FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza (https://fobiasociale.com/ascoltare-e-non-dire-una-parola-mentre-il-gruppo-chiacchiera-e-scherza-24315/)

Ginta 17-01-2012 06:12

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Ecco che rispondo al topic..
Io non concepisco i gruppi! E' più forte di me, non andrei mai con un gruppo di persone in un bar o in qualunque posto!
Io esco unicamente con i MIEI amici, mica con persone che conosco poco!
Ho capito che l'uomo è un essere sociale ma non riesco ancora a capacitarmi di questa tendenza di riunirsi in "branco" molto probabilmente perché se si è in più persone ci si diverte di più e si sparano cazzate a gogo, beh contenti loro..
Forse è per questo motivo che non esco mai! Non che mi dispiaccia, piuttosto che stare a disagio tutta la serata..

Jessica2 17-01-2012 10:26

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
il problema è a lavoro.. non riesco a socializzare con i miei colleghi.. il fatto è che io sono ancora in tirocinio e loro invece lavorano li da anni e si conoscono molto meglio.. non riesco a integrarmi anche se il lavoro che faccio mi piace molto..
oltretutto lavoro con persone che sono già sposate e hanno già figli.. metre io sn molto più giovane e a volte non so niente dei loro discorsi.. o parlano di gente che loro conoscono e io non ho mai visto..

Vergil92 17-01-2012 11:28

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
A scuola mi succedeva molto spesso, durante il quarto d'ora "d'aria" (la ricreazione) rimanevo in classe, dove c'era un gruppetto di miei compagni che ogni giorno parlava (il 90% volte di cavolate tipo reality o battute idiote insensate, un rarissimo 10% di qualcos'altro) e io, quando venivo interpellato, dicevo un paio di parole e poi rimanevo nel silenzio...SE venivo interpellato.

Ora all'Università succede meno spesso, visto che di gruppi con cui sono in stretto contatto non ci sono più...però quelle poche volte che capita, silenzio, mi sento estraneo e non apro bocca a meno che non mi sia richiesto.

Con i gruppi non mi ci ritrovo, per me è 1000 volte più facile parlare con una sola persona che con tante.

very90 17-01-2012 16:03

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Mi è successo alcune volte, soprattutto perchè quelle persone mi trasmettevano disagio e allora non riuscivo proprio ad essere partecipe alle discussioni, più raramente perchè non avevo nulla da dire. Anche con i parenti mi capita spesso.

NoMatterIf 17-01-2012 16:31

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
anche io, cioè se non conosco nessuno vado via direttamente evitando spiacevoli condizioni di imbarazzo, però se c'è anche una sola persona che conosco riesco a parlare e costruire una conversazione completamente casuale ed idiota.

beh, io non so come alcuni di voi si trovino meglio a parlare con una sola persona che con un gruppo! cioè spero che quella sola persona sia un amico! sennò non so che pensare di me :testata:

DexterMorgan 17-01-2012 16:57

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
A me è capitato tante volte.
La mia psicologa dice che ho questo atteggiamento perché ho un pregiudizio nei confronti degli altri.
In altre parole ho una sovrastima di me stesso: mi considero troppo "superiore" per certi tipi di conversazioni "banali".
Quindi dovrei sforzarmi di essere più umile.
Penso abbia ragione.
In un certo senso per stare con gli altri ci dobbiamo un po', passatemi il termine, "rincoglionire". O per lo meno scendere a compromessi ed accettare di comunicare anche ad un livello inferiore, altrimenti rimarremo sempre piuttosto isolati, visto che la maggior parte della comunicazione si svolge su un piano abbastanza becero.

eVito Corleone 17-01-2012 17:03

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da DexterMorgan (Messaggio 675202)
A me è capitato tante volte.
La mia psicologa dice che ho questo atteggiamento perché ho un pregiudizio nei confronti degli altri.
In altre parole ho una sovrastima di me stesso: mi considero troppo "superiore" per certi tipi di conversazioni "banali".
Quindi dovrei sforzarmi di essere più umile.
Penso abbia ragione.
In un certo senso per stare con gli altri ci dobbiamo un po', passatemi il termine, "rincoglionire". O per lo meno scendere a compromessi ed accettare di comunicare anche ad un livello inferiore, altrimenti rimarremo sempre piuttosto isolati, visto che la maggior parte della comunicazione si svolge su un piano abbastanza becero.

