FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   nessuno pensa a curare i mistici-psicotici (https://fobiasociale.com/nessuno-pensa-a-curare-i-mistici-psicotici-22937/)

ansiosa 29-10-2011 22:01

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
----------------

ansiosa 29-10-2011 22:09

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
--------------

gielle1958 29-10-2011 22:13

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Con la mia asserzione paradossale volevo intendere che la Chiesa Italiana NON ha un potere temporale,retaggio d'altri tempi(per fortuna).
I referendum che introdussero norme contrarie ai valori Cattolici,aborto e divorzio, ne sono una prova.
La Fede resta un qualcosa che travalica la ragione,l'importante è,secondo me, il rispetto e la tolleranza di diversi punti di vista.
Io,ad esempio,credo nella resurrezione dei morti.
Ma non mi ritengo più folle di quel che già sono :).
Forse è più folle di me colui che pensa,vuole,farsi carico dei problemi del mondo pensando di avere la soluzione in tasca.

Allocco 29-10-2011 22:14

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Aggiungo un posto solo perché sono stato quotato e un edit magari non verrebbe visto...

ovviamente non interessa a nessuno, ma almeno mi paro la coscienza...
Non scriverò una parola in più a difesa o contro la chiesa in questo topic...

Non amo essere didascalico e imporre agli altri una visione delle cose; ognuno la pensi come desidera secondo gli elementi che più gli convengono.
Secondo me se si vuole accusare qualcuno (istituzione, persona, qualsiasi uno) di qualcosa, specialmente se si tratta di qualcuno di importante (nel bene e nel male), bisogna farlo bene.

=)

angelfear 29-10-2011 22:56

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Perché confondiamo sempre il curare con il punire?

Myway 29-10-2011 23:00

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Per quel che ne so il perdono viene da Dio, la Chiesa è un tramite che può agevolare, a patto che l'uomo ci metta del suo, per esmepio col pentimento che non serve a nulla se non è reale.

JohnReds 30-10-2011 22:54

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 625285)
ecco... ci mancava la simbologia satanica... non ci facciamo proprio mancar nulla...

considerando che, recentemente, son stato bannato per 1 settimana, semplicemente per aver usato il termine poco elegante "balenottera" son proprio curioso di vedere quale sarà il metro di giudizio dei moderatori nei confronti di certi interventi inneggianti alla blasfemia ed al satanismo

ma nemmeno per sogno... mi ritengo un convinto difensore dei valori cattolici... è vero... posso avere qualche debolezza, ma tutti gli esseri le hanno... l'importante è affidarsi a qualcosa di più grande per salvarci dalle grinfie del demonio...

per tua informazione la chiesa di satana è un culto riconosciuto e legale, quindi ho tutto il diritto di esporlo...per me sono tutte minchiate questi culti, e poi io non credo nei tuoi valori edonistici, cinici e diabolici (avere nick e avatar del dottor troy la dice lunga)...tu invece tu non hai "qualche debolezza", tu sei la propaganda di buona parte dei valori del diavolo...non basta dire "sono cattolico", bisogna ESSERE...e tu non lo sei, dovresti fare le messe nere e i riti satanici, sarebbero più consoni a ciò che scrivi

Inosservato 30-10-2011 23:52

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 625312)
assolutamente. infatti deve essere una discussione basta su valori necessari alla società in quanto tali e non perchè suggeriti da una religione.

tutti i valori, ma proprio tutti, che oggi riconosciamo come universali derivano dalle religioni

Myway 31-10-2011 00:45

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Ma piuttosto che preoccuparsi di chi e come da l'assoluzione o di chi e come vi riprende, non sarebbe meglio sforzarsi di peccare meno e basta? :nonso:

barclay 31-10-2011 11:14

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 625399)
riguardo alla pedofilia come malattia mentale (non ho intenzione di elogiare o inneggiare alla pedofilia... per inciso) provate a scorrere le definizioni intorno a quella in quel manuale... eccentricità come malattia mentale? travestitismo? mi lascia perplesso... le definizioni della devianza mi lasciano spesso perplesso...

