FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La Cucina del Forum (https://fobiasociale.com/la-cucina-del-forum-24645/)

NoSurrender 09-02-2012 22:45

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 690564)
com'era di sapore la torta?

secondo te??

Blackrose 10-02-2012 00:13

Re: La Cucina del Forum
 
http://ricette.giallozafferano.it/im...30/preview.jpg
Salvia fritta in pastella:
Versate la farina in una ciotola e aggiungete la birra ben fredda mescolando con una frusta; aggiungete il sale, l’olio, e dopo aver ottenuto un composto omogeneo, coprite la ciotola e lasciate riposare la pastella per almeno 30 minuti.
Lavate e asciugate per bene le foglie di salvia. Trascorsa la mezz’ora, montate a neve fermissima un albume d’uovo assieme ad un pizzico di sale e incorporatelo delicatamente alla pastella stando attenti a non farlo smontare
Intingetele le foglie di salvia una per una nel composto ottenuto e poi friggetele in abbondante olio caldo rigirandole su entrambi i lati
Quando le foglie di salvia in pastella saranno dorate, toglietele dall’olio con una schiumarola e ponetele a scolare su della carta assorbente da cucina. Salate le foglie di salvia in pastella e servite immediatamente.

CONSIGLIO
La pastella può essere preparata anche con l’acqua gassata al posto della birra, ma quest’ultima (contenendo lieviti) aiuterà a far gonfiare la pastella durante la frittura.

Moonwatcher 10-02-2012 01:22

Re: La Cucina del Forum
 
Nauseante??? Scherzi? :o

Ma... ma... zucchina, tu praticamente non hai mai assaggiato la Sacher Torte?


Vabè continuiamo così, facciamoci del male. :mrgreen:

NoSurrender 10-02-2012 01:52

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 690776)
io non l'ho mai sentita.,secondo alcune opinioni è nauseante l'accostamento cioccolato + marmellata

ma vaaaaaa!!! :) secondo te io cosa sono un cerebroleso che faccio le cose nauseanti????? hahaha
la SACHERTORTE è uno dei dolci più famosi e maggiormente apprezzati al mondo, da wikipedia:

Quote:

Ci sono due ricette ufficiali. Perciò per due volte è sorta una causa legale tra i negozi viennesi di paste Sacher e Demel per stabilire a chi dei due è permesso vendere la Sachertorte "originale".
Ancor oggi i segreti della torta Sacher sono gelosamente custoditi dalla pasticceria dell'Hotel Sacher di Vienna, che ne produce artigianalmente oltre 270.000 pezzi all'anno.
La Sachertorte originale è protetta da un marchio di fabbrica e, ad oggi, non esistono al mondo licenze per la rivendita di questo prodotto. Esistono invece centinaia, forse migliaia di imitazioni.
L'unico posto dove si può trovare la torta Sacher originale fuori dall'Austria è nel Sacher Shop di Bolzano.
Moonwatcher, grandiosa citazione!

Otago 10-02-2012 11:09

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 688664)
Bene, devono essere squisiti!
Sembrano anche abbastanza semplici da fare, ma la cottura come la fai? li immergi completamente?

Ho letto solo ora la tua domanda.
Fritti in abbondante olio ma comunque non esagerato, ad un certo punto si girano per cuocerli dall'altro lato.

Otago 10-02-2012 11:11

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 690776)
io non l'ho mai sentita.,secondo alcune opinioni è nauseante l'accostamento cioccolato + marmellata

A me ad esempio la marmellata non piace, ho sentito che c'è anche la versione con la crema pasticcera.

NoSurrender 10-02-2012 13:57

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 690790)
in effetti sarà stata la 30esima volta che l'hai preparata, ti ho fatto la domanda come se la sentissi per la prima:D

perchè scusa? era stata solo la seconda volta perchè la prima era un'altra ricetta che non andava bene....boh non ti capisco.

very90 10-02-2012 14:06

Re: La Cucina del Forum
 
NoSurrender ma sei bravissimo :applauso:

NoSurrender 10-02-2012 15:37

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 690970)
NoSurrender ma sei bravissimo :applauso:

Grazie cara mod. :)

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 691011)
ah vabbè, intendevo dire che se te la sei preparata sapevi già che ti piaceva e che non ti avrebbe nauseato :nonso:

ecco forse con crema pasticcera anzichè marmellata mi ispira di più

Ok ora ho riletto ed ho capito. :)

NoSurrender 16-02-2012 19:54

Re: La Cucina del Forum
 
Qualcuno sa dove vendono l'amido di riso alimentare? Al supermercato del centro commerciale, non l'ho trovato... :pensando:

NoSurrender 17-02-2012 01:03

Re: La Cucina del Forum
 
Ricetta della Torta delle Rose specialità tipica di Mantova, torta che nasce per onorare il matrimonio di Isabella d'Este, Marchesa di Mantova, una delle donne più importanti del Rinascimento.
E' una torta che ha un impasto molto simile a quello di una brioches e la forma della sua superficie glassata ricorda le rose da qui prende il nome.

