FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Spiegatemi 'sta storia della soloamica (https://fobiasociale.com/spiegatemi-sta-storia-della-soloamica-20833/)

barclay 22-06-2011 08:13

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 548995)
Il rifiuto va comunque accettato, se non lo accetti significa che stai doverizzando. E' da persone mature accettare l'eventualità di un rifiuto e soprattutto ricordarsi che a livello statistico si tratta di un fenomeno altamente probabile, anche per i più incalliti seduttori.

E fu un grande errore, concordi?

A me sembra che ti rifiuti di capire… Mi arrendo http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1004

muttley 22-06-2011 17:57

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 549057)
A me sembra che ti rifiuti di capire… Mi arrendo http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1004

Il problema è che per un uomo, le possibilità (statisticamente parlando) di essere rifiutato da una donna, sono parecchio elevate. Se una donna ci rifiuta cosa facciamo? Chiudiamo il capitolo e guardiamo avanti o ci intestardiamo su quella persona interiorizzando la sconfitta come alibi per l'inazione? E in ogni caso, una volta chiuso il capitolo, perché non possiamo, malgrado il rifiuto, mantenere un approccio amichevole con quella persona?

Blackrose 22-06-2011 18:17

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Allora, io credo che se fossi innamorata della persona e non ricambiata preferirei chiudere lì con la frequentazione..nn accetterei l'amicizia...perchè con i sentimenti non si scherza,si soffre troppo poi... mentre se fosse solo una banale attrazione fisica (il voler farmici un "giro" per intenderci:D) nn soffrirei più di tanto e potrei benissimo frequentarlo da amico...almeno credo che sia così..nn son mai stata rifiutata sessualmente nn posso dire con certezza,però insomma credo sia meno grave del primo caso.

muttley 22-06-2011 18:19

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Evvabbé ma anche te doverizzi però...

Blackrose 22-06-2011 18:39

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 549359)
Evvabbé ma anche te doverizzi però...

dici a me??

Blackrose 22-06-2011 18:41

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
io credo che nn si debba dar per scontato nulla,bisogna provarle certe situazioni per dire

muttley 22-06-2011 18:50

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Eh si (cit.)

misanthrope 22-06-2011 20:29

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quoto Winston.
Penso anch'io che la cosa migliore sia prima di tutto interrompere il rapporto.
È una questione di logica: l'amore che si prova verso una persona non si spezza in un momento e ci vuole tempo prima che passi la dolorosa fase post-rifiuto; credo inoltre che per chi frequenta questo forum ciò sia ancora più sentito.
Difficilmente si possono ricucire rapporti in tempi brevi (ma è necessario?), in particolare se una delle parti non è esattamente allineata con le tempistiche per così dire "estroverse" e quindi in grado di compensare o trovare un'altra persona da amare..

Winston_Smith 23-06-2011 09:02

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 549348)
Il problema è che per un uomo, le possibilità (statisticamente parlando) di essere rifiutato da una donna, sono parecchio elevate. Se una donna ci rifiuta cosa facciamo? Chiudiamo il capitolo e guardiamo avanti o ci intestardiamo su quella persona interiorizzando la sconfitta come alibi per l'inazione?

Potresti tradurmi cosa significano nella pratica le due alternative? Non ho capito nulla. Grazie.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 549348)
E in ogni caso, una volta chiuso il capitolo, perché non possiamo, malgrado il rifiuto, mantenere un approccio amichevole con quella persona?

Perché NON la vediamo come amica. That's it. Che senso ha un'amicizia in cui una delle due persone NON vede l'altra come amica? (e tre, ma vedo che hai deciso di non rispondere)
Guarda che essere amici di una persona non è un obbligo o una prescrizione medica (e poi parli di doverizzare).

CerealKiller 23-06-2011 09:47

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
L'attrazione non è necessariamente uno straziante desiderio di possesso. Un uomo che mi attrae e che non posso avere, può essere un mio ottimo amico, se vuole. Anzi, non vedo epilogo migliore che una sincera offerta di amicizia. L'attrazione passa, e se non passa tanto meglio. Basta usare la testa.

Winston_Smith 23-06-2011 09:50

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549648)
L'attrazione non è necessariamente uno straziante desiderio di possesso. Un uomo che mi attrae e che non posso avere, può essere un mio ottimo amico, se vuole. Anzi, non vedo epilogo migliore che una sincera offerta di amicizia. L'attrazione passa, e se non passa tanto meglio. Basta usare la testa.

