FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Aborto (https://fobiasociale.com/aborto-19834/)

Xchénnpossoreg? 03-09-2012 12:46

Re: Aborto
 
Secondo me non si può paragonare la vita di un essere completo (una donna di 20 o più anni) con quella di un feto di poche settimane.

Se devo tutelare una delle due io scelgo la donna, mi spiace.

chrissolo 03-09-2012 12:49

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da xchénnpossoreg? (Messaggio 847026)
secondo me non si può paragonare la vita di un essere completo (una donna di 20 o più anni) con quella di un feto di poche settimane.

Se devo tutelare una delle due io scelgo la donna, mi spiace.

sacrosante parole.

chrissolo 03-09-2012 12:50

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847023)
un essere umano che deve avere la possibilità di scegliere sulla vita di un altro essere. Come fate ad avere tutta questa sicurezza?

E' che chi è religioso tende a considerare PERSONA qualunque cosa.. anche delle semplici cellule embrionali che si stanno sviluppando e che non hanno ancora dato vita a un organismo.

Blur 03-09-2012 12:52

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 847026)
Se devo tutelare una delle due io scelgo la donna, mi spiace.

tutelare in che senso? se parliamo ad esempio di una donna che vuole abortire perche non vuole "impicciarsi" con un bambino pur avendone la possibilità (economica e non) cosa tuteli?

chrissolo 03-09-2012 12:57

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 846982)
Io penso che se tu non vuoi figli ma ti trovi nella situazione la cosa migliore da fare sarebbe partorire comunque e affidare il bambino all'ospedale in modo che si organizzi in modo da darlo in adozione.
Non ci vuole così tanto. Piuttosto che troncare una vita sul nascere.

Non è proprio così semplice o lineare.. la questione.. Ci son un sacco di situazioni e implicazioni psicologiche che rendono difficile applicare sempre e comunque la soluzione che proponi tu.

Potrebbe essere fatto di più, soprattutto preventivamente, tipo educazione nelle scuole e preservativi distribuiti gratuitamente nei licei.. ma per il resto l'aborto deve essere garantito come diritto della donna.

La legge sull'aborto (194 del 1978) è stata una grandissima conquista civile e di salute pubblica per questo paese.

Storicamente, che fosse legale o meno, le donne (soprattutto giovanissime) vi han sempre fatto ricorso.. l'unica differenza è che prima dell'approvazione della legge 194 c'erano in italia un sacco di ambulatori illegali in cui personale spesso non qualificato eseguiva questo tipo d'operazione lucrandoci su e mettendo a rischio la vita della "paziente".

La legge ha semplicemente messo fine al far west che c'era prima e ha assicurato la possibilità d'abortire in strutture pubbliche, garantendo in tal modo la salute della donna.

E deve continuare così, possibilmente migliorando la prevenzione per ridurre il numero di persone che sono costrette a fare questo tipo di scelta.

Xchénnpossoreg? 03-09-2012 12:58

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847034)
tutelare in che senso? se parliamo ad esempio di una donna che vuole abortire perche non vuole "impicciarsi" con un bambino pur avendone la possibilità (economica e non) cosa tuteli?

Tutelo il suo diritto di scegliere di non essere madre poiché non è nelle sue corde.

Di mamme che non dovrebbero essere tali è pieno il mondo.. si rovinano la vita e poi la rovinano di conseguenza ad un figlio non voluto.

Mi dirai: potrebbe proseguire la gravidanza e dare in adozione il bambino.
Sarebbe un bel gesto ma se l'opzione non viene valutata evidentemente è perché ci sono degli ostacoli (psicologici e altro).

Se lei sinceramente pensa di non farcela o di non essere un genitore valido ben vengano scelte di altra natura.

chrissolo 03-09-2012 13:00

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847034)
tutelare in che senso? se parliamo ad esempio di una donna che vuole abortire perche non vuole "impicciarsi" con un bambino pur avendone la possibilità (economica e non) cosa tuteli?

E allora ?
La soluzione qual'è ?
Che decidi tu ? Per tutti e tutte ?
Fissi un tetto minimo di reddito sotto cui si può abortire e sopra no ?