Primo Gruppo di ingredienti:

lievito di birra 2 cubetti
farina 260 gr
latte q.b.

Secondo gruppo:

tuorli d'uovo 6
albume 1 (tenere da parte)
zucchero 80 gr
burro 80 gr
farina 340 gr
sale 1 pizzico
granella di zucchero (glassatura)

Terzo gruppo:

burro 140 gr
zucchero 140 gr

Aromi:

una buccia di limone
un pizzico di cannella

Bene, ora vediamo il procedimento:

si inzia possibilmente la sera prima impastando il primo gruppo di ingredienti, si spezzetta il lievito nella farina e impastandolo si versa gradualmente il latte, fino ad ottenere un composto morbido e lo si lascia lievitare una notte.
Poi si passa al secondo gruppo di ingredienti e si impastano farina, zucchero, sale, burro (non freddo da frigo mi raccomando), i tuorli, un pizzico di cannella e la buccia di un limone (fate attenzione ad evitare la parte bianca che è amarissima) ed infine l'impasto del primo gruppo di ingredienti. Se dovesse risultare troppo duro potete aggiungere ancora un po' di latte e ricordatevi di tenere un albume da parte quando rompete le uova, dovrà essere spennellato sopra alla torta per poter fare aderire la glassatura fatta con la granella di zucchero.
Bene, una volta finito di impastare lasciamo riposare il tutto almeno dieci minuti e nel frattempo possiamo preparare la crema di burro con gli ingredienti del terzo gruppo impastandoli tra loro.
Ok, ora prendiamo l'impasto e cominciamo a stenderlo con un bel mattarello, formando un rettangono spesso circa 1 o 2 cm circa, vi consiglio di aiutarvi con la farina altrimenti l'impasto non si staccherà piu.
Spalmiamo ora la crema di burro e zucchero sull'impasto disteso, in maniera uniforme. Fatelo con la crema a temperatura ambiente altrimenti rischiate di bucare l'impasto e fate dela fatica per niente. La crema di burro e zucchero servira a rendere la torta più soffice e meno asciutta, altrimenti poi vi toccerà bere due litri d'acqua, invece così non ci sono problemi.
Ora tutto questo bell'impasto cosparso per bene di burro e zucchero lo arrotolate (dal lato lungo) senza stringere troppo, anzi senza stringerlo per niente su se stesso perchè poi dovrà lievitare, quindi siate delicati. Poi tagliate il mega rotolone in parti uguali e per farlo potete misurare usando le dita, un taglio ogni due o tre dita. Imburrate ed infarinate la teglia per bene e disponetevici i rotoli (rose) tenendo un po' di distanza tra loro perchè la pasta dovra espandersi non poco.
Ora sbattette l'albume con una forchetta ad esempio e spennellatelo su tutta la superficie, poi ci faremo cadere sopra copiose quantità di granella di zucchero, quella che cade sul fondo non sarà un problema, anzi è meglio così caramella e da ancora più sapore.
Fatela lievitare circa un'ora e poi sbattetela in forno a 180° per 45 minuti, buon appetito!!! :)

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01737.jpg

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01738.jpg

Lùthien. 19-02-2012 00:27

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Oggi ho fatto una torta :)

Torta di ricotta e gocce di cioccolato

Ingredienti:
- 290 g di farina
- 120 g di burro
- 220 g di zucchero
- 3 uova (medie)
- 300 g di ricotta
- 2 pizzichini di sale
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di gocce di cioccolato

Stampo di diametro 26 cm

Preparazione
In una ciotola sbattete la ricotta con lo zucchero e la vanillina. Senza smettere di mescolare incorporate le uova e il burro fuso e freddo.
Unite al composto la farina setacciata con il lievito e il sale.
Arricchite l'impasto con le gocce di cioccolato.
Versate l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e cuocete a 180° per 40 minuti (piccolo consiglio: spesso 180° è troppo alta come temperatura, nel mio forno la torta cuoce a 140°-150°, per lo stesso 40 min, meglio un pochino più bassa così si cuoce per bene all'interno, poi dipende dai forni).
Se volete la torta si può spolverizzare con zucchero a velo.

