![]() |
Re: Vite precedenti
|
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
E` una non risposta questa. Per rispondere dovresti darmi dei riferimenti verificabili. REALI: non basati sul "se si ci crede":) |
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
(Tacito, Annales XV, 44) Molto interessante anche la seguente questione: http://it.wikipedia.org/wiki/Testimonium_flavianum E' da notare che, in ogni caso, la prima delle due citazioni riportate (quella dal XX libro delle Antichità Giudaiche) è ritenuta quasi unanimemente autentica. |
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
|
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
O addirittura nessuna? La quasi totalita` non sarebbe vera: quale ,secondo il tuo punto di vista ,allora lo sarebbe? Tu conosci e sai indicarmi fonti attendibili dove verificare eventuali discordanze? |
Re: Vite precedenti
http://dallaragioneallafede.blogspot...ta-egizie.html
Alla fine dell'articolo ci sono altri link, e poi basta fare una veloce ricerca su google per trovare una marea di siti nei quali viene smentita passo passo la storia delle similitudini. |
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
Non e` un originale,in quanto ,ha subito delle modificazioni varie. Cio` ne toglie attendibilita`. Interessante una cosa:nei link (Cattolici) citati da Myway,si sbandierano spessissimo come FONDAMENTALI le fonti,le attendibilita`,si fanno e citano differenziazioni sottilissime,si cerca di smentirne ilpiu` possibili ,o in tutti modi possibili ,anche retorici la competenza o la fama di chi abbia scritto (diversamente dal coro),o gli studi accademici della scrittrice stessa. Nell`altro versante ,ci si dice: credeteci perche` e` cosi` e basta. Si e` usata la stessa metodologia per entrambe le situazioni in oggetto di discussione?:) Interessanti alcuni riferimenti non contestati forse il piu` importante ,quello basilare. Si cercano smentite di particolari:ma proprio perche` "particolari" di migliaia di anni fa ,son o sarebbero facilmente smentibili ,anche qualora fossero potenzialmente veri o verosimiglianti. |
Re: Vite precedenti
Quote:
Anche su altri personaggi considerati storici non disponiamo di fonti coeve. |
Re: Vite precedenti
|
Re: Vite precedenti
|
Re: Vite precedenti
Quote:
Il link ch eho citato è il primo che ho trovato su google, ce ne sono anche altri che non hanno niente a che vedere col cattolicesimo, ma sono, per esempio, siti di studi egiziani. Se vogliamo intavolare una discussione sui parallelismi tra i vari miti ed i vari aspetti delle religioni, sul simbolismo della croce eo di qualunque altro simbolo cristiano, che prima era egiziano, prima ancora di atlantide e prima ancora iperboreo sono strafelice, basta che teniamo fuori i vari Odifreddi e company, che vanno bene per bambini di quinta elementare, se si vuole discutere seriamene facciamolo, ma con riferimenti seri e non con 4 cretinate sparate a caso senza sapere ciò che si dice.:) |
Re: Vite precedenti
Ah che bello Myway:son tutt`occhi!:o:mrgreen:
Sul simbolismo ,sui simbolismi,mi pare evidente che la croce ,sia stata "adottata" come simbolo dai CRISTIANI ,da culture anche religiose precedenti ,quindi e` chiaramente un esempio di possibile parallelismo a tuo avviso? Se si,sarebbe un parallelismo in cui i CRISTIANI si siano identificati anche oltre il simbolo di supplizio stesso? Perche` valuti non seri o non autorevoli gli scritti di Odifreddi? Lo scrivi cosi` per partito preso,o perche` hai riscontrato la parziale o totale inattendibilita` di cio` che citi ,o delle sue controteorie? |
Re: Vite precedenti
Quote:
Per chi vuole approfondire lascio un compitino per casa: studiare i legami tra il simbolo ru egizio, la anhk sempre egiza, il simbolo di Venere , il simbolo del rame nell'alchimia e la mandorla mistica dentro la quale sono raffigurati i santi in molti quadri che si trovano nelle chiese. |
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
Quote:
Insomma insomma:permettimi di nutrire dei dubbi anche su cio` che affermi tu. Tanti "particolari"di quella smentita son poco rilevanti e giganteggiati da una palese chiave di lettura "Vaticanista".Mi dispiace leggere anche nei tuoi post ,cosi` come in quel link che hai postato ,perche` ne era debordante,dello sminuire le posizioni differenti dalle tue convinzioni. Ecco,quella smentita ,non val meno di un libro di Odifreddi :D Piu` che smentite su altri ,mi piacerebbe portassi (ste) riscontri maggiori sulla presenza REALE di GESU`oltre il suo mito e il suo CREDO religioso. |
Re: Vite precedenti
Quote:
Sulla presenza reale di Gesù prove sicure ovviamente non ce ne sono, quelle che si trovano sono ritenute attendibili da molti esperti e non attendibili da altri..bon pazienza, non è con questo che cambia la vita, l'insegnamento che c'è dietro , e che parte da mooolto più lontano ed ha come ultimo atto quello descritto nei vangeli, serve anche senza la reale presenza fisica e storica come rimarrebbe intatto il buddismo anche se buddha non fosse mai esistito e così via. |
Re: Vite precedenti
Quote:
Non credo,sarebbero ben alltro ,o sarebbero solo pseudofilosofie. Anche sui Vangeli: Quali ? Perche` alcuni si ,e mill`altri no? Vangeli e testi apocrifi Il Gesù dei Vangeli Apocrifi (di Marcello Craveri) cristo I vangeli apocrifi : le fonti della mitologia cristiana Gli scomodi Vangeli Apocrifi - Il Vangelo di Filippo - YouTube Vangelo - Wikipedia |
