HappyGirl^__^ |
26-07-2011 15:54 |
Re: Quale sarebbe, per voi, la situazione migliore?
Quote:
Originariamente inviata da HurryUp
(Messaggio 570538)
Intanto bisogna vedere perchè mi chiede di essere sicuro. Io me ne accorgo quando me lo chiede per sè stessa (cioè me lo chiede perchè non vuole annoiarsi piuttosto che perchè vuole che io stia più a mio agio) oppure perchè veramente le interessa che io stia bene. E' come un uomo che chiede a una ragazza grassa di fare sport: la ragazza se ne accorge se glielo chiede per lei, per farla stare meglio con sè stessa, o se glielo chiede perchè pensa a lui e a come la vorrebbe. Tra l'altro l'insicurezza non vedo perchè bisogna forzarla a superarla, si supera da sola, e se c'è deve essere espressa, non mascherata.
|
Mi riferivo a incoraggiarlo a essere sicuro di se stesso finalizzato al benessere solo di lui, non certo per scacciare la noia di lei. Per fare un esempio, immagina un ragazzo molto timido che ha vergogna di ordinare al ristorante, la ragazza potrebbe incoraggiarlo a ordinare piuttosto che dire "Non preoccuparti, ordino tutto io!" altrimenti lui comincerebbe a dipendere troppo da lei. Comunque no, la sicurezza non si acquisisce mai da sola. E' la persona che attivamente deve affrontare quelle paure e ostacoli che gli creano maggiore insicurezza.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
(Messaggio 570567)
La differenza è che però sono molte più le donne degli uomini a considerare la sicurezza come un parametro importante nella scelta del partner, come hai confermato tu stessa poco sopra.
|
Secondo me, questo dipende solo dalla cultura umana attuale. Parità fra i sessi che non è ancora stata raggiunta alla perfezione: le donne vengono abituate a dipendere dalla sicurezza del proprio partner. Questo è uno svantaggio per le donne, a cui non viene insegnato di poter essere anche completamente indipendenti.
Per fare un esempio, in una coppia è quasi sempre il marito che guida l'auto e questo diviene uno svantaggio per le donne, in quanto nel momento in cui potrebbero avere una crisi, lei acquisirà l'ansia di non saper fare viaggi a lunga percorrenza senza il marito, dato che non è stata abituata. E questo limita in parte la sicurezza personale della donna.
C'è chi si lamenta di dover fare sempre il primo passo e magari contradditoriamente dà retta alla frase "Se vuoi una cosa, vai e inseguila". Le donne che desiderano un uomo e aspettano il suo primo passo, praticano una leggerissima forma di masochismo, detto in modo scherzoso (cioè, non inseguono ciò che vogliono, in questo caso). Parlo da ragazza che se nota un ragazzo che potrebbe piacerle, fa il primo passo e spesso, dalle mie amiche, mi sono sentita dire "Ma perché non aspetti che sia lui a farsi avanti? Fatti desiderare". Così come vanno fuori moda i ragazzi insicuri, vanno anche fuori moda le ragazze intraprendenti XD Ribadisco, non c'è ancora la perfetta parità fra i sessi.
|