![]() |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
secondo me già negli ultimi 15 anni un peggioramento c'è stato, magari nei paesi più piccoli, forse nelle grandi città già era così da prima, ma a sentire i miei ex professori oggi è molto peggio di quando andavo io.
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
però in effetti una cosa diversa era il maggior rispetto per professori , preside etc , sicuramente a elementari e medie, e anche alle superiori ma i tuoi exprof parlano di aumento di bullismo, droga o altro ... ? |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
prova a fare amicizia con i "buoni" ma che non vanno oltre i fumetti, la televisione, facebook e i pettegolezzi, mi sembrano il meno peggio
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
-i truzzi da paura li vedevo quando facevo le scuole medie e 1/2 superiore...poi si sono resi conto che erano ridicoli, sono maturati e hanno cambiato modo di vestire...i ragazzi che in 5o venivano a scuola vestiti da truzzi li contavo sulle punta delle dita... Poi alcuni non hanno chiaro il significato di truzzi...i truzzi non sono quelli che vestono di marche "buone" (tipo armani, diesel, fred perry, ralph lauren ecc) ma sono quelli che vestono con marche ridicole e acconciati con fiocchetti o colori accesi da far schifo (tipo miss ribellina, a style, baci e abbracci e robe simili)... -i fighetti a scuola ne ho sempre visti pochi, nel senso che ragazzi che venivano vestiti in camicia o maglioncini firmati non è che fossero tanti...questi si trovano soprattutto nelle scuole private o nelle università o cmq nelle grandi città...io qui ad arezzo non ne ho visti tanti...la maggiorparte erano tutti in felpa e jeans in inverno e t-shirt e pantaloni corti in estate... Poi se intendi la sera è diverso...la sera tutti si vestono bene ma quello è abbastanza ovvio, anch'io le poche volte che esco la sera mi metto in camicia o con la polo..cioè già esco poche volte, quelle poche volte che esco almeno devo sfruttarle se avessi l'occasione di conoscere una ragazza almeno sarei vestito bene che di questi tempi un pò aiuta... -le fighette si ci sono e parecchio...anche a scuola...molte vengono a scuola belle truccate, vestite bene e con le marche bene in vista.. -bestemminatori/fumatori: si parecchio...cmq i bestemmiatori mi sembra che c'è n'erano di più alle scuole medie...chissà che si credevano...magari credevano che se bestemmiavano passavano da fighi...alle superiori col passare degli anni ne ho sentite di meno anche se cmq erano usate anche nel linguaccio comune...alcuni le utilizzavano al posto di "cazzo"... I fumatori, beh sono la maggiorparte...in molti fumano perchè vanno dietro al gruppo, scendono nel cortile all'intervallo o prima di iniziare la scuola e fanno gruppetto fumando...ce ne sono davvero molti...soprattutto ragazzi...le ragazze un pò meno... Drogati, invece io non ne ho mai visti a scuola... -Le oche e le pettegole sono pressochè tutte le ragazze...praticamente parlano solo di quello...anche quando ci stai vicino di banco vedi che si girano dietro a parlare con le ragazze di dietro e parlano sempre di ragazza, di quella, di quell'altro ecc...non finiscono più... -i montati sono all'incirca l'80% dei ragazzi di questi tempi... Cmq non hai messo un gruppo e sono gli ipocriti e i falsi....sono senza dubbio i più numerosi e quelli che ho visto di più...per me sono anche i peggiori... |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
probabilmente tu vedi gli adulti che si comportano per l'appunto come adulti e pensi che siano sempre stati così, ma molti di loro sono stati ragazzini coglioni e sono cambiati con gli anni per effetto della spinta ad adeguarsi alla vita "da grandi" che ha stritolato le loro pulsioni anarchiche. In realtà non penso che sia necessariamente negativo avere delle tendenze "anarchiche", ma comportarsi da coglioni e da ragazzini immaturi è una cosa che non ho mai capito. |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
La mia scuola era un itis ..quindi c erano quasi tutti maschi
la maggior parte erano truzzi ma all'epoca il termine neanke esisteva... i tamarroni erano quelli ke facevano più casino e ke si facevano le canne ma all'epoca non era una cosa così diffusa come adesso... le ragazze erano pochissime una decina in tutta la scuola e in maggioranza non erano bruttine...ricordo ke alcuni si distinguevano tra gli altri per un abbigliamento diverso dall'ordinario...c era uno uguale a dylan dog, c erano i rappers (tra cui io) ke erano i primi a camminare con pantaloni larghissimi, c erano i metallari vestiti di pelle e altri.... Per me alcuni anni furono duri dato che stavo in una classe di merda poi cambiai e feci gli ultimi due anni veramente in relax... |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