Pianetino 03-09-2012 13:09

Re: Aborto
 
Sono favorevole, solo in casi estremi, in cui il nascituro ha delle gravi malformazioni che renderebbero la sua vita un calvario. Per il resto no.

Blur 03-09-2012 13:12

Re: Aborto
 
io ho visto abortire due ragazze con cui avevo avuto in precedenza una mezza storia. Entrambe quando si frequentavano con me mi dicevano "dai perche non proviamo a farlo un po' senza preservativo e poi vieni fuori?"

Io a questa gente qui vieterei la possibilità di abortire, dovrebbero partorire e lasciare il bimbo in ospedale

Altro che tutelarle o DEVONO decidere loro

nothing 03-09-2012 13:12

Re: Aborto
 
Sempre favorevole.

chrissolo 03-09-2012 13:15

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847058)
Altro che tutelarle o DEVONO decidere loro

Puoi pensare quel che ti pare, mica il diritto all'aborto c'entra qualcosa con l'etica o la morale: DEVONO decidere LE DONNE perchè sono LORO che restano incinta.. non tu.

E' semplice.

Novak 03-09-2012 13:18

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 846993)
penso che molte abortiscano anche per non far sapere niente a nessuno....ragazze di 18/20 anni che non vorrebbero nemmeno farlo sapere in famiglia/parenti, donne sposate con l'amante ecc E per questi motivi escludono anche la possibilità di lasciare il bimbo in ospedale dopo il parto

Io mi chiedo, questi sono motivi validi per troncare la possibilità di una vita?
Capisco in casi di stupro/violenza che portano risvolti psicologici molto seri, ma se è per capriccio o comodità, vale la pena impedire a un essere umano sano (il discorso delle malattie genetiche è molto più spinoso e lo lascerei un secondo da parte) di esistere? Perchè in qualche mese quello può diventare solo un essere umano, mica una tartaruga.

Esiste la possibilità dell'adozione, se non si hanno disponibilità economiche o non ci si sente in grado di crescerlo.

Non dico sia una passeggiata portare a termine la gravidanza, anzi una delle fortune di essere uomo è quella di evitare il parto, però non capisco tutta sta leggerenza nel rispondere "sì, è sempre giusto abortire" soprattutto se è la conseguenza di un rapporto sessuale voluto ma non andato come previsto. Quì lo vedo veramente come un capriccio.

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 846974)
Bhe.. non è una cosa che li riguardi direttamente.. tutto lì.

Quindi un uomo che ha messo incinta una donna e vorrebbe vedere suo figlio nascere, non ha nessuna voce in capitolo, di nessun tipo?
Complimenti per la parità raggiunta.

Xchénnpossoreg? 03-09-2012 13:23

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847058)
io ho visto abortire due ragazze con cui avevo avuto in precedenza una mezza storia. Entrambe quando si frequentavano con me mi dicevano "dai perche non proviamo a farlo un po' senza preservativo e poi vieni fuori?"

Io a questa gente qui vieterei la possibilità di abortire, dovrebbero partorire e lasciare il bimbo in ospedale

Altro che tutelarle o DEVONO decidere loro

Quindi?

Si sono comportate con grave leggerezza.
E allo stesso modo lo hanno fatto gli uomini che le hanno assecondate.

A proposito... le donne quindi per te dovrebbero partorire e lasciare il bimbo in ospedale.. e gli uomini che le hanno dato una mano cosa dovrebbero fare nel frattempo?

Secondo me ha ragione Chris, nessuno ha il diritto di decidere per il corpo altrui.
Se una donna non se la sente - indipendentemente dalla motivazione - ha il diritto di abortire.

Trent 03-09-2012 13:24

Re: Aborto
 
A favore,qualunque sia la motivazione.

chrissolo 03-09-2012 13:27

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 847065)
Quindi un uomo che ha messo incinta una donna e vorrebbe vedere suo figlio nascere, non ha nessuna voce in capitolo, di nessun tipo?
Complimenti per la parità raggiunta.

