FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi? (https://fobiasociale.com/quanti-qui-sono-sociofobici-allo-stato-puro-e-quanti-timidi-20112/)

Susy 15-05-2011 18:48

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da virginio (Messaggio 528717)
Ero distillato di sociofobico puro al 99,99%, a partire dall'adolescenza, periodo in cui ho cominciato a rendermi conto di essere uno fuori dal seminato e con l'andare degli anni, ormai ho sorpassato da un po gli 'anta, dopo diverse distillazioni e invecchiamento in botte di rovere sempre più piccole (le "care" mura domestiche) sono passato ad essere un liquido scuro e dal gusto amarissimo che è una via di mezzo tra lo "stile evitante della personalità" e il "disturbo evitante della personalità". Il successo di questa distillazione è stato ottenuto anche con l'aggiunta quà e la di dosi piuttosto massice di depressione (anche maggiore), gocciolamento sulla capa continuo di intensità variabile tuttora in atto (stile tortura cinese), di ansia e angoscia, pessimismo e fastidio, con lievi tracce di misantropia, con rilascio in atmosfera, durante la ricombinazione chimica, di tanti piccoli castelli in aria e sogni ad occhi aperti.
Faccio schifo abbastanza? Non mi posso lamentare... sono ancora quà che giro in tondo. :blushing:

Geniale!:riverenza:

Carboxide 15-05-2011 18:58

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Sono d'accordo con quanto hanno detto alcuni utenti, il fatto che qui si parli molto(eccessivamente seguendo un punto di vista puramente estetico) di rapporti con le ragazze(poi quasi esclusivamente ragazze, o almeno non ho mai visto invertirsi i ruoli) non significa che la maggior parte di noi non sia fobico ma solo un po' introverso.
Io personalmente non sono più fobico, se mai lo sono stato, avevo una forte ansia sociale debilitante, poi con alcune esperienze e una semplice terapia da nemmeno 5 mesi sono migliorato al punto che ho addirittura degli amici e spero di migliorare ancora...

Inosservato 15-05-2011 19:09

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da nullo (Messaggio 528603)
cos'è "DEP"? depressione o disturbo evitante di personalità? o altro?

furbo tu, essere "single" non vuol dire che non ciuli con nessuna! :laugh:

(sto scherzando eh!:laugh:)

Disturbo
Evitante
Personalità

vabbè ma che io non trovi perlomeno avventure occasionali è francamente inverosimile :cool:

Myway 15-05-2011 19:14

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 528677)
Uffaaaa, ma i problemi che non sono i tuoi devono per forza essere una cazzata?

Qua c'è gente che a 30 o 40 anni non ha mai toccato una donna, che dici, possono lamentarsi o non è un problema grave secondo te?

.....:thumbup:.....

Noctis 15-05-2011 19:21

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 528677)
Uffaaaa, ma i problemi che non sono i tuoi devono per forza essere una cazzata?

Questo è un ragionamento comune a molte persone.

Winston_Smith 15-05-2011 20:01

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 528691)
premettendo che mi ritengo solo timido e assolutamente non sociofobico...
la timidezza, specie se molto forte, magari condita con un pò d'ansia, non solo ti crea problemi "con le donne", ma a relazionarti in generale a livello sociale, ad importi come persona, ad uscire in luoghi troppo affollati di gente oltretutto sconosciuta e così via, volendo potrei andare avanti all'infinito

è logico che io ho molti meno problemi di ragazzi proprio sociofobici o col il DEP
però anche io ho i miei problemi, e non da poco
tra questi ovviamente c'è quello della sfera sessuale

sto cercando di uscirne da questi problemi, e per questo mi sono iscritto :
per confrontarmi, parlare di me (finalmente dato che sono sempre chiuso e non dico mai nulla della mia vita), magari trovare soluzioni :cool:

che sia timidezza, sociofobia, disturbi di personalità, tutti qui penso che abbiamo dei problemi a livello sociale
sennò che cavolo mi iscrivevo ?
vivevo benissimo anche senza stare qui altrimenti no ?
qui non si deve fare a gara a chi ha più tormenti
questo forum dovrebbe essere solo un luogo in cui sfogarsi con gente simile a te caratterialmente e psicologicamente

poi se io e altri timidi non siamo abbastanza "malati" dal punto di vista sociale, fate un bann di proporzioni apocalittiche ed epurateci no ? :tt2:

saluti
Luca

Sono completamente d'accordo :thumbup1:

nullo 15-05-2011 21:06

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Moon (Messaggio 528670)
Io credo che la timidezza sia legata anche a un pò di depressione.. Comunque in questo forum ci sono persone con problemi psicologici diversi.. E credo che molti/e dicono di essere timidi ma invece hanno altro.

