![]() |
Re: Dipendenza da internet
Quote:
Internet è uno spazio drogato, nel senso di troppo pieno di oggetti passibili di essere goduti all'istante. Sono delle microsoddisfazioni con cui è possibile dilazionare (compulsivamente, per qualche secondo fino a qualche minuto: grazie che poi dopo ore di questa routine addizionante ti senti stanchissimo e prosciugato) la separazione; vai a dare un'occhiata su facebook, poi vedi sul forum quali novità ci sono, le notizie, tanto per tenersi aggiornati, e altri pochi siti perché poi alla fine ti formi un cerchio di attività abbastanza ristretto e ripetitivo, fino a tirarci le tre di notte senza concludere niente. Quando qualche tempo fa rispondevo che il problema non è che ci sono bisogni eteroindotti (da cui si soffre di esser separati), bensì godimenti immediati in cui l'agito prende il posto del pensato, eh, (anche) questo era. Ovviamente incolpare di ciò il capitalismo avanzato, la famosa “società” che ci dirige, è un discorso infantile, che si ferma a metà. È come il fumatore che denuncia il produttore di sigarette per il tumore che s'è preso, perché non gli hanno impedito di fumare. Infantile e deresponsabilizzante. |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
io non sono per niente dipendente da internet...http://www.massimilianoalbanese.net/...ons/TFR002.gif
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Un brutto, bruttissimo giorno mi si ruppe il pc. Una cazzata, problemi all'alimentatore. Esco, il negozio di riparazioni è chiuso per tutto il week end+lunedi', niente pc/internet per 3 lunghissimi giorni.
Quando sono rientrato a casa avevo un portatile sotto braccio, comprato al Mediaworld. Penso possa dire tutto il necessario |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Quote:
Mi sembra (quasi) sempre tempo sprecato quello che si passa davanti al computer. Ogni altra attività mi pare migliore, mi fa stare meglio: leggere, camminare, guardare un documentario, un film, dello sport in tv, ascoltare la musica, pensare, fissare il pavimento, correre, lavare i piatti, eccetera, eccetera... Ahhh. Inoltre dopo solo due o tre ore che sono davanti allo schermo inizio a sentirmi rimbambito, indolenzito. Ma poi al pc che si può fare? Msn l'ho usato ieri per la prima volta da sette o otto mesi, su Fb o altri social network non ci sono, giornali e riviste li preferisco leggere in forma cartacea, youtube lo reputo il male, blog o forum non ne seguo (né da semplice lettore, né partecipandovi in prima persona - non sia mai!)... Che altro rimane? Nah, ho sensazione sgradevoli ogni volta che mi disconnetto da Internet, non devo certo fare un grande sforzo per tenermi alla larga da esso. |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Ma mi chiedo che cazzo facessero i nostri cari nonnetti tutto il giorno ai tempi in cui internet non lo si vedeva manco da lontano!?
|
Re: Dipendenza da internet
Quote:
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Quote:
http://mioangolo.altervista.org/resources/alcolici.jpg |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
chiacchiere da bar...
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
E' da mezzogiorno o anche prima che sono attaccato al computer. Non ho neanche pranzato perché ero un po' giù di umore, alcuni giorni ho fatto di peggio (anche 10 ore di fila). La prima cosa che faccio appena mi alzo la domenica è accendere il computer, e quando esco da lavoro torno a casa per mettermi al pc...mi imbruttisco sempre di più, giorno dopo giorno...:(
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
si... 11-12 ore al giorno... :miodio:
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Stavo cercando un topic che trattasse di questo argomento prima di aprirne uno io e scopro che avevo già pure partecipato alla discussione(strano :D) senza ricordarmene xD
Mi permetto di dare una descrizione del disturbo un po' più dettagliata(prendendo a larghe mani da wikipedia) dato che mi pare che molti confondano quella che è reale dipendenza da un riempitivo-hobby. Quote:
Per chi ne è rimasto imprigionato anche solo per qualche tempo il lato patologico della cosa è più che chiaro, ma sono felice che molti non arrivino al punto da concepirlo. Esistono diverse forme di dipendenza Citando da wikipedia, vengono distinte 5 tipi specifici di dipendenza dall'online: Quote:
Quote:
I rischi che da essa possono nascere vengono divisi tra disturbi di carattere compulsivo e relazionale-comunicativo, elencandoli rispettivamente: Quote:
Quote:
Arrivavo a declinare inviti a uscire/fare attività in real per potere stare connesso, sacrificavo lo studio in virtù del net gaming in cui ero arrivato tra i primi posti in classifica a livello nazionale. Ero diventato assuefatto da alcuni MMORPG(Massive(ly) Multiplayer Online Role-Playing Game, ovvero gioco di ruolo online multigiocatore di massa), alcuni avevano anche sistemi "spillasoldi" inclusi, feature a pagamento per avere potenziamenti, in cui ho investito anche in virtù delle discrete possibilità economiche cifre consistenti. A distanza di anni dispongo ancora di numerosi item e account "virtuali" che possiedono valore in euro tra i circuiti di appassionati e che occasionalmente vendo tramite i più disparati canali per rientrare nella spesa. Questa condizione "patologica" è finita(o perlomeno molto alleviata) a seguito di una relazione iniziata con una ragazza trovata tramite la rete(ma incontrata con assiduità di persona), quando questo legame si è spezzato ho avuto un "rigetto" per l'utilizzo dei canali che all'epoca usavamo e ci avevano fatto conoscere e incontrare(MMORPG, forum ad essi correlati in cui ero membro staff retribuito, alcuni circuiti di social network, IRC) e anche la dipendenza stessa dal pc ha perso grossomodo la sua dimensione patologica. Questi problemi credo siano in qualche modo vincolati alla dipendenza affettiva e alla mia facilità in generale a cadere in dipendenze varie(che è non a caso inserita come possibile causa della nascita del disturbo). EDIT: penso che questa discussione si meriti di essere spostata in sezioni di carattere "specifico" che trattano di problematiche, non relegata in OT |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Quote:
...ma in effetti 3 giorni senza pc :o avrei fatto la stessa cosa :mrgreen: Ok, pc e internet dipendente anche per me. O almeno è una grande distrazione-passatempo. |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Io sto diventando dipendente,d'altronde non trovo altro da fare stando chiuso in casa 24 ore su 24.