Come si può essere amici di una persona senza provare attrazione sentimentale/fisica per lei, così può accadere il contrario. Non è che l'amicizia è scontata e va di default, come non lo sono l'amore o l'attrazione fisica.
E non sta scritto da nessuna parte che l'attrazione vada via così facilmente, ci sono pacchi di esempi al riguardo. Non sempre basta usare la testa, qualunque cosa significhi.

barclay 23-06-2011 09:55

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 549348)
Il problema è che per un uomo, le possibilità (statisticamente parlando) di essere rifiutato da una donna, sono parecchio elevate. Se una donna ci rifiuta cosa facciamo? Chiudiamo il capitolo e guardiamo avanti o ci intestardiamo su quella persona interiorizzando la sconfitta come alibi per l'inazione? E in ogni caso, una volta chiuso il capitolo, perché non possiamo, malgrado il rifiuto, mantenere un approccio amichevole con quella persona?

Il tuo è il tipico punto di vista dell'estroverso: parli di sconfitta, al singolare, perché dai per scontato che prima o poi avrai successo (infatti parli di “guardare avanti”), contraddicendo la tua affermazione iniziale secondo cui i rifiuti sono la norma e l'accettazione è un'eccezione. Parli di interiorizzare la sconfitta, dimenticando che, per molti, di noi bisogna parlare di una serie ininterrotta di sconfitte. Parli di mantenere un'amicizia con una persona che nega la virilità di qualcuno che non ha mai potuto esplicitarla e, se uno la mantiene perché si sente solo, parli di “intestardirsi”. Infine, parli della possibilità che ci vengano presentate delle amiche da una donna che non ci considera dei maschi.
Continuo ad avere l'impressione che ti rifiuti di capire.

Winston_Smith 23-06-2011 09:56

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 549655)
Continuo ad avere l'impressione che ti rifiuti di capire.

Io gli ho fatto tre volte la stessa domanda a vuoto, fa' un po'te...

Noctis 23-06-2011 10:44

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da awasted (Messaggio 549026)
non sarò mai una soloamica perchè ODIO con tutta me stessa la categoria: amica si, con alcuni ragazzi mi trovo bene, ma se l'amicizia per uno dei due diventa altro no. meglio chiudere. dalla mia esperienza ho visto sempre questo scenario:
lui e lei sono amici
lui si innamora di lei
lei non ricambia
però restano amici
e lui rimane innamorato di lei, e questa situazione porta una devastazione nella sua vita sentimentale .. ma non solo sua

:yes:
Io non sarò mai un soloamico.
Meglio chiudere...sono d'accordo.

April 23-06-2011 10:47

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 

:laugh:

JasonB 23-06-2011 11:04

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
io sono un esperto di soloamiche :tongue_smilie:

Moonwatcher 23-06-2011 11:09

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Diciamo che per uno che non ha praticamente mai avuto rapporti sociali nonché single cronico, già avere un'amicizia con una donna è difficile (se ha problemi ha rapportarsi con l'altro sesso molto probabile ne abbia anche per una semplice amicizia), se poi ne è molto attratto le cose si complicano ulteriormente. Poi nulla è impossibile, e in effetti non posso non dare ragione anche a Muttley sul fatto che l'amicizia con una donna può essere utile sotto molti punti di vista (anche se da questo si vede che parte con un ragionamento profittatorio :D), e che autoescludersene non è così saggio e può essere pure a proprio svantaggio. Beh, comunque la si metta mi sembra un cubo di Rubik. :confused:

CerealKiller 23-06-2011 11:13

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 549650)
Come si può essere amici di una persona senza provare attrazione sentimentale/fisica per lei, così può accadere il contrario. Non è che l'amicizia è scontata e va di default, come non lo sono l'amore o l'attrazione fisica.
E non sta scritto da nessuna parte che l'attrazione vada via così facilmente, ci sono pacchi di esempi al riguardo. Non sempre basta usare la testa, qualunque cosa significhi.

Usare la testa significa prendere atto, accettare e convivere pacificamente col fatto che chi amiamo non ci ama, anche se è un compito che solitamente si preferisce assegnare al caso, al tempo e alla lontananza.
Che l'amicizia non sia automatica, ok.
Volevo solo dire di non credere che non si debba offrire amicizia a chi ci ama. Offrire amicizia non è un atto meschino, non è ipocrita, non è opportunista. È un'offerta che può essere rifiutata. Un innamorato può scegliere, non è un incapace.