AI miei tempi magari ce ne erano tre o quattro per classe così ora sono tre o quattro quelli che non sono così. |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
Poi dall'altra parte c'era scritto oggi e c'erano due genitori con la pagella in mano gridare arrabbiati alla professoressa "e questa come la spieghi?" :D |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Più ci allontaniamo dal 68 più la scuola raggiunge il degrado...questo in barba a chi dice che l'intramontabile anno della "youthful revolution" ha rovinato la nostra scuola :cool:
Poi permettetemi una polemica leggermente ot: la Gelmini parla di meritocrazia ma sta dove sta solo in virtù della sua parentela con il famigerato prete don Pierino Gelmini, indagato per pedofilia (il quale ha già avuto guai con la legge in passato), è leghista ma ha fatto l'esame per entrare in non so più quale ordine al sud per passare più facilmente...insomma, quale scuola si può pretendere da siffatta individua? |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
( miiii ... sti 10 caratteri, sono inadatti a un fobicforum dove siamo specialisti in risposte di poche parole :D ) |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Ai miei tempi i ragazzi avevano contro l'alleanza genitori-insegnanti-preside; ora gli insegnanti hanno contro l'alleanza studenti-genitori-preside.
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
Non dico che quando andavo io a scuola non ci fosse gente del genere, ma adesso sembra quasi impossibile trovare gente diversa. |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
prima del '68 conseguivi un titolo, diploma o laurea, ed esattamente l'indomani avevi ottime possibilità di sostenere un colloquio per inserirti nel mercato del lavoro per il quale avevi studiato oggi i diplomi "operativi" sono CARTA STRACCIA !!!, con un diploma di ragioniere, di geometra o di perito non vai a fare nulla !!!... mentre le varie "maturità" (classica o scientifica) che prima erano il solo lasciapassare per l'università hanno perso ogni beneficio, ogni senso... per non parlare delle lauree... il 90% dei laureati sfornati dalle università sono inutili e non verranno MAI richiesti dal mercato del lavoro... mi spiegate a cosa serve sfornare laureati in Scienze della formazione o Storia e Filosofia o Lettere se le graduatorie per l'insegnamento sono stracolme oltre ogni limite per i prossimi 80 anni ??? perchè lo Stato non dice chiaramente di evitare di perdere tempo in facoltà dove la domanda supera di parecchi ordini di grandezza l'offerta ??? perchè non chiude direttamente questi indirizzi per i prossimi 20 anni ??? E' quello che in parte ha fatto questo Governo, che ha chiuso decine di sottocorsi estremamente specialistici ed ha ridotto gli sprechi... a mio avviso si sarebbe potuto tagliare ancora di più... certo... dispiace per tutti i precari dal personale scolastico che sin son trovati senza lavoro... dispiace per i prof che dopo anni ed anni di studi e sacrifici si ritrovano col nulla in mano... ma se in Italia si vuol cambiar marcia bisogna fare scelte coraggiose che guardino al futuro... non servono 10 bidelli per piano... non servono 5 maestre per classe elementare... e non si possono pagare i loro stipendi solo perchè hanno famiglia... lo stato assistenzialista deve finire... uno Stato moderno necessita di logiche aziendali... la riforma Gelmini è una buona riforma... paradossalmente il '68 e le utopiche idee della sinistra hanno spianato la strada alle caste professionali... perchè in una società dove lo studio è spalancato a tutti e dove i laureati pullulano ad ogni angolo, chi va avanti è proprio chi, dopo l'università, ha l'"aiutino" che gli fa scavalcare la concorrenza... |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=646 |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Ma che fine fece il progenitore di tutti gli estroversoni?...comunque sia qui abbiamo il degno successore :D
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
Comunque io questo sovraffollamento di laureati e diplomati "facili" lo reputo più recente del '68. C'entreranno qualcosa il famigerato 3x2 e i crediti scolastici? :cool: |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
