FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Fobia sociale over 40 (https://fobiasociale.com/fobia-sociale-over-40-a-17651/)

Anonimo123 08-12-2010 15:28

Re: Fobia sociale over 40
 
IBARDO68, siccome sono buono, rimetto come ultimo nuovo post il tuo intervento precedente, che era stato "affogato" dal mio off topic. L'ho alleggerito un po' salvando solo le parti più "significative" ... bye ! :thumbup1:



Quote:

Originariamente inviata da ibardo1968 (Messaggio 446124)
la mia fobia sociale è stata scatenata sostanzialmene da un compelsso di inferiorita' ...
...
a causa della mia visibile insicurezza e aspetto vengo costanetemente messo da parte a favore dei colleghi piu' giovani e rampanti al punto che è in discussione la mia stessa posizione...
...
vivo sospeso ... con la consapevolezza che alcuni farmaci stanno spegnendo quel po' di intelligenza e sensibilità che erano gli unici pregi posseduti in passato.


brio70 08-12-2010 16:11

Re: Fobia sociale over 40
 
non sono un professore,non sono,un dottore e neanche un diplomato.ma i tossicodipendenti sono portati a delinquere,nel momento in cui si trovano a corto di soldi per comprare la droga non si fanno scrupoli a rubare in casa o fuori.
lo dico per esperienza personale.ne ho avuto uno vicino,mi ha derubato di tutto quello che era rivendibile per comprarsi la dose di droga.

Anonimo123 08-12-2010 16:35

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 446933)
non sono un professore,non sono,un dottore e neanche un diplomato.ma i tossicodipendenti sono portati a delinquere,nel momento in cui si trovano a corto di soldi per comprare la droga non si fanno scrupoli a rubare in casa o fuori.
lo dico per esperienza personale.ne ho avuto uno vicino,mi ha derubato di tutto quello che era rivendibile per comprarsi la dose di droga.


Dire [i tossicodipendenti sono portati a delinquere nel caso in cui...] ha un significato molto diverso dal dire [essere tossicodipendente comporta l'infrazione della legge]...

____

Redman 08-12-2010 17:27

Re: Fobia sociale over 40
 
tornate in topic
grazie

splendido 08-12-2010 18:04

Re: Fobia sociale over 40
 
mi aggiungo alla lista;41anni senza più speranze di guarigione in attesa della vecchiaia in solitudine......si ottima cosa la consapevolezza

ibardo1968 08-12-2010 20:16

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimrod (Messaggio 446895)
Ibardo68 delle mie calzette, se un solo post off-topic è in grado di affogare una discussione, allora tua nonna in carriola sarebbe in grado di scavare un secondo traforo del Monte Bianco... Mi sembra un paragone abbastanza equivalente...

Però, invece, credo che il tuo sia il solito piagnisteo del fobico con autostima uguale a zero Kelvin, che appena addocchia qualcosa a lui inaccessibile si carica di doppietta e va a sparare ai giganti; ...

Insomma, la pretestuosità, la stizza invidiosa, l'arroganza dell'ignorante, l’istinto animalesco di far male al più forte, ed una buona dose del fascismo dell'adolescente in crisi (anche se di anni potresti averne di più), ti hanno portato a quella scacazzuola del tuo intervento...

Ma io i pischelli da 4 centimetri di pisello li perdono sempre...

Ciao pischellone ! .. ;)

Caspita, ho sparato tre righe e sono classificato come stizzoso, invidioso, arrogante ecc??? O non ho colto l'ironia?
In realtà il tutto nasce dalla considerazione che a fronte della richiesta del primo utente nessuno di noi ha di fatto risposto con argomenti pertinenti.
Del tipo: "sono sulla tua stessa barca ma ho paura di muovermi oltre alla frase scritta su questa bacheca", " oppure sono lontano e non ho voglia di spostarmi ecc ecc."
E' un peccato che l'iniziativa di un singolo venga dispersa in una nuvola di chiacchiere sull'"A->B" o sulle affermazioni del presunto dottore.
Che poi io sia un piagnisteo od abbia l'autostima sotto le scarpe non ci piove eheh, o non sarei qua a scrivere su un forum di fobia sociale.
E tuttavia, anche se l'hai espresso in maniera ironica, giudizi del genere me li aspetto da uno che non conosce il problema ma non da uno che dice di viverli,
Ripeto : secondo me i fobici sociali hanno una grande sensibilità ma soprattutto verso sè stessi.

dickdastardly 10-12-2010 11:06

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da oloaP (Messaggio 446737)
Il forum lo dimostra, con rare eccezioni

ma perché critichi sempre sto forum? le donne del forum non te l'hanno data? E sarebbe colpa nostra? :cool:

MoonwatcherII 10-12-2010 11:10

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da dickdastardly (Messaggio 448364)
ma perché critichi sempre sto forum?

