![]() |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
L'acqua rimane dei cittadini, la gestione ai privati, ma servirebbero leggi fatte coi controcazzi per controllare che non sgarrino (cosa che il pdl non farà mai) http://www.lavoce.info/articoli/-con...na1002313.html http://www.lavoce.info/articoli/-con...na1001933.html |
Re: Referendum sul nucleare 2011
E il fatto che, per garantire un ritorno degli investimenti dei privati, gli sia concesso di caricare anche del 7% in più le tariffe (una delle due norme che il referendum vorrebbe abrogare)?
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Quote:
Vi rendete conto che state dando dell'antidemocratico a coloro che hanno creato l'istituto del referendum abrogativo? E' antidemocratico prevedere che sull'abrogazione di una legge decida una maggioranza oggettiva e non quella che ha promosso la consultazione? Quote:
Quote:
Come poi ricordava giustamente qualcuno, rifiutare il referendum sul nucleare non significa rifiutare il referendum in toto. Certo la tentazione di dare ragione agli ambientalisti esagitati per punire il comportamento pauroso e vigliacco del governo su un tema di tale importanza è forte, così come lo è quella di esprimersi in maniera negativa circa la noramtiva sul legittimo impedimento. Però in tanti accorreranno ai seggi per poter pronunciare il fatidico "io c'ero" quando la tanto attesa spallata sarà realtà, non mi piacciono i fenomeni di massa. E' dura scegliere. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Secondo me è perché il referendum è l'istituto di democrazia più diretta che abbiamo, e quindi si pensa che debba essere "temperato" in qualche modo, mentre invece sarebbe il caso di estenderne il carattere ad altri strumenti di partecipazione degli elettori. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
I politici che citi tu non vogliono che si vada a votare il referendum per due semplici motovi: primo perchè non ci guadagno nulla, non ci guadagnano nessuna poltrona, nessun seggio, nemmeno un posticino da consigliere, o da sottosegretario. E secondo i cari politici nostri avranno già fiutato quante belle tangenti potranno ricevere dagli appalati per la costruzione dlele centrali, avranno già fatto le loro promesse a qualche grosso imprenditore, quelli più corroti poi avranno già preso accordi con le varie mafie per lo smaltimento delle scorie. E quindi per tutto questo se passasse il referendum sarebbe un grosso dispiacere per i nostri politici non poter più costruire le loro belel centrali e non poter più regalare gli acquedotti, costruiti coi soldi delle nostre tasse, a qualche imprenditore privato che ci lucrerà sopra per bene, come è già successo per le autostrade e per le telecomunicazioni. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Il nucleare è una delle scelta peggiori, sia per i costi enormi che per i tempi, ci vogliono 15 anni per costruire una centrale, che porterebbe tra l'altro pochissimi posti di lavoro, quando la finiranno la tecnologia usata sarà già obsoleta, che poi mi chiedo, dove le faranno ? in un paese dove non si riesce a smaltire l'immondizia, vogliamo davvero mettere nelle mani di questa gente scorie radioattive ? |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Come sempre si vuole la botte piena e la moglie ubrica. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Quelli che vogliono la botte piena e la moglie ubriaca sono quelli che vogliono continuare a consumare energia ai ritmi attuali usando fonti che si esauriranno, come i combustibili fossili o l'uranio. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
ciao, se non sbaglio anni fa vi era già stato un referendum sul nucleare e il paese si era chiaramente espresso per il no.