Premesso che è senz'altro giusto quello che dice la tua psicologa, e vale anche per me la considerazione sul sentirsi superiore per certe conversazioni, però su questo punto io sono abbastanza rigido, sinceramente non voglio scendere a compromessi ed adeguarmi alle discussioni degli altri, e non è che io voglia fare chissà quali discussioni complicate, ma nemmeno ridurmi a parlare del più e del meno o di questioni inutili o di meteorologia.

Markettino 17-01-2012 21:07

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 675205)
Premesso che è senz'altro giusto quello che dice la tua psicologa, e vale anche per me la considerazione sul sentirsi superiore per certe conversazioni, però su questo punto io sono abbastanza rigido, sinceramente non voglio scendere a compromessi ed adeguarmi alle discussioni degli altri, e non è che io voglia fare chissà quali discussioni complicate, ma nemmeno ridurmi a parlare del più e del meno o di questioni inutili o di meteorologia.

Atteggiarsi a superiori è sbagliato a parer mio...
Se gli argomenti di discussione sono innocui (cioè non riguardano prese x i fondelli inerenti persone presenti o malignità su persone assenti) anche se non sono eccessivamente impegnati non è assolutamente sbagliato adeguarsi un pochino anche se non ci si sente a proprio agio...
Naturalmente se si è in grado di farlo...
Ed io è quello che sto cercando di fare.....

Bastet. 17-01-2012 21:20

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Mettiamo che ci sia la classica tavolata di amici..... Gli estroversi, che parlano, parlano. Il mattacchione, che fa il suo show. Poi c'è quello che se ne sta in silenzio, ma al momento giusto fa la sua battuta, che taglia le gambe a tutti....Come in molte cose, non è la quantità, ma la qualità, che conta...:ridacchiare:

Markettino 17-01-2012 21:31

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 675386)
Mettiamo che ci sia la classica tavolata di amici..... Gli estroversi, che parlano, parlano. Il mattacchione, che fa il suo show. Poi c'è quello che se ne sta in silenzio, ma al momento giusto fa la sua battuta, che taglia le gambe a tutti....Come in molte cose, non è la quantità, ma la qualità, che conta...:ridacchiare:

Si ma ci vuole personalità e un discreto coraggio per fare una cosa del genere...:pensando:

Bastet. 17-01-2012 21:48

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 675400)
Si ma ci vuole personalità e un discreto coraggio per fare una cosa del genere...:pensando:

Beh, per antonomasia, ognuno ha la propria personalità.....accettarsi per quello che si è, e che si ha. Coraggio ce ne vuole sempre, coraggio di affrontare la vita di ogni giorno, quello che ci può portare, gli altri....Però, a mio parere, bisogna smetterla di essere i peggiori nemici di se stessi...E soprattutto imparare a fregarsene, almeno un pò, del giudizio degli altri. Conosco persone che, per paura di essere giudicate, si sono letteralmente rovinate la vita.....Dimenticandosi che giudizi, pettegolezzi, vengono dati, e fatti comunque , qualsiasi cosa si faccia. Bisogna ricordarsi il loro valore reale, che è nullo. E il valore assoluto, che è quello di vivere la nostra vita, con quello che abbiamo, e possiamo offrire a noi stessi,e agli altri.

Markettino 17-01-2012 22:10

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 675421)
Dimenticandosi che giudizi, pettegolezzi, vengono dati, e fatti comunque , qualsiasi cosa si faccia. Bisogna ricordarsi il loro valore reale, che è nullo. E il valore assoluto, che è quello di vivere la nostra vita, con quello che abbiamo, e possiamo offrire a noi stessi,e agli altri.

Giusto e sacrosanto....
Ma difficile da mettere in pratica fidati...

Warlordmaniac 17-01-2012 23:15

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 675386)
Mettiamo che ci sia la classica tavolata di amici..... Gli estroversi, che parlano, parlano. Il mattacchione, che fa il suo show. Poi c'è quello che se ne sta in silenzio, ma al momento giusto fa la sua battuta, che taglia le gambe a tutti....Come in molte cose, non è la quantità, ma la qualità, che conta...:ridacchiare:

Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 675400)
Si ma ci vuole personalità e un discreto coraggio per fare una cosa del genere...:pensando:

E poi perché uno dovrebbe tagliare le gambe agli altri?
Detta così mi sembra una gara tra galli a chi ha la cresta più rossa.

Già uno che parla poco è visto male, se poi quel poco che dice lo fa per mettere in cattiva luce gli altri, l'emarginazione sarà inevitabile.