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
interessantissimo il tuo messaggio efits, non sapevo fosse unna vera patologia la dipendenza da internet.
Comunque anche io lo sono, ma solo in parte. Quest'estate ho fatto una crociera di 7 giorni e mi sentivo morire per la mancanza di internet :miodio: e quando la notte non riesco a dormire PAM! Internet. Non sono dipendente degli MMORPG, ma dai giochetti in flash un po'. Comunque non sono messo TROPPO male. |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Quote:
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Direi quasi certamente di no.
Passo al computer in media dalle 7 ore in inverno fino anche a 16 ore. (sveglia biologica intorno alle 8,accenni di sonno intorno a mezzanotte). Il punto è che non gioco a nessun tipo di mmorpg nè qualsivoglia giochino web-based o sul pc,anzi,provandoli mi annoio facilmente. Se di punto in bianco,anche dopo aver passato più di due settimane secondo questa routine giornaliera,andassi in vacanza o a trasferirmi da un amico(che non ho :) ) lo potrei fare tranquillamente e senza la benchè minima esitazione. Giusto pochi giorni fa sono tornato da una vacanza di una settimana in spiaggia(ricordiamoci i miei tratti di fobia sociale,quindi lungi da me il trovarsi in mezzo alla masnada di ombrelloni e teli)ma praticamente passeggiando tutto il tempo e vedendo contemporaneamente le azioni e le parole/discorsi delle persone ho passato l'intera settimana. Senza nessuna interazione sociale,apparte i miei genitori,nessun aggeggio elettronico(tv,cellulare,pc,ventilatore) non ho alcun rimpianto del tempo "perso" al pc. Nonostante io possa sembrare hikikomori a prima vista per il mio aspetto non curato,la mia segregazione in camera e il numero delle rarissime,se ci sono, uscite mensili;posso staccare la spina in qualsiasi momento. |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Edit(10 caratteri)
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Tipo 3 ore al giorno (penso)
Non ho cronometrato il tempo xD |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Provate a battermi ;)
http://img193.imageshack.us/img193/4866/lolvw.jpg |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Non so se capita anche a voi ma nel mio caso se passo troppo tempo al pc il che accade per lavoro avverto nausea, bruciore agli occhi, agitazione tanto da non riuscire più nemmeno a guardare lo schermo per ore se non fino al giorno successivo.
Consulto internet soprattutto da cellulare in genere per informazioni generiche o aggiornate in tempo reale. E ovviamente per fobia sociale. |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
È normale ovunque tu debba sforzare la vista.
Con il cellulare è più facile che venga la nausea perché comunque è una postura scomoda, in background ci sono sempre spostamenti ondulatori. In passato succedeva con i monitor crt e frequenze Hz basse, i moderni monitor sono salvavista e perfezionati. Io ad esempio ho un samsung lcd piatto favoloso e tengo luminosità e contrasto al minimo. Ti dirò che a me bruciano gli occhi quando esco di casa, mi viene la nausea perché c'è troppa luce :D |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Sto molto al pc...
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
ho un problema per cui non dovrei stare al pc, ma non ce la faccio proprio, quindi mi sa che sono dipendente di brutto...
mi dico sto solo 5 min, magari altri 10 e poi dopo un'ora sto ancora qua:testata: |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
adesso anche a me, in pratica la mia vita è dentro a questo schermo:miodio:
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
upgradare il mio pc mi sta facendo andare i matti, devo limitare il budget e sto sempre a ripensare se faccio bene a comprare o no :moltoarrabbiato:
mi crea ansia |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Sono sempre stato un videodipendente: da bambino quando internet non c'era giocavo con le console (il colecovision un antenato delle odierne Xbox360 e PS3). Qualche anno dopo con il Commodore 64. Durante l'adolescenza e fino ai 20 anni non giocavo a casa ma andavo alla sala giochi. Cmq il pc ho iniziato a usarlo all età di 24 anni ed è da 12 anni che ho internet. Ci sto tanto perchè le altre attività mi annoiano e esco con amici di solito solo il fine settimana ma nei giorni feriali è praticamente il mio unico svago.