nel mio caso la depressione è venuta in quest'ordine:

"timidezza" / introversione / "farsi troppi problemi" --> mancanza di vita sociale, affettiva e sessuale --> depressione

Andrea8888 16-05-2011 01:19

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Elena90 (Messaggio 528462)
Ciao a tutti, sono iscritta da circa un mesetto su questo forum e da un pò mi sto rendendo conto che sono molti di più i post che parlano di problemi a relazionarsi con le ragazze che di altro, allora mi chiedevo, sarà veramente un sito per persone con problemi di introversione e sociofobia o e un sito frequentato in prevalenza da ragazzi timidi, che hanno problemi a relazionarsi con l'altro sesso? Io ne conosco taaaantissimi di ragazzi impacciati con le donne e la loro è una vita assolutamente normale, escono con gli amici, vanno in disco, alle feste, all'uni, con l'età i problemi a relazionarsi con l'altro sesso spariscono, credetemi, percui se il vostro problema è questo, lasciate perdere il forum di fobia sociale che non vi serve (per fortuna direi) hihihi !! Questo post non vuole essere una critica,è solo un piccolo sfogo, perchè mi fa un pò male vedere ragazzi "normalissimi" solo un pò timidi, che si intristiscono e si arrovellano su problemi che un giorno magari saranno solo un lontano ricordo! Un bacio. Ps: Sono disponibile per chiunque voglia consigli su come conquistare qualche bella fanciulla hahaah XD

Si possono avere problemi a relazionarsi con l'altro sesso che si uniscono a tutta una vastissima gamma di blocchi, fobie e via dicendo...non è difficile da capire..

MCLovin 16-05-2011 10:14

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Io sono sociofobico evitante.

stuntmanmike 16-05-2011 11:34

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
io sono abbastanza fico invece:tt2:

PriccoPracco 16-05-2011 11:58

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Ero fobico, evitante e introverso a livelli da clausura, adesso sono solo leggermente timido, leggermente ottimista e introverso con scatti di estroversagine molto blandi.

Rocky Balboa 16-05-2011 15:35

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Sociofobico evitante,
"solo" timido con problemi nel relazionarmi con le ragazze lo ero sui 12-13 anni, poi son peggiorato gradualmente.

Il mio obiettivo primario è quello di eliminare o ridurre drasticamente l'ansia.

Joseph 16-05-2011 16:03

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da stuntmanmike (Messaggio 529074)
io sono abbastanza fico invece:tt2:

Lol! :laugh:

giorgia 16-05-2011 16:21

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Non lo so se io sono sociofobica oppure ho semplicemente paura di vivere ...o non so chi sono più veramente ...
una cosa è certa sono molto disorientata ...non so chi sono non so cosa voglio dalla vita e non so che ne sarà di me

bunker 16-05-2011 20:02

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da stuntmanmike (Messaggio 529074)
io sono abbastanza fico invece:tt2:

uè vecchio, che fine hai fatto? :huh:

Sentry 16-05-2011 20:28

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Elena90 (Messaggio 528462)
Ciao a tutti, sono iscritta da circa un mesetto su questo forum e da un pò mi sto rendendo conto che sono molti di più i post che parlano di problemi a relazionarsi con le ragazze che di altro, allora mi chiedevo, sarà veramente un sito per persone con problemi di introversione e sociofobia o e un sito frequentato in prevalenza da ragazzi timidi, che hanno problemi a relazionarsi con l'altro sesso? Io ne conosco taaaantissimi di ragazzi impacciati con le donne e la loro è una vita assolutamente normale, escono con gli amici, vanno in disco, alle feste, all'uni, con l'età i problemi a relazionarsi con l'altro sesso spariscono, credetemi, percui se il vostro problema è questo, lasciate perdere il forum di fobia sociale che non vi serve (per fortuna direi) hihihi !! Questo post non vuole essere una critica,è solo un piccolo sfogo, perchè mi fa un pò male vedere ragazzi "normalissimi" solo un pò timidi, che si intristiscono e si arrovellano su problemi che un giorno magari saranno solo un lontano ricordo! Un bacio. Ps: Sono disponibile per chiunque voglia consigli su come conquistare qualche bella fanciulla hahaah XD