Sì, bravo. La parità la si tira fuori solo quando fa comodo.. (e qui è proprio fuori contesto)

chrissolo 03-09-2012 13:28

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 847074)
Se una donna non se la sente - indipendentemente dalla motivazione - ha il diritto di abortire.

Ohhhh!! :-)

a.a.a 03-09-2012 13:29

Re: Aborto
 
Scusami cris ma ognuno ha la sua idea,perchè devi attaccare chi non la pensa come te.

chrissolo 03-09-2012 13:31

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da a.a.a (Messaggio 847082)
Scusami cris ma ognuno ha la sua idea,perchè devi attaccare chi non la pensa come te.

Io non attacco nessuno, ma che un uomo possa pensare di poter aver voce in capitolo e decidere se una donna debba partorire o meno mi pare semplicemente osceno.

a.a.a 03-09-2012 13:32

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847085)
Io non attacco nessuno, ma che un uomo possa pensare di poter aver voce in capitolo e decidere se una donna debba partorire o meno mi pare semplicemente osceno.

Io non ho detto questo,stavo dicendo che bisogna stare attenti,deve stare attento sia l'uomo che la donna.Visto che i figli si fanno insieme.

chrissolo 03-09-2012 13:36

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da a.a.a (Messaggio 847086)
Io non ho detto questo,stavo dicendo che bisogna stare attenti,deve stare attento sia l'uomo che la donna.Visto che i figli si fanno insieme.

Tu no, altri sì.

E comunque i figli si faranno pure assieme ma quella che rimane incinta è la donna; questo è il semplice e banale motivo per cui la decisione esclusiva su cosa fare spetti a lei.

a.a.a 03-09-2012 13:37

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847091)
Tu no, altri sì.

E comunque i figli si faranno pure assieme ma quella che rimane incinta è la donna; questo è il semplice e banale motivo per cui la decisione esclusiva su cosa fare spetti a lei.

Si infatti è giusto che decida la donna.

Novak 03-09-2012 13:43

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847079)
Sì, bravo. La parità la si tira fuori solo quando fa comodo.. (e qui è proprio fuori contesto)

Prego?
A me non importa se altri non sostengono la parità in diversi contesti.
Porta esempi di situazioni in cui il sottoscritto abbia sostenuto la supremazia del fallo sulla patatina, altrimenti il tuo intervento mi risulta fuori luogo, anche perchè non risponde in nessun modo alle mie obiezioni.

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847085)
Io non attacco nessuno, ma che un uomo possa pensare di poter aver voce in capitolo e decidere se una donna debba partorire o meno mi pare semplicemente osceno.

LoL ma chi ha detto che l'uomo deve imporre la decisione sulla base della sua volontà?

Io penso che sia ingiusto privare sempre e comunque un possibile padre della gioia di crescere un figlio, se lo desidere ed è disposto a prendersi tutte le responsabilità e a fare ogni compito necessario.
Una volta un figlio non si faceva in due?
Come ha detto un altro utente, in caso di gravidanza evitata per puro capriccio, cosa tuteli, considerato che dall'altro lato hai una vita che tempo qualche mese nascerà?

Son convinto che se un uomo decidesse di fare il suo (nei limiti imposti dalla natura, che mio malgrado rendono necessariamente inferiore l'impegno richiesto dal suo compito, rispetto a quello che deve svolgere la donna) anche la compagna sarebbe più propensa a portare avanti la gravidanza, rispetto al bastardo che se ne lava pilatescamente le mani.

Dunque, già solo perchè ciò è vero, non si può dire che il ruolo dell'uomo sia totalmente ininfluente.

Xchénnpossoreg? 03-09-2012 13:51

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 847098)

Io penso che sia ingiusto privare sempre e comunque un possibile padre della gioia di crescere un figlio, se lo desidere ed è disposto a prendersi tutte le responsabilità e a fare ogni compito necessario.
Una volta un figlio non si faceva in due?
Come ha detto un altro utente, in caso di gravidanza evitata per puro capriccio, cosa tuteli, considerato che dall'altro lato hai una vita che tempo qualche mese nascerà?

