un figlio, seguirlo quando ha bisogno e trasmettergli la propria vicinanza siano l'ultimo dei problemi.

AloneInTheDARK 04-03-2012 18:12

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
io faro' 32 anni questo "maledetto" anno.
In un lontano passato, quando vivevo pieno di illusioni e speranze, pensavo che già a questa età sarei stato sposato con figli.
Dopo essere stato catapultato in una realtà fatta di persone che ti pugnalano alle spalle per un non niente, dove essere meschini con valori e modi di fare inutili è regolare e ok, ho capito di essere molto solo nel mondo.

Se ci sta una ragazza per me, beh credo che si sarà già sistemata.
Oppure , dato che sicuramnete avremmo una certa affinità, percettibile a "pelle", per instinto... puo'essere che anche lei si sia scontrata con un mondo che non ha ragion d'esistere, allora tra speranze spezzate e sogni infranti, forse ... forse anche lei inizia a perdere il senso di fare le cose.


O forse è qui dentro e puo' darsi che ha già risposto prima di me. :mrgreen:

James86 04-03-2012 18:39

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
potrei avere anche 35 45 55 anni sarò contento di non aver messo un altro poveraccio sulla terra

Alexon 04-03-2012 19:21

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
non metterò al mondo altri bassi :D

vikingo 04-03-2012 20:19

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
comnuque devo cominciare per l'eta' che ho a fare cose da solo che non ho mai fatto se no smebrero' un menomato davvero,tipo andare in un supermercato da solo o cose cosi'....

edwin87 04-03-2012 20:59

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
Un figlio con il mio corredo genetico? Chi mi assicura che non sarà un disadattato come me?
Meglio non correre il rischio.
Un po di umanità....e che diamine!

manuel76 04-03-2012 21:18

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
A 35 anni ci sono arrivato, però non come avrei voluto quando di anni ne avevo
la metà, per quel che mi riguarda la situazione è drammatica, insostenibile,
mi trascino avanti per inerzia, sonno anni che ho smesso di vivere, la fase
della salita è terminata ora proseguo in discesa, una lenta interminabile
discesa, poi l'inevitabile fine....
Avrei voluto sposarmi, avrei voluto dei figli, lascio ad altri queste soddisfazioni,
magnifiche, impareggiabili soddisfazioni, talmente grandi ed irraggiungibili per
un essere insignificante come me.
Sono convinto che quando arriverà la mia fine in molti gioiranno e festeggeranno,
perché finalmente si sono tolti dalla scarpa quell'inutile sassolino.

vikingo 04-03-2012 21:37

Re: Arrivati a 35 anni e passa... non creereste una famiglia a prescindere?
 
ma nessuno ha mai cercato di darci una mano o si e mai accorto dei nostri disagi dico io....ho paura di arrivare a 35 anni come sono oggi non nego di pensarlo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.