Premesso che anche secondo me ci sono non pochi utenti che non hanno problemi né di timidezza, né di fobiasociale e che, a mio parere, sono attratti da sezioni come panico/depressione/ecc (che immagino in realtà dovrebbero trattare la depressione legata solo a timidezza e fobiasociale), l'impressione del fatto che tanti utenti sembrino interessati più che altro ai problemi con le ragazze ritengo dipenda dal fatto che, al contrario dei tizi che conosci, non hanno una vita piena di altre cose (ad esempio "amici, vanno in disco, alle feste, all'uni") proprio a causa della solitudine o della timidezza o della sociofobia. Questo perché l'avere un partner è per tanti la mancanza più dolorosa e, anche se so che diverse utenze la pensano diversamente, avere ALMENO la ragazza/il ragazzo migliorerebbe di parecchio l'esistenza di molti.
Del resto la paura di tanti timidi/sociofobici, soprattutto sopra ai 25 anni, è proprio quella di restare sempre soli... piuttosto che il fatto che non riescano a entrare in un locale ecc...

caotik22 16-05-2011 20:57

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
ma io non condivido troppo quello che dici... non capirei allora cosa vorrebbe dire iscriversi a questo forum... x quale motivo uno si dovrebbe iscrivere???...
se uno non ha troppi "problemi" si sarebbe iscritto tranquillamente in un socialnetwork... credo che quasi tutti qui dentro abbiano dei problemi chi più grandi chi più piccoli...

Smeraldina 16-05-2011 21:08

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
[QUOTE=Elena90;528462]Ciao a tutti, sono iscritta da circa un mesetto su questo forum e da un pò mi sto rendendo conto che sono molti di più i post che parlano di problemi a relazionarsi con le ragazze che di altro, allora mi chiedevo, sarà veramente un sito per persone con problemi di introversione e sociofobia o e un sito frequentato in prevalenza da ragazzi timidi, che hanno problemi a relazionarsi con l'altro sesso? Io ne conosco taaaantissimi di ragazzi impacciati con le donne e la loro è una vita assolutamente normale, escono con gli amici, vanno in disco, alle feste, all'uni, con l'età i problemi a relazionarsi con l'altro sesso spariscono, credetemi, percui se il vostro problema è questo, lasciate perdere il forum di fobia sociale che non vi serve (per fortuna direi) hihihi !! Questo post non vuole essere una critica,è solo un piccolo sfogo, perchè mi fa un pò male vedere ragazzi "normalissimi" solo un pò timidi, che si intristiscono e si arrovellano su problemi che un giorno magari saranno solo un lontano ricordo! Un bacio. Ps: Sono disponibile per chiunque voglia consigli su come conquistare qualche bella fanciulla

Hai gli occhi del mio stesso colore,ma sono proprio i tuoi?

Markettino 16-05-2011 21:43

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Beh sicuramente i problemi legati alle frustrazioni per i mancati successi nei confronti dell'altro sesso sono generalmente per lo più maschili e questo probabilmente spiega l'intervento introduttivo di Elena sicuramente animato da buone intenzioni ma oserei dire cmq indelicato..
La totale assenza di successi in questo ambito decisamente rende la vita non facilissima da vivere ma x chi soffre di altri problemi di qualsiasi tipo probabilmente questo non risulta facile da capire...
P.s. Io sono un ex sociofobico evitante che è riuscito a vincere la/il paura/terrore del prossimo costruendosi una vita sociale amicale quantomeno buona...
Con le donne però è un altro discorso da sempre...
Una pena infinita...

