FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto? (https://fobiasociale.com/la-fidanzata-il-fidanzato-e-un-bisogno-primario-o-indotto-24242/)

Moonwatcher 11-01-2012 18:10

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 671012)
mentre la poligamia femminile e la monogamia maschile abbiano radici psicologiche.

Questa non l'ho capita, vuoi dire che la femmina poligama e il maschio monogamo sarebbero una specie di disturbati mentali? :interrogativo:

Labocania 11-01-2012 18:13

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 670742)
Come da titolo: secondo voi avere una relazione in chiave monogamica ed esclusivista è un bisogno connaturato all'essere umano (sempre che esista qualcosa di genetico e di innato ma qui il discorso si amplierebbe oltremodo) o è invece una costruzione culturale volta a racchiudere l'affettività umana all'interno di confini prestabiliti?

La seconda, essendo la condizione più comune e quella che garantisce ordine e tutela la stabilità sociale. La natura ovviamente non è di questo avviso, non completamente, si è assoggetta a questa imposizione perché conveniente al fine della perpetuazione della specie, ma non per questo può mettere a tacere quelli istinti ancestrali che non possono trovare appagamento nel possesso di un corpo e di uno spirito di un'unica persona.

Nick 11-01-2012 22:04

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
mmm ai tempi in cui frequentavo antropologia, il matriarcato era considerato un po' come il mostro di Lochness, sono esistite società matrilineari in cui la funzione di padre e la discendenza erano affidati allo zio materno ma l'autorità era sempre in capo ad un uomo.
La poliandria in questo quadro matrilineare è esistita sicuramente e credo ancora sopravviva in certe zone dell'India ed è stata anche oggetto di ampia discussione sulla validità universale dei concetti psicoanalitici.

Cmq non c'è bisogno di darla via, gli aztechi che erano personcine perbene ricorrevano ai sacrifici umani per il controllo demografico. :D

Lian 11-01-2012 22:11

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Confermo, la poliandria esiste ancora ed è praticata presso gruppi tribali dell'India. Tra l'altro ne esistono tracce nell'epica (uno dei personaggi femminili di un famoso poema è "vinta" ad una gara di tiro con l'arco e prende a nozze cinque mariti °_°).

Guardianangel 11-01-2012 22:26

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
e scusami muttley dov'è la differenza
l'una è l'espressione dell'altra
piu precisamente la seconda è espressione storica della prima

LatrinLover 12-01-2012 00:04

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
è un bisogno naturale.......una cacca

DexterMorgan 12-01-2012 00:07

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 670742)
Come da titolo: secondo voi avere una relazione in chiave monogamica ed esclusivista è un bisogno connaturato all'essere umano (sempre che esista qualcosa di genetico e di innato ma qui il discorso si amplierebbe oltremodo) o è invece una costruzione culturale volta a racchiudere l'affettività umana all'interno di confini prestabiliti?

Io penso che gli esseri umani, come la stragrande maggioranza degli animali, non siano monogami, tutt'altro. Da un punto di vista biologico siamo portati a riprodurci con quanti più partner possibili. Ciò dal momento che l'unico "compito" affidatoci dalla natura, se vogliamo l'unico vero scopo dell'essere umano, è quello della continuazione della specie.
Si tratta di tramandare i propri geni. Più partner si hanno, più rapporti sessuali si hanno, più c'è la possibilità che ciò avvenga.
La cultura della società, in particolar modo quella occidentale, ha creato il mito della monogamia.
Hollywood ha creato il mito del principe azzurro, della coppia perfetta, della relazione romantica, del "the one"(l'unica/l'unico destinato a stare con noi per tutta la vita).
Nella realtà i partner "ideali" sono migliaia se non milioni.
Poi se sei fobico e stai recluso so cazzi pure trovarne uno :ridacchiare:

Sansouci 12-01-2012 00:29

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 671364)
Concordo. Basi evoluzionistiche (e culturali) più che genetiche.