Purtroppo qui in Italia, "grazie" alla Legge 180, è stata tolta dall'equazione la “pericolosità per gli altri”: ciò che distingue disturbi come il travestitismo dalla pedofilia è che il travestito non fa male a nessuno (incluso se stesso), il pedofilo fa MOLTO male agli altri.

Labocania 31-10-2011 12:19

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosa (Messaggio 625414)
gran parte della gente, nella società in cui vivo io, agisce secondo coscienza e la loro coscienza morale è basata su valori cattolici. Il risultato è la società in cui viviamo. Non attribuisco tutti i mali alla morale cattolica, ma se la gente agisse secondo dei diversi principi morali vivremmo in un mondo migliore.

Certo certo, come no, forte delle inesistenti esempi concreti da addurre a sostegno delle proprie affermazioni è possibile affermare ciò. Quali sarebbero questi diversi principi morali? E' possibile ottenere qualche contributo originale ed articolato da parte degli anticattolici invece?

odg 31-10-2011 13:25

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
come cantava de andrè <... non ci sono poteri buoni>

il problema non è insito alla morale cristiana in quanto tale.


il problema è che come un pò tutte le religioni alla fine quello che si sviluppa è un sistema di potere atto più ad automantenersi che non ad altro, come ad esempio portare avanti gli eventuali prinicipi postivi da cui era nato.

il problema della fede è che da la possibilità che questo avvenga con maggiore facilità proprio perchè in buona misura, anche se non certo in tutti gli ambiti dela vita, impone uno spegnimento dello spirito critico da parte del credente

Inosservato 31-10-2011 13:51

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 626118)
il problema della fede è che da la possibilità che questo avvenga con maggiore facilità proprio perchè in buona misura, anche se non certo in tutti gli ambiti dela vita, impone uno spegnimento dello spirito critico da parte del credente

credo che sia tutto il contrario.... le religioni, in particolare quella cristiana, danno un'apertura mentale, un concetto di libertà personale che non a caso è stato sempre osteggiato dai regimi di ogni appartenenza politica....
lo spirito critico è quello che permette a ciascuno di rispondere alla propria coscienza, e non a quello che ti impone lo stato, il soviet, il lider maximo o il duce di turno.....
Gesù è stato ucciso perchè si temeva che potesse rovesciare un regime, fomentare una rivolta, i potenti mica sono scemi, sanno bene quello che può essere pericoloso per loro...
poi certamente c'è chi usa la religione per fini propri, ma non è l'istituzione "chiesa" nella sua totalità ad essere sbagliata, perchè il mio parroco non ruba ne fa cose brutte..... da i vestiti ai poveri, va a trovare gli ammalati, ascolta le persone che soffrono e le consiglia....

gielle1958 31-10-2011 15:08

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 626065)
Purtroppo qui in Italia, "grazie" alla Legge 180, è stata tolta dall'equazione la “pericolosità per gli altri”: ciò che distingue disturbi come il travestitismo dalla pedofilia è che il travestito non fa male a nessuno (incluso se stesso), il pedofilo fa MOLTO male agli altri.

Un breve cenno sulla 180: esistono gli O.P.G. sai?
Essere "matti" non significa,qualora si delinqua,restare impuniti.
Ciao :)

Winston_Smith 31-10-2011 16:05

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 625231)
e beh già... in Italia è normale poter esprimere il proprio pensiero... è normale pure uccidere i bambini ingoiando una pilloletta...

che schifo...

Che schifo parlare di "bambini uccisi" per fare bassa e bieca propaganda politica.
Mentre quegli stessi schieramenti che condannano l'aborto poi approvano le guerre "democratiche" in cui vengono uccisi bambini veri. Mentre l'utente citato qui sopra è un fan del pluriassassino Benito Mussolini a causa del quale moltissimi bambini veri sono stati uccisi.