Ulver 16-05-2011 22:30

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Sociofobico non saprei ma ANSIOFOBICO sicuramente!:)

Sono ipersensibile alle critiche e alle osservazioni degli altri, specie se li reputo importanti,....... con le ragazze finchè parlo da amico sono spontaneo, penso anche di risultare interessante, leale e simpatico!;
quando passo alla fase di interesse "sentimantale": l'esatto opposto!, l'ansia cresce per cui arrossisco, mi agito, dico parole a mezza bocca, per telefono mi trema la voce....questa fase ansiogena se la persona che ho davanti non me la fa pesare, può regredire..... ma deve darmi del tempo;
purtroppo nell'era dell'immagine la prima impressione (come ti poni) ha la sua importanza, per cui il castello costruito con tanta fatica spesso viene subito distrutto...

Elena90 16-05-2011 23:16

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
[quote=Smeraldina;529330]
Quote:

Originariamente inviata da Elena90 (Messaggio 528462)
Ciao a tutti, sono iscritta da circa un mesetto su questo forum e da un pò mi sto rendendo conto che sono molti di più i post che parlano di problemi a relazionarsi con le ragazze che di altro, allora mi chiedevo, sarà veramente un sito per persone con problemi di introversione e sociofobia o e un sito frequentato in prevalenza da ragazzi timidi, che hanno problemi a relazionarsi con l'altro sesso? Io ne conosco taaaantissimi di ragazzi impacciati con le donne e la loro è una vita assolutamente normale, escono con gli amici, vanno in disco, alle feste, all'uni, con l'età i problemi a relazionarsi con l'altro sesso spariscono, credetemi, percui se il vostro problema è questo, lasciate perdere il forum di fobia sociale che non vi serve (per fortuna direi) hihihi !! Questo post non vuole essere una critica,è solo un piccolo sfogo, perchè mi fa un pò male vedere ragazzi "normalissimi" solo un pò timidi, che si intristiscono e si arrovellano su problemi che un giorno magari saranno solo un lontano ricordo! Un bacio. Ps: Sono disponibile per chiunque voglia consigli su come conquistare qualche bella fanciulla

Hai gli occhi del mio stesso colore,ma sono proprio i tuoi?


No, non sono i miei occhi hihih magari, i mie sono castani ma adoro gli occhi verdi!!!

Elena90 16-05-2011 23:18

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 529361)
Beh sicuramente i problemi legati alle frustrazioni per i mancati successi nei confronti dell'altro sesso sono generalmente per lo più maschili e questo probabilmente spiega l'intervento introduttivo di Elena sicuramente animato da buone intenzioni ma oserei dire cmq indelicato..
La totale assenza di successi in questo ambito decisamente rende la vita non facilissima da vivere ma x chi soffre di altri problemi di qualsiasi tipo probabilmente questo non risulta facile da capire...
P.s. Io sono un ex sociofobico evitante che è riuscito a vincere la/il paura/terrore del prossimo costruendosi una vita sociale amicale quantomeno buona...
Con le donne però è un altro discorso da sempre...
Una pena infinita...

mi dispiace molto se ho ferito qualcuno con il mio intervento, non era mia intenzione, volevo solo capire perchè molti utenti dessero così importanza al fatto di non riuscire a relazionarsi con le ragazze. Ora ho capito che per molti ragazzi il non riuscire ad avere una compagna è molto doloroso. PEr me invece sopratutto in questo periodo i ragazzi sono l'ultimo pensiero. Premetto che ho avuto una storia molto importante in passato ma non mi è giovata molto, sembreà strano ma avere avuto il ragazzo non mi ha aiutato granchè, anzi mi ha fatto diventare più insicura.Vedere lui così socievole e pieno d'amici sempre pieno di inviti a cena o alle feste mi ha resa più insicura. Alla fine ho capito che lui stava più male di me perchè magari rinunciava ad una uscita con gli amici o ad una pratita a calcetto per stare con me e ho preferito lasciarlo libero di trovare una ragazza più simile a lui. Quindi forse sono io che sono troppo pessimista nei confronti delle storie. Al momento la mia priorità è riuscire a sbloccarmi un pò, poi con il tempo magari riuscirò a ritrovare fiducia nelle relazioni sentimentali. Voi comunque non siate pessimisti come me, daltronde non siamo tutti uguali, magari l'amore a voi gioverà di più! hihih. Comunque vi saluto e spero di risentirvi presto, in questo periodo ho esami e sarò assente sul forum.Un bacio.