D. Vecio 17-01-2012 23:22

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 672681)
questa è la situazione:
Io che, fuori dall'università, in compagnia di altri studenti, mentre ridono e scherzano non dico una parola! Ogni tanto faccio qualche sorriso di circostanza (giusto per assicurarli che non sono un vegetale) ma mi è difficile intervenire. Mi chiedo anche il perchè in quei momenti dandomi delle probabili risposte :
1) stanno dicendo delle ca**ate assurde
2)stanno parlando di cose che non mi interessano minimamente
3)se sentono come la penso mi prenderanno per un alieno (visto il tipo di persone
4)forse è meglio se smetto anche di pensare

Vi è mai capitata una cosa simile? Vi succede mai di stare completamente zitti mentre siete circondati da altra gente che ha mooooltro da dire?
Qual è secondo voi il motivo?

Che o non hai nulla da dire o non sai argomentare le tue idee.
Pure io ogni tanto mi ritrovo zitto, quando si parla di calcio o di qualche sport in tv, che devo dire che non so nulla visto che non seguo?

Bastet. 17-01-2012 23:26

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 675480)
E poi perché uno dovrebbe tagliare le gambe agli altri?
Detta così mi sembra una gara tra galli a chi ha la cresta più rossa.

Già uno che parla poco è visto male, se poi quel poco che dice lo fa per mettere in cattiva luce gli altri, l'emarginazione sarà inevitabile.

Intendevo essere incisivi, ed efficaci...Non caustici. Si può essere simpatici anche con una sola battuta azzeccata, al momento giusto, no?

Warlordmaniac 17-01-2012 23:36

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 675503)
Intendevo essere incisivi, ed efficaci...Non caustici. Si può essere simpatici anche con una sola battuta azzeccata, al momento giusto, no?

Sì, si può, ma gli specialisti rimangono i chiacchiera estroversoni: più talentuosi, più allenati, più libertà di espressione dovuta a posizione sociale.

paccello 18-01-2012 00:27

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 675480)
E poi perché uno dovrebbe tagliare le gambe agli altri?
Detta così mi sembra una gara tra galli a chi ha la cresta più rossa.

Già uno che parla poco è visto male, se poi quel poco che dice lo fa per mettere in cattiva luce gli altri, l'emarginazione sarà inevitabile.

A me qualche volta era stata detta questa cosa: quellolì sta spesso zitto ma quando parla "spacca"/fa ride ecc. Poi, certo, i maschi dominanti e quelli che ciulano, rimangono cmq gli altri. Se ci si limita a essere considerati in quel modo, si è come una sorta di folletti che ogni tanto fanno capolino e allietano.

Rhoda 18-01-2012 01:09

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Io ormai credo di essere arrivata allo step successivo, è da così tanto tempo che evito di esprimere davanti a tutti (anche davanti a poche persone fidate, non parlo della platea del Wembley Stadium...) le mie opinioni...che praticamente non riesco più a formularle!
Mi reputo una persona mediamente intelligente, di idee dovrei averne, e invece mi si congela la mente, divento apatica su qualsiasi argomento si stia trattando! Logicamente se a lungo andare si dà questa immagine di se stessi gli altri smettono definitivamente di chiederti cosa ne pensi, perché dovrebbero in fondo, se ti sei sempre atteggiata a vegetale? Chi è passivo (come me) non risulta neanche affidabile, le persone iniziano a non considerarti "adulto" e non ti interpellano più, perché dalla loro esperienza (che gli ho fornito io, io, io!) sanno che non ne ricaveranno niente di utile da parte mia!
Questo mi porta ad evitare ancor più il confronto con gli altri, è un circolo vizioso che devo rompere!

Markettino 18-01-2012 01:46

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Rhoda (Messaggio 675596)
Io ormai credo di essere arrivata allo step successivo, è da così tanto tempo che evito di esprimere davanti a tutti (anche davanti a poche persone fidate, non parlo della platea del Wembley Stadium...) le mie opinioni...che praticamente non riesco più a formularle!
Mi reputo una persona mediamente intelligente, di idee dovrei averne, e invece mi si congela la mente, divento apatica su qualsiasi argomento si stia trattando! Logicamente se a lungo andare si dà questa immagine di se stessi gli altri smettono definitivamente di chiederti cosa ne pensi, perché dovrebbero in fondo, se ti sei sempre atteggiata a vegetale? Chi è passivo (come me) non risulta neanche affidabile, le persone iniziano a non considerarti "adulto" e non ti interpellano più, perché dalla loro esperienza (che gli ho fornito io, io, io!) sanno che non ne ricaveranno niente di utile da parte mia!
Questo mi porta ad evitare ancor più il confronto con gli altri, è un circolo vizioso che devo rompere!