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
mi considero dipendente anche io. praticamente accendo il pc tutti i dannati giorni e mi perdo via a leggere pagine e pagine...
certo guardo anche film o ascolto musica ma se ho mal di testa e gli occhi stanchi qualcosa vorrà dire :piangere::( la vita è difficile |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
io sono dipendente, credo, per motivi di noia, adesso però ho trovato una soluzione molto buona anche se di sacrificio, mi stà aiutando anche a uscire di casa e forse con tanta fatica in futuro a mettermi in forma, faccio sport. Un consiglio per mia esperienza di qualunque età voi siate e peso, fate sport io sempre da solo ma resisito perchè sò che senza di esso farei una vita allucinante. Da un giorno all'altro potrei mollare ma almeno oggi ho fatto qualcosa di costruttivo e salutare. Lo sport se tornassi nell'infanzia e potessi scegliere ci avrei scommesso la vita, e adesso non sarei ridotto così. Lo sport dovrebbe essere un must per i bambini e ragazzini di oggi, visto la società in cui viviamo. Toglie dai vizi sopratutto droga e alcol, fumo.... INSOMMA FATE SPORT
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
ce l'ho abbastanza. Quando esco riesco a farne a meno a non pensarci.
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Sto al pc tutto il giorno.
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
un po' si....
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Io al computer ci sto tutte le sere. Nel weekend, se non prendo il treno e vado a fare un giro da qualche parte (ma solo nella bella stagione, intendo primavera inoltrata ed estate) tornando a casa tardi, mi siedo davanti al pc anche al mattino, specie la domenica. Quantificando in ore...non so, la sera di norma due - tre ore complessive (ma il più delle volte meno se sono troppo stanco). Nel weekend il tempo complessivamente aumenta.
Dipendente da internet? Diciamo che è il mio unico svago non avendo contatti nella mia città. |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Si anche io sono stato dipendete dal pc sopratutto da internet perchè ci passavo molte ore davanti, non so di preciso quante ma sicuramente impegnavo tutte le mie mattinate,i miei pomeriggi e anche le serate.Oggi entro sul web e ci sto davvero poco se considero tutto il tempo che stavo prima.Purtroppo era difficile guarire dalla dipendenza perchè ero tutto il tempo in casa senza far nulla e togliermi anche questa distrazione significava farmi violenza e privarmi praticamente di tutto.Ma ci sono stati periodi in cui mi imponevo di non entrarci e ci riuscivo e stavo per mesi senza usare il pc ma alla fine mi rendevo conto che non aveva senso questa mia drastica decisione e allora cercavo di usare il pc senza esagerare e anche senza diventare dipendente da alcuni siti(compresi anche quelli erotici/pornografici).Adesso entro quando ne ho bisogno o quando voglio passare del tempo ma da solo riesco a rendermi conto quando è troppo e quando succede stacco subito.
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Io ci sto in pratica tutto il giorno davanti,ma non sono dipendente dal pc,se infatti in questo esatto momento mi chiamasse un amico per uscire smetterei immediatamente di scrivere questo messaggio,spegnerei tutto a uscirei,il problema è questo non succede da un po' :sisi: e quindi ho solo questo da fare,ma se avessi qualcosa d'altro,il pc non saprei nemmeno d'averlo....poi comunque per esempio nelle vacanze dove non devo studiare o lavorare in casa più che stare al pc...
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
non so se il pc è un alleato o un nemico del fobico :pensando:
forse i fobici delle epoche pre pc bene o male erano costretti a socializzare e a furia di esporsi superavano le proprie fobie già da piccoli :o |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
ultimamente ci sto effettivamente troppo, so' periodi :pensando:
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
solo ora mi sono accorto di averlo aperto io questo thread, bei tempi :mrgreen:
|
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
io lo sono stata seriamente in passato, e più volte. In particolare 10 anni fa e 2 anni fa. Nel mio caso per uscirne davvero ho dovuto perdere gradualmente interesse per internet, e mi veniva naturale ridurre gradualmente il numero di ore giornaliere. Ero arrivata a compromettere persino il lavoro per questa dipendenza. Però mi sono resa conto che se non si perde interesse per la cosa e provare a sconfiggere la dipendenza è più che altro un'imposizione, è dura uscirne. Cioè è una cosa che deve partire da se stessi, non dagli altri.
Adesso non ne soffro anche se passo molte ore su internet, ma a differenza di un tempo quando non posso usare il pc o ho altro da fare non ci soffro... anzi, sono più serena ;) |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
Se sono a casa ne sono dipendente
Se sono ad esempio in vacanza proprio non ci penso. Quest'estate sono stato 3 settimane al mare e internet era l'ultima cosa a cui pensavo |
Re: Dipendenza dal pc e da internet!
si sono dipendente, e' il mio unico svago..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.