Moonwatcher 16-05-2011 23:33

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Se la fobia è un'irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività o persone, che può, nei casi più gravi, limitare l'autonomia del soggetto, ma che non rappresenta un reale pericolo per la persona, allora io ritengo di non potermi considerare un sociofobico allo stato puro.

iNetto 17-05-2011 00:06

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Non sono sociofobico nè particolarmente timido, se ogni tanto passo di qui è perchè la gente normale non mi dice niente (e magari fosse in senso letterale :yawn:).

Smeraldina 17-05-2011 10:06

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Elena90 (Messaggio 529405)
mi dispiace molto se ho ferito qualcuno con il mio intervento, non era mia intenzione, volevo solo capire perchè molti utenti dessero così importanza al fatto di non riuscire a relazionarsi con le ragazze. Ora ho capito che per molti ragazzi il non riuscire ad avere una compagna è molto doloroso. PEr me invece sopratutto in questo periodo i ragazzi sono l'ultimo pensiero. Premetto che ho avuto una storia molto importante in passato ma non mi è giovata molto, sembreà strano ma avere avuto il ragazzo non mi ha aiutato granchè, anzi mi ha fatto diventare più insicura.Vedere lui così socievole e pieno d'amici sempre pieno di inviti a cena o alle feste mi ha resa più insicura. Alla fine ho capito che lui stava più male di me perchè magari rinunciava ad una uscita con gli amici o ad una pratita a calcetto per stare con me e ho preferito lasciarlo libero di trovare una ragazza più simile a lui. Quindi forse sono io che sono troppo pessimista nei confronti delle storie. Al momento la mia priorità è riuscire a sbloccarmi un pò, poi con il tempo magari riuscirò a ritrovare fiducia nelle relazioni sentimentali. Voi comunque non siate pessimisti come me, daltronde non siamo tutti uguali, magari l'amore a voi gioverà di più! hihih. Comunque vi saluto e spero di risentirvi presto, in questo periodo ho esami e sarò assente sul forum.Un bacio.

Fake,fake,fake,fake,fake............

caotik22 17-05-2011 15:18

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 529482)
Fake,fake,fake,fake,fake............


ma anke secondo me...

cancellato8041 17-05-2011 18:56

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
perchè avrebbe dovuto farlo scusate ? :rolleyes:

kappa2010 18-05-2011 09:59

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Premesso che sia decisamente meglio un forum,con una varieta` di utenti ,che abbiano problemi differenti dalla fobia sociale o DEP,e che ci debba essere spazio per tutti...
che una persona che si senta a disagio per un motivo ,il suo disagio non valga meno di quello che si senta a disagio per un altro.
E che in un forum si debba scrivere di qualsiasi argomento,altrimenti sarebbe pallosisissimo anche far login.
Che ci possano essere vari gradi di fobia e/o ansia,con anche ansia...
Infatti pur avendo un serio problema di fobia s.,non mi riconosco per nulla inalcune descrizioni che fate,o moltissimo in altre...
La distinzione che pone Elena penso abbia senso.
Concordo anche con inosservato.
Avendo dei casini miei,pero`non mi sento distante dai casini di chi fobico non sia,e sia ad esempio ipertimido,che e` ben altra cosa,ma che porta sempre a starci male.
Che un disturbo evitante di personalita` e`differente dalla fobia sociale,anche se nei fatti ,o nella sofferenza e` identico apparentemente,infatti all`inizio non capivo in cosa consistesse la differenziazione.
Credo che da un punto di vista esclusivamente analitico abbia ragione Elena.
La fobia sociale generalizzata grave,e` immagino quella invalidante.
Ha delle caratteristiche precise e identificabili da DSMIV,quasi 5 tra pochi anni.
Faccio un paragone all`opposto di quel che vi ha dato fastidio.
Se il forum si fosse chiamato "Gli ipertimidi" e lei avesse fatto una differenziazione ,tra il fatto che ,un fobico sociale ,sia ben altra cosa da un ipertimido....Io non me la sarei presa,perche` sarebbe stato vero.
Anche se con reali prossimita` di disagio pari alla fobia sociale,con caratteristiche psichiche attinenti,ma non uguali e non con prognosi simili.
C` e` spazio per tutti pero`;)