Winston_Smith 31-10-2011 16:08

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 625207)
penso piuttosto alla vendicatività di certi esponenti dei culti religiosi che oltre a fare proselitismo, oltre ad entrare nelle case con l'acqua benedetta (il prete della mia parrocchia), tentano di mettere nei guai o di far ammalare o cmq di augurare le malattie a coloro che non aderiscono o cmq che criticano le loro superstizioni e i loro comportamenti infantili e disturbati

Potresti denunciare queste persone per molestie, la religione vera non dovrebbe entrarci un fico secco con queste cose.

Winston_Smith 31-10-2011 16:14

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 625322)
il cattolicesimo spinge sul concetto "qualunque cosa tu faccia, se sei fedele alla Chiesa tutto andrà bene". Il che spiega, ad esempio, come i militari che organizzavano i "voli della morte" nel Cile di Pinochet potessero considerarsi buoni cattolici: ricevevano un'assoluzione preventiva (addirittura dal nunzio apostolico in persona) per i crimini che gli era stato ordinato di commettere, con conseguente perdita di responsabilità.

Assoluzione che il Sommo avrebbe considerato non valida (che uomo! che preveggenza! perché è morto così presto? :rolleyes: )

http://it.wikipedia.org/wiki/Inferno...ventisettesimo

Francesco venne poi, com’io fu’ morto,
per me; ma un d’i neri cherubini
li disse: "Non portar; non mi far torto.

Venir se ne dee giù tra ’ miei meschini
perché diede ’l consiglio frodolente,
dal quale in qua stato li sono a’ crini;

ch'assolver non si può chi non si pente,
né pentere e volere insieme puossi
per la contradizion che nol consente
".

Oh me dolente! come mi riscossi
quando mi prese dicendomi: "Forse
tu non pensavi ch’io löico fossi!".


(Inf. XXVII, 112-123)

Da notare il richiamo alla logica (di derivazione aristotelica, con tutta probabilità), di cui ha parlato anche Edgar.

Labocania 31-10-2011 16:27

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 625322)
il cattolicesimo spinge sul concetto "qualunque cosa tu faccia, se sei fedele alla Chiesa tutto andrà bene". Il che spiega, ad esempio, come i militari che organizzavano i "voli della morte" nel Cile di Pinochet potessero considerarsi buoni cattolici: ricevevano un'assoluzione preventiva (addirittura dal nunzio apostolico in persona) per i crimini che gli era stato ordinato di commettere, con conseguente perdita di responsabilità.

Assoluzione non difforme da quelle che ricevevano i rivoluzionari francesi che trucidavano preti, violentavano le suore oppure i crimini compiuti al tempo della Repubblica spagnola.

Winston_Smith 31-10-2011 16:28

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 626279)
Che c'entra?

C'entra semplicemente perché a me parevano due casi praticamente identici, quello di Guido da Montefeltro e quello dei generali argentini. E dimostrano come certi modi di pensare e di fare siano durati nei secoli.

Winston_Smith 31-10-2011 16:28

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 626284)
Assoluzione non difforme da quelle che ricevevano i rivoluzionari francesi che trucidavano preti, violentavano le suore oppure i crimini compiuti al tempo della Repubblica spagnola.

E da chi le ricevevano, queste assoluzioni?

Labocania 31-10-2011 16:33

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 626288)
E da chi le ricevevano, queste assoluzioni?

Dai membri delle fazioni o dei partiti che detenevano il potere allora.

Winston_Smith 31-10-2011 16:35

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 626294)
Dai membri delle fazioni o dei partiti che detenevano il potere allora.

Allora non si può parlare di assoluzioni, visto che non si trattava di sacerdoti.
E' ovvio che un militante o capo di un partito appoggi ciò che viene compiuto nella lotta politica o in guerra da quest'ultimo, nessuna ipocrisia in questo.
Tanta ipocrisia, invece, negli ecclesiastici che benedicono crimini commessi per "ragion di Stato".

barclay 31-10-2011 16:44

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 626220)
Un breve cenno sulla 180: esistono gli O.P.G. sai? Essere "matti" non significa,qualora si delinqua,restare impuniti. Ciao :)

--- NON QUOTARE, PER FAVORE!!! ---
So bene cos'è un Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Sul lavoro [--- EDIT ---]

Myway 31-10-2011 17:09

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 626109)
Il cattolicesimo è la religione dei furbi e dei fessi. I fessi stanno attenti a non commettere peccati, i furbi ne approfittano facendo quello che vogliono.
Le persone buone si vedono da quello che fanno: se sono oneste, se sono generose con gli altri, se fanno quello che dicono.