Ma tralasciando il referendum sul nucleare vi sono anche altri quesiti. Che ciascuno voti come ritiene più oppurtuno ma si voti. Non è sempre stato così scontato il diritto al voto. Poi è anche vero che,per un lungo periodo, a causa dei Radicali siamo stati subissati di referendum. Al punto che la gente non ne poteva più. Ma questo mi pare un caso diverso, anche per via di chi ha proposto i quesiti. Noi abbiamo un presidente del consiglio indagato e, a prescindere dalla sua colpevolezza o innocenza, possiamo dire se deve o meno comparire davanti ai giudici. Se ritenete che vi sia un complotto di giudici comunisti verso il premier potete dirlo, se viceversaa ritenete il contrario potete dirlo. La democrazia,lo sanno tutti, non è un "gioco" perfetto,anzi. Ma è l'unica vera valida alternativa alla dittatura. Se poi qualcuno conosce un altro sistema lo dica. Io voterò ma dirò come ho votato solo a urne chiuse. :D |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Se lo dice un fisico come Carlo Rubbia che è da coglionazzi pensare di fare le centrali oggi ci potrei credere, ma penso anche con la mia testa, mi faccio 2 conti e gli dò ragione. Non vedo il pro nel fare una centrale nucleare, è inquinante come le centrali tradizionali se non più, l'uranio sta finendo, ci vogliono troppi anni per costruirla, ci vuole troppa gente seria per seguirla. Mi dici quali sono i vantaggi di una centrale nucleare(uranio) rispetto ad una tradizionale (carbone, petrolio, gas naturale, gas da biomasse) ? Tralasciando poi il discorso sicurezza, ma vabè... |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
siccome alla fine nemmeno io me ne intendo molto di fisica nucleare, però così a naso, preferisco credere ad un nobel per la fisica che credere ad un puttanniere, barzellettiere, raccontapalle, pluriindagato, evasore, protettore di mafiosi e baldracche. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Io sono assolutamente contrario al nucleare per vari motivi:
1) Non è vero che l'Italia otterrà l'indipendenza dall'estero. Non disponiamo di miniere di uranio e nemmeno della tecnologia per arricchirlo (l'uranio "naturale" non è buono, bisogna arricchirlo al 3,5%); il governo infatti ha intenzione di importarlo dal Niger e di farselo arricchire dai francesi. In questo modo, come dipendiamo da Libia e Russia per petrolio e gas, così dipenderemo da Niger e Francia per l'uranio. 2) Le 4 centrali costeranno 30 miliardi e ci vorranno decenni per ammortizzarne i costi. Con la stessa cifra, sarà possibili investire seriamente nel campo delle energie rinnovabili. 3) L'uranio non è eterno, le miniere del pianeta dovrebbero garantire ancora 60/80 anni di produzione; ed ovviamente più centrali verranno costruite, prima finirà. E dopo? 4) E' vero che l'Italia è circondata da centrali nucleari in Francia, Svizzera e Slovenia e che alcune sono molto vecchie (quelle slovene); ma un conto è avere le centrali nel proprio paese, un altro è avere le più vicine a 100/150 km di distanza, basti pensare che a Fukushima hanno evacuato la zona nel raggio di 30 km dalla centrale. Inoltre tutti dimenticano che noi abbiamo una barriera naturale alta 4000 metri, le Alpi. 5) Dove verranno messe le scorie? Una singola centrale produce tonnellate di uranio impoverito, isotopi radioattivi di vario genere e plutonio. In Italia non esiste un unico vero grande deposito per stoccare in sicurezza le scorie, evitando fuoriuscite che potrebbero contaminare l'ambiente, a cominciare dalle falde. I nuclearisti non dicono ne dove vogliono conservare i rifiuti nucleari, ne quali sono i costi del loro smaltimento; l'unica cosa certa è che i costi di smaltimento finiremmo col pagarli noi nelle bollette. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Io le centrali le metterei vicino alle case di chi le vuole.
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
comunque l'inceneritore è merda pura:thumbup: |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Anche se in teoria sarei d'accordo con nucleare e privatizzazione dei servizi idrici, a patto che siano ben regolati, ma per ora le cose le han fatte un po' a cazzo di cane, quindi con questo governo non s'ha da fare Il problema è che non è sano caricare di emotività e demagogia un argomento così serio Diciamolo, la gente abrogherà il referendum solo grazie a fukushima. Non perché ci ha riflettuto, ma perché è stata terrorizzata dalle immagini del giappone..Labocania è, come me, disgustato da una politica decisa sulla demagogia Però il punto è che questo problema-demagogia passa in secondo piano rispetto alla priorità di tirare un calcio in culo a questo governo |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
noi tutti andiamo a votare sull'onda dell'entusiasmo, sugli slogan e non sappiamo andare oltre (io almeno) |
Re: Referendum sul nucleare 2011
però una cosa vera la dice, si abroga la legge, ma non si dice no alla privatizzazione dell'acqua perchè si ripristina la legge di prima e in effetti con la legge di prima la privatizzazione è POSSIBILE!!! ci son dei paesi in Italia in effetti che già hanno l'acqua privata con relativo aumento delle bollette, ne sentii parlare molto tempo fa e Padre Zanotelli già si era attivato su questo...