Winston_Smith 18-05-2011 14:05

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Comunque il forum si chiama "Fobia sociale e timidezza" (leggete cosa vi esce fuori googlando,e fino a poco tempo fa c'era scritto anche sul banner).
Quindi, sinceramente, non vedo l'utilità di voler stabilire chi è l'utente "di razza" del forum, visto che dovrebbero esserlo sia i fobici sia i timidi.

kappa2010 18-05-2011 15:26

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Oh gia`!
E` vero!
Anche adesso si legge quella dicitura sulla timidezza.
Infatti credo che nemmeno Elena intendesse ,un particolare utente di razza fobica social evitant.
Pero` che fossero due cose ben differenti,anche se la distinzione e` difficile da farsi in alcuni casi,e una inizia dove finisca l`altra o siano anche correlate.
Pur avendo una forte timidezza pero`non l`ho mai considerata un problema,ne da trattare,ne da curare.
Forse con lavolonta` ci si riesce a ridurla e far almeno le cose che ci interessino.
Mentre la fobia e` disagio allo stato puro,e con la volonta` non si fa un passo.
Curarsi e tentare una terapia implicano volonta`,ma risultati reali?

Rorschach. 19-05-2011 14:59

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Sociofobico evitante. Però io non ho mai parlato di problemi a relazionarmi con le ragazze, visto che non mi è proprio mai venuto in mente di farlo.

Wasted Life 19-05-2011 15:20

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
depresso doc

Aurora Borealis 27-05-2011 00:07

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
fobici, timid, evitanti, e tutto quello che vuoi aggiungere al calderone, sono tutti accomunati da una cosa: la sofferenza... non credi? forse vedere i timidi però ti fa sentire un pò male? non lo so, magari sei un pò fake

Warlordmaniac 27-05-2011 19:05

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Forse non sono neanche timido, sono solo superpigro nell'interazione col prossimo. Ma questo forum è di alto livello, e quindi mi piace e leggo.

sony 30-08-2013 18:25

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Sono molto timido, ma credo di non essere sociofobico.

FobicamenteSoci 18-09-2013 17:55

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
se sociofobia significa non riuscire nemmeno a chiamare una persona sul cellulare o a chiedere qualcosa al barista in modo "normale" allora si sono sociofobica

Pluvia 18-09-2013 18:12

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

E' necroposting, chiudo.
Per chi volesse continuare puo' farlo in altri thread più recenti, come il seguente: http://www.fobiasociale.com/sei-fobi...roverso-16527/

---Moderazione---

shady74 18-09-2013 18:13

Re: Quanti qui sono "sociofobici" allo stato puro e quanti timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Elena90 (Messaggio 528462)
Ciao a tutti, sono iscritta da circa un mesetto su questo forum e da un pò mi sto rendendo conto che sono molti di più i post che parlano di problemi a relazionarsi con le ragazze che di altro, allora mi chiedevo, sarà veramente un sito per persone con problemi di introversione e sociofobia o e un sito frequentato in prevalenza da ragazzi timidi, che hanno problemi a relazionarsi con l'altro sesso? Io ne conosco taaaantissimi di ragazzi impacciati con le donne e la loro è una vita assolutamente normale, escono con gli amici, vanno in disco, alle feste, all'uni, con l'età i problemi a relazionarsi con l'altro sesso spariscono, credetemi, percui se il vostro problema è questo, lasciate perdere il forum di fobia sociale che non vi serve (per fortuna direi) hihihi !! Questo post non vuole essere una critica,è solo un piccolo sfogo, perchè mi fa un pò male vedere ragazzi "normalissimi" solo un pò timidi, che si intristiscono e si arrovellano su problemi che un giorno magari saranno solo un lontano ricordo! Un bacio. Ps: Sono disponibile per chiunque voglia consigli su come conquistare qualche bella fanciulla hahaah XD

Io penso di essere sociofobico allo stato puro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.