Gioca a fare il piccolo psicologo. :cool:

grizzly 10-12-2010 11:37

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da melville58 (Messaggio 443157)
A distanza di tempo torno a rivolgermi ancora una volta a coloro che frequentano questo forum e non sono più in età giovanile.
Se è assai difficile patire quella condizione che va sotto l’etichetta “fobia sociale” da giovani, credo lo sia molto di più in età adulta, per mille motivi, e fra gli altri perché si ha la netta convinzione di non venirne più fuori, che tutto si sia sedimentato.
Francamente non ho idea di quante persone, diciamo sopra i quarant’anni, frequentino questo spazio. Il mio vorrebbe essere non solo una specie di censimento, ma un appello ad esporsi maggiormente, a intraprendere iniziative, a conoscersi.
Non voglio creare un ghetto ma, pur in presenza di condizioni comuni, avverto sempre un solco con il mondo giovanile.
Naturalmente sono ben accetti i contributi da parte di amici di qualsiasi età.

Come già affermato in altre occasioni,penso di essere il più vecchio che bazzica da queste parti,62 anni non sono pochi ma la mia condizione non è la classica "fobia sociale" ma un forte disagio nei confronti del prossimo che non amo per niente in particolar modo i miei coetanei e questo disagio si manifesta in una forma di aggressività, per un nonnulla mi inalbero e perciò giro alla larga dai miei simili.Non ho mai avuto amici,giocoforza sopporto qualche conoscente per brevi momenti giusto per assolvere gli impegni vitali,mi circondo di tecnologia che mi tiene impegnato il cervello,cammino all'alba per un paio d'ore quando non c'è nessuno in giro,se malauguratamente incontro qualcuno lo vedo come il nemico da evitare.Tutto sommato però sono in pace con me stesso e questo mi basta.

boom76 10-12-2010 11:46

Re: Fobia sociale over 40
 
io ne ho 34 ma mi sento come se ormai non possa cambiare più nulla

oloaP 11-12-2010 10:16

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da oloaP (Messaggio 446737)
Il forum lo dimostra, con rare eccezioni.

Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 448367)
Gioca a fare il piccolo psicologo. :cool:

Grazie per aver confermato la mia teoria, anche se in modo inconscio o involontario.

salvo-auron 12-12-2010 18:03

Re: Fobia sociale over 40
 
Vogliamo rimetterci in CORSIA


torniamo agli over 40, le altre discussioni, non attinenti ai nuovi over 40, non interessano



http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rizzontale.png



GRAZIE, per la comprensione :thumbup:

PERSO 12-12-2010 20:38

Re: Fobia sociale over 40
 
quanti "40 + -" che ci sono .. :)
è cosa buona o no ?
ho già scritto di me .... non replico ...

brio70 12-12-2010 22:33

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da PERSO (Messaggio 450045)
quanti "40 + -" che ci sono .. :)
è cosa buona o no ?
ho già scritto di me .... non replico ...

non so...forse non è una cosa tanto buona.
quando avevo 20 anni pensavo che con il tempo tutto sarebbe passato,pensavo che con il tempo sarei cambiato.sarei "guarito"
non è stato così,

quindi ai ragazzi giovani consiglio di provarle tutte,fate qualsiasi cosa,non pensate che le cose si risolvano da sole.

Aygo 12-12-2010 22:54

Re: Fobia sociale over 40
 
Ho 44 anni.
da quando avevo 15 anni sono migliorato poco o niente.
Sono rassegnato ma sereno, cioè mi sono abituato a conviverci con la fobia sociale

PERSO 13-12-2010 10:32

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Aygo (Messaggio 450123)
Ho 44 anni.
da quando avevo 15 anni sono migliorato poco o niente.
Sono rassegnato ma sereno, cioè mi sono abituato a conviverci con la fobia sociale

idem..(trannechenonho44annimameno :D) .... se non fosse per il fatto che tu hai come riferimento i 15 anni .. io invece parto da 0 anni in su ... già prima dell'asilo (in cui non sono mai andato per via del mio carattere..) ero "introPerso" :D

sono sempre stato "strano" ...

barclay 13-12-2010 13:24

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 450107)
quindi ai ragazzi giovani consiglio di provarle tutte,fate qualsiasi cosa,non pensate che le cose si risolvano da sole.

