![]() |
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
Il ricavo personale varia da individuo ad individuo,alcuni attribuiscono un valore maggiore all'aiutare gli altri,altri al pensare a sè stessi. |
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
Allora tralasciamo le cose materiali, perchè tutto sommato anchio che mi reputo un tirchio-egoista dò volentieri una sigaretta se qualcuno me la chiede, oppure se mi chiedono 5 euro...in prestito. Ma per quanto riguarda i sentimenti, cioè ad esempio dare calore e conforto ad una persona che sta male, li mi sento un egoistone, anche se sò che sono alcuni miei blocchi emotivi a far che questo accada, ma nonostante lo sò, mi sento così e poi mi incazzo se qualcuno ha lo stesso mio comportamento con me.:interrogativo: |
Re: Altruismo
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
Quando tu fai del bene al prossimo perchè ti senti di farlo ne ricavi una sensazione di benessere ok? Quando ti immedesimi nelle sofferenze del prossimo (provando cioè empatia verso di esso) e provi il desiderio di aiutarlo arrivando poi concretamente a dargli un aiuto provi una sorta di benessere interiore che ti fa stare bene... Quindi egoisticamente aiuti lui per stare bene te... Non ci vedo niente di male e niente di strano... Quote:
Io mi sono limitato a condividere le parole di Trent... |
Re: Altruismo
Quote:
E' indirizzato verso il prossimo,ma è comunque un sentimento personale la cui soddisfazione genera benefici personali. E non c'è niente di male eh,egoismo non lo intendo in senso negativo,ma semplicemente come la spinta naturale dietro qualsiasi tipo di comportamento. (Tutto ciò,e tutto quello che ho scritto prima,ovviamente, imho.Che non vorrei sembrare uno che crede di avere la verità assoluta in tasca.) Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
Ma anche ammettendo che un pò di egoismo ci sia, allora ci sarebbe anche in tutti gli atti che facciamo visto che siamo a noi a volerli (e nell'atto altruista sarebbe minimo) quindi l'atto di altruismo sarebbe relativamente non egoista. Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
[QUOTE=Rorschach.;685284]
Ma anche ammettendo che un pò di egoismo ci sia, allora ci sarebbe anche in tutti gli atti che facciamo visto che siamo a noi a volerli (e nell'atto altruista sarebbe minimo) quindi l'atto di altruismo sarebbe relativamente non egoista. QUOTE] Infatti penso sia cosi....si pensa alla parola egoista come ad una parola "negativa"...in realtà è solo la sua estremizzazione ad esserlo,in quanto di per sè non lo è....Egoista=da ego Ego= il nostro io primordiale(non so se mi sono spiegata,e non so neanche se possa essere giusta come teoria,è solo un pensiero che mi è balzato in mente,ma ci può stare?) |
Re: Altruismo
sono d'accordo con chi afferma che tutte le azioni che compiamo sono dettate dall'egoismo... anche io ho l'impressione che il disaccordo nasca da una interpretazione diversa della parola egoismo
l'egoista che per fare del bene a se stesso fa del bene agli altri può benissimo essere considerato altruista. è solo un discorso di prospettiva. |
Re: Altruismo
Quote:
Ma riprovo... Dunque.... Cercherò di esemplificare la cosa citando un esempio di vita vissuta... Anni addietro mi è capitato di aiutare un malato di cancro... Certamente non è che quando ho cominciato a prestare la mia opera mi sia detto "Oh bene ho fatto la mia buona azione sono felice e contento e chissenefrega del resto". Mi sono dato da fare perchè me la sentivo di farlo e perchè avevo stabilito una forte empatia con il malato... Quando lo stesso purtroppo è venuto a mancare dopo poco ho sofferto tantissimo e soffro tuttora ma interiormente sono egoisticamente cosciente di aver aiutato al massimo una persona bisognosa e questa cosa mi ha aiutato a non affondare... Se non fosse successo questo starei molto peggio di come sto attualmente al pensiero di quello che è accaduto... Sono stato chiaro? Se poi non condividi amen io la chiudo qui... Quote:
Definirci sarcasticamente telepati (lungi da me l'idea di voler leggere nel pensiero altrui) è a parer mio puerile e lo ripeto... Se ti senti offeso mi spiace ma è un problema solo ed esclusivamente tuo... |
Re: Altruismo
Quote:
Condivido... |
Re: Altruismo
Quote:
Quote:
- se sì, allora non era altruismo puro (come ho detto nel mio primo post) e allora è come dici tu; - se no, allora lo stare bene era una conseguenza secondaria che non ha influenzato la tua scelta (ma mi sembra di capire che non è questo il caso). Quote:
Esiste un ragionamento logico, razionale e sicuro che porta a quella conclusione per ogni individuo? Hai letto delle statistiche approfondite? Perché le vostre esperienze non bastano, altrimenti si chiama "generalizzazione". Quote:
|
Re: Altruismo
[QUOTE=Rorschach.;685826]Anche fosse come dici, a quale scopo dire che l'altruismo è in parte egoismo? Per dare una "definizione psicologica" accurata? A me è sembrato più per screditare l'altruismo.