Son convinto che se un uomo decidesse di fare il suo (nei limiti imposti dalla natura, che mio malgrado rendono necessariamente inferiore l'impegno richiesto dal suo compito, rispetto a quello che deve svolgere la donna) anche la compagna sarebbe più propensa a portare avanti la gravidanza, rispetto al bastardo che se ne lava pilatescamente le mani.

Dunque, già solo perchè ciò è vero, non si può dire che il ruolo dell'uomo sia totalmente ininfluente.

Un figlio si fa in due ma la gravidanza e il parto spetta alla donna.
Certo, se c'è un padre accanto che vuole un figlio è più facile andare avanti.. e spesso si va avanti.
Penso comunque che a parte casi limite il parere di un uomo all'interno di una coppia sia molto influente.

"gravidanze evitate per puro capriccio".

Sinceramente penso sia sbagliato parlare di capriccio riferito ad un aborto.
L'aborto è una cosa seria, difficile da decidere... non è una decisione che si prende sottogamba.

Una donna può essere terrorizzata dall'idea del parto, può non ritenersi una buona madre, può non avere la forza di sostenere tutto e via dicendo ... e questo indipendentemente dalla situazione economica.

Winston_Smith 03-09-2012 14:57

Re: Aborto
 
Mi quoto:

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 520318)
Comunque sono favorevole (purché il parere del padre non venga ignorato a priori).

Soprattutto considerando che se è la donna a volere il bambino, non mi pare sia così facile per il padre disconoscerlo (test del DNA pronto alla bisogna)...

Blur 03-09-2012 15:10

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 847215)
Mi quoto:



Soprattutto considerando che se è la donna a volere il bambino, non mi pare sia così facile per il padre disconoscerlo (test del DNA pronto alla bisogna)...


infatti...se seguiamo il pensiero di qualche utente del forum uno potrebbe dire "non voglio avere a che fare con quel bambino. Mica l'ho partorito io, mica sono rimasto io incinto"

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847062)
Puoi pensare quel che ti pare, mica il diritto all'aborto c'entra qualcosa con l'etica o la morale: DEVONO decidere LE DONNE perchè sono LORO che restano incinta.. non tu.

E' semplice.


chrissolo 03-09-2012 15:13

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847255)
infatti...se seguiamo il pensiero di qualche utente del forum uno potrebbe dire "non voglio avere a che fare con quel bambino. Mica l'ho partorito io, mica sono rimasto io incinto"

Ah, beh. Come se non ce ne fossero!!!!

Blur 03-09-2012 15:17

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847259)
Ah, beh. Come se non ce ne fossero!!!!

eh beh infatti...è molto simile al tuo modo di ragionare visto dalla parte opposta

chrissolo 03-09-2012 15:20

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847267)
eh beh infatti...è molto simile al tuo modo di ragionare visto dalla parte opposta

Non è un modo di ragionare nè un'opinione.

E' rendersi conto di una cosa semplice ma essenziale: che TU (in quanto uomo) sul corpo della donna non hai nessun diritto.

Ginta 03-09-2012 15:23

Re: Aborto
 
Temo occorra andare oltre l'ipocrisia: l'essere umano non è buono di natura, ha istinti sadici che vanno ben oltre la crudeltà belluina (cioè delgli animali) ed il tanto decantato istinto materno è un mito, una fola pari a quella di Babbo Natale. Non vi è alcuna differenza tra l'aborto e l'infanticidio, solo che con l'aborto la donna rischia la vita, se qualcosa va storto, mentre con l'infanticidio rischia la galera, nello stesso caso. La natura è crudele, e l'uomo è essenzialmente natura. La cultura, poi, aggiunge un po' di belletto e di ipocrisia, appunto. Oggigiorno le esecuzioni non sono più pubbliche, nei Paesi ove vige la pena di morte, ma fino al XIX secolo venivano eseguite sulla pubblica piazza, ad edificazione degli astanti, e la gente accorreva e, per lo più, si divertiva un sacco allo spettacolo di torture e agonie.
No, a chi vuoi che interessi sapere che il feto cerca pateticamente di scampare alla sua inesorabile morte per aspirazione o smembramento? Non prendiamoci in giro, via!
Come al tempo dei barbari, non vi è pietà per chi non ha armi per difendersi.