ecco appunto il mio ragionamento... gli anni dell'adolescenza devono servire a fare tutte le esperienze e le cavolate che passano per la testa... in modo tale che poi, sopraggiunta l'età adulta, si è pronti a sobbarcarsi le responsabilità vere... se io avessi un figlio non vorrei che nei suoi primi 18 anni di vita fosse "tutto perfettino"... vorrei si che prendesse bei voti (magari ogni tanto arrangiandosi :D)... ma anche che si godesse in pieno la sua età... che facesse i suoi sbagli e che si cacciasse nei casini... che vivesse il suo periodo di ribellione... credo tutto questo sia una tappa fondamentale della crescita... Quote:
è da imputare al fatto che, in terza media, la strada tra chi ha capacità intellettive/voglia di studiare non si separa più da chi invece sarebbe più propenso ad "imparare un mestiere" (come era ai bei tempi andati...)... si è tutti uguali... tutti avanti... |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
era una merda
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
Minchia..... più chiaro di così :D:D |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
Che male c'è a vestirsi bene le poche volte che si esce la sera?:confused: Sono senza amici si, ma questo non vuol dire che sono uno straccione o che mi piace andare in giro trasandato... |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
E poi questa frase: Quote:
Quote:
E comunque secondo me la differenza nel mondo del lavoro non la fa certo la licenza liceale, ma la laurea (se pure quest'ultima la fa ancora): dunque, il sistema del 3x2 è più dannoso (e comunque anche al liceo le cose sono peggiorate con i crediti scolastici). Per te invece, tutto dipende dal passaggio terza media/liceo, quando ancora i giochi sono quasi tutti da fare: molto dipende anche dall'orientamento che si sceglierà dopo, non è che tutti i disoccupati attuali avrebbero dovuto evitare di andare al liceo o non avevano capacità intellettive e voglia di studiare. |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
"Papà, la Stradale mi ha ritirato la patente perché guidavo ubriaco e ho quasi messo sotto una persona" "Bravo a papà, vivi in pieno la tua adolescenza!!" |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
A me sembra che non siano paragonabili. E ripeto, non conosco un solo genitore che si augura e incita il proprio figlio a cacciarsi nei casini, come dice stewie. |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
ai miei tempi..si studiava e basta.....i miei compagni parlavano solo di scuola e di materie e di compiti....xcui se al tempo ho avuto qualke amico..era di un altra classe.....
ma 13anni fa le cose erano già un pò diverse... |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
Non è che tra un po' dirai che qui siamo tutti potenziali serial-killer? :rolleyes: |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
però che ne so... tipo organizzare una megafesta in mia assenza, portarsi a casa qualche amichetta, combinare qualcosa a scuola, fare a botte con un compagno, prendersi qualche sbronza, fare qualche cavolata in gita etc etc etc... dopo lo punirei... perchè è quello il ruolo del genitore... però sotto sotto sarei orgoglioso di lui (soprattutto se "castiga" qualche compagnetta)... direi... mio figlio sta crescendo :D sarei invece molto più protettivo nei confronti di una eventuale figlia femmina... non oppressivo... però cercherei di evitare al minimo le possibili situazioni a rischio... probabilmente è un pò di maschilismo latente a farmi parlare... lo riconosco... però se avessi una figlia femmina starei più in ansia al sabato... |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, certi "casini" non sono obbligatori, nè sono tappe fondamantali della crescita, come dicevi prima. Un sacco di gente non ci si è cacciata ed è venuta su bene lo stesso. |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
io nella vita ho sempre badato ai risultati... al liceo studiare 10 giorni l'anno era sufficiente a garantirmi buoni risultati... sarebbe stato uno spreco far di più... all'università studiare 24/24 7/7 era l'unico modo per ottenere risultati... sarebbe stato un errore non farlo... se il liceo avesse richiesto un carico di studio superiore per conseguire dei risultati buoni lo avrei affrontato senza problemi in terza media si ci arriva dopo 8 anni di star sui banchi... dopo 8 anni è evidente se il ragazzo ha le capacità attitudinali per una carriera di studi approfonditi oppure se è meglio che si dedichi ad un mestiere... è lì l'errore... il peccato mortale della sinistra... non siamo tutti uguali !!!... non siamo tutti ugualmente intelligenti !!! |
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Re: Com'era la scuola dei vostri tempi?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.