QUOTE] Era solo una supposizione....nessuno vuole screditare l'altruismo...è semplicemente un pensiero... che secondo me è fondato anche per il fatto che si tende a essere molto meno altruisti quando l'esserlo si ripercuote negativamente sulla nostra vita.... |
Re: Altruismo
Quote:
Ma poi mica si sta alludendo all'altruismo come ad un qualcosa di negativo...anzi è lodevole...solo che perchè spaventa cosi tanto l'idea che si fa altruismo anche per se stessi? |
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
Quote:
|
Re: Altruismo
mi piacerebbe ma..
vorrei farlo ma.. se non avessi questi problemi.. se avessi tempo.. se non avessi tanti impegni.. .. ragazzi non c'è nulla di male a dire di fregarsene degli altri. tutto il mondo (tranne pochi a cui deve andare la massima stima e rispetto) se ne frega degli altri, l'istinto umano tende all'autoconservazione e all'egoismo, ci viene naturale. |
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
insomma, il nostro interesse è più forte di quello degli altri, per questo dico che in mille modi diversi, l'egoismo è quasi sempre più forte dell'altruismo, meglio essere onesti con sè stessi e riconoscerlo, per capire cosa realmente ci impedisce di muoverci. |
Re: Altruismo
proprio ieri dovevo fare un favore ad un parente, una persona degna, per cui era mio dovere e piacere farlo.
in sequenza sono apparsi mille dubbi: non ho tempo devo fare altro e non so se ce la faccio, mi vergogno, potrebbe offendersi, lo faccio domani con calma, non ho chiara la situazione, in fondo può sbrigarsela da solo, fuori nevica ma dove vado, ... in un attimo di lucidità mi sono reso conto come nella mia mente mi era messo in moto un meccanismo che mi avrebbe portato a non fare nulla, ho fatto un respirone, ho liberato la mente da ogni pensiero, e mi sono dato una direttiva primaria: "devo fare questa cosa" poi alla fine dopo averla fatta sono stato assalito da moti di vergogna, brividi e tempeste emozionali perchè ho dovuto fare qualcosa di molto estroverso, e certe cose si pagano a livello interiore :miodio: però l'ho fatto e la mia coscienza, almeno lei, poi è stata tranquilla. |
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
mi son fatto forza, l'ho fatto, ma dopo quando mi sono potuto "rilassare", è esplosa la crisi di nervi. comunque quello che volevo si capisse, è che la spinta egoista di non voler fare nulla era fortissima. dentro di me volevo accampare mille scuse per stare bene IO, non facendo nulla. e quello è egoismo, come lo vuoi chiamare? il fatto che poi sia riuscito a farlo, mi ha fatto pensare a tutte le volte che non ho fatto nulla per tutti questi problemi interiori, e che potevo fare qualcosa, se solo mi fossi forzato allo stesso modo. e ora so che se dovessi fare questa cosa ancora, ci starò meno male perchè l'ho già fatta. ai più giovani dico: ah, se avessi iniziato venti anni fa a COMBATTERE questa interiorità che mi porto dentro... invece di lasciarle controllare ogni attimo della mia vita |
Re: Altruismo
Quote:
|
Re: Altruismo
Quote:
Se una persona ti chiedesse di aggiustare il televisore e non fossi capace non lo faresti perchè il risultare incompetente agli occhi dell'altro non ti gioverebbe... I compiti ai compagni di classe lo stesso discorso...ti faceva sentire meglio sapere che tu non eri come loro,o che riuscivi in qualcosa e loro no,o semplicemente ti avrebbe creato impopolarità dire di no(sempre tutto a livello incoscio ovviamente.....comunque sono solo supposizioni) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.