Winston_Smith 03-09-2012 15:24

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847276)
Non è un modo di ragionare nè un'opinione.

E' rendersi conto di una cosa semplice ma essenziale: che TU (in quanto uomo) sul corpo della donna non hai nessun diritto.

Sì, ma neanche il contrario, allora. Se la maternità non è obbligatoria (giustamente), non dovrebbe esserlo neanche la paternità.
La mentalità secondo cui non si deve coinvolgere il padre a priori è sbagliata.
Quoto questo intervento:

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 847104)
Un figlio si fa in due ma la gravidanza e il parto spetta alla donna.
Certo, se c'è un padre accanto che vuole un figlio è più facile andare avanti.. e spesso si va avanti.
Penso comunque che a parte casi limite il parere di un uomo all'interno di una coppia sia molto influente.


Blur 03-09-2012 15:26

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847276)
Non è un modo di ragionare nè un'opinione.

E' rendersi conto di una cosa semplice ma essenziale: che TU (in quanto uomo) sul corpo della donna non hai nessun diritto.

allora sarebbe giusto che dall'altra parte un uomo avesse la possibilità di disconoscere un figlio (di non volersene occupare) secondo questo ragionamento

chrissolo 03-09-2012 15:32

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 847285)
La mentalità secondo cui non si deve coinvolgere il padre a priori è sbagliata.

Non è coinvolgere o meno il padre il nocciolo della questione dibattuta.. qui si parla di diritto all'aborto, non di mamma, papà e il bimbo "frutto dell'amore"
Si spera infatti che due che decidono di mettere al mondo qualcuno si siano messi un minimo d'accordo prima.

Qui si parla di aborto, di gravidanze non volute.. e del DIRITTO di DECIDERE, che non può spettare minimamente all'uomo per ovvie ed evidenti ragioni (ripetute all'infinito ormai).

Winston_Smith 03-09-2012 15:34

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847298)
Qui si parla di aborto, di gravidanze non volute.. e del DIRITTO di DECIDERE, che non può spettare minimamente all'uomo per ovvie ed evidenti ragioni (ripetute all'infinito ormai).

La decisione finale se abortire o meno spetta alla donna, sono d'accordo.
Ma all'uomo dovrebbe essere riconosciuto almeno eguale diritto a dire una parola definitiva quando si tratta di decidere se accettare la paternità o meno.

chrissolo 03-09-2012 15:35

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847286)
allora sarebbe giusto che dall'altra parte un uomo avesse la possibilità di disconoscere un figlio (di non volersene occupare) secondo questo ragionamento

Non c'entrano niente le due cose, sono completamente differenti.

Cazzo, è semplice la questione: non è un figlio nato il punto, non si discute di rifiutare o meno la paternità/maternità, qui si parla di una donna che rimane incinta, che (per ragioni sue, giuste, sbagliate, quel che pare a lei) non vuole portare a termine la gravidanza e che decide cosa fare DEL SUO CORPO.

Blur 03-09-2012 15:48

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847302)
Non c'entrano niente le due cose, sono completamente differenti.

Cazzo, è semplice la questione: non è un figlio nato il punto, non si discute di rifiutare o meno la paternità/maternità, qui si parla di una donna che rimane incinta, che (per ragioni sue, giuste, sbagliate, quel che pare a lei) non vuole portare a termine la gravidanza e che decide cosa fare DEL SUO CORPO.


le frasi del tipo "sono una donna del mio corpo faccio quello che voglio" "l'utero è mio e me lo gestisco io" le trovo troppo sempliciste, poco delicate e prive di intelligenza visto l'argomento. E anche molto fastidiose per questo non lo nego.