Esatto....
Ma spesso non è per niente facile....:(

Ettapanzetta 18-01-2012 02:48

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 672681)
questa è la situazione:
Io che, fuori dall'università, in compagnia di altri studenti, mentre ridono e scherzano non dico una parola! Ogni tanto faccio qualche sorriso di circostanza (giusto per assicurarli che non sono un vegetale) ma mi è difficile intervenire. Mi chiedo anche il perchè in quei momenti dandomi delle probabili risposte :
1) stanno dicendo delle ca**ate assurde
2)stanno parlando di cose che non mi interessano minimamente
3)se sentono come la penso mi prenderanno per un alieno (visto il tipo di persone
4)forse è meglio se smetto anche di pensare

Vi è mai capitata una cosa simile? Vi succede mai di stare completamente zitti mentre siete circondati da altra gente che ha mooooltro da dire?
Qual è secondo voi il motivo?

a me capita spessissimo!!!! domani sera ho una cena di 10-12 persone che conosco a malapena... a cui quasi sicuramente rinuncerò ad andare perchè già immagino la scena... tutti che ridono e scherzano e io da una parte a guardarli e far finta di provare interesse per i loro discorsi!!!!
però sono riuscita ad "illuminarmi" sulla questione e ho capito che da parte mia c'è tanta paura del giudizio altrui... io giudico me stessa e sono convinta che gli altri mi giudicano appena apro bocca!!!!!! è un circolo vizioso... è orribile!!! però le motivazioni, io credo cambino da persona a persona... ed è tutto collegato da un unica cosa: la PAURA!!! quindi dovremmo imparare ad essere più coraggiosi!! :bene:

Ettapanzetta 18-01-2012 03:05

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 675421)
Beh, per antonomasia, ognuno ha la propria personalità.....accettarsi per quello che si è, e che si ha. Coraggio ce ne vuole sempre, coraggio di affrontare la vita di ogni giorno, quello che ci può portare, gli altri....Però, a mio parere, bisogna smetterla di essere i peggiori nemici di se stessi...E soprattutto imparare a fregarsene, almeno un pò, del giudizio degli altri. Conosco persone che, per paura di essere giudicate, si sono letteralmente rovinate la vita.....Dimenticandosi che giudizi, pettegolezzi, vengono dati, e fatti comunque , qualsiasi cosa si faccia. Bisogna ricordarsi il loro valore reale, che è nullo. E il valore assoluto, che è quello di vivere la nostra vita, con quello che abbiamo, e possiamo offrire a noi stessi,e agli altri.

ke bello! :bene: a dirsi è davvero incoraggiante e chiaro, poi però il panico assale, le mani tremano anche solo al pensiero di intervenire nel discorso, il battito cardiaco aumenta e i crampi allo stomaco sono così acuti da farmi piegare su me stessa... e ripeto, tutto questo succede anche solo PENSANDO di voler dire qualcosa!!!!:testata: il giudizio degli altri, come dici tu mi stà rovinando l'esistenza, anche se sono sempre stata una ragazza che in un gruppo, interviene solo quando ha qualche affascinante perla da dire, col passare degli anni la paura è aumenteta diventando fobia, e facendomi evitare situazione di gruppo!!
chiarisco che tra le 2 amiche più care che ho, io sono quella più simpatica e pazza delle 3!!!!!! :nonso:
il cervello umano è troppo strano per me, non lo capirò mai!!!!:interrogativo:

Aree 18-01-2012 14:34

Re: Ascoltare e non dire una parola mentre il gruppo chiacchiera e scherza
 
Quote:

Originariamente inviata da DexterMorgan (Messaggio 675202)
A me è capitato tante volte.
La mia psicologa dice che ho questo atteggiamento perché ho un pregiudizio nei confronti degli altri.
In altre parole ho una sovrastima di me stesso: mi considero troppo "superiore" per certi tipi di conversazioni "banali".
Quindi dovrei sforzarmi di essere più umile.
Penso abbia ragione.
In un certo senso per stare con gli altri ci dobbiamo un po', passatemi il termine, "rincoglionire". O per lo meno scendere a compromessi ed accettare di comunicare anche ad un livello inferiore, altrimenti rimarremo sempre piuttosto isolati, visto che la maggior parte della comunicazione si svolge su un piano abbastanza becero.

Si credo proprio che si tratti di questo...non è che mi sento intelligente è che considero gli altri troppo deficienti ahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.