Eh ma l'evoluzione di una specie consiste proprio nell'accumularsi di modifiche a livello del patrimonio genetico..alla fine è la stessa cosa..

muttley 12-01-2012 00:31

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 671369)
La seconda, essendo la condizione più comune e quella che garantisce ordine e tutela la stabilità sociale.

Sicuramente è la condizione più comune ma non credo che dipenda dal fatto che garantisca maggior ordine e stabilità sociale. Poteva essere così un tempo ma ora come ora ho seri dubbi.

Moonwatcher 12-01-2012 00:38

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sansouci (Messaggio 671599)
Eh ma l'evoluzione di una specie consiste proprio nell'accumularsi di modifiche a livello del patrimonio genetico..alla fine è la stessa cosa..

Yum, ok, intendevo non primordiale e connaturato alla specie umana come ho l'impressione lo intendesse muttley...

muttley 12-01-2012 00:39

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Meglio cambiare "naturale" con "primario"
Ma non si può più cambiare il titolo dopo qualche giorno?
Ok, immaginate che abbia scritto primario al posto di naturale

Moonwatcher 12-01-2012 00:43

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 671608)
Meglio cambiare "naturale" con "primario"
Ma non si può più cambiare il titolo dopo qualche giorno?
Ok, immaginate che abbia scritto primario al posto di naturale

Modificato! :bene:

LatrinLover 12-01-2012 00:58

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 671608)
Meglio cambiare "naturale" con "primario"
Ma non si può più cambiare il titolo dopo qualche giorno?
Ok, immaginate che abbia scritto primario al posto di naturale

Imagine all the peopleeeeeeeeeeeeeeeee living life in peace :D:D

Who_by_fire 12-01-2012 00:59

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno naturale o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 671366)
Questa non l'ho capita, vuoi dire che la femmina poligama e il maschio monogamo sarebbero una specie di disturbati mentali? :interrogativo:

Dal punto di vista evoluzionistico, nel caso dei mammiferi è il solito discorso:
-la femmina è quella che rimane incinta
-la prole è ridotta (un solo figlio o cmq pochi) quindi preziosa
-la femmina è sicura di essere la genitrice biologica della prole che partorisce (il maschio invece no) e quindi tramandare il proprio dna
-mentre è gravida la femmina non può rimanere nuovamente incinta, quindi non ha altre occasioni per tramandare il proprio dna
-il maschio invece può scopazzare sempre a destra e a manca ingravidando femmine in breve tempo (non deve aspettare nove mesi per ingravidare un'altra femmina)
-il maschio non è sicuro di essere il genitore biologico della prole ("mater certa, pater incertus")
Quindi:
-la femmina non è interessata ad avere rapporti sessuali frequenti, bensì a cercarsi un maschio che la protegga mentre è gravida e che protegga la preziosa prole
-il maschio è interessato a inseminare, punto.
In conclusione:
-la femmina scopa poco perché è spesso incinta per lunghi periodi
-i maschi alpha inseminano a destra e a manca
-i maschi beta proteggono, sperando di essere effettivamente i padri biologici della prole.


Sono stato chiaro? :D


Dal punto di vista psicologico, invece, le cose sono più umane, cioè più complicate, perché non si limitano a seguire istinti primordiali. Se un uomo si innamora può benissimo desiderare di essere monogamo tutta la vita, anche se avrebbe molte occasioni di "inseminare". Allo stesso modo, una donna può benissimo desiderare di essere promiscua, anche se avrebbe un prestante maritino a difenderla mentre è incinta....

muttley 12-01-2012 01:03

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Netcrusher (Messaggio 671618)
Imagine all the peopleeeeeeeeeeeeeeeee living life in peace :D:D

Net la guerra è il male, non puoi negarlo.

Warlordmaniac 12-01-2012 01:03

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Wbf, le conclusioni sono le tue? Non è che mi convincano molto.

Who_by_fire 12-01-2012 01:11

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 671627)
Wbf, le conclusioni sono le tue? Non è che mi convincano molto.