Per gli scopi di una religione non è tanto da furbi fare ciò che passa per la testa...
e non funziona certo come molti qui dicono, faccio ciò che mi pare e mi pento in punto di morte sistemando tutto.

Immaginate di dover fare una maratona e la religione serve ad allenarvi per questo.
I peccati sono tutto ciò che va contro il mettervi in forma per correrla, tipo fumare, bere , ingrassare e così via.
La confessione serve per farvi rendere conto man mano, delle cose che state facendo dannose per farvi essere in forma e rimediare per tempo.

NOn è che se bevo fumo come un turco fino al giorno prima della gara e poi mi pento allora cambia tutto, non cambia niente, ormai sei fregato, fermo restando, oltretutto, che il pentimento vero non può essere qualcosa di programmato ad una data scadenza .

Winston_Smith 31-10-2011 19:26

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 626318)
Per gli scopi di una religione non è tanto da furbi fare ciò che passa per la testa...
e non funziona certo come molti qui dicono, faccio ciò che mi pare e mi pento in punto di morte sistemando tutto.

Immaginate di dover fare una maratona e la religione serve ad allenarvi per questo.
I peccati sono tutto ciò che va contro il mettervi in forma per correrla, tipo fumare, bere , ingrassare e così via.
La confessione serve per farvi rendere conto man mano, delle cose che state facendo dannose per farvi essere in forma e rimediare per tempo.

NOn è che se bevo fumo come un turco fino al giorno prima della gara e poi mi pento allora cambia tutto, non cambia niente, ormai sei fregato, fermo restando, oltretutto, che il pentimento vero non può essere qualcosa di programmato ad una data scadenza .

Anche a questo proposito il Sommo ha presentato un esempio di pentimento in extremis non programmato (che genio, aveva previsto tutto :riverenza: ), e non a caso si tratta del figlio del precedente personaggio:

http://it.wikipedia.org/wiki/Purgato...o_-_vv._85-129

Quivi perdei la vista e la parola;
nel nome di Maria fini’, e quivi
caddi, e rimase la mia carne sola.

Io dirò vero, e tu ’l ridì tra ’ vivi:
l’angel di Dio mi prese, e quel d’inferno
gridava: "O tu del ciel, perché mi privi?

Tu te ne porti di costui l’etterno
per una lagrimetta che ’l mi toglie
;
ma io farò de l’altro altro governo!".


(Purg. V, 100-108)

D. Vecio 31-10-2011 20:04

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 626145)
credo che sia tutto il contrario.... le religioni, in particolare quella cristiana, danno un'apertura mentale, un concetto di libertà personale che non a caso è stato sempre osteggiato dai regimi di ogni appartenenza politica....
lo spirito critico è quello che permette a ciascuno di rispondere alla propria coscienza, e non a quello che ti impone lo stato, il soviet, il lider maximo o il duce di turno.....
Gesù è stato ucciso perchè si temeva che potesse rovesciare un regime, fomentare una rivolta, i potenti mica sono scemi, sanno bene quello che può essere pericoloso per loro...
poi certamente c'è chi usa la religione per fini propri, ma non è l'istituzione "chiesa" nella sua totalità ad essere sbagliata, perchè il mio parroco non ruba ne fa cose brutte..... da i vestiti ai poveri, va a trovare gli ammalati, ascolta le persone che soffrono e le consiglia....

