![]() |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
C'è pure il disegnino...
http://img810.imageshack.us/img810/8...6118532680.jpg mangia... http://img684.imageshack.us/img684/6...2topotalpa.jpg |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
se penso che ho una talpa in giardino... brrrrrr
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
Vedo che nello scegliere l'animale simbolo c'è più di una persona che dà importanza a certi aspetti ^^ |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
scopano poco i fobici in generale xD |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
..... |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
è il...FAAAALLLO
Se ne sta sempre nascosto senza mai farsi vedere. Non esce quasi mai tranne, che per estrema necessità e se qualcuna lo vede, diventa tutto rosso. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Talpa africana is the new fallo.
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Lupo? Al massimo Lupo Alberto. :mrgreen: E Mosè è il bullo.
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Per il lato evitante c'è lo Struzzo.
Lo dice anche l'autorevole wikipedia: "è vero che lo struzzo è un uccello circospetto e prudente, ma queste caratteristiche dell'indole non hanno il soccorso di nessuna concreta capacità di valutazione. Qualsiasi fatto nuovo, qualsiasi presenza estranea hanno per effetto di atterrirlo nella stessa misura, indipendentemente dal reale grado di pericolosità che comportano; lo struzzo non sa valutare né distinguere le minacce serie dagli avvenimenti strani ma del tutto inoffensivi, e si lascia atterrire dagli animali più innocui." "Ad un osservatore inesperto può sembrare che lo struzzo metta la testa sotto la sabbia, ma in realtà si china con il collo disteso e con il corpo appoggiato a terra cercando di imitare un cespuglio o una grossa roccia, e se il predatore si avvicina troppo, scappa a grandi falcate che raggiungono i 70 km/h." |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
beh ma magari... stiliamo una lista delle attitudini e caratteristiche che questa mascotte dovrebbe avere...
Così sarà più facile scegliere, veh? - comportamento ansioso - poca attenzione (un po' goffo magari) - sguardo sfuggente - magari qualche tic... o comportamenti bizzarri - masochista (facoltativa, leggi sotto!) - poco competitivo (facoltativa pure.. non tutti i sf lo sono...:occhiali:) - evitante Questi mi son venuti... |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Inoltre lo struzzo ha le ali, ma sono così atrofizzate che non sa più volare.
La talpa africana in fondo non è diversa dagli altri animali. Prendete un gatto e toglietegli la pelliccia... non ha protezioni, è completamente esposto e vulnerabile e un po' penoso da vedere. Io mi sento facilmente "senza pelo", senz'altro più talpa che gatto. In più uso un carapace di tartaruga di seconda mano come corazza, e per non sentirmi troppo nudo. :pensando: |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Il gatto, si lascia carezzare ma poi rimane diffidente e mai completamente relazionato.
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
A proposito di Bradipi consiglio la lettura de "Il lamento del bradipo" di Sam Savage, io mi ci sono ritrovato. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
La Talpa
Come il Dr. L. Anepeta immaginò gli introversi . ... ( anche se lui escludeva i fobici ) ... |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
cmq che ne pensate del toporagno elefante??' che carinoooooooooo:))))) |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
no no.. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Siamo esperti qua..
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Mi piacerebbe essere una marmotta, cosicchè possa andare in letargo per un pò e riemergere quando cazz mi pare.
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
ho trovato questa, tra l'altro, che non conoscevo:
Giovanni Pascoli - Il passero solitario Tu nella torre avita, passero solitario, tenti la tua tastiera, come nel santuario monaca prigioniera l'organo, a fior di dita; che pallida, fugace, stupì tre note, chiuse nell'organo, tre sole, in un istante effuse, tre come tre parole ch'ella ha sepolte, in pace. Da un ermo santuario che sa di morto incenso nelle grandi arche vuote, di tra un silenzio immenso mandi le tue tre note, spirito solitario. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
1 allegato(i)
ecco! potrebbe andare ?
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Quote:
|
Re: Animale simbolo dei sociofobici
La Tigre della Tasmania.
http://img708.imageshack.us/img708/9...retasmania.jpg Noi fobici sociali esistiamo per la società? E la Tigre della Tasmania esiste ancora? |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Tilacino (Thylacinus cynocephalus) è il nome corretto ma volgarmente viene definita tigre della tasmania.
http://en.wikipedia.org/wiki/Thylacine Comunque c'è diversa gente che lo cerca da anni, sarebbe bello se esistesse ancora qualche esemplare. In un documentario mostravano degli "indizi" circa la sua esistenza. L'ultimo esemplare in cattività morì nel 1936 e la data ufficiale in cui venne dichiarato estinto è il 1986. Comunque sono riusciti a clonare il gene responsabile della costruzione delle cartilagini all'interno di un topo e gli studi in tal senso continuano per cercare di farlo tornare in vita. Rischia di fare la stessa fine anche il diavolo della tasmania colpito da una dilangante epidemia di tumori facciali. |
Re: Animale simbolo dei sociofobici
Il petauro, però occhio ai gurzi del borneo meridionale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.