Domanda per i vecchi sociofobici/evitanti, come me: quanti di noi, invece, hanno provato e riprovato a venirne fuori, senza successo?

Winston_Smith 13-12-2010 14:00

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da oloaP (Messaggio 449191)
Grazie per aver confermato la mia teoria, anche se in modo inconscio o involontario.

Tipica risposta da piccolo psicologo che-sa-già-tutto e che in ogni cosa non vede altro che conferme alla propria diagnosi, cvd. Un tono un po' meno da Sibilla Cumana o da Oracolo di Delfi non guasterebbe :cool:

aisljng 13-12-2010 14:12

Re: Fobia sociale over 40
 
sto cane caga dappertutto ( cit.)

Winston_Smith 13-12-2010 14:13

Re: Fobia sociale over 40
 
Ogni riferimento a persone realmente esistenti è puramente casuale (cit.) :cool:

aisljng 13-12-2010 14:14

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da salvo-auron (Messaggio 449987)
Vogliamo rimetterci in CORSIA


torniamo agli over 40, le altre discussioni, non attinenti ai nuovi over 40, non interessano



http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rizzontale.png



GRAZIE, per la comprensione :thumbup:

quoto

----------------------

Warlordmaniac 13-12-2010 14:14

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Aygo (Messaggio 450123)
Ho 44 anni.
da quando avevo 15 anni sono migliorato poco o niente.
Sono rassegnato ma sereno, cioè mi sono abituato a conviverci con la fobia sociale

Prima eri sereno? Immagino di no. A me sembra un grossissimo miglioramento, altro che poco o niente.

PERSO 13-12-2010 16:09

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 450346)
Domanda per i vecchi sociofobici/evitanti, come me: quanti di noi, invece, hanno provato e riprovato a venirne fuori, senza successo?

Ecco.. qui sta il fatto !!
A me non interessa "venirne fuori" .. fuori da che ? da che cosa?
Io sono così, ho imparato a farmi andare bene come sono, certo non è che mi piaccio del tutto, ma, accetto le situazioni e vado avanti.
Sono stufo di fare la lotta a me stesso, troppe ne ho fatte; adesso basta... se ad altri non vado "bene".. .allora, che si fottano loro !!

sbobbo 13-12-2010 17:21

Re: Fobia sociale over 40
 
io ho provato e sto provando con tutte le forze ma uscirne è stata al momento solo un illusione!

brio70 13-12-2010 23:24

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da PERSO (Messaggio 450450)
Ecco.. qui sta il fatto !!
A me non interessa "venirne fuori" .. fuori da che ? da che cosa?
Io sono così, ho imparato a farmi andare bene come sono, certo non è che mi piaccio del tutto, ma, accetto le situazioni e vado avanti.
Sono stufo di fare la lotta a me stesso, troppe ne ho fatte; adesso basta... se ad altri non vado "bene".. .allora, che si fottano loro !!

io sono così,ma so che avrei potuto essere diverso,avrei potuto fare tante cose,non ho niente in meno di chi vive normalmente.
come si fa a vivere serenamente sapendo quante occasioni si sono sprecate?
sapendo che si è sprecata una vita?

barclay 16-12-2010 17:14

Re: Fobia sociale over 40
 
Ma quante fobiche over 40, ci saranno sul forum?

aisljng 16-12-2010 17:19

Re: Fobia sociale over 40
 
solo io credo :sad:

PERSO 16-12-2010 18:45

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 450808)
io sono così,ma so che avrei potuto essere diverso,avrei potuto fare tante cose,non ho niente in meno di chi vive normalmente.
come si fa a vivere serenamente sapendo quante occasioni si sono sprecate?
sapendo che si è sprecata una vita?

Sprecata ?? Perchè sprecata ??
Allora dei monaci chiusi in un monastero sprecano la vita ?
I religiosi chiusi nei loro conventi sprecano la vita ?
Coloro che stanno da 20 anni, 20 ore al giorno in miniera, sprecano la vita?
Quelli che sono malati e costretti a letto, sprecano la vita ???

Adesso non piangerti addosso !! Sei quello che TU sei.
Sei il frutto del tuo passato e del tuo presente.

Per quanto non ti possa piacere, nessuno è indispensabile, ma tutti sono utili.
Già essere una parte dell'ingranaggio del sistema, dovrebbe NON farti sentire inutile !!