Sarà ma storicamente non è così.
La Chiesa si è macchiata di fatti gravissimi e continua a farlo non solo per mere questioni di potere ma spesso anche in nome dell'ideologia, solo perché altri si facevano portatori di idee diverse.
Eretici, inquisizione, streghe, Galileo, crociate, tutti esempi del dolore che han portato certe idee, altro che apertura mentale.
Ma è anche troppo facile così, è davvero sparare sulla croce rossa.
E da un'organizzazione fondata direttamente da un Dio infinitamente buono che si muove per far trionfare pace e amore certe cose non si possono né vedere né sopportare a mio avviso.
Chiaro che ne fanno parte anche uomini buoni, ma non la rende meno marcia.

Winston_Smith 31-10-2011 20:06

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 626145)
poi certamente c'è chi usa la religione per fini propri, ma non è l'istituzione "chiesa" nella sua totalità ad essere sbagliata, perchè il mio parroco non ruba ne fa cose brutte..... da i vestiti ai poveri, va a trovare gli ammalati, ascolta le persone che soffrono e le consiglia....

Nella sua totalità magari no, ma per quanto riguarda le gerarchie sì, anzi si potrebbe mettere in discussione il concetto stesso di gerarchia. Non credo che Cristo avesse in mente un capo di Stato come pastore del suo popolo.
E se il pesce puzza dalla testa, le cose non vanno bene.

Angus 31-10-2011 20:09

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 626284)
Assoluzione non difforme da quelle che ricevevano i rivoluzionari francesi che trucidavano preti, violentavano le suore oppure i crimini compiuti al tempo della Repubblica spagnola.

Non ho detto che i cattolici sono cattivi e gli altri buoni. E' però indubbio che le dinamiche di sottomissione al potere (operanti in buona parte tramite trasferimento di responsabilità da chi agisce a chi comanda) alla base di tali comportamenti siano conseguenza chiara e diretta della concezione di ordine sociale implicita nella dottrina cattolica, basata su autoritarismo e deresponsabilizzazione.
Con questo non voglio dire che se accadono cose del genere è colpa sempre e solo del cattolicesimo. Diciamo però che la diffusione del cattolicesimo aiuta.

Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 626284)
Certo certo, come no, forte delle inesistenti esempi concreti da addurre a sostegno delle proprie affermazioni è possibile affermare ciò. Quali sarebbero questi diversi principi morali? E' possibile ottenere qualche contributo originale ed articolato da parte degli anticattolici invece?

Credo che principi che pongano l'uguaglianza in un ruolo di preminenza, facendo perdere posizioni all'obbedienza all'autorità (quale che sia) sulla scala dei valori, produrrebbero probabilmente risultati diversi. Ma non sono adatti a pecore che cercano un pastore, indubbiamente. :mrgreen:

bunker 31-10-2011 20:14

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

D. Vecio 31-10-2011 20:15

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Aggiungo una cosa che può apparire stupida ma non lo è.
Oggi si può uccidere e lo si fa in nome di Dio, le guerre sante sono ancora diffusissime anche in occidente, Bush è stato l'ultimo che mi viene in mente che ha tirato in ballo Dio per muovere guerra, ma trovatemi il pazzo che ammazza persone e rischia la vita per il suo ateismo o per il suo agnosticismo.
Gridando un qualcosa del tipo: io non credo in Dio!
O ancora meglio: io non so in cosa credere ma nel dubbio ti ammazzo!

D. Vecio 31-10-2011 20:17

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

È vero ma non vuol dire che tali concetti non possano subire un'evoluzione o dei miglioramenti.

Winston_Smith 31-10-2011 20:24

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

Alle idee di Cristo/del Vangelo, forse, non della Chiesa come istituzione.

bunker 31-10-2011 20:28

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 626471)
Alle idee di Cristo/del Vangelo, forse, non della Chiesa come istituzione.

della chiesa--->persone credenti

perchè la chiesa è fatta dai fedeli...

Angus 31-10-2011 20:30

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
a me non piace la gerarchia ecclesiastica e così via per una serie di motivi....

ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

ma scusa, perché? Io direi che li dobbiamo alle idee degli uomini, o meglio ai loro sentimenti. Parte del sistema di valori cristiano (quella "positiva") fa leva su un insieme di modi di sentire che è in noi innato. L'empatia e la compassione esistevano anche prima di Cristo, no?