Ho volgarizzato quello che -più o meno- mi ricordavo dal nostro amico Satoshi Kanazawa... :D

Sampei80 12-01-2012 01:14

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
...e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male :pregare:

Warlordmaniac 12-01-2012 01:44

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 671633)
Ho volgarizzato quello che -più o meno- mi ricordavo dal nostro amico Satoshi Kanazawa... :D

Spero per lui che sei tu a ricordarti male. Dai.... che le donne scopano poco (gli uomini più? E con chi?) è una perla.

Moonwatcher 12-01-2012 02:59

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 671644)
Spero per lui che sei tu a ricordarti male. Dai.... che le donne scopano poco (gli uomini più? E con chi?) è una perla.

Presumo fosse un modo impreciso per dire che le donne sono più selettive. :pensando:

Who_by_fire 12-01-2012 13:05

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 671644)
Spero per lui che sei tu a ricordarti male. Dai.... che le donne scopano poco (gli uomini più? E con chi?) è una perla.

Ho scritto "femmine", non "donne". Mi riferivo ai mammiferi in generale: stavo facendo un discorso evoluzionistico...
Un solo maschio (alpha) insemina molte femmine, una singola femmina non viene inseminata da molti maschi (alpha o beta che sia). Tutti (alpha e beta) vorrebbero inseminare più femmine possibili, ma non possono: solo pochi vengono scelti; la femmina ha potere di scelta perché essa costituisce l'offerta, e la domanda eccede l'offerta.
Ma... se i maschi sono tanti quanti le femmine, allora domanda e offerta si parificano?? :pensando: No: una femmina è ben contenta di farsi inseminare, anziché da un maschio beta, dallo stesso maschio alpha che ne ha già inseminate altre 20, perché ha dna migliore.

Edit: Nel caso di donne e uomini, dicevo, il discorso invece è più complesso perché ovviamente c'entrano anche fattori psicologici, non solo istinti primordiali.

Who_by_fire 12-01-2012 13:24

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Viridian (Messaggio 671669)
..Però ci son molti rappresentanti tra gli uccelli e mi pare di ricordare anche tra gli stessi mammiferi (ex. elefanti) che manifestano monogamia.

Eppure non mi risulta :D che abbiano facoltà cognitive sviluppate come le nostre (= influenza culturale).

Pare, tuttavia, che questo behaviour sia correlato ad una regione del cervello predisposta allo sviluppo di cure parentali. Gli uccellini hanno questa regione cerebrale assai sviluppata, se non ricordo male - ed infatti son tra gli animali più protettivi in assoluto nei confronti dei loro piccoli e che spesso manifestano un'idea molto solida, in chiave non umana, del concetto di famiglia.

Quindi si potrebbe leggere il desiderio di crearsi una famiglia come un bisogno, o comunque, come la migliore condizione a cui si possa aspirare per la riproduzione (e soprattutto conservazione) della specie.

D'accordissimo.
Suppongo che la monogamia (animale) sia strettamente legata all'accudimento della prole: il maschio monogamo controlla la femmina (pater certus) e accudisce la prole, altrimenti non avrebbe senso -evoluzionisticamente parlando- che fosse monogamo!

Rimane il fatto che più un maschio è alpha e meno ha interesse (evoluzionistico) ad essere monogamo.


Quote:

possiamo indossare preservativi, quindi il discorso darwinista viene relativizzato.
Sì, ma continua sempre a influire un po' a livello inconscio.

Warlordmaniac 12-01-2012 15:58

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 671736)
Ho scritto "femmine", non "donne". Mi riferivo ai mammiferi in generale: stavo facendo un discorso evoluzionistico...
Un solo maschio (alpha) insemina molte femmine, una singola femmina non viene inseminata da molti maschi (alpha o beta che sia). Tutti (alpha e beta) vorrebbero inseminare più femmine possibili, ma non possono: solo pochi vengono scelti; la femmina ha potere di scelta perché essa costituisce l'offerta, e la domanda eccede l'offerta.
Ma... se i maschi sono tanti quanti le femmine, allora domanda e offerta si parificano?? :pensando: No: una femmina è ben contenta di farsi inseminare, anziché da un maschio beta, dallo stesso maschio alpha che ne ha già inseminate altre 20, perché ha dna migliore.