Winston_Smith 23-06-2011 11:21

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549689)
Usare la testa significa prendere atto, accettare e convivere pacificamente col fatto che chi amiamo non ci ama, anche se è un compito che solitamente si preferisce assegnare al caso, al tempo e alla lontananza.

Per accettare e prendere atto non è necessario mantenere in piedi una finta amicizia. Anzi, staccarsi dalla persona in questione può aiutare a vedere le cose con più oggettività.

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549689)
Che l'amicizia non sia automatica, ok.
Volevo solo dire di non credere che non si debba offrire amicizia a chi ci ama. Offrire amicizia non è un atto meschino, non è ipocrita, non è opportunista. È un'offerta che può essere rifiutata. Un innamorato può scegliere, non è un incapace.

Mah, io non offrirei mai la mia amicizia a una persona che NON mi vede come un amico. Sarei io il primo a preoccuparmi che stia reprimendo o nascondendo i suoi veri sentimenti. L'amicizia, come l'amore, è una relazione biunivoca, non unilaterale.

Moonwatcher 23-06-2011 11:29

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 549692)
Mah, io non offrirei mai la mia amicizia a una persona che NON mi vede come un amico.

Scusa, ma perché è detto che non ti veda come amico?

Winston_Smith 23-06-2011 11:30

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 549700)
Scusa, ma perché è detto che non ti veda come amico?

Se è attratta da me non mi vede come amico. That's it. Per me l'amicizia è distinta dall'amore. E anche nel caso in cui dovessero coesistere, la presenza di un sentimento non ricambiato altererebbe probabilmente l'amicizia.

CerealKiller 23-06-2011 11:42

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 549692)
Per accettare e prendere atto non è necessario mantenere in piedi una finta amicizia. Anzi, staccarsi dalla persona in questione può aiutare a vedere le cose con più oggettività.



Mah, io non offrirei mai la mia amicizia a una persona che NON mi vede come un amico. Sarei io il primo a preoccuparmi che stia reprimendo o nascondendo i suoi veri sentimenti. L'amicizia, come l'amore, è una relazione biunivoca, non unilaterale.

Non mi sembra il caso di dover specificare che parlo di amicizie vere e non finte, e che presumo che le persone non si reprimano e che non dicano una cosa pensandone un'altra, fino a prova contraria. Non siamo nella testa degli altri, a mala pena sappiamo cosa passa nella nostra.
Ma dico questo non perché la mia vita sia costellata di soloamicizie che hanno avuto successo. È solo la mia teorica visione delle cose. Non sono mai stata nella condizione di poter offrire la mia amicizia a un innamorato non corrisposto, perché ho sempre avuto segnali ben precisi di mancanza di interesse ad altro che una storia. Purtroppo i Muttley sono rari.

Winston_Smith 23-06-2011 11:50

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549713)
Non mi sembra il caso di dover specificare che parlo di amicizie vere e non finte, e che presumo che le persone non si reprimano e che non dicano una cosa pensandone un'altra, fino a prova contraria. Non siamo nella testa degli altri, a mala pena sappiamo cosa passa nella nostra.

Eh beh, permetterai che a me interessi sapere se una persona a cui offro la mia amicizia mi veda davvero e soltanto come un amico, o no? E dopo che io ho dovuto rifiutare una sua avance perché non sono interessato in quel senso, qualche dubbio potrò farmelo venire? O devo sbattermene di quello che prova?

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549713)
Ma dico questo non perché la mia vita sia costellata di soloamicizie che hanno avuto successo. È solo la mia teorica visione delle cose. Non sono mai stata nella condizione di poter offrire la mia amicizia a un innamorato non corrisposto, perché ho sempre avuto segnali ben precisi di mancanza di interesse ad altro che una storia. Purtroppo i Muttley sono rari.

Io invece ci vedo un fatto positivo: le persone che hai incontrato sono state chiare. Sarebbe stato peggio se fossero rimaste con te come soloamici, sperando che tu prima o poi cambiassi idea.

E sono paranoico io o ci vedo una denigrazione del desiderio di molti uomini di un rapporto di coppia? Non sarà una visione stereotipata dell'amicizia come "disinteressata" e "pura" rispetto all'attrazione come "interessata" e "sporca" perché ci va di mezzo il sesso? Muttley "puro" e gli altri "maniaci"? (questa è per sfottere un po' Muttley) :cool:

E se sei in cerca di amicizie esistono anche le donne, eh...