Quote:

non si può credere che bush abbia invaso l afganistan e l iraq per motivi religiosi..secondo me al momento attuale la maggior parte dei problemi mondiali ha cause economiche e non religiose
Esattamente. La religione non è altro che un "velo sul vero", una scusa, un alibi, che di molti problemi occulta le reali motivazioni.

Winston_Smith 31-10-2011 20:35

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626474)
della chiesa--->persone credenti

perchè la chiesa è fatta dai fedeli...

Non si può dimenticare che esistono le gerarchie.

LeonardKraditor 31-10-2011 20:41

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 626478)
in realtà il messaggio di amare il prossimo viene da Cristo.

E secondo te l'uomo non ci poteva arrivare da solo?
Qui sta gran parte dell'ipocrisia della religione: molti credenti scelgono di comportarsi bene perché lo dicono le sacre scritture, il Papa (che però detesta gli omosessuali) e il prete della parrocchia. Lo fanno perché a loro viene promesso un premio, cioè il Paradiso.
L'ateo sceglie di comportarsi bene perché è giusto. Punto.
Io non ho bisogno che me lo dica qualcuno di essere buono e giusto verso gli altri.
Capisci?

D. Vecio 31-10-2011 20:48

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 626475)
Io rispetto il tuo punto di vista Vecio, ma non si può credere che bush abbia invaso l afganistan e l iraq per motivi religiosi..secondo me al momento attuale la maggior parte dei problemi mondiali ha cause economiche e non religiose..e stigmatizzare tanto i credenti alla fine fa solo il gioco di chi fa guerre per seguire i propri interessi e vuole mettere fumo negli occhi alla gente per coprire le proprie malefatte..

Ci credo poco pure io se per questo. Ma farla in nome di Dio da più forza e convince di più gli omini che poi la combatteranno.

D. Vecio 31-10-2011 20:52

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 626487)
E secondo te l'uomo non ci poteva arrivare da solo?
Qui sta gran parte dell'ipocrisia della religione: molti credenti scelgono di comportarsi bene perché lo dicono le sacre scritture, il Papa (che però detesta gli omosessuali) e il prete della parrocchia. Lo fanno perché a loro viene promesso un premio, cioè il Paradiso.
L'ateo sceglie di comportarsi bene perché è giusto. Punto.
Io non ho bisogno che me lo dica qualcuno di essere buono e giusto verso gli altri.
Capisci?

Ma no dai, i cristiani cattolici mediamente si comportano bene perché ci credono e vogliono fare del bene, sono brave persone anche se magari le idee possono apparire bigotte. Non ho mai sentito nessun cattolico dire che lo fa perché così poi ha la ricompensa.
Anzi ti dirò di più, è incredibile in quanti cattolici nell'aldilà ci sperino ma non ne siano per niente certi, insomma non sono convinti nemmeno loro ma, soprattutto i più credenti, hanno una paura della morte e del nulla che segue che fa impressione.

Sampei80 31-10-2011 21:00

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 626465)
ma quasi tutti i lati positivi della vita di oggi li dobbiamo alle idee della chiesa :huh:

Hai detto bene...idee

Secondo me tutte le religioni non sono altro che arcaiche ideologie.

LeonardKraditor 31-10-2011 21:03

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 626493)
Ma no dai, i cristiani cattolici mediamente si comportano bene perché ci credono e vogliono fare del bene, sono brave persone anche se magari le idee possono apparire bigotte. Non ho mai sentito nessun cattolico dire che lo fa perché così poi ha la ricompensa.
Anzi ti dirò di più, è incredibile in quanti cattolici nell'aldilà ci sperino ma non ne siano per niente certi, insomma non sono convinti nemmeno loro ma, soprattutto i più credenti, hanno una paura della morte e del nulla che segue che fa impressione.

Ok, giusto, anche se io fin da piccolo ho sentito persone che ragionano in quel modo.
Però se facciamo passare il messaggio che l'uomo sa distiguere tra il bene e il male perché lo ha insegnato Cristo (e in generale la religione) direi che siamo messi male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.