Moonwatcher 19-02-2012 01:19

Re: La Cucina del Forum
 
Ed ecco a voi la pasta al forno. :yes:

http://i43.tinypic.com/w6p9c8.jpg

Il dolce magari un'altra volta. :D

NoSurrender 27-02-2012 16:35

Re: La Cucina del Forum
 
Muffin al Cioccolato

Questa è una ricetta molto buona, semplice ed econimica. Le dosi che scrivo sono per 10/12 Muffin.

Ingredienti:

Farina 00 220 gr
Cacao amaro in polvere 35 gr
Lievito in polvere 16 gr (una bustina)
Zucchero di canna 90 gr
Gocce di cioccolato 110 gr
Uova 75 gr
Latte fresco intero 280 gr
Burro 70 gr

Preparazione:

Inizio a parlare delle uova e dei 75 g di quantità: un uovo medio pesa normalmente 50 g senza il guscio, quindi per arrivare a 75 g io ho rotto due uova ed ho sottratto il peso in eccesso con un cucchiaio togliendo un po' di albume e anche un pochino di tuorlo, ma molto meno rispetto all'albume.
Poi setacciate la farina assieme al cacao e il lievito e raccogliete il tutto dentro ad una terrina.
Aggiungete lo zucchero di canna, sbattete le uova dentro al latte e versatli pure dentro alla terrina senza mescolare troppo, lasciate che l'impasto sia leggermente grumoso,
Ora sciogliete il burro e versatelo anch'esso nell'imparsto, poi le gocce di cioccolato e finite di mescolare.
Sapete una cosa? Avete già finito!!!
Ora riempite i pirottini fino a tre quarti dal bordo e metteteli in una teglia (io ne ho una apposita per i muffin che vi consiglio) ed infornateli a 210° per 15 o 20 minuti col forno già in temperatura, a fine cottura se volete potete decorarli con le gocce di cioccolato lasciandole cadere sulla supeficie.
Buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!! :)

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01783.jpg

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01785.jpg

NoSurrender 28-02-2012 11:36

Re: La Cucina del Forum
 
Non lo so Zucchi, appena ho un attimo di tempo dò un'occhiata in giro e ti faccio sapere se trovo una ricetta valida. ;)

NoSurrender 28-02-2012 19:51

Re: La Cucina del Forum
 
Ok ho appena dato un'occhiata in giro e si trova di tutto, moltissime ricette ed ognuna è diversa dall'altra, poi ci sono moltissime varianti!
Per quello che mi hai chiesto tu non so se basti togliere il cacao perchè dipende dalla sua funzione nell'impasto, cio'è se avesse una funzione legante a cottura terminata, allora non andrebbe bene ma non credo proprio. Il miglior consiglio è quello di provare, mal che vada butti via pochissimi soldi e tempo! ;)

Qui alcuni video che ho provato, così ti risparmi la fatica di cercarli :D





NoSurrender 28-02-2012 20:51

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 701838)
mmm ok grazie surr :)...vedrò se mi capita, proverei la tua senza il cacao

intanto oggi ho fatto un passone avanti: ho osservato il forno... e ho già notato che non saprei come posizionare la valvola della ventilazione dato che ci sono tipo 8 opzioni diverse

Lascia stare la ventola, meglio se usi le resistenze, quelle che nel simbolo dovrebbero avere la linea sopra e sotto che è adatto per la pasticceria.
Con la ventola rischi di bruciare perchè serve soprattutto ad "indurire" la parte esteriore degli alimenti.

NoSurrender 29-02-2012 22:07

Re: La Cucina del Forum
 
Ecco i muffin con la ricetta identica alla precedente, ma senza il cacao e le gocce di cioccolato.

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01804.jpg

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01807.jpg

Moonwatcher 29-02-2012 22:19

Re: La Cucina del Forum
 
Surrender ma perché non apri un ristorante e poi ci inviti tutti a pranzo gratis? :sisi:

NoSurrender 01-03-2012 00:18

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 702412)
Surrender ma perché non apri un ristorante e poi ci inviti tutti a pranzo gratis? :sisi:

hehehe magari!!!!
però potrebbe essere l'idea per un raduno ;)

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 702438)
wow surrender! sempre ai fornelli :D
allora come sapore sono più che accettabili anche con ricetta semplificata? spolverata di zucchero a velo o zuccherini bianchi sopra....mi ispirano :sisi:


Secondo me sono buoni uguali, ma secondo i miei gusti sono ancora meglio!
Tornando a parlare della modalità di cottura io ho usato la ventola perchè altrimenti il mio forno non mantiene la temperatura, infatti è per quello che sono così dorati in superficie, se li avessi tenuti ancora un po' si sarebbero bruciati, quindi fai attenzione e se usi la ventola (sconsigliato) alterna la cottura alla modalità calore dall'alto al basso.