L'argomento di base è: è giusto che una persona possa decidere sul destino di un embrione o no? Da questo punto di vista sono prontissimo a discuterne, ma è assurdo fermarsi al "il corpo è della donna e lei DEVE decidere"

Discutiamo sul "Il corpo con l'embrione dentro" che sarà sempre suo non lo metto in dubbio, ma non fermiamoci al solo corpo.

E' un discorso riduttivo e quasi di cattivo gusto secondo me

chrissolo 03-09-2012 15:55

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847321)
Discutiamo sul "Il corpo con l'embrione dentro" che sarà sempre suo non lo metto in dubbio, ma non fermiamoci al solo corpo.

Ma quello è un discorso che interessa SOLO TE perché sei religioso, a me non me ne frega niente dell'embrione (che per me è solo un insieme di cellule in sviluppo che ancora non compongono un organismo).. a me interessa la salute della donna, e pure la legge di uno stato laico dovrebbe preoccuparsi SOLO di quello.

Abortire non è UN OBBLIGO: è un DIRITTO.

Blur 03-09-2012 15:58

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847333)
Ma quello è un discorso che interessa SOLO TE perché sei religioso, a me non me ne frega niente dell'embrione (che per me è solo un insieme di cellule in sviluppo che ancora non compongono un organismo).. a me interessa la salute della donna, e pure la legge di uno stato laico dovrebbe preoccuparsi SOLO di quello.

Abortire non è UN OBBLIGO: è un DIRITTO.

scusa ma che cavolo c'entra ora la religione? se uno non è religioso non può farsi queste domande di tipo etico?

Io un embrione lo vedo come un ammasso di cellule che dopo qualche mese diventerà un neonato e che negli anni diventerà un uomo maturo con la sua vita ecc

Sempre ammasso di cellule però i miei dubbi vengono da quello che ci sarà in futuro

Ma la religione non c'entra una mazza. Chi non è religioso non ha puo avere dubbi di coscienza?

chrissolo 03-09-2012 16:06

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847339)
scusa ma che cavolo c'entra ora la religione? se uno non è religioso non può farsi queste domande di tipo etico?

Io un embrione lo vedo come un ammasso di cellule che dopo qualche mese diventerà un neonato e che negli anni diventerà un uomo maturo con la sua vita ecc

Sempre ammasso di cellule però i miei dubbi vengono da quello che ci sarà in futuro

Ma la religione non c'entra una mazza. Chi non è religioso non ha puo avere dubbi di coscienza?

Sì, la coscienza ce l'ha pure il laico.. che significa ?
Qui la coscienza non c'entra un tubo..

Anche gli spermatozoi e gli ovuli allora, non sprecarli, mi raccomando: son futuri individui pure loro.

Blur 03-09-2012 16:14

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 847347)
Sì, la coscienza ce l'ha pure il laico.. che significa ?
Qui la coscienza non c'entra un tubo..

Come la coscienza non c'entra un tubo in una discussione sull'aborto?

Non ha senso discutere sull'aborto con una persona che tira fuori frasi del genere. Per te abortire significa sbarazzarsi di un ammasso di cellule, come schiacciarsi un brufolo. Ma secondo te anche per una donna favorevole alla possibilità di abortire e che abortisce non possono crearsi successivamente dubbi di coscienza, non puo pensare anche di aver perso un bambino e non solo un embrione?

Vabbe beato te che non ti fai di questi problemi

chrissolo 03-09-2012 16:18

Re: Aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 847359)
Come la coscienza non c'entra un tubo in una discussione sull'aborto? Non ha senso discutere sull'aborto con una persona che tira fuori frasi del genere. Per te abortire significa sbarazzarsi di un ammasso di cellule, come schiacciarsi un brufolo. Ma secondo te anche per una donna favorevole alla possibilità di abortire e che abortisce non possono crearsi successivamente dubbi di coscienza, non puo pensare anche di aver perso un bambino e non solo un embrione?

Vabbe beato te che non ti fai di questi problemi

IO DICO SOLO CHE NON E' L'UOMO CHE PUO' DECIDERE A RIGUARDO!

La scelta di abortire è quasi SEMPRE una scelta SOFFERTA e DIFFICILE.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.