Re: Vite precedenti
Quote:
Poi è ovvio che la parte della resurrezione, se non credi alla figura di Cristo ,perde parecchio, anche se non è l'unico caso , tutt'alpiù è il primo caso ""pubblico", ma per esempio i Faraoni delle prime dinastie , dicono, seguivano lo stesso percorso dopo la morte. Però tanto prima di costruirsi un corpo in grado di risorgere c'è talmente tanta roba da sistemarsi prima che per adesso non me ne occupo, sarebbe come preoccuparsdi dell'antenna da mettere su di un grattacielo quando ancora non si sono messe le fondamena , nè si ha l'impresa che svolge i lavori ecc, che è la condizione della quasi totalità degli uomini rispetto a quello che potrebbero essere realmente, come è descritto (anche) nei vangeli , apocrifi e non, con gesù vero o solo mitologico. |
Re: Vite precedenti
Quote:
Non avendo competenza alcuna,mi limito a porre delle domande e cercare di ragionare sulle risposte. Snaporaz ,ha linkato il primo video ,e io ho elencato tutti i restanti 10,cosi` da poter avere un filo logico da seguire,anche per chi ,come me ,ne sa pochissimo della "storia"di GESU`. Poi,il discorso e`andato sui parallelismi con i miti precedenti ,le religioni precedenti : il che va benissimo. Era interessante quello su Horus ,poiche` valutabile dalla "traduzione"di geroglifici... Poi ,anche qui ,rientrano un po nell`ambito discusso delle interpretazioni purtroppo. |
Re: Vite precedenti
Quote:
Per come la vedo io,basandomi sul significato reale di molte tradizioni noi singoli individui abbiamo 1 ed 1 sola possibilità, finita la quale se non abbiamo ottenuto certi risultati spariremo nel nulla, chi si reincarnerà non saremo più noi, ma altri individui totalmente staccati da noi se non per il fatto di provenire dallo stesso spirito monade, è lui che avrà altre possibilità, non noi, a meno che non riusciamo a permettere l'incarnazione, la coprporificazione completa di questo spirito. |
Re: Vite precedenti
A me qualche volta è capitato di pensare che noi stiamo vivendo sempre la stessa vita unnumero infinito di volte.
Mi è venuto in mente dopo un deja-vu, ho pensato che questio avvenimenti fossero sprazzi di ricordi della precendete esistenza... Della serie: condannati a ripetere per sempre la stessa identica vita... In realtà non ci credo nemmeno io, èsolo un pensiero che ho fatto una volta... in realtà non mi va di pensare al dopo-morte, è qualcosa che mai potrò scoprire e che sicuramente non posso comprendere, quindi tanto vale non pensarci |
Re: Vite precedenti
Quote:
Personalmente non credo molto nelle ere evolutive a livello globale, l'evoluzione è ancora un fatto individuale, personale, poi magari fra migliaia o milioni di anni non sarà più così, ma per adesso questo vedo. Teoricamente la strada è aperta a tutti poi in realtà viene percorsa solo da un numero infinitesimale di persone. |
Re: Vite precedenti
Quote:
|
Re: Vite precedenti
(...........)
|
Re: Vite precedenti
Quote:
Il messaggio, l'insegnamento, ai vari livelli, si può leggere e comprendere lo stesso, ripeto a vari livelli. Posso essere d'accordo che la Resurrezione comporti uno sforzo maggiore, ma non è stata scritta per essere semplicemente creduta, è stata scritta per essere fatta, che poi è uno dei fini ultimi di tutte le religioni e tradizioni spirituali. E' ovvio poi che i vangeli sono diversi dai miti.... |
Re: Vite precedenti
tutte vite di merda
|
Re: Vite precedenti
(...........)
|
Re: Vite precedenti
Quote:
Allora..i Vangeli sono testi che contengono istruzioni per evolvere, diciamo così, da mettere in pratica e che valgono anche se il tizio che le ha dette non esistesse, i vari messaggi restano lo stesso. La resurrezione è "semplicemente" il risultato dell'applicazione delle istruzioni di cui parlavo prima, è ovvio che ci devi credere come è ovvio che il credere è solo il primo passo di un'esperienza, non certo l'ultimo e definitivo. La resurrezione, non di Cristo , ma di chiunque è il fine, anzi uno dei fini di tutte le religioni, dell'alchimia, dela tradizione Egizia, di tutte le scuol eesoteriche e ovviamente delle religioni orientali, mai sentito parlare del "corpo di diamante" nel buddismo? La differenza tra Vangeli e miti per me è ovvia, se per qualcuno non lo è altrettanto, questa può essere una buona occasione per andarsela a cercare.:) |
Re: Vite precedenti
(...........)
|
Re: Vite precedenti
Quote:
Per risorgere non è che basta crederci o fare qualche strana tecnica estatica, il percorso è un pò più complesso e prima comporta comunque enormi cambiamenti nella vita ordinaria, non è che basta andare a messa o fare la comunione, io mi preoccupo prima di tutto di ciò che posso fare e migliorare qui ed adesso, il resto sarà eventualmente una conseguenza. Molti che si preoccupano troppo per il dopo o che negano tutto a priori sono i primi a restare immobili nella vita ordinaria. Sul corpo di diamante cerca le cose buddiste, nel cristianesimo si chiama corpo di gloria. |
Re: Vite precedenti
Se il male ritorna come male e il bene ritorna come bene, comè che nell'arco di una vita uno può iniziare bene e finire male o iniziare male e finire bene?
Sarà perchè comunque siamo padroni del nostro destino? Però se nasco celebroleso come faccio a cambiarlo se non ho nemmeno una coscienza? Ciò che è bene e ciò che è male non è uguale per tutti, per alcuni ciò che gli altri considerano bene è il male e viceversa. Mhà:pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.