NoSurrender 01-03-2012 14:16

Re: La Cucina del Forum
 
E' vero, brava Bourè, non mi ricordavo di averci messo la scorza di mezzo limone!
Grazie per avermelo ricordato. :)

NoSurrender 07-03-2012 20:58

Re: La Cucina del Forum
 
E vai di muffin!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01810.jpg

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01816.jpg

http://i1192.photobucket.com/albums/...n/DSC01819.jpg

lauretum 10-04-2012 21:47

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 702412)
Surrender ma perché non apri un ristorante e poi ci inviti tutti a pranzo gratis? :sisi:

poveraccio, lo facciamo fallire subito?

Lùthien. 19-04-2012 20:56

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Muffins con gocce di cioccolato

Ingredienti per circa 10 muffins:
-280 g di farina
-170 g di burro morbido
-120 g di latte a temperatura ambiente
-140 g di zucchero
-2 uova (medie)
-50 g di gocce di cioccolato + gocce per decorare
-2 cucchiaini di lievito
-2 pizzichini di sale
-1 puntina di aroma alla mandorla

Preparazione
Montate a crema il burro con lo zucchero e l'aroma. Aggiungete un uovo alla volta e, senza smettere di mescolare, versate a filo il latte. Setacciate sul composto la farina con il lievito e il sale. Mescolate, unite le gocce di cioccolato e distribuite l'impasto negli stampini da muffin (imburrati). Cospargete i dolcetti con gocce di cioccolato, e infornate a 175° per 30/35 minuti.

(la foto fa schifo perchè fatta col cellulare)

Lian 26-05-2012 00:03

Re: La Cucina del Forum
 
Involtini cinesi fritti improvvisati! Scusate la qualità delle foto. ._.'

Gesù erano ignorantissimi °_°

piattu

metà

rainy 26-05-2012 03:45

Re: La Cucina del Forum
 
un sabato sera ero solo a casa (tanto per cambiare :miodio:), così decisi di sbizzarrirmi ai fornelli.
Misi a bollire un po' di pasta con sale, mentre su una padella (con olio e un po' di burro) lasciavo cuocere un po' di peperoni e pomodorini con prezzemolo, piccoli tocchi di carota, peperoncino, un pizzico di aglio e qualche fogliolina di basilico.
Poi presi la pasta, ormai cotta ma non troppo, la passai sulla padella e mescolai il tutto.
Ed ecco fatto!
Beh, niente male devo dire. Peccato che mentre cuocevo la pasta sulla padella mi fissai pensando a tutt'altro e rimasi immobile per un po'. Quando tornai nella realtà mi accorsi che gran parte della pasta e del condimento era quasi arrostito (:ridacchiare:).
Buona però :yes:

just92 08-06-2012 15:09

Re: La Cucina del Forum
 
riesumo questo topic proponendo una "ricetta" adattissima per l'estate..

GHIACCIOLI AL LIMONE :mrgreen:

Ingredienti
450 ml acqua
100 gr zucchero
2 limoni o altra frutta a vostra scelta

Procedimento
Portate ad ebollizione lo zucchero e l'acqua, poi spremete e filtrate i limoni. Adesso aggiungete il succo di limone allo sciroppo di zucchero e mescolate bene, fate freddare e ponete negli stampini già fatti freddare e lasciateli nel freezer per almeno 3 ore.

io ne ho fatta metà dose, vengono veramente molto buoni, come quelli comprati, se non volete che vengano troppo aspri mettete meno limone, questa ricetta si può seguire anche per ghiaccioli alla frutta ecc, anche se non ho ancora provato :mrgreen:

NoSurrender 24-07-2012 20:45

Re: La Cucina del Forum
 
Ragazzi e ragazze care, amci ed amiche introverse cosa ne dite di rispolverare lo spazio della nostra cucina? :)

Ecco la mia crostata con crema pasticcera e fragole! E' anche abbastanza facile da fare


http://farm9.staticflickr.com/8004/7...1e3132ea_b.jpg
DSC02249 di sparks-mn, su Flickr

http://farm8.staticflickr.com/7124/7...b2e60a35_b.jpg
DSC02237 di sparks-mn, su Flickr

very90 24-07-2012 21:03

Re: La Cucina del Forum
 
NoSurrender mancavi in questo topic :applauso:

Mi fai ingrassare solo a vederle le cose che prepari, e sto pure a dieta :ridacchiare:

Inosservato 24-07-2012 21:12

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 813518)
Ragazzi e ragazze care, amci ed amiche introverse cosa ne dite di rispolverare lo spazio della nostra cucina?