Non lo sei ! Non stai sprecando niente ! Stai vivendo la vita nel modo che adesso TI VIENE..
Se questo poi sia un modo di vivere "di convenienza", di "fatto", "alternativo", o "senza alternative" , lo sai solo te !!

Cambiare non è detto che porti alla "soluzione di tutti i mali" ...
Le "occasioni" non sono la "panacea" ...la salvezza, il significato della vita.

Fine del perso-pensiero .... o del pensiero-perso ....

PERSO 16-12-2010 18:51

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 451005)
Magari riuscissi ad arrivare alla tua conclusione...

Il tempo, cura tutti i mali ...
Te lo dice uno che ha fatto molte guerre con se stesso.

Anche io ero dentro al tunnel delle stesse sensazioni.
Ad un certo punto ho capito che non è facendo la guerra a se stessi che si risolve il problema..

Finchè vedrai il giardino del vicino "sempre più verde" del tuo "orto", non uscirai mai da questa spirale negativa.
Guarda le spalle che hai, guarda quello che sei.. (citazione di VascoRozzi)..e basati su te.
LAscia perdere gli altri.
Ci sarà sempre un "migliore" ed un "peggiore" di te.
Cerca di stare in "mezzo" e vivi la tua vita !!

salvo-auron 23-12-2010 18:36

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da PERSO (Messaggio 452393)
Sprecata ?? Perchè sprecata ??
Allora dei monaci chiusi in un monastero sprecano la vita ?
I religiosi chiusi nei loro conventi sprecano la vita ?
Coloro che stanno da 20 anni, 20 ore al giorno in miniera, sprecano la vita?
Quelli che sono malati e costretti a letto, sprecano la vita ???

Adesso non piangerti addosso !! Sei quello che TU sei.
Sei il frutto del tuo passato e del tuo presente.

Per quanto non ti possa piacere, nessuno è indispensabile, ma tutti sono utili.
Già essere una parte dell'ingranaggio del sistema, dovrebbe NON farti sentire inutile !!

Non lo sei ! Non stai sprecando niente ! Stai vivendo la vita nel modo che adesso TI VIENE..
Se questo poi sia un modo di vivere "di convenienza", di "fatto", "alternativo", o "senza alternative" , lo sai solo te !!

Cambiare non è detto che porti alla "soluzione di tutti i mali" ...
Le "occasioni" non sono la "panacea" ...la salvezza, il significato della vita.

Fine del perso-pensiero .... o del pensiero-perso ....



Condivido al 100

salvo-auron 23-12-2010 22:07

Re: Fobia sociale over 40
 
ho stampato questa locandina, vi piace?????





http://www.autostima.net/img_prodotti/id/212/big.jpg

virginio 23-12-2010 22:56

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimrod (Messaggio 446895)
Ibardo68 delle mie calzette, se un solo post off-topic è in grado di affogare una discussione, allora tua nonna in carriola sarebbe in grado di scavare un secondo traforo del Monte Bianco... Mi sembra un paragone abbastanza equivalente...

Però, invece, credo che il tuo sia il solito piagnisteo del fobico con autostima uguale a zero Kelvin, che appena addocchia qualcosa a lui inaccessibile si carica di doppietta e va a sparare ai giganti; ai quali giganti, inevitabilmente, le sue miserrime pallottoline piombate non possono che arrecare solo un gradevole solletichetto utile per la fase postprandiale...

Insomma, la pretestuosità, la stizza invidiosa, l'arroganza dell'ignorante, l’istinto animalesco di far male al più forte, ed una buona dose del fascismo dell'adolescente in crisi (anche se di anni potresti averne di più), ti hanno portato a quella scacazzuola del tuo intervento...

Ma io i pischelli da 4 centimetri di pisello li perdono sempre...

Ciao pischellone ! .. ;)

Abbiamo tra noi un Sheldon, fantastico!

virginio 23-12-2010 23:05

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 450346)
Domanda per i vecchi sociofobici/evitanti, come me: quanti di noi, invece, hanno provato e riprovato a venirne fuori, senza successo?