Moonwatcher 23-06-2011 12:37

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 549718)
Sarebbe stato peggio se fossero rimaste con te come soloamici, sperando che tu prima o poi cambiassi idea.

Stai generalizzando anche tu, non è detto che uno voglia mantenere l'amicizia per covare quella speranza, altrimenti avalli anche tu lo stereotipo che i maschi pensano solo a quella cosa lì. :winkiss:

CerealKiller 23-06-2011 12:44

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 549718)
Eh beh, permetterai che a me interessi sapere se una persona a cui offro la mia amicizia mi veda davvero e soltanto come un amico, o no? E dopo che io ho dovuto rifiutare una sua avance perché non sono interessato in quel senso, qualche dubbio potrò farmelo venire? O devo sbattermene di quello che prova?



Io invece ci vedo un fatto positivo: le persone che hai incontrato sono state chiare. Sarebbe stato peggio se fossero rimaste con te come soloamici, sperando che tu prima o poi cambiassi idea.

E sono paranoico io o ci vedo una denigrazione del desiderio di molti uomini di un rapporto di coppia? Non sarà una visione stereotipata dell'amicizia come "disinteressata" e "pura" rispetto all'attrazione come "interessata" e "sporca" perché ci va di mezzo il sesso? Muttley "puro" e gli altri "maniaci"? (questa è per sfottere un po' Muttley) :cool:

E se sei in cerca di amicizie esistono anche le donne, eh...

Si fa così: ti dico quello che provo, tu mi dici quello che provi, apertamente e con sincerità. Che ne so di quanto è forte il tuo dolore? Te lo chiedo. Se mi dici che vuoi essermi amico, perché devo offendere la tua intelligenza, presumendo di sapere al posto tuo cosa è meglio per te? Devo immaginare che tu sia un bugiardo o un incapace?
Per il resto, non ne facevo una questione di genere, quindi puoi anche concludere di essere paranoico, se vuoi. E' una questione perfettamente unisex e quello che desidero non è altro che quello che io stessa darei: se mi innamoro e non sono corrisposta offro tutta la mia amicizia, perché non mi capita di innamorarmi di qualcuno che non vorrei come amico. Se dico peccato che siano in pochi a pensarla come Muttley, in realtà sto dicendo peccato che siano in pochi a pensarla come me.

Winston_Smith 23-06-2011 12:46

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Veramente l'interesse è stato dato per assodato:

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549713)
Non sono mai stata nella condizione di poter offrire la mia amicizia a un innamorato non corrisposto, perché ho sempre avuto segnali ben precisi di mancanza di interesse ad altro che una storia.

Ed io ho solo detto che, rispetto a questo caso in cui il rapporto è stato troncato, sarebbe andata peggio se le persone in questione avessero accettato di rimanere "amici" mantenendo però il loro interesse per CK. Tutto qui, non ho mica detto che debbano per forza fare tutti così.

Winston_Smith 23-06-2011 12:52

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549739)
Si fa così: ti dico quello che provo, tu mi dici quello che provi, apertamente e con sincerità. Che ne so di quanto è forte il tuo dolore? Te lo chiedo. Se mi dici che vuoi essermi amico, perché devo offendere la tua intelligenza, presumendo di sapere al posto tuo cosa è meglio per te? Devo immaginare che tu sia un bugiardo o un incapace?

Io immagino che una persona non possa passare dall'amore all'amicizia spegnendo di colpo un interruttore, o peggio solo perché l'oggetto del loro amore gli concede solo di essere amici, e quindi loro "si adeguano". Per cui sì, ho dei dubbi, sono diffidente di natura e in un caso del genere credo di non essere neanche tanto paranoico. La persona in questione dovrebbe essere davvero convincente (o io dovrei nutrire molta fiducia in lei). Noto invece che molti non si preoccupano di ciò che passa per la testa di certe persone e non si turbano per queste contraddizioni, nonostante gli stiano offrendo la loro amicizia (e quindi in teoria dovrebbero essere interessati ai loro sentimenti).

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549739)
Per il resto, non ne facevo una questione di genere, quindi puoi anche concludere di essere paranoico, se vuoi. E' una questione perfettamente unisex e quello che desidero non è altro che quello che io stessa darei: se mi innamoro e non sono corrisposta offro tutta la mia amicizia, perché non mi capita di innamorarmi di qualcuno che non vorrei come amico.

Io no, perché non so passare dall'amore all'amicizia a comando, non appena mi dicono che il primo non è corrisposto. Se avessi voluto essere amico di quella persona, mi sarei comportato da tale fin dall'inizio. Se invece mi sono innamorato, per me è ovvio che non voglio e non posso essere (solo) amico.