Ecco la mia crostata con crema pasticcera e fragole! E' anche abbastanza facile da fare


http://farm9.staticflickr.com/8004/7...1e3132ea_b.jpg
DSC02249 di sparks-mn, su Flickr

:applauso: bravissimo

ho da poco imparato a fare una pasta frolla decente, ma ho ancora problemi nella cottura, basta un niente e diventa troppo dura :testata:
la tua sembra ottima :pensando: molto chiara e sembra friabile il giusto

NoSurrender 24-07-2012 21:12

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 813531)
NoSurrender mancavi in questo topic :applauso:

Mi fai ingrassare solo a vederle le cose che prepari, e sto pure a dieta :ridacchiare:

Grazie!

Beh comunque uno strappo ogni tanto ci può stare!! Se fossi la mia vicina di casa però gli strappi sarebbero più frequenti però :ridacchiare:

rainbow 24-07-2012 21:13

Re: La Cucina del Forum
 
Bellissima torta NoSurrender *_* Come l'hai preparata? secondo te si può "conservare"? (nel senso, le fragole si rovinerebbero, annerirebbero a prepararla prima per qualche occasione speciale?)


oggi ho preparato couscous alla marocchina!! non aveva un bell'aspetto, però era squisiterrimo :mrgreen: alla prossima ricetta vi posto la fotina *_*

NoSurrender 24-07-2012 21:13

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 813546)
:applauso: bravissimo

ho da poco imparato a fare una pasta frolla decente, ma ho ancora problemi nella cottura, basta un niente e diventa troppo dura :testata:
la tua sembra ottima :pensando: molto chiara e sembra friabile il giusto

Grazie Inox, io ho fatto solo quella e mi è venuta bene al primo tentativo, che ricetta hai usato?

Inosservato 24-07-2012 22:17

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da NoSurrender (Messaggio 813552)
Grazie Inox, io ho fatto solo quella e mi è venuta bene al primo tentativo, che ricetta hai usato?

nella mia carriera ad oggi ho collezionato ben 2 crostate alla marmellata

per la frolla ho mediato tra varie ricette, oltre che visionare filmati di youtube :mrgreen:

di solito per i dolci uso sto sito http://www.giallozafferano.it/

non posto le mie creazioni per senso di decenza e per paranoie sull'essere riconoscibile (non si sa mai, magari dalla tovaglia :mrgreen:)
qualche foto comunque l'ho pubblicata su twitter :D

bunker 24-07-2012 22:24

Re: La Cucina del Forum
 
alla fazza di chi diceva che postare quello che si mangia su faisbuk è il male assoluto :mrgreen:

Inosservato 24-07-2012 22:29

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 813598)
alla fazza di chi diceva che postare quello che si mangia su faisbuk è il male assoluto :mrgreen:

no, anche in quel topic sta cosa l'avevo già confessata :mrgreen:

ma tanto mi seguono solo multinazionali, ragazze lascive, e tizi asiatici :nonso:

NoSurrender 25-07-2012 21:49

Re: La Cucina del Forum
 
Il bello è che tutto era iniziato come semplice esercizio psicoterapeutico, adesso mi piace e spero un giorno possa diventare un lavoro!

NoSurrender 26-07-2012 01:19

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 814277)
che bello *_* allora prima o poi ci sarà anche il corso di cucina!
recentemente ho riacceso la tv e ho visto la tramissione "hell's kitchen"http://1389blog.com/pix/nail-biting-fear-smiley.gif
http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile..._7388004_n.jpg

Ramsay è un grande, ma per noi sociofobici non è il massimo, rischierebbe di prenderle! :D

barclay 26-07-2012 07:54

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 813598)
alla fazza di chi diceva che postare quello che si mangia su faisbuk è il male assoluto :mrgreen:

Infatti lo è :sisi:

Inosservato 26-07-2012 08:24

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 814277)
che bello *_* allora prima o poi ci sarà anche il corso di cucina!
recentemente ho riacceso la tv e ho visto la tramissione "hell's kitchen"

:applauso: grandissino chef Ramsey, quando inizia a sparare parolacce è un idolo assoluto

ma che c***o, c'è la muffa su questi fot***i asparagi :moltoarrabbiato: adesso buttate via tutto altrimenti vi spacco il c**o :moltoarrabbiato:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.