Edit: Nel caso di donne e uomini, dicevo, il discorso invece è più complesso perché ovviamente c'entrano anche fattori psicologici, non solo istinti primordiali.

Ni. Non solo in caso di uomini e donne: sono diversi gli animali monogami: i pinguini, il lupo , l'orso, lo sciacallo, il panda, la rondine, il tasso, il gerbillo, il falco, l'aquila, la sula, il cavalluccio marino. Questi animali sono costretti a rivalutare il survival value.

muttley 12-01-2012 16:15

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Viridian (Messaggio 671669)
Chiedetevi piuttosto: voi, al momento, desiderate una vita fatta di relazioni disimpegnate o vorreste trovare un "punto di riferimento", anche assai discreto ma comunque qualcuno/a che non sia non "uno/a tra i tanti" quando ci andate a letto?

Ma perché questo punto di riferimento deve per forza consistere in una relazione monogama, privata ed esclusivista? E' una visione molto bourgeois dell'affettività umana, non è detto che possa essere l'unica...
Anche il possedere un solido gruppo di amici può rappresentare un punto di riferimento, per fare un esempio.

Moonwatcher 12-01-2012 16:20

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Che c'entra la bourgeoisie con l'esclusività? :pensando:

muttley 12-01-2012 16:32

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
La borghesia (intesa non come classe sociale ma come moloch culturale) è solita concentrare nel privato l'affettività umana

Who_by_fire 12-01-2012 16:33

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 671825)
Ni. Non solo in caso di uomini e donne: sono diversi gli animali monogami: i pinguini, il lupo , l'orso, lo sciacallo, il panda, la rondine, il tasso, il gerbillo, il falco, l'aquila, la sula, il cavalluccio marino. Questi animali sono costretti a rivalutare il survival value.

Sì, d'accordo, che poi è quello che diceva viridian.

odg 12-01-2012 16:58

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
per prima cosa ammetto di non aver letto tutte le pagine della discussione...si, non è che siano tantissime ma neanche poche^^

comunque sono d'accordo con muttley. penso sia un bisogno indotto.
nella nostra stessa cultura ci sono poi esempi di persone che non sentono il bisogno di avere partner(o che comunque non lo sentono come un bisogno primario). basti pensare alle schiere di preti e simili che fanno un voto di castità.

anche il discorso del punto di riferimento non vedo perchè dovrebbe essere vincolato alla partner. per i preti si può ad esempio, semplificando certo, dire che è dio o la comunità dei fedeli.

quello del gruppo di amici è un altro ottimo esempio.

per il discorso degli animali... ci sono animali monogami.... questo ci dice che la monogamia non è un invenzione dell'uomo; ma non dice neanche che ne è una caratteristica. inoltre parlare di istinto nell'uomo è sempre estremamente difficile... sia dire cosa sarebbe effettivamente istintivo sia in che misura sia influenzato dalla società...

Moonwatcher 12-01-2012 17:05

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 671842)
La borghesia (intesa non come classe sociale ma come moloch culturale) è solita concentrare nel privato l'affettività umana

Invece nel mondo contadino ci si dava al libero amore? :interrogativo:

Who_by_fire 12-01-2012 17:14

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 671842)
(come moloch culturale)

A volte mi spaventi, lo sai, muttley. :mrgreen:

muttley 12-01-2012 17:15

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 671864)
Invece nel mondo contadino ci si dava al libero amore? :interrogativo:

:D

http://covers.feedbooks.net/book/129.jpg?t=1319444180

muttley 12-01-2012 17:18

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 671876)
A volte mi spaventi, lo sai, muttley. :mrgreen:

Espressione mutuata da certo giornalismo di bassa lega quando parla dell'egemonia culturale della gauche italiana e parla di moloch culturale
della sinistra :sarcastico:

Mooneye 12-01-2012 18:41

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
E' sesso e la paura di vivere e morire soli. Quindi si ha bisogno di costruire un nido protettivo per se stessi, mettendosi d'accordo con qualcun altro che tra tutti sulla terra ti dica "sì anche io scelgo te per costruire il mio spazio personale".