Io ci provo ogni giorno, ma il labirinto è molto contorto, ogni tanto vedo uno spiraglio di luce che appare per brevi periodi. Poi torno a mordere la polvere: YouTube - Queen - Another One Bites The Dust.

sbobbo 24-12-2010 04:47

Re: Fobia sociale over 40
 
eh cari compari vecchietti :D ..com'è dura costruirsi una vita

salvo-auron 24-12-2010 12:09

Re: Fobia sociale over 40
 
http://digilander.libero.it/volpe.51/sulla-vita.jpg

Paz 24-12-2010 12:15

Re: Fobia sociale over 40
 
Scusate...non sono over 40 ma non ho resistito al richiamo :D
Ho letto queste parole Auron e per un attimo la mia mente si è illuminata..."sì, ce la posso fare anch'io"!
Poi però ho pensato....come fai a cantare, ridere, ballare spensieratamente se non hai nessuno con cui farlo? :crying::crying:

salvo-auron 24-12-2010 12:50

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Paz (Messaggio 456625)
Scusate...non sono over 40 ma non ho resistito al richiamo :D
Ho letto queste parole Auron e per un attimo la mia mente si è illuminata..."sì, ce la posso fare anch'io"!
Poi però ho pensato....come fai a cantare, ridere, ballare spensieratamente se non hai nessuno con cui farlo? :crying::crying:


nessuno è solo, abbiamo dentro di noi l'amore per gli altri, fallo uscire fuori è non ti sentirai più solo............



http://byfiles.storage.live.com/y1ph...PZbbqCNHMIrP-A

brio70 24-12-2010 14:26

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 450808)
io sono così,ma so che avrei potuto essere diverso,avrei potuto fare tante cose,non ho niente in meno di chi vive normalmente.
come si fa a vivere serenamente sapendo quante occasioni si sono sprecate?
sapendo che si è sprecata una vita?

Quote:

Originariamente inviata da PERSO (Messaggio 452393)
Sprecata ?? Perchè sprecata ??
Allora dei monaci chiusi in un monastero sprecano la vita ?
I religiosi chiusi nei loro conventi sprecano la vita ?
Coloro che stanno da 20 anni, 20 ore al giorno in miniera, sprecano la vita?
Quelli che sono malati e costretti a letto, sprecano la vita ???

Adesso non piangerti addosso !! Sei quello che TU sei.
Sei il frutto del tuo passato e del tuo presente.

Per quanto non ti possa piacere, nessuno è indispensabile, ma tutti sono utili.
Già essere una parte dell'ingranaggio del sistema, dovrebbe NON farti sentire inutile !!

Non lo sei ! Non stai sprecando niente ! Stai vivendo la vita nel modo che adesso TI VIENE..
Se questo poi sia un modo di vivere "di convenienza", di "fatto", "alternativo", o "senza alternative" , lo sai solo te !!

Cambiare non è detto che porti alla "soluzione di tutti i mali" ...
Le "occasioni" non sono la "panacea" ...la salvezza, il significato della vita.

Fine del perso-pensiero .... o del pensiero-perso ....

m'interessa poco se monaci,minatori, e malati sono contenti della loro vita.so solo che IO non sono contento della mia.
perchè non è la vita che avrei voluto e avrei potuto vivere.
a differenza di molti di voi che si definiscono fobici o altro,ma non si fanno problemi a fare vacanze all'estero,frequentare università,avere comitive di amici,io non ho fatto niente di ciò.
quando vengo definito "personalità gravemente disturbata" mi viene da chiedermi come dovrebbe essere la personalità di una persona che a 14 anni si isola completamente vivendo 24 al giorno per 365 giorni all'anno per la durata di 4 anni senza scambiare una parola con nessuno?senza avere nessun,non dico amico,ma conoscente?ahhhhhhh,si,mi si dirà che come i monaci che scelgono di vivere in convento era una mia scelta.ma la mia era una SCELTA MALATA.
per me ,la mia vita è sprecata,perchè invece di stare ore al pc e su fobia sociale ci sono tante cose che avrei potuto fare.ma che ancor oggi non sono capace di fare.
allora mi si dirà:e ora chi t'impedisce di fare quello che vuoi?
me lo impedisce quel tarlo nella mente,l'ansia e la depressione sempre in agguato.sicuramente non è facile cambiare una "personalità gravemente disturbata"

SENTO CHE NON STO VIVENDO.MA SOPRAVVIVENDO.

salvo-auron 24-12-2010 22:31

Re: Fobia sociale over 40
 
La freccia indicativa............di cosa???








http://www.coachingfinanziario.it/im...sultati_ok.gif

sbobbo 25-12-2010 01:11

Re: Fobia sociale over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da salvo-auron (Messaggio 456911)
La freccia indicativa............di cosa???








http://www.coachingfinanziario.it/im...sultati_ok.gif

è un albero di Natale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.