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Ciao, io sono contrario al nucleare per mille motivi. Inutile qui ripeterli, però è stato fatto un errore dai comitati referendari.
Se anzichè proporre un referendum abrogativo avessero proposto un referendum consultivo, come fece l'ex Presidente Scalfaro sulla costituzione, oggi il campo sarebbe più chiaro. 1) Si sarebbe chiesto,chiaramente, VOLETE VOI IL NUCLEARE ? 2) Non sarebbe servito alcun quorum. Ciao. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Per favore, siamo in Italia...l'intero settore sarà in mano a incompetenti, come in tutte le cose.
Tra l'altro è zona sismica, e i luoghi in cui non c'è questo rischio sono governati da gente che vuole il nucleare purchè non nella loro regione/città. La mia parte misantropa invece è molto a favore :D |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Sapevo che c'erano problemi per il quesito sul nucleare, a causa del papocchio che stava preparando il governo, ma non immaginavano che anche quello sull'acqua pubblica fosse così incasinato...speriamo che venga comunque tenuto conto della volontà popolare.
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Io spero che i referendum vadano così:
percentuale votanti: 49,98% degli aventi diritto al voto (quorum fallito) Si: 99,95% No: 0,05% Sarebbero gli ingredienti giusti per far incazzare la gente e innescare, finalmente, una rivoluzione come si deve Voglio vedere i forconi e le gigliottine! Anzi no al posto delle ghigliottine istituiamo la lapidazione con statuette del duomo di milano :D |
Re: Referendum sul nucleare 2011
mi chiedo quanti italiani, tra quelli che andranno a votare, hanno la minima idea, anche elementare, di come funzioni una centrale nucleare :D:D:D
a prescindere che si possa essere favorevoli o contrari... è RIDICOLO affidare un tema così tecnico e complesso al popolino ragion per cui mi asterrò |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
astieniti anche dalle elezioni normali :cool: |
Re: Referendum sul nucleare 2011
oggi ho cercato la tessera elettorale...sembrava come quei libri che non leggevo alle medie, ancora intatti, che si chiudevano come tenaglie quando tentavi di aprirli, per quanto fossero stati poco tra le mani.
Ero ancora indeciso, ma ora che ho letto di Dr.Troy ho trovato lo "stimolo" :D |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
ps: sentivo giusto poco fa che non riescono nemmeno a far girare un cazzo di gestionale alle poste..ma dove cazzo vogliamo andare. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Cmq è molto interessante notare che questo referendum ha destato parecchio le coscienze..per me non ha molto senso, anche nel 2008 il berlu si candidò alle elezioni strombazzando a tutto spiano che ci avrebbe fatto ritornare all'energia nucleare..e nel 2008 le argomentazioni contro il nucleare erano esattamente le stesse di quelle che vengono utilizzate oggi, la validità che avevano allora ce l'hanno pure oggi.
Fukushima in realtà non fa molto testo perché era una centrale vecchissima, quindi insomma l'argomentazione antinucleare non è stata modificata di un micron. E' bastato far vedere un po' di tute antiradiazioni per convincere tutti. Mah. se tutti i contrari al nucleare gli avessero votato contro nel 2008, adesso non ci porremmo nemmeno il problema Vabbè meglio tardi che mai |
Re: Referendum sul nucleare 2011
tutti i votanti per il SI, per validare la loro scheda, dovrebbero rispondere correttamente alla domanda: "Cosa sta uscendo dal camino in figura ?"
non si può chiedere a TUTTI cittadini di pronunciarsi su un argomento così complesso senza averne la minima competenza... dai... |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
La gente è normale che sia ignorante, sta ai politici venire in tv e spiegare le cose per bene, mettendoci la faccia. Ma questo il tuo mito non c'ha le palle di farlo. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
a me sembra molto più semplice del votare il parlamento che fra tante cose legifera anche sul nuke...
quindi legiferano su nuke e molte altre cose, ne consegue che le elezioni tradizionali sono matematicamente più complesse visto che sono più varie... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.