Il resto è solo tradizione...

Che l'uomo è un animale sociale sta scritto da per tutto, ma è comunque un'osservazione che riguarda la sopravvivenza in generale.

Meno ipocriti i romani che vivevano di tradimenti e orge a non finire... (oltretutto anche "altro che omofobici")

PS: ciemmeccù anche a me piace vivere la classica "storia d'amore" grazie ai valori con i quali sono cresciuta, alla morale di vita che rispetto, come rispetto chi mi circonda, ma ciò non toglie che so bene cosa prevale in una relazione e comunque è quasi tutto prettamente egoistico (lo si capisce dopo tanti anni).

muttley 12-01-2012 21:27

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Non è sbagliato il discorso di munai, però il termine "ipocriti" suona troppo forte

Nick 12-01-2012 22:01

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mooneye (Messaggio 671915)
E' sesso e la paura di vivere e morire soli.

e vi pare poco?
diamo il giusto peso alle cose.
Ma cmq non è sempre così, esiste la possibilità di amare senza la ricerca di un vantaggio o quantomeno di un pareggio. Forse alla fine amare è essere disposti ad andare in perdita.
A dirla tutta, probabilmente io non ho mai amato in questo modo però l'ho visto fare.

Martello 13-01-2012 00:16

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Culturale, ci sono culture poligamiche e culture poliandriche.

Who_by_fire 13-01-2012 03:35

Re: La fidanzata/il fidanzato è un bisogno primario o indotto?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 671989)
però il termine "ipocriti" suona troppo forte

Ma dai? :D

http://www.fobiasociale.com/la-parola-ipocrita-22058/

valina90 19-05-2012 21:16

riflessione sulla monogamia
 
allora,apro il topic premettendo che non voglio essere giudicata male se mi pongo certe domande.allora,è da un po di tempo che mi pongo delle riflessioni. e mi chiedo: è giusto sentirsi sporchi se si va con una persona che non è il nostro partner, essere giudicati degni di una punizione,stare male se siamo traditi,essere gelosi e stare attenti a rivali quando dobbiamo conquistare qualcuno? è naturale la monogamia? o qualcosa di culturale? puo una persona stare con un altra ed esserle fedele sempre? invece,in virtu del fatto che tantissime persone tradiscono,non è piu un fattore culturale? ma senza la monogamia,non potremmo essere meno gelosi, accontentarci di meno'? e un altra cosa che io mi domando? ma perchè una persona si considera tradita solo quando è stato compiuto l atto sessuale? unja relazione non è fatta solo di sesso

Kavin Casey 19-05-2012 21:32

Re: riflessione sulla monogamia
 
Io credo che il sesso sia espressione di amore.
Capisco molto bene chi dice "A me va bene la poligamia se è solo sesso" solo che io non riuscirei in nessun modo a reggerla, ho una visione totale e platonica dell'amore e anche solo pensarla con un altro (che sia solo sesso non importa) mi ucciderebbe dentro.

D. Vecio 19-05-2012 21:34

Re: riflessione sulla monogamia
 
Perché il sesso è uno dei momenti più intimi con una persona, pensaci, siete nudi insieme, assolutamente senza difese e le barriere le si lasciano solo con delle persone di cui ci si fida.
Poi vabbè ognuno è diverso, ci sarà anche chi lo farà solo per piacere perché "prude" da pazzi.
Detto questo chiaramente la monogamia non è per tutti, sono sicuro ci siano persone che amino il partner e non ci penserebbero mai a farlo con altri, anche solo per la possibilità che l'altro soffra. Altre persone semplicemente se ne fregano. Ci sono persone che addirittura sdoppiano, cioè amano la propria partner in modo ossessivo ma non riescono nemmeno a poter fare a meno di andare con altre/i (probabilmente mancanza di autostima questo).
Poi ci sono quelli che stanno con una persona e alla quale vogliono bene e amandola ma non alla follia e che non tradirebbero perché non ne val la pena.
Comunque se ti senti male a tradire non è per te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.