Moonwatcher 23-06-2011 13:05

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 549739)
Si fa così: ti dico quello che provo, tu mi dici quello che provi, apertamente e con sincerità. Che ne so di quanto è forte il tuo dolore? Te lo chiedo. Se mi dici che vuoi essermi amico, perché devo offendere la tua intelligenza, presumendo di sapere al posto tuo cosa è meglio per te? Devo immaginare che tu sia un bugiardo o un incapace?

Mah, insomma, magari fosse così semplice. Secondo me non è questione di intelligenza o di esser bugiardi, è proprio un conflitto, si può voler essere soloamici ma soffrirne anche. Comunque in generale neanche io ritengo sia ipocrita o opportunista offrire l'amicizia a chi è innamorato di noi. Poi s'ha da vedere, di caso in caso.

April 23-06-2011 13:19

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 549745)
Mah, insomma, magari fosse così semplice. Secondo me non è questione di intelligenza o di esser bugiardi, è proprio un conflitto, si può voler essere soloamici ma soffrirne anche. Comunque in generale neanche io ritengo sia ipocrita o opportunista offrire l'amicizia a chi è innamorato di noi. Poi s'ha da vedere, di caso in caso.

L'importante è che chi è attratto venga messo al corrente dall'altra parte che non ha speranze. Altrimenti è 'na str..a che magari vuole il taxi e l'accompagnatore a fare shopping. Occhio a quelle lì.

CerealKiller 23-06-2011 13:29

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 549745)
Mah, insomma, magari fosse così semplice. Secondo me non è questione di intelligenza o di esser bugiardi, è proprio un conflitto, si può voler essere soloamici ma soffrirne anche. Comunque in generale neanche io ritengo sia ipocrita o opportunista offrire l'amicizia a chi è innamorato di noi. Poi s'ha da vedere, di caso in caso.

Infatti è piuttosto difficile e si può decidere che non valga la pena. Ma non è meglio essere nella condizione di chi può scegliere, piuttosto che in quella di chi è spettatore del proprio destino? Tutte le scelte sono un conflitto.

Davidian 23-06-2011 15:16

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 549789)
Meglio una buona amica, che una cattiva fidanzata... io almeno la penso così...

sono l'unico a cui mancano entrambe?

mondina 26-06-2011 17:23

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
solo è una parola così assurda.siamo in un mondo o meglio in un universo dove tutto cambia,muore,cresce,rinasce figurati se non è così anche per i rapporti interpersonali.magari il tuo migliore amico da quando avevi 7 anni è cresciuto,maturato,cambiato e ti ci innamori.non sai mai cosa ti nasconde il futuro.quindi perchè autolimitarci con queste quattro lettere?

Blackrose 22-07-2011 17:12

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da April (Messaggio 549751)
L'importante è che chi è attratto venga messo al corrente dall'altra parte che non ha speranze. Altrimenti è 'na str..a che magari vuole il taxi e l'accompagnatore a fare shopping. Occhio a quelle lì.

quotone!!:)

Winston_Smith 22-07-2011 18:11

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da mondina (Messaggio 551496)
solo è una parola così assurda.siamo in un mondo o meglio in un universo dove tutto cambia,muore,cresce,rinasce figurati se non è così anche per i rapporti interpersonali.magari il tuo migliore amico da quando avevi 7 anni è cresciuto,maturato,cambiato e ti ci innamori.non sai mai cosa ti nasconde il futuro.quindi perchè autolimitarci con queste quattro lettere?

Semplicemente perché se uno/a dei due vede l'altro/a come qualcosa di più che un amico e l'altra no, può non avere la forza di aspettare che l'altro/a cambi idea (se mai la cambierà). Non è una cosa facile da sopportare per tutti, stare accanto a una persona che non ricambia quello che provi per lei...

odg 22-07-2011 20:50

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
credo che le reazioni ed il modo di porsi vari da persona a persona e da caso a caso. le due posizioni non escludono l'altra in senso assoluto.(non nel senso che si possano
provare entrambe ma che entrambe siano possibili)

per quanto entrambe siano possibili sono convinto che la visione di muttley sia la migliore.

per quanto possa essere difficile inoltre sono convinto che sia possibile anche per chi la pensa diversamente(e giustamente la pensa diversamente per un'attenta
analisi dei propri sentimenti) poter sviluppare una mentalità adatta alla "soloamicizia". credo inoltre che questo cambiamento sia sperabile proprio nell'interesse di quest'ultimi.

personalmente non vedo l'amore di buon occhio ma nella migliore interpretazione che gli si può dare l'elemento più importante penso sia il rapporto umano e che l'aspetto sessuale passi in secondo piano. la soloamiciza mantiene la parte migliore.


questo credo sia vero in generale, che lo sia in maniera drasticamente maggiore nel caso degli utenti del forum(o almeno di buona parte).

barclay 23-07-2011 09:54

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 568024)
per quanto entrambe siano possibili sono convinto che la visione di muttley sia la migliore.

La visione di Muttley è pesantemente ed evidentemente influenzata dalla circostanza che lui può fare cose che molti qui non possono fare :rolleyes:

Winston_Smith 23-07-2011 10:12

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 568024)
credo che le reazioni ed il modo di porsi vari da persona a persona e da caso a caso. le due posizioni non escludono l'altra in senso assoluto.(non nel senso che si possano
provare entrambe ma che entrambe siano possibili)

per quanto entrambe siano possibili sono convinto che la visione di muttley sia la migliore.

per quanto possa essere difficile inoltre sono convinto che sia possibile anche per chi la pensa diversamente(e giustamente la pensa diversamente per un'attenta
analisi dei propri sentimenti) poter sviluppare una mentalità adatta alla "soloamicizia". credo inoltre che questo cambiamento sia sperabile proprio nell'interesse di quest'ultimi.

personalmente non vedo l'amore di buon occhio ma nella migliore interpretazione che gli si può dare l'elemento più importante penso sia il rapporto umano e che l'aspetto sessuale passi in secondo piano. la soloamiciza mantiene la parte migliore.


questo credo sia vero in generale, che lo sia in maniera drasticamente maggiore nel caso degli utenti del forum(o almeno di buona parte).

E' questo a mio avviso un errore di fondo molto comune.

Il porre su un piano più nobile, anzi "migliore" (per usare le tue stesse parole) la relazione amorosa rispetto a quella amicale solo perché può comprendere anche un rapporto sessuale. Questo significa svilire il sentimento esistente tra due persone e banalizzare enormemente tutto con l'equazione amore = amicizia + sesso. Di modo che, se ci si allena a considerare secondario l'aspetto sessuale, come hai detto tu, si può passare facilmente e senza soluzione di continuità dall'amore all'amicizia. Un po' come spegnere un interruttore.

Non è così, invece. O almeno può non essere sempre così. Di amici se ne può avere più d'uno, di persone di cui si è innamorati, o comunque dalle quali si è attratti in un modo unico, speciale, particolare, che ti creano sensazioni che nessun altro può crearti...beh, di quelle persone solitamente è già tanto se ne incontri una nella vita. E quasi sicuramente ne incontri una alla volta.

Finiamola, dunque, di paragonare e soppesare sentimenti e relazioni così diverse tra loro o di considerare l'una come una sottospecie dell'altra. Sono d-i-v-e-r-s-e e basta.

Moonwatcher 23-07-2011 10:43

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 568332)
Il porre su un piano più nobile, anzi "migliore" (per usare le tue stesse parole) la relazione amorosa rispetto a quella amicale solo perché può comprendere anche un rapporto sessuale.

Ma volevi dire il contrario?

Who_by_fire 23-07-2011 11:10

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Ma non era assodato che amore=sentimento+sesso+amicizia+esclusività ?
:baccio:

barclay 23-07-2011 11:16

Re: Spiegatemi 'sta storia della soloamica
 
Alcuni aspetti deleteri della soloamicizia:
  • la soloamica può lasciarti nella m***a e nessuno penserà che sia una s*****a;
  • la soloamica può sparire dall'oggi al domani, senza alcuna vera spiegazione, e nessuno penserà che sia una s*****a;
  • la soloamica può riservarsi il diritto di avere a che fare con te solo quando sei di buon'umore e nessuno penserà che sia una s*****a;
  • la soloamica ti mollerà per stare con un “vero uomo” e nessuno penserà che sia una s*****a, neanche quando il “vero uomo” la lascerà nella m***a, dimostrando di avere meno palle del soloamico.
In sostanza la soloamicizia è un fidanzamento senza alcun dovere consuetudinario per la donna, inclusi quelli non-sessuali. Come ho già detto, ci si ritrova troppo spesso a sentire giustificazioni come «Ma mica